Per  arrivare fino a te un alunno ha sicuramente provato vari metodi: "lezioni telefoniche", "inglese gratuito", "imparare l’inglese facilmente" o "lezioni d’inglese per rincipianti" …

Insomma, si capisce, la strada è spesso lunga prima di  trovare il buon insegnante!

Adesso che il tuo studente ti ha trovato, si tratta di mostrarsi all’altezza delle sue aspettative e di proporgli una lezione di inglese per principianti di buona qualità. Organizzata, strutturata e con degli obiettivi tangibili.

Come fare per essere efficaci nell’organizzazione delle lezioni di inglese? Scopri i nostri trucchi…

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La formazione di inglese: a distanza o a domicilio?

Parlare inglese è il desiderio di molti. In particolare in Italia, Paese che progredisce, di certo, ma resta comunque lontano dai vicini tedeschi o dai paesi nordici come Svezia, Norvegia, Lituania, etc.

La prova? I risultati del test che mira a valutare l'Indice di conoscenza dell'inglese EF EPI. Questo indice è stilato ogni anno sulla base dei risultati ottenuti da centinaia di migliaia di adulti in ogni parte del mondo in diversi test di lingua inglese.

La sesta edizione di questo dell'EF EPI ha utilizzato in particolare i risultati di 950 mila esaminandi che hanno sostenuto tre diversi test nel 2015.

L'Italia si colloca alla posizione numero 28 su 72 (in Europa è davanti solo a Francia, Russia e Ucraina), con un punteggio medio di 54,63, quando l'Olanda è il paese più "virtuoso" da un punto di vista linguistico, con un punteggio di 72,16. Prima di noi, appunto, tutta l'Europa: ai primi 5 posti troviamo, come è facile immaginare, oltre ad Olanda e Danimarca, i Paesi scandinavi.

Una constatazione tra le più allarmanti, quindi, che deve sicuramente far riflettere e preoccupare numerosi genitori. Da qui, il ricorso sempre più sistematico ad un professore di inglese a domicilio. Proprio come te!

Evita di trovarti in condizioni di non sentire bene o di non farti capire bene a causa di problemi di connessione.
Un professore privato online deve investire in materiale audio e video di qualità!

Se la domanda è forte, capirai che le aspettative di ragazzi e genitori lo sono altrettanto! Perché purtroppo molti partono da molto lontano. D’onde la necessità di organizzare fin nel dettaglio una lezione privata di inglese. E per insegnare l’inglese a uno studente, si tratta innanzitutto di organizzare le proprie lezioni in funzione del luogo in cui queste verranno impartite! Un corso di inglese online e via webcam sarà per esempio molto diversa da una lezione a domicilio.

Così, per quanto riguarda la prima opzione, ti consigliamo di testare il tuo materiale audio e video prima dell’inizio dell’attività di insegnamento. Se decidi di passare tramite skype per consentire al tuo allievo di apprrendere a parlare inglese, è vivamente consigliato di testare le vostre rispettive connessioni. Ciò, al limite, anche molti giorni prima dell’inizio della prima lezione. Ad esempio, in occasione dei primi contatti presi.

Questo per evitare eventuali salti di immagine e di suono. Saprai, probabilmente, che skype può a volte riservare delle sorprese da questo punto di vista…

Sappi anche che queste lezioni hanno dei prezzi diversi per gli alunni...

Scuola media, liceo, università… Un diverso approccio psicologico degli studenti

I corsi di inglese online sono diversi nell’ambito dell’istruzione pubblica. Si inizia generalmente alla scuola primaria, con una intensificazione graduale, passando per la scuola media ed arrivare al liceo.

Questo è ancora più vero dal 2003, quando la Riforma ha deciso l'obbligatorietà dell'inglese a partire dalle scuole elementari e di una seconda lingua dalle scuole medie. Proprio per migliorare il livello di conoscenza dell'inglese degli italiani.

Si tratti del vocabolario (parole, frasi, espressioni, esercizio), dell’espressione orale o della comunicazione orale, della comprensione scritta, della coniugazione in inglese (present perfect, present simple, past simple, verbi irregolari), del business english, della grammatica inglese (numero, avverbio, aggettivo, pronome), della conversazione inglese…il tuo spettro d'azione per l'insegnamento dell'inglese è ampio, per far progredire gli allievi!

Solo con una profonda conoscenza dello studente e delle sue esigenze potrai dare il massimo a lezione.
L'insegnante deve conoscere a fondo il suo studente!

Tanto più che molti fra i tuoi allievi ed i rispettivi genitori hanno probabilmente dei grossi obbiettivi da affidarti. Come quello di superare brillantemente il TOEIC o il TOEFL, per esempio. Di studiare per prepararsi ad un soggiorno linguistico o ad una full immersion. Di perfezionarsi in inglese, al fine di ottenere buoni voti nella formazione continua. Di continuare gli studi all’università, per acquisire un titolo riconosciuto e non restare senza impiego. Di vantare una lode all’esame di maturità, ad un esame di laurea breve o specialistica. O ancora, di completare una formazione professionale finalizzata ad un posto di lavoro.

Lo immagini, queste grandi ambizioni possono riguardare sia gli studenti delle medie, sia quelli del liceo o dell’università. Tenere conto di queste sfide ti sarà utile per riuscire a reperire studenti a cui dare lezioni di inglese.

La preparazione della tua lezione privata dovrà passare in primis dalla considerazione di questi obiettivi. Successivammente consisterà nella messa in atto di lezioni di lingua tarate su tali obiettivi. Tanto nella pratica quanto nel vostro approccio psicologico. Una lezione privata di tal sorta necessita di una vera pedagogia: comprensione delle sfide, dello stress, della pressione esercitata a volte dai genitori…

Trova un corso di inglese online

Fare il punto sugli obiettivi dell’alunno e il metodo da applicare per riuscire

Questo punto è direttamente connesso al precedente. Ma qui aggiungiamo che è caldamente consigliato intavolare una vera e propria discussione col tuo alunno.

Si tratti di lezioni per bambini, di inglese per adulti, di corsi serali o estivi... Quali sono i veri obbiettivi di questa formazione linguistica ?

Si tratta di imparare una volta per tutte i verbi irregolari per non sbagliare più nella coniugazione?

Di dare priorità alla conversazione, perché l’alunno si senta a suo agio all’orale?

Di rivedere tutta la grammatica, per non commetere più errori di sintassi allo scritto e all’orale?

Di lavorare sulle lacune dello studente e rinforzare i suoi punti forti in previsione di un esame?

Di acquisire il vocabolario inglese, arricchendolo e smettere di usare sempre le stesse poche formulazioni note?

Trova il tuo corso di inglese

Insomma, è chiaro, gli obiettivi di uno studente possono essere estremamente numerosi. Da qui l’utilità di una conversazione approfondita prima che la formazione di inglese prenda il via. Ciò ti consentirà anche di mettere in piedi un intero programma, lezione dopo lezione, per studiare l’insieme di questi punti.

La cosa migliore è di non considerare le lezioni un po' per volta, improvvisandole.

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Insegnare a parlare inglese: dapprima un discorso chiaro con i genitori

Un’altra conversazione importantissima da tenere prima di intraprendere le lezioni a domicilio: è quella con i genitori dello studente, naturalmente se si tratta di un minore che, evidentemente, non ha ancora superato l’esame di maturità). E ciò per due motivi.

Innanzitutto per fare il punto, insieme a loro, dal punto di vista scolastico. Ti diranno a che punto è loro figlio nell’apprendimento dell’inglese. Citeranno le sue difficoltà, i suoi voti e la sua evoluzione trimestre dopo trimestre. Questo fa parte dei trucchetti da conoscere prima di insegnare inglese.

Soprattutto, i genitori potranno aiutarti dal punto di vista dell’approccio psicologico! Conoscono, ovviamente, loro figlio meglio di te.  Ti parleranno di un'eventuale mancanza di fiducia in se stesso, dello stress legato alla scuola o dell’angoscia causata da una disciplina o dal professore che l’insegna.

Le lingue straniere sono spesso difficili per gli studenti. Il tuo appartiene a questo gruppo?

Se sì, l’insegnante privato deve imperativamente adattarsi: il suo approccio, le lezioni, il suo discorso, le sue domande, etc. Ignorare questi dettagli (che tali non sono)  destina a delle lezioni inefficaci.

Cronometrare la lezione di inglese per arrivare fino alla fine

Per ottimizzare il tempo a disposizione per la lezione, cronometrati mentre prepari il programma del corso.
Non perdere tempo e dotati di tutti gli strumenti che ti servono!

Passiamo alla pratica nuda e cruda. Come si insegna l’inglese ad uno studente il cui livello è molto basso?

Per avere dei risultati, ne converrai, l’insegnante dovrà essere, innanzitutto, perfettamente preparato. Lo scopo: nessuno spazio al caso, ma alle riflessioni dell’alunno sì.

Quindi, per ottimizzare la lezione di inglese, è fondamentale cronometrarla.

Perché?

Il giorno prima hai preparato la lezione. Hai previsto di iniziare dalla revisione delle precedenti lezioni, di discutere di attualità in inglese, d’intraprendere una nuova lezione di grammatica, poi di applicarla con esercizi scritti.

Come farcela in un’ora?

Perché non cronometrare il tutto? Dirsi che tale esercizio durerà 5 minuti, il successivo 15', etc. Fino alla fine di quest’ora di inglese…

Non attenersi alla tabella di marcia conduce ad un ritardo d’insieme sull’apprendimento di inglese del vostro studente. Errore che non potete permettervi in qualità di insegnante privato, che in più tiene ad una certa reputazione!

L’organizzazione del tempo è la chiave.

Rivedere la lezione precedente all’inizio della nuova

L’abbiamo detto: è importante rivedere quanto fatto nella lezione precedente!

È sempre utile tornare sulla settimana precedente, per effettuare un rapido controllo delle acquisizioni.

Ciò permette non solo di verificare l’efficacia del tuo metodo, ma anche la memoria dello studente e il suo impegno nei giorni precedenti.

Preparare una lezione 100% in lingua inglese

Durante le ore di lezioni, non dovrai proferire nemmeno una parola in italiano: solo inglese!
Se ti va, puoi anche appendere le bandiere inglesi nella camera del tuo studente!

Per finire, è evidente che la lingua inglese debba essere l’unica praticata durante la lezione di sostegno scolastico.

Che tu sia nativo o bilingue, è indispensabile immergere il tuo studente in un ambiente linguistico al 100% inglese durante la tua ora di lezione.

Ovviamente, in base al suo livello, classe di scuola media, liceo o università, dovrai adattare il tuo livello di lingua.

È quindi importante prepararsi a ben esprimere tutti i contenuti della lezione nella lingua di Shakespeare!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura