Capitoli
- 01. Lavorare all'estero per parlare inglese fluentemente
- 02. La soluzione "tirocinio all'estero" per migliorare l'inglese professionale
- 03. Campus estivi negli Stati Uniti: viaggi, incontri, certificati e miglioramento dell'inglese
- 04. Come migliorare il proprio inglese quest'estate? Con corsi privati ovviamente!
L'estate è spesso il periodo dell'anno in cui si fanno grandi progetti: degli incontri o dei viaggi dall'altra parte del mondo, oppure dei lavoretti estivi per mettere da parte qualcosa.
Ma perché non fare tutte queste cose insieme migliorando il tuo inglese? Superprof ti offre delle soluzioni per raggiungere questo risultato.
Quali sono i benefici di un tirocinio all'estero?
In che misura lavorare all'estero incide sul tuo inglese?
Si può accedere ai campus estivi delle università americane?
Lavorare all'estero per parlare inglese fluentemente
Invece di vendere gelati sulle spiagge italiane o prendere gli ordini in un ristorante affollato della Costa Smeralda perché non vai a lavorare all'estero?
La stagione estiva di solito è il momento in cui si approfitta del tempo per imparare l'inglese. Alcuni vogliono divertirsi, è chiaro. Altri vogliono partire per andare il più lontano possibile. Quanto ai più prevedenti, vorranno trovare un lavoro per mettersi qualcosa da parte.
Con Superprof è possibile fondere questi tre modi d'intendere le vacanze estive, il tutto mentre si lavora sul proprio inglese. Come? Cercando un lavoro all'estero soprattutto in un paese anglofono.
Ecco come seguire corsi inglese milano!

Possiamo immaginare qualche scettico che dice che è già difficile trovare un lavoro estivo in italia, figuriamoci all'estero... Si sbagliano! Molte società, istituti o associazioni si offrono di aiutarti in questa ricerca.
Non esitare ad approfittare dei loro contatti all'estero per trovare il lavoro che t'interessa e che, soprattutto, ti darà l'opportunità di immergerti nell'inglese. Il che non mancherà di farsi notare sul tuo CV (i datori di lavoro apprezzano sempre chi prende questa iniziativa), e soprattutto, sarà sempre un beneficio per il tuo livello linguistico.
Ecco come fare conversazione in inglese!
Immergersi per 2 o 3 mesi nel Regno Unito (Inghilterra, Irlanda, Galles, Scozia), negli Stati Uniti, in Canada o in Oceania (Nuova Zelanda e Australia) ti premetterà di migliorare notevolmente il tuo inglese.
Stiamo parlando di 2 o 3 mesi l'anno. E' sufficiente per diventare bilingui? No, il lasso di tempo è troppo breve. Ma stando accanto ai tuoi superiori e colleghi anglofoni, con cui lavorerai quotidianamente, i tuoi progressi saranno impressionanti. Puoi anche affrontare la pensione con nuove ambizioni!
La soluzione "tirocinio all'estero" per migliorare l'inglese professionale
Il progetto qui è lo stesso, con la differenza che non dovrai candidarti a un lavoretto estenuante o spiacevole!
Lavorare per 7 ore al giorno in un bar, una discoteca o un ristorante è troppo poco per te? Non c'è problema. Ancora meno sei uno(a) studente.
Infatti, se il tuo percorso di studi ti porta fino al livello post diploma (università pubbliche o private, scuole di specializzazione) non esitare a usare le possibilità che il tuo istituto mette a disposizione.
E' molto probabile che la tua scuola/università ti abbia già chiesto di fare uno stage entro la fine dell'anno scolastico, quindi giugno. Hai ancora a disposizione il resto dell'estate per richiedere una nuova convenzione di tirocinio al tuo istituto.
Niente t'impedisce di fare un secondo stage estivo durante il quale potresti fondere il piacere di viaggiare, un'esperienza professionale che ti arricchisce, ma anche conoscere l'inglese a fondo. Un inglese che, contrariamente a quello che potresti imparare con un lavoretto, sarà più professionale.
Imparare l'inglese con un tirocinio (Stati Uniti, Inghilterra...) significa darsi l'opportunità di assimilare un vocabolario che riguarda direttamente il tuo ambito di studi. Un obiettivo doppiamente interessante.
Campus estivi negli Stati Uniti: viaggi, incontri, certificati e miglioramento dell'inglese

Lo sapevi che d'estate potresti studiare l'inglese in un paese anglosassone e in particolare negli Stati Uniti?
Questo progetto, così inaccessibile durante l'anno scolastico, a meno che tu non abbia i mezzi per farlo, può diventare realtà durante il periodo estivo.
Quali sono i vantaggi nel frequentare un'università estiva negli USA?
L'estate è il momento giusto per approdare negli Stati Uniti e iscriversi all'università. E' vero che bisogna sempre pagare il biglietto di andata e ritorno (che costa sempre meno nella tratta Italia-Stai Uniti), così come il tuo soggiorno all'università, ma sarà meno caro di un intero semestre!
I campus estivi possono avere una durata variabile. In effetti, puoi scegliere tra molti programmi della durata di 2 settimane, 1 mese, fino a 2 mesi. Poi bisogna lasciare il posto agli studenti americani che rientrano!
Puoi passare anche tutta l'estate completamente in loco, stare con altri studenti internazionali, anche loro desiderosi di parlare inglese. Inoltre, all'università avrai diritto alla creme della creme dei professori. Sono insegnanti che godono di un'ottima reputazione (non tutti possono insegnare in un'università americana) e i loro corsi terminano con il rilascio di un certificato!
Un tuffo nel cuore del sistema universitario degli USA che ti permetterà di fare pratica con il tuo accento americano e il vocabolario per molte settimane a seguire. E' l'ideale, prima di riprendere il tuo corso di studi in Italia...
UCLA, San Francisco, Berkeley, Manhattanville College...Quale università per migliorare l'inglese questa estate?
Immaginiamo che tu abbia due principali domande sui Campus estivi negli Stai Uniti:
- Quanto costano?
- In quale università posso andare?
Riguardo alla prima domanda, ovviamente varia di facoltà in facoltà. Alcuni siti indicano che i primi si aggirano intorno ai $1250 a settimana (corso di inglese e campus). Quanto alla seconda domanda, facciamo insieme un piccolo tour dei programmi estivi più prestigiosi.
San Francisco State
Oltre a essere situata nell'incredibile città di San Francisco, l'università è anche una delle più vecchie del paese nell'universo dei corsi intensivi d'inglese. Dal 1961 la San Francisco State accoglie studenti dal mondo intero, tutti impazienti di seguire un programma che rispetta rigorosamente le direttive nazionali degli Stati Uniti.
Inoltre, l'università fonda le sue lezioni sulle 4 abilità linguistiche riconosciute a livello internazionale (lettura, scrittura, espressione e comprensione orale) oltre alla grammatica, e questo in circa 22 ore a settimana. Vengono proposti corsi per i diversi livelli di conoscenza della lingua.
UCLA

Può darsi che tu già lo sappia, ma l'UCLA (University of California Los Angeles) è una delle università più prestigiose non solo degli Stai Uniti, ma del mondo. Ciò equivale a dire che, anche se si tratta di un programma estivo, un certificato concesso da questa istituzione vale quanto l'oro!
Quando arriva l'estate l'UCLA offre agli studenti del mondo intero più di 50 programmi diversi, a seconda della carriera professionale di ognuno. Potrai quindi scegliere se seguire diverse settimane di corso per rafforzare il tuo livello d'inglese, o assistere a corsi dati in lingua inglese sul tuo ambito di studi:
- Marketing, comunicazione
- Finanza
- Contabilità
- Design
- Architettura
- Risorse Umane
- Commercio Internazionale
- Immobiliare
- Teatro
- Giornalismo
- Medicina
Tirocinio o sessione estiva alla Berkeley
Sempre in California, direzione University of California, Berkeley. Se è una delle università più conosciute è anche grazie al suo programma musicale: uno dei più prestigiosi al mondo. Ma l'università offre anche delle "summer sessions" agli studenti stranieri. Le sessioni estive non sono sempre abbordabili, ma comunque ti permettono di passare 2 mesi in loco. Se le abbini a una convenzione di tirocinio si arriva anche a 4 -8 settimane.
Alla Berkeley ci sono programmi d'inglese intensivo oltre a corsi legati al tuo ambito di studi: business, finanza, management internazionale, marketing...
Programmi totalmente professionalizzanti, con studenti provenienti da oltre 40 paesi del mondo. E' il compromesso ideale per migliorare il tuo inglese professionale in qualche settimana!
Manhattanville College
Lasciamo la California per andare a New Yor. Che bella tentazione, vero? Situata a nord dell'isola di Manhattan (a soli 30 minuti di trasporto), l'università di Manhattanville è una delle migliori del paese per quel che riguarda l'accoglienza di studenti stranieri!
Con il suo campus di più di 40 ettari, Manhattanville è specializzata nell'insegnamento intensivo dell'inglese nei mesi estivi. Corsi certificati che provano tutta la serietà delle summer sessions che ti fanno immergere nell'inglese americano per molte settimane.
Maggiori informazioni
Per conoscere tutti i programmi estivi offerti dalle università americane puoi visitare il sito studyusa.com.
Infine, per iscriverti a uno di questi campus estivi sappi che dovrai fare la domanda per un visto F per studenti stranieri, o un visto turistico se le ore di corso a settimana non sono molte.
Ti segnaliamo che alcuni programmi richiedono di aver passato i test TOEIC o TOEFL prima dell'inizio dei corsi.
Come migliorare il proprio inglese quest'estate? Con corsi privati ovviamente!

L'avrai capito dalle diverse soluzioni: l'estate è una stagione propizia per la pratica dell'inglese. Ma c'è anche un'altra opzione secondo noi. Si tratta dei corsi privati.
Se per alcuni bambini o adolescenti può sembrare una seccatura seguire dei corsi estivi, questi sono comunque molto benefici.
E c'è un motivo: se il tuo unico obiettivo è quello di rientrare a scuola con un livello migliore, non avrai alcuna difficoltà a studiare inglese con un insegnante privato. Niente compiti, ne' esami in vista...
Per 2 o 3 mesi, ogni settimana, non esitare a migliorare il tuo inglese con un insegnante che si sposterà verso il tuo domicilio. Le lezioni, senza alcuno stress, saranno l'occasione per tenere delle lunghe conversazioni in inglese. E' l'ideale quando pensi che la scuola mette l'accento solo su grammatica e teoria.
Alcuni dicono di poter sognare in inglese!
Non ti si presenterà molte altre volte l'occasione di migliorare il tuo inglese faccia a faccia con un insegnante.
Quest'estate sta a te approfittare delle lezioni durante le quali il tuo insegnante di concentrerà al 100% sulle tue lacune e non su quelle di una classe intera.
D'estate o in ogni altra stagione, non è mai troppo tardi per imparare l'inglese.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e