Perché installare un'applicazione per pianoforte virtuale?

È davvero pratico? E soprattutto … quale scegliere?

Ecco alcune delle domande che vengono spesso poste quando sentiamo parlare di pianoforte virtuale. Gli strumenti musicali virtuali hanno iniziato a conquistare il pubblico non appena hanno iniziato a essere sempre più diffusi tra gli utenti di smartphone e applicazioni.

Sono infatti emerse piuttosto rapidamente numerose applicazioni per imparare a suonare sia il piano che la chitarra, l’armonica, la batteria e altri strumenti ancora.

La rivoluzione più grande è però avvenuta grazie all’introduzione del piano virtuale : esso ti permette sia di comporre la tua musica che di suonare le più celebri composizioni per i film o i brani che hanno fatto la storia del pianoforte.

Sia che tu sia interessato alla teoria musicale o semplicemente alle tablature, il pianoforte virtuale può accompagnarti nell'apprendimento quotidiano. Sebbene non sostituisca una lezione di piano, un piano acustico o un buon insegnante di musica per imparare a suonare, il pianoforte virtuale può sicuramente aiutare i dilettanti a progredire mentre lavorano al loro progresso musicale.

Esso consente anche di testare lo strumento prima di acquistare un pianoforte a coda, in modo tale da potersi fare un’idea.

Velocità, tempo, metronomo, suoni, mixaggio, registrazione audio, software, tipo di tastiera e tasti, file midi … scopri le diverse caratteristiche del pianoforte virtuale!

Vuoi seguire lezioni di piano online?

I/Le migliori insegnanti di Piano disponibili
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I vantaggi delle applicazioni di tastiera virtuale

Negli ultimi anni le applicazioni che propongono la tastiera virtuale si stanno sviluppando molto velocemente in tutti i media e anche nel contesto delle lezioni di piano. Le app Android o iOS sono disponibili per tutti gli utenti appassionati di nuove tecnologie e fruitori di strumenti quali tablet, smartphone o computer.

A volte lo strumento può essere molto costoso...
A volte lo strumento può essere molto costoso...

Le applicazioni rappresentano una risorsa reale sia per i musicisti principianti che per dei pianisti avanzati che desiderino migliorare, per esempio, la flessibilità delle loro dita.

Questo è infatti un passaggio essenziale attraverso il quale tutti i pianisti devono passare per ottenere la necessaria agilità nel muovere le dita sulla tastiera.

Ecco come e dove trovare corsi di piano online.

Alcuni esercizi aiutano ad ammorbidire le articolazioni e allo stesso tempo prevengono il rischio di sviluppare l’artrosi. La tastiera virtuale, con le sue dimensioni ridotte, consente infatti ai musicisti di lavorare con la velocità e la flessibilità delle dita.

Ma il principale vantaggio del piano virtuale consiste ovviamente nella possibilità di portarlo con te ovunque tu vada.

Oggi lo smartphone rende possibile portare con se praticamente qualunque cosa ci serva!

In effetti lo smartphone è allo stesso tempo una fotocamera, una calcolatrice o un quaderno per appunti … ma non solo!

Il cellulare è oggi diventato anche un pianoforte! Questa è senza dubbio un'occasione d'oro per poterti allenare e provare la tua musica il più spesso possibile! E, soprattutto,  per imparare a suonare il pianoforte al proprio ritmo e senza stress.

Installare una delle app di pianoforte interattivo è talmente facile ed economico che davvero questa possibilità offerta dalla tecnologia va assolutamente colta al volo!

Uno dei motivi che potrebbero spingerti a scaricare tale applicazione e provarla risiede certamente nella possibilità di verificare la tua reale motivazione e il tuo interesse per uno strumento prima di acquistarne uno.

Pianoforte a coda, pianoforte verticale e sintetizzatori possono infatti essere davvero troppo cari per molti di noi e sarebbe un peccato abbandonarlo pochi mesi dopo il suo acquisto.

Sfrutta il più possibile il tuo pianoforte virtuale e provalo sino a quando non avrai le idee chiare.

Bisogna però sottolineare una cosa importante: la tastiera virtuale non ha nulla a che fare con la tastiera di un piano fisico e che il modo di suonare delle mani è molto più divertente e interessante su uno strumento reale!

Ecco invece come suonare il piano virtuale.

Tastiera virtuale: applicazioni da utilizzare sul computer

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le applicazioni musicali non sono pensate solo per smartphone e tablet.

Anche i computer possono beneficiare dell'utilità delle diverse applicazioni esistenti.

Installate attraverso il sistema operativo Windows possono infatti trasformare il tuo computer in un piano amatoriale.

Virtual Piano Midi

Con il suo pianoforte a 88 tasti, l'app Midi Virtual Piano è una delle più conosciute in questo campo. Sia che tu scelga di suonare direttamente con il mouse oppure con la tastiera, puoi comporre e registrare comodamente i tuoi brani in formato MIDI.

Un'interessantissima opzione ti consente anche di sviluppare il tuo orecchio musicale cercando di riconoscere le note suonate.

Scopri come imparare a suonare il piano online.

Everyone Piano

L'applicazione Everyone Piano ti consente di riprodurre tutte le tue canzoni preferite con un'ampia scelta di suoni.

Il piano emette suoni molto diversi in base alle vostre aspettative. Il vero vantaggio di questa applicazione è la possibilità di utilizzare i pedali come su un vero pianoforte.

Anche i computer hanno i loro pianoforti virtuali.
Anche i computer hanno i loro pianoforti virtuali.

KB Piano (gratuito)

Un vero alleato di tutti i compositori, l'applicazione KB Piano ti consente di trasformare il tuo computer in qualsiasi strumento a tua scelta (chitarra, xilofono, flauto, arpa, etc.).

L'applicazione consente inoltre di aggiungere effetti alle proprie composizioni (riverbero, distorsione, etc.) registrate in formato WAV o MIDI.

Per i pianisti all’inizio del loro percorso, i quali sono alla ricerca di un pianoforte virtuale per principianti, il software può assegnare un tasto del tuo computer a un accordo specifico. Questo è certamente un modo per creare delle utili scorciatoie e facilitare il tuo apprendimento.

Trova le migliori lezioni di piano sulla nostra piattaforma!

Tastiera virtuale: app disponibili per smartphone e tablet

Gli smartphone sono veri compagni di vita. Sempre a portata di mano, forniscono accesso a molte informazioni e applicazioni.

Proprio come il tablet, un vero compromesso tra la portabilità degli smartphone e le funzionalità di un computer, il quale a sua volta può trasformarsi in un vero e proprio pianoforte!

Quindi quali sono queste applicazioni?

Ecco quali app di giochi possono aiutarti a imparare a suonare il piano.

App per dispositiviAndroid

Piano Perfect (in inglese e gratuito)

Per iniziare a suonare il piano, la app Piano Perfect è forse considerata lo strumento più completo.

Piano, synth, organo, synth o chime, scegli il tuo strumento e inizia a imparare in modalità "playback" o "composizione" per i più avanzati.

La prima modalità consente di riprodurre brani conosciuti dall'applicazione o scaricati, seguendo i tasti come nel gioco Guitar Hero. La modalità di composizione ti consente invece di registrare le tue composizioni utilizzando la tastiera a schermo intero oppure la modalità a doppia tastiera. L'applicazione consente di distribuire le chiavi su due file e di regolare la sensibilità dei tasti per un uso migliore.

Un'applicazione da consigliare senza dubbio ai pianisti dilettanti!

Trova lezioni di piano a Roma sulla nostra piattaforma!

Pianist HD: Piano+

Come le precedenti applicazioni, Pianist HD: Piano + ti consente di riprodurre molti brani seguendo i tasti sulla tastiera virtuale.

Questa app ha una grande particolarità che lo rende un'applicazione essenziale per progredire nella pratica del pianoforte: la capacità di regolare la velocità. Un vantaggio da non sottovalutare perché molti giovani pianisti si arrendono di fronte alla grande difficoltà di stare al passo con una canzone.

Proprio come la coordinazione manuale, che è anche una difficoltà nell'apprendimento del pianoforte. Essere in grado di regolare la velocità consente di imparare a suonare il pianoforte seguendo il proprio ritmo.

La tastiera diventa un vero pianoforte.
La tastiera diventa un vero pianoforte.

My Piano

L'applicazione, che include un pianoforte virtuale, offre anche molti altri strumenti per comporre le proprie canzoni ed eseguire esercizi con il pianoforte virtuale.

Piano, xilofono, pianoforte classico, organo, piano verticale, sintetizzatore, sassofono, piano elettrico, tastiera basso e chitarra acustica sono tra le scelte dell'applicazione.

Usare My Piano significa anche godere del supporto multi-touch. In altre parole, è possibile per il musicista suonare due tasti alla volta. La tecnologia non è sempre integrata con diverse applicazioni di pianoforte virtuale.

Ecco come imparare il piano su internet.

App per dispositivi iOS

Tastiera virtuale per pianoforte

Oltre al fatto che i musicisti possono seguire i tasti dei loro brani musicali preferiti, la particolarità di questa applicazione è la possibilità di registrare non solo l’audio delle proprie canzoni, ma anche in video. È davvero utile? La risposta è sì! Quando componi, non riesci sempre a localizzare le note che hai appena suonato, tanto meno quando non conosci la teoria musicale.

Il salvataggio dei tasti premuti ti consente di riprodurre perfettamente ciò che hai inventato. Puoi anche esporre quanto creato sopra la tastiera.

Inoltre, l'applicazione offre suoni diversi:

  • Pianoforte a coda per musica classica
  • Pianoforte verticale per musica da studio
  • Pianoforte elettrico per musica jazz
  • Pianoforte digitale per musica popolare
  • Organo per musica sacra
Lo smartphone diventa un vero strumento!
Lo smartphone diventa un vero strumento!

Virtual Piano

Questo pianoforte virtuale di design piuttosto semplice delizierà anche i meno esperti e i principianti.

Nessun fronzolo! E le opzioni meno utili sono state evitate, in nome della semplicità.

Se stai cercando un semplice pianoforte virtuale per passare il tempo, questa applicazione dovrebbe proprio fare per te. Con suoni di pianoforte, banjo e pianoforte giocattolo e 88 tasti, questo piano virtuale è accompagnato da un pedale per cambiare il suono dello strumento.

La sua semplicità di esecuzione lo rende uno strumento perfetto per i più giovani e per i più grandi.

Come scegliere la tua applicazione per la tastiera virtuale?

Tra tutte queste scelte, come fai a sapere qual è il più adatto al tuo profilo?

Prima di tutto è importante conoscere bene a quale livello sei nel suonare il piano.

I pianisti esperti troveranno difficile progredire con questo tipo di applicazione. Questi sono ancora meno pratici di un vero pianoforte, non permettono a pianisti avanzati di apprendere cose come l'improvvisazione, il coordinamento di entrambe le mani, la composizione musicale, etc.

D'altra parte, i principianti troveranno una buona opportunità per familiarizzare con i suoni dello strumento e per imparare a suonare i loro brani preferiti, in particolare tramite i siti di pianoforte online.

La scelta del pianoforte virtuale dipenderà anche dalle esigenze di ogni musicista e in base a ciò su cui si desidera lavorare: flessibilità delle dita, memoria, coordinazione, etc.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.