Imparare a suonare con un clic? Ora è finalmente possibile!

Dimentica i pianoforti a coda, i sintetizzatori Bösendorfer e i pianoforti verticali Yamaha! Oggi arriva una nuova generazione di pianoforte: il pianoforte virtuale.

Vuoi seguire lezioni di piano nella tua città?

Circa il 25% dei giovani compresi tra i 18 e i 24 anni afferma di saper suonare uno strumento musicale e di farlo spesso, e per tale ragione il mondo della tecnologia sta realizzando nuove evoluzioni degli strumenti tradizionale per questa generazione digitale!

Infatti è innegabile che i ragazzi socializzino e trascorrano gran parte del loro tempo utilizzando la tecnologia touch, come gli  smartphone o i tablet. Perché non provare allora a suonare un piano virtuale?

I/Le migliori insegnanti di Piano disponibili
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Pianoforte virtuale: una definizione

Ti ricordi il famoso sintetizzatore che tua sorella teneva nella sua cameretta?

E quale sarebbe la sua evoluzione oggi: il piano virtuale!

Proviamo a leggere cosa ci dice Wikipedia in merito agli strumenti virtuali:

I Virtual Instruments sono "strumenti virtuali" disponibili in diversi formati a seconda del sequencer software utilizzato. Sono disponibili sul mercato i più svariati tipi di strumenti virtuali: pianoforti, sintetizzatori, strumenti a fiato ecc.

Il pianoforte virtuale è quindi considerato innanzitutto uno strumento musicale il cui supporto è il computer. L'evoluzione digitale sta producendo cambiamenti molto significativi e importanti, estendendo la possibilità di suonare strumenti musicali su nuovi supporti quali smartphone e tablet, come per esempio il piano virtuale, divenuto molto efficiente. Vuoi seguire lezioni di pianoforte nella tua città?

Il piano virtuale consiste in una serie di tasti che possono essere riprodotti tramite la tastiera del computer o il laptop.

Il suono è abbastanza simile a quello di un vero pianoforte a coda, o di un pianoforte verticale o di un sintetizzatore, a seconda della qualità del dispositivo impiegato.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione virtuale del mondo della musica, poiché gli strumenti virtuali costituiscono il risultato di una lunga evoluzione.

Scopri come imparare a suonare il piano online.

La storia del piano virtuale

Le tastiere digitali hanno rivoluzionato il mondo della musica.
Le tastiere digitali hanno rivoluzionato il mondo della musica.

Il pianoforte è uno strumento nato nel XVIII secolo da due importanti  antenati, il clavicordo e il clavicembalo, che erano parte della famiglia degli strumenti a corde.

Ampiamente usato da compositori come Bach, Mozart, Schubert, Beethoven, Chopin, Schumman, Tchaikovsky e Schubert, è diventato uno degli strumenti più popolari al mondo.

Negli anni '80 del XX secolo sono stati ideati dei pianoforti digitali e dei  sintetizzatori che gradualmente hanno preso il posto di pianoforti a coda, di gran lunga più voluminosi e difficilmente trasportabili.

Marchi importantissimi quali  Steinway, Yamaha o Bösendorfer sono quindi diventati dei punti di riferimento per tutti i pianisti del mondo. Questi nuovi strumenti  consentivano un trasporto più facile e la possibilità di suonare con l’ausilio di cuffie, una vera e propria rivoluzione per tutti quei musicisti desiderosi di provare a casa senza timore di disturbare il vicinato!

È con queste nuove tastiere digitali che iniziano a comparire nuovi suoni che hanno consentito ai musicisti di dare vita a nuove forme di composizione , espandendo i confini della musica oltre i recinti sino ad allora tracciati.

Vuoi seguire lezioni di piano online?

Per mezzo di queste tastiere i pianisti hanno infatti potuto fruire di effetti quali:

  • I riverberi
  • I bassi
  • I sampler
  • Suoni propri dell’organo e del clavicembalo

Queste tastiere hanno quindi permesso di ottenere i suoni di innumerevoli strumenti musicali in un unico e maneggevole supporto. Inoltre, un pianoforte Midi consente di collegare lo strumento al computer.

Una vera rivoluzione, che ha consentito di comporre la tua musica e trasformare la tua casa in un vero e proprio studio di registrazione!

I sintetizzatori hanno inoltre saputo rendere il pianoforte più accessibile e più popolare, poiché sono stati prodotti strumenti e dispositivi di innumerevoli fasce di prezzi, partendo dai più piccoli a quelli più grandi e stravaganti.

Le tastiere diventano inoltre un regalo perfetto per i bambini, un modo agile e comodo per introdurli alla musica: spesso anche le aule scolastiche ne sono dotate.

Negli ultimi anni la rivoluzione è proseguita è sono state introdotte numerose novità: sono infatti stati sviluppate applicazioni di pianoforte virtuale e numerose applicazioni per il tablet e per lo smartphone, ampliando il raggio d’azione del pianoforte virtuale.

Più pratico, più leggero, più economico: il pianoforte virtuale ha tutto ciò che serve per attirare molti musicisti dilettanti!

Diversi siti Web e numerose applicazioni consentono infatti di suonare pianoforti virtuali con l’ausilio di tutorial ed esercitazioni pensate per favorire l’apprendimento del piano passo dopo passo al fine di diventare un vero pianista professionista.

Ecco come imparare a suonare il piano usando Smartphone e PC.

I/Le migliori insegnanti di Piano disponibili
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Come funziona un piano virtuale?

 Il pianoforte virtuale è uno strumento abbastanza istintivo anche se è necessario strimpellare davvero un bel po' prima di prendere la mano e diventare bravi!

Quindi, come funziona concretamente?

Il tuo primo riflesso sarà sicuramente quello di premere i vari tasti del piano con il tuo mouse. Ma capirai davvero molto in fretta che la tastiera del computer è decisamente più utile!

I tasti sulla tastiera rappresentano infatti i tasti della tastiera virtuale. Premendo una serie di tasti potremo creare un accordo.

È quindi consigliabile utilizzare uno schermo di grandi dimensioni per godersi tutta la tastiera e non solo una parte.

Un computer da 15 pollici è in genere sufficiente.

I tasti del computer sono usati come tasti del pianoforte.
I tasti del computer sono usati come tasti del pianoforte.

Passiamo ora alla questione della connessione internet.

Sia che tu sia su un computer o su un tablet, che tu preferisca utilizzare la connessione wifi o il 4G per goderti tutti i suoni del pianoforte virtuale, imparare a suonare il piano utilizzando gli strumenti online non è mai stato così facile, veloce e accessibile!

Molti pianoforti virtuali sono gratuiti, per fortuna! Non è necessaria una registrazione online o un abbonamento mensile, pertanto tutti possono accedere alle applicazioni di pianoforte e iniziare a lavorare ed esercitarsi su alcuni aspetti fondamentali:

  • Pezzi per pianoforte
  • Velocità
  • Solfeggio (chiave di fa, chiave di sol, etc.)

Dal momento che non avrai più bisogno di un accordatore, le note del pianoforte non saranno mai stonate.

In breve tempo anche i principianti assoluti saranno in grado di suonare il piano come veri professionisti.

Una fantastica invenzione tecnologica ti consente di suonare con strumenti innovativi e all’avanguardia, che permettono di suonare senza necessariamente conoscere alla perfezione le regole del solfeggio, poiché il computer genera la musica per te!

Ecco quali app di giochi possono aiutarti a imparare a suonare il piano.

Quali sono gli utilizzi del piano virtuale?

Il pianoforte online non è ancora del tutto noto dagli amanti della musica e ancor meno dai principianti:  è importante sapere per quali usi è stato pensato e realizzato questo nuovo strumento.

Dalle lezioni di pianoforte ai giochi di apprendimento precoce, il pianoforte interattivo può essere utilizzato in diversi modi.

Per imparare a suonare

Prendere lezioni di piano non è sempre facile. La lontananza da una scuola di musica, prezzi troppo alti…sono moltissimi i motivi che potrebbero spingere i futuri pianisti a preferire l’apprendimento da autodidatta.

In questo caso, il pianoforte virtuale può essere di grande aiuto: esso permette infatti di acquisire i rudimenti dello strumento senza spendere un euro, beneficiando di alcuni siti e di applicazioni per avviarsi in modo adeguato al mondo della musica.

Comporre

Anche se i synth o i pianoforti midi rendono anche più facile comporre su un computer, bisogna ammettere che avere un pianoforte incorporato nell'apparecchio di registrazione può essere pratico.

Il piano virtuale può anche essere usato per creare melodie prima di registrarle con un pianoforte a coda, un pianoforte verticale o un sintetizzatore.

Il piano virtuale è di grande aiuto per coloro che compongono!
Il piano virtuale è di grande aiuto per coloro che compongono!

Divertirsi

Molti pianoforti virtuali sono sviluppati solo per il gioco. Infatti, molte applicazioni e siti Web sono stati creati per intrattenere gli utenti.

È necessario ricordare una melodia prima di riprodurla o creare la propria musica e aggiungere degli effetti. Il suono del piano nei ì giochi è generalmente meno avanzato e “credibile”  rispetto ai suoni dei veri pianoforti virtuali.

Per avviare i più piccoli al piano

Prima di correre a comprare un pianoforte verticale, un sintetizzatore o una tastiera, forse sarebbe più opportuno mettere alla prova il tuo bambino con uno strumento più semplice.

È qui che entra in gioco il piano virtuale.

Sebbene i tasti della tastiera del computer non richiedano la stessa destrezza di un vero pianoforte, il pianoforte online può suscitare un grande interesse nello studente.

Oltre alle lezioni…

In attesa del bus, prima di andare in tribunale o durante una pausa di lavoro il pianoforte virtuale può essere una soluzione per allenarsi al di fuori delle vostre lezioni di pianoforte.

Ecco come e dove trovare corsi di piano online.

Tastiera virtuale: quale pubblico?

Il piano virtuale è utile per comporre, divertirsi o esercitarsi.

  • Ma a quale tipo di pubblico sono indirizzati tutti questi giochi e pianoforti virtuali?
  • Sono utili per tutti?

Per i principianti

Gli apprendisti pianisti e i musicisti sono i destinatari principali di questi strumenti virtuali. Permettono di lavorare l'orecchio musicale e la flessibilità delle dita.

Per bambini e adolescenti

l pubblico giovane ha spesso bisogno di essere attratto con giochi attraenti. Al fine di mantenere la loro attenzione, devono essere compiuti molti sforzi. In tal senso l'uso del pianoforte virtuale porta molti vantaggi!

I giovani musicisti necessitano di esercitazioni divertenti!
I giovani musicisti necessitano di esercitazioni divertenti!

Un ottimo modo per far progredire i bambini e utilizzare quelle app che prevedono livelli e progressioni. Anche se questo non insegna a leggere una partitura o le basi della teoria musicale, l'uso del pianoforte online consente ai bambini di acquisire consapevolezza musicale.

Musicisti professionisti

Per questa categoria di musicisti il pianoforte online non ha un ruolo di apprendimento. Arrivato ad un certo livello, è molto difficile usare il pianoforte online per progredire. Tuttavia, la sua facilità d'uso (nei trasporti pubblici, pausa pranzo, corsa in un parco, etc.) rende il piano virtuale utile per quei musicisti che desiderino comporre rapidamente una melodia che gira loro per la testa!

Ecco come imparare il piano su internet.

 

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.