L'amore è un tema ricorrente nella musica. Possiamo dire che le più belle canzoni del mondo sono dedicate all’amore. Le canzoni d’amore, siano esse italiane, francesi, spagnole o in lingua inglese, fanno da sempre sognare, cantare e ballare dei “lenti” (offrendo anche chance inaspettate!)
Il 14 febbraio si avvicina e tu sei alla ricerca di canzoni da dedicare a San Valentino? Sei nel posto giusto!
Superprof ti propone oggi una lista delle più belle canzoni d'amore di tutti i tempi: quelle che hanno fatto la storia della musica popolare e leggera o rock, ed anche la storia di molti lettori, sicuramente.
Canta per aumentare la fiducia in te stesso!
Ne Me Quitte Pas (Non andare via)
La prova che una canzone è un pezzo di successo, che è stata scritta e pensata bene sia nelle parole che nella melodia, è la sua traduzione in diverse lingue, nonché la sua esecuzione in lingua originale anche da parte di cantanti non madrelingua.
Se si sceglie di interpretare un pezzo anche se si parla una lingua diversa da quella in cui la canzone è stata originariamente scritta e cantata, vuol proprio dire che ne vale la pena, insomma!

Jacques Brel è un cantante francofono, Belga per l’esattezza, che è divenuto celebre in tutti i Paesi del mondo. Ha cantato le storie d’amore come nessun altro, tanto da suscitare l’ammirazione di esecutori del calibro di Patty Pravo, Dalida, Mina, e di attori come Gigi Proietti, di pubblici da ogni dove e di addetti alle colonne sonore di film di tutto il mondo.
Ne me Quitte pas, successone del 1959, fu tradotta in italiano col titolo di Non andare via ed ebbe davvero molti interpreti in tutto il mondo. Prima di questo brano, Jacques Brel aveva dato il meglio di sé con La Chanson des Vieux Amants, anch’essa in vetta alle classifiche per molto tempo ed eseguita, parimenti, da innumerevoli artisti in tutto il mondo: Battiato, Milva, Patty Pravo, Malika Ayane…
Il protagonista del primo brano è un innamorato che insegue la sua donna, sperando di non essere lasciato. Mentre, nel secondo brano, la storia è quella di due innamorati di sempre, che hanno vissuto mille tempeste, ma sempre si sono ritrovati a condividere la stessa esistenza fatta di passione, amore, rabbia, eventi tristi e da superare facendosi forza l'un l'altro.
Alcune canzoni d’amore attraversano le epoche e i Paesi e diventano nell'immaginario collettivo quasi iconici, sinonimi di amore e sentimento.
Le traduzioni non sempre rendono giustizia alla bellezza dei testi, ma sappiamo che un bel brano suscita sempre delle emozioni grandiose e, alla fine, trova giustizia anche nella reinterpretazione da parte di cantanti che pure non hanno partecipato alla composizione della musica o alla stesura del testo.
Canzoni da dedicare a San Valentino: Still Loving You degli Scorpions
If we'd go again all the way from the start
I would try to change the things that killed our love
Your pride has built a wall
So strong that I can't get through
Is there really no chance
To start once again?
I'm loving you
È possibile non lasciarsi sedurre da questo testo del 1983? Still Loving You della nota band tedesca Scorpions è stata in grado di veicolare messaggi d’amore per tutti gli anni Ottanta, Novanta e Duemila: parla di un uomo che è pronto a cambiare del tutto, pur di riconquistare la sua amata. Possiamo parlare di una sorta di power ballad, per classificare questo brano che tutti siamo portati a riascoltare più volte dopo averlo scoperto!
I brani più belli sono quelli che danno il buon umore!
La più bella canzone d'amore di tutti i tempi? Fose Hallelujah di Jeff Buckley!
Hallelujah è un brano fortunatissimo del 1984, scritto e composto da Leonard Cohen. Le sue riprese sono state innumerevoli e continuano a spuntare come funghi ogni anno, ad ogni Natale (sebbene il tema non sia natalizio), in ogni genere di versione e trascrizione.
Jeff Buckley, ad esempio, nel 1994 ne ha proposto una versione sensazionale, probabilmente suscitata dalla precedente versione ad opera di John Cale, nel 1991.
La particolarità del testo di questa canzone è il ricorso ad un linguaggio apparentemente mistico, che potrebbe ingannare, facendo presupporre una tematica religiosa, seguito da inserimenti concettuali quasi espliciti alla sfera sessuale, in realtà.
Insomma, il celebre ed esecutassimo brano riprende, alla fine, niente altro che la dinamica relazionale di una qualsiasi coppia.
Il pezzo è davvero destinato a restare un faro nella storia della musica.
Prenota la tua prima lezione di canto con Superprof!
L’Hymne à l'Amour di Edith Piaf: quando il titolo dice tutto!
L’inno all’amore di Edith Piaf è arci-noto ovunque, nel mondo.
Tradotto, o in versione originale, esso è stato eseguito, cantato e ricantato oltre che fatto oggetto di colonne sonore di pubblicità, reportage e pellicole di vario genere!

Questo brano dalla portata musicale ed emozionale immensa è uno dei maggiori doni lasciatici da Edith Piaf prima di morire.
Diciamo, che il brano eguaglia in successo (e probabilmente supera in portata musicale e sentimentale), addirittura il primo celebre capolavoro della cantata francese, ossia la Vie en Rose.
La canzone è una vera e propria dichiarazione d’amore che una donna pronuncia rivolgendosi al suo uomo, assicurandogli che pur di seguirlo potrebbe raggiungerlo nella tomba, dopo aver prospettato tutta una serie di trasformazioni che sarebbe dapprima disposta a compiere per assicurarsi la vicinanza perpetua con l’amato.
Si un jour, la vie t’arrache à moi
Si tu meurs, que tu sois loin de moi
Peu m’importe, si tu m’aimes
Car moi je, mourrai aussi
Non solo la musica francese, ma anche molta musica europea non sarebbe quella che è oggi, se non fosse per il passaggio di Edith Piaf su questa terra!
Cerchi corsi di canto milano?
Canzone d'amore più bella in assoluto: e se fosse I Will Always Love You di Whitney Houston?
I Will Always Love You é stato un brano apprezzato in tutto il mondo e continuerà a esserlo... forse per sempre! La pellicola Bodyguard, uscita negli anni Novanta (esattamente nel 1992), ha davvero portato al successo questo brano nella versione cantata da Whitney Houston e originariamente interpretata da Dolly Parton nel 1974.
Diversi premi, tra cui 2 Grammy Awards sono stati attribuiti all'artista per aver riportato alla luce, e portato al grande successo, questo brano sensazionale.
Il testo si articola attorno ad una dichiarazione di amore eterno, nonostante la dipartita della protagonista.
L’aspetto soul del brano l’ha resa celebre, le parole sono state esaltate dai vocalizzi senza pari di
Whitney Houston, dotata di una voce eccezionale!
Le canzoni da ballare più belle di sempre: eccole qui!
Le più belle canzoni d'amore: Elton John e Your Song
Siamo sicuri che leggerai queste righe... cantando! Ma prima, segui delle lezioni di canto online!
And you can tell everybody this is your song
It may be quite simple but now that it's done
I hope you don't mind, I hope you don't mind
That I put down in words
How wonderful life is while you're in the world
Si tratta del ritornello di una delle più celebri canzoni di Elton John, Your Song, uscita nel 1970, vera e propria dichiarazione di amore di un uomo innamorato.

A differenza di altri celebri brani d’amore, questa canzone di Elton John è quasi inascoltabile, quando interpretata da altri e quando è messa in versioni differenti! Insomma, si tratta di un capolavoro intoccabile.
Sei d'accordo con noi?
Scopri i nostri corsi di canto torino!
Johnny Hallyday: Je te promets
Johnny Hallyday è una leggenda della canzone francese... e di tutto il mondo! Questo Elvis francese non ha proprio nulla di invidiare a Brassens, Eddy Mitchell o Baglioni. La sua discografia è impressionante e ha saputo cantare l'amore come pochi altri!
Il testo del brano "Je te promets" parla di un uomo che invita una donna a trascorrere la notte insieme a lui. Le promette una notte di sensi e passione, ma anche una vita intera fatta di amore. Jean-Jacques Goldman ha composto la melodia sensazionale che ha reso celebre questo testo.
Je te promets le sel au baiser de ma bouche
Je te promets le miel à ma main qui te touche
Je te promets le ciel au dessus de ta couche
Des fleurs et des dentelles pour que tes nuits soient douces
Questo testo d’amore impareggiabile è tra le canzoni d'amore più popolari d’Europa.
L'artista è noto anche per altri titoli qui in Italia: Que Je T'Aime, Requiem Pour Un Fou, Gabrielle, Retiens La Nuit …per citarne solo alcuni.
A seconda del tuo umore, ascolta la musica giusta!
Come si dice amore in francese? Je l'Aime à Mourir di Francis Cabrel
Per rimanere in territorio d'oltralpe, possiamo citare Francis Cabrel! Con Sardou, Gainsbourg, Goldman, Obispo, Aznavour e Berger, Cabrel è uno dei pilastri della canzone francese ed è presente in molte playlist di San Valentino.
La sua dichiarazione d’amore, dal titolo Je l’aime à mourir (tradotta in italiano con il titolo di Io l’amo così), è un esempio di testo che valica le frontiere, per essere tradotto o cantato in lingua originale in innumerevoli altri Paesi, dall’Italia alla spagna.
Anche Shakira e Miguel Bosél’hanno interpretata, rendendola sempre attuale, nonostante la canzone risalga al 1979.
Il ritmo e la melodia estremamente semplici rendono questa dichiarazione d’amore a una donna ancora più incisiva e meravigliosa!
Se non conosci ancora questo cantante francese, eccoti una playlist da ascoltare per conoscerlo meglio:
- Je t'aimais, je t'aime, je t'aimerai,
- L'encre de tes yeux,
- C'était l'hiver,
- C'est écrit,
- Ode à l'amour courtois,
- L'instant d'amour.
E ora vuoi dire "Ti amo" in inglese? Allora lasciamo la Francia!
Unchained Melody dei Righteous Brothers: romanticismo allo stato puro
Non hai mai sentito questa canzone? È praticamente impossibile! Unchained Melody è stata la colonna sonora del fortunato film Ghost, che ha reso questo pezzo nuovamente celebre nonostante risalisse al 1955, anno in cui i Righteous Brothers l’avevano fatta conoscere per la prima volta.
Questo brano non ha davvero nulla da invidiare ai migliori titoli di Frank Sinatra, dei Beach Boys o di Elvis Presley.

La dolce melodia ci fa incrociare la strada di un uomo che chiede alla sua amata se lei lo ami ancora. Tutto è super in questo brano: parole, melodia, emozione...
Se sei alla ricerca di un brano romantico per ballare un lento con la persona del tuo cuore diciamo che l’hai appena trovata!
Canzoni da dedicare a San Valentino: tre pezzi tutti italiani!
Belli i pezzi francesi (lingua romantica per eccellenza), belle le canzoni inglesi ma, quando si tratta di canzoni d'amore, tra i nostri artisti italiani abbiamo l'imbarazzo della scelta!
Ecco tre brani che vogliamo consigliarti per la tua playlist... uno di una certa età, uno non più così giovane e uno nuovissimo!
Il cielo in una stanza di Gino Paoli
Pezzo degli anni '60, ma senza tempo, questo di Gino Paoli è un brano che racconta di un amore... unconventional! Il cantautore ha infatti ammesso che il pezzo fosse stato scritto per una prostituta di cui si era innamorato e che incontrava regolarmente in un bordello dal famoso "soffitto viola".
Ciò dimostra, tra le altre cose, che l'ispirazione per una delle canzoni d'amore più belle di tutti i tempi può venire anche nei posti che non avresti mai pensato!
Ancora di Eduardo De Crescenzo
Saremo di parte perché a noi questo pezzo piace tantissimo, ma "Ancora" è un brano che dal 1981 ha fatto innamorare un sacco di gente! A presentarlo al Festival di Sanremo del 1981, un quasi trentenne e semisconosciuto cantante napoletano che rispondeva al nome di Eduardo De Crescenzo.
Il brano parla di un uomo che è stato lasciato dalla donna che ama e non se ne capacita. Ricordando la notte d'amore trascorsa con lei, l'uomo non riesce più a pensare ad altre donne e... glielo racconta!
Tra le cover prestigiose del brano troviamo quelle di Mina, Anna Oxa e Ornella Vanoni, tre regine che sanno riconoscere un capolavoro musicale quando se lo trovano davanti!
L'emozione non ha voce di Mina e Celentano
A proposito di Mina, come non citare questo duetto romanticissimo e emozionantissimo che dal 1999 ha conquistato cuori e posizioni in classifica?
Adesso hai un po' di pezzi da mettere in playlist ma ricorda che la più bella canzone d'amore di tutti i tempi è e sarà sempre quella che ti emoziona e ti fa vivere e rivivere i momenti felici e pieni d'amore della tua vita!
E se queste canzoni ti fanno venire voglia di cantare, consulta la piattaforma Superprof e trova un insegnante di canto online o a domicilio.