Capitoli
Navigando in internet è ormai possibile trovare qualsiasi genere di cosa.
Forse non sai che il pianoforte è una delle chiavi di ricerca più comuni, dato il grande interesse del pubblico nei confronti di questo splendido strumento musicale. Sono infatti davvero numerosi i siti che vengono visualizzati quando si compie una ricerca in tal senso, ma scegliere i migliori e capire da dove iniziare possono davvero rappresentare un grosso ostacolo.
L'importante è ovviamente trovare lo strumento ideale, quello che fa per te, adatto a te e al tuo computer. Si, proprio così!
Perché sarà proprio quest'ultimo che servirà da strumento per tutto il tuo apprendimento, o almeno per iniziare ad allenarti per mezzo di lezioni di piano classico e di corsi con un pianoforte virtuale.
Ma quindi come si fa a riconoscere un buon pianoforte virtuale online (possibilmente gratuito)?
Vuoi seguire lezioni di piano online?
Imparare il piano online: quali sono vantaggi?
Nel mondo della musica, i pianoforti virtuali sono assai diffusi e parecchio utilizzati. Sono infatti presenti come applicazioni, sotto forma di software, su siti musicali online etc. Ognuno può senza dubbio trovare il proprio sistema!
Ma cosa ha di più il pianoforte online rispetto ad altri sistemi?
Scegliere di imparare il pianoforte online è un'ottima opzione per coloro che non riescono a frequentare dei corsi presso le scuole di musica o che non possono permetterselo.
Ecco quali app di giochi possono aiutarti a imparare a suonare il piano.
Vuoi seguire lezioni di pianoforte nella tua città?

Attenzione però! Coloro che sono a corto di tempo non troveranno nulla di più utilizzando un pianoforte online.
In effetti anche il pianoforte online richiede un certo investimento di tempo, proprio come le lezioni di piano con un vero insegnante.
Tuttavia i pianoforti online hanno alcuni vantaggi che le app non hanno.
Il piano online è utilizzabile sui computer, per cui i musicisti alle prime armi possono utilizzare la tastiera del computer per suonare come su un pianoforte, e non sulla scomoda e piccola tastiera di uno smartphone.
Le tastiere sono quindi più grandi e i tasti più distanziati: questo è un notevole vantaggio se vuoi prendere sul serio l’apprendimento del piano.
Inoltre i pianoforti online sono spesso accompagnati da lezioni per aiutare i pianisti principianti a progredire e imparare la musica più velocemente.
Ci sono per esempio dei corsi che propongono delle lezioni che includono:
- Metodo del piano
- Corso di solfeggio
- Accordi
- Usando la mano sinistra,
- Ritmo
- Improvvisazione
- Lettura
- Tempo
- Propedeutica musicale
I pianoforti online sono quindi generalmente più convenienti e completi rispetto alle app presenti sugli smartphone.
Ecco come imparare a suonare il piano usando Smartphone e PC.
Come ci si può organizzare per imparare a suonare il pianoforte online?
Non cambierai mai la tua vita senza cambiare qualcosa ogni giorno; il segreto del successo risiede nella routine di ogni giorno.
Ben detto! Questa splendida citazione di John C. Maxwell è una frase molto calzante per riassumere l'apprendimento del pianoforte.
Sia che scegliate le lezioni online, un insegnante di pianoforte o le lezioni di pianoforte per principianti al conservatorio, iniziare il pianoforte non è mai un percorso facile.
La motivazione è sempre un elemento essenziale per il progresso di un musicista.
Imparare a suonare il piano online richiede una certa organizzazione, e solo tu a quel punto sei l'insegnante di pianoforte, in totale autonomia.
Nessuno può quindi importi un ritmo e una frequenza di pratica: questa è senza dubbio la principale difficoltà che si incontra nella pratica del pianoforte online.
Quindi ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a organizzarti al meglio:
- Fai un elenco di corsi da seguire
- Scegli corsi del tuo livello
- Prova a seguire un ritmo regolare, con un programma definito e ponendo grande attenzione nel rispettarlo
- Suona regolarmente delle canzoni per divertimento
Questi piccoli consigli, se vengono rispettati, possono davvero fare la differenza.
Un'altra cosa! Sentiti libero di guardare dei film a tema per motivarti, come con il film "Lezioni di Piano” o “Il Pianista".
Scopri come imparare a suonare il piano online.
Pianoforte online vs pianoforte vero
Pianoforte digitale, pianoforte classico, pianoforte a coda, sintetizzatori, pianoforte online, pianoforti acustici… cosa scegliere?

Il Clair de Lune di Debussy o La Trota di Schubert non rappresentano più l’unico modo per esercitarsi e imparare a suonare il piano!
Il pianoforte virtuale ha ormai iniziato a occupare un posto di rilievo nel panorama musicale!
Ma può il piano virtuale davvero sostituire il pianoforte a coda o i sintetizzatori?
Sia che tu voglia imparare la musica da film, jazz o partiture classiche, il pianoforte virtuale può certamente soddisfare tutte le tue aspettative.
D'altra parte, ci sono alcune piccole differenze tra un pianoforte online e un pianoforte acustico o digitale.
- Le dita non vengono posizionate nello stesso modo. Le tastiere virtuali utilizzano le tastiere dei computer. Quasi impossibile usare entrambe le mani come in un pianoforte acustico, e questo può risultare un po' destabilizzante.
- Il pianoforte online occupa davvero pochissimo spazio e per questa ragione può essere portato ovunque. Un vantaggio considerevole rispetto agli ingombranti pianoforti a coda.
- D'altra parte va detto che i suoni a volte sono davvero molto simili. Sebbene nessun pianoforte online possa sostituire il suono di un pianoforte a coda, i pianoforti online stanno facendo progressi tangibili!
Sta a te capire quali sono le tue priorità e aspettative rispetto allo strumento.
Ecco invece come suonare il piano virtuale.
I siti principali per imparare a suonare il pianoforte online
Virtual Piano
Si tratta di un sito davvero completo per l'apprendimento del pianoforte, che ti permette di utilizzare una tastiera online. Virtual Piano è un sito utile per tutti, dal pianista principiante al musicista che si trova a un livello avanzato.
Il piano virtuale di questo sito, che puoi utilizzare online, ti consente di premere diversi tasti contemporaneamente: questa possibilità ti permette di creare accordi per dare più sostanza e struttura ai tuoi componimenti musicali. Questo pianoforte virtuale ha il merito di essere semplice ed efficace, e l'interfaccia che lo caratterizza presenta un’area piuttosto scarna, con il piano molto in evidenza e il cui aspetto è quindi focalizzato unicamente sullo strumento.
Il visitatore casuale, così come l'amante del pianoforte e il musicista avanzato, giungono a questo sito e immediatamente possono utilizzare il pianoforte virtuale praticando i diversi brani e le esercitazioni proposte dal sito. La facilità di accesso e l’interfaccia chiara e pulita rappresentano vantaggi da non sottovalutare, soprattutto se facciamo un confronto con le altre pagine web dedicate alla musica, spesso confusionarie e difficili da utilizzare.
Trova lezioni di piano a Roma e inizia a studiare le scale e gli arpeggi oggi stesso!
Il sito presenta anche un nutrito elenco di brani musicali, che potrai scegliere e poi suonare.
Una volta selezionato il brano, uno schermo indicherà i tasti della tastiera del computer da riprodurre per creare la melodia.
Metallica, Maroon 5, Il Signore degli Anelli, Shakira, Mozart,etc… tutti i generi musicali sono qui rappresentati e tutti i brani proposti sono davvero perfetti per potersi esercitare con il piano e acquisire una certa dimestichezza con la tastiera online!
Inoltre per avere un'idea del ritmo della canzone puoi premere play per goderti i suoni di questa utilissima tastiera virtuale.

I principianti potranno certamente iniziare con le prime lezioni e acquisire le prime conoscenze di base:
- La tastiera
- Le note
- I tasti del piano
- La posizione delle mani e del corpo rispetto al piano
- L'altezza della tastiera
- Come imparare un pezzo al pianoforte?
- Introduzione agli accordi
- La storia del pianoforte
- Coordinare le mani
- I pedali
- Le variazioni
- Il ritmo e le note
- Il ritmo e i silenzi
- Le misure (4/4, 3/4, ecc ...)
Ecco come e dove trovare corsi di piano online.
OnlinePianist.com
Questo è un sito molto ben costruito e molto completo per imparare davvero a suonare il piano. Questo sito prevede anche una controporta digitale, con la relativa app di piano digitale che serve a completare un’offerta davvero ben congeniata e utile per tutti i musicisti, esperti o non. Per poter usufruire di questo piano virtuale cosi semplice, chiaro e molto ben fatto basta scegliere una canzone tra quelle presenti nell’ elenco!
- Adele – Rolling in the deep,
- Michael Jackson – We are the world,
- David Guetta – Just one last time.
Queste tre canzoni sono gratuite!
Sappi inoltre che è presente un’ingente quantità di canzoni internazionali all’interno del database del sito. Va però sottolineato che per potervi accedervi è necessario registrarsi al sito e fruire dell’immenso database musicale.

Alcune tastiere virtuali ti chiedono di utilizzare i social network per sbloccare le canzoni.
Mentre una registrazione tramite Facebook consente di arricchire la vostra playlist personale di numerose canzoni celebri e piuttosto popolari come Hakuna Matata (tratta dal film Disney Il Re Leone), un abbonamento mensile fornisce invece un numero davvero inimmaginabile di canzoni appartenenti ai più disparati stili e generi musicali!
Qui di seguito i principali generi musicali che troverete rappresentati in questo vasto database di brani e composizioni:
- Pop,
- Rock,
- Classica,
- R&B & HipHop,
- Musica natalizia,
- Jazz & Blues,
- Canti tradizionali,
- Musica per bambini.
L'abbonamento al sito ha costi variabili, e può variare dai 4 € ai 9 € al mese a seconda della tipologia di abbonamento selezionato.
L’abbonamento al sito e al database ti consentono inoltre di sbloccare alcune opzioni avanzate molto utili come la visualizzazione personalizzata della tastiera o la velocità di risposta dei tasti del piano.
Questo bellissimo sito offre anche la possibilità di fruire utili tutorial gratuiti per imparare a suonare il pianoforte online gratuitamente, così come un aggiornatissimo blog ideato per fornire le ultime notizie musicali! Che dire…provare per credere! Non te ne pentirai certamente!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e
Ciao Igor, mi piacerebbe imparare a suonare il pianoforte. Pensavo di comprare una tastiera online e scaricare magari qualche app, cosa mi consigli?
Ho il mac