Capitoli
L'azione non sostituisce la meditazione
Georges Duhamel
Dal respiro alla mente, passando per il momento presente, la meditazione porta con sé una serie di benefici. Ma lasciare andare e calmare la mente richiede di imparare a meditare, soprattutto attraverso una pratica regolare. La pratica della meditazione può passare attraverso un insegnante, per imparare le basi della disciplina.
Per impararle e per farlo, soprattutto, più facilmente: è in questo che un allenatore può essere utile! In molte città la pratica della meditazione è diffusa.
Spesso si tratta di grandi città, come Roma, dove è molto facile trovare un centro di meditazione e dove le tecniche di meditazione sono comuni. Dalla meditazione mindfulness alla meditazione Vipassana e alla meditazione Zen, tutto è disponibile nella capitale!
Sì, ma come praticare la meditazione a Roma? Ecco i nostri consigli!
Scopri anche come fare meditazione a Milano.
Meditazione in un centro di Roma
A Roma, è molto facile trovare sessioni di meditazione vicino a casa tua. In uno spazio di meditazione, in un piccolo gruppo o in un laboratorio con un numero maggiore di partecipanti, è sempre bene affidarsi all'esperienza di un insegnante per trovare la pace interiore.
Scopri anche come fare meditazione a Venezia.
Può essere meditazione seduta, meditazione silenziosa, meditazione trascendentale. Ma sempre con l'insegnante al centro. E se la tariffa oraria può variare da 15€ a 35€, il centro presenta certamente un luogo favorevole alla meditazione. Si tratta solo di fare il primo passo e decidere di andarci! Considera che, spesso, avrai la possibilità di comprare pacchetti di lezioni per un prezzo più vantaggioso!

La sessione dura generalmente un'ora ma promette di portare benefici molto, molto a lungo!
Ecco alcuni centri che fanno al caso tuo se sei in cerca di un luogo in cui seguire un corso di meditazione:
- Centro di meditazione Kadampa: via della Pelliccia, 1
- Meditazione Roma Sri Papaji Center: via degli Scipioni, 287
- Meditazione Zen Roma: via Lorenzo Vidaschi, 10
- Meditazione & Mindfulness Roma S. Giovanni: via Angelo Poliziano, 69
- Amrita Centro Yoga e Ayurveda: via dei Georgofili, 149
E molti (molti) altri!
Per te sarebbe la prima volta? Non preoccuparti: esistono classi di principianti. Prendi il tuo cuscino, e conosci te stesso!
Vuoi praticare la meditazione a Torino?
Roma: associazioni di meditazione
A volte il problema non è il trovare i corsi ma... a che prezzo! Perché sì, bisogna dirlo, a Roma le pratiche meditative non sono sempre economiche. Fortunatamente, ci sono alternative per imparare la meditazione nella capitale.
Queste alternative sono le associazioni che stanno diventando sempre più numerose quando si tratta di prendersi un momento di relax per se stessi, e solo per se stessi. Il più delle volte, le tariffe orarie di questi corsi sono molto più attraenti delle ore nel centro (da 10€ a 25€ in media), e ci sono laboratori più lunghi e avanzati a prezzi imbattibili.
Abbastanza per farvi venire voglia di prendere del tempo per meditare!
Tra le altre associazioni romane che offrono corsi di meditazione, potremmo menzionare
- Associazione Dhyana ONLUS: via Tripolitania, 151
- Associazione Mandala: viale dei Quattro Venti, 47
- Associazione culturale Numen: via F.O. Da Pennabilli
- MeCo Associazione per la Meditazione di Consapevolezza: vicolo d'Orfeo,1
Ma la lista è davvero lunga.
Vuoi fare meditazione a Firenze?
A seconda del tuo quartiere, ci sarà sicuramente un'associazione che può insegnarti le basi della riduzione dello stress e dell'alta consapevolezza. Non demordere!
Scopri anche come imparare a meditare a Napoli.
Roma: prendere lezioni private di meditazione
Una sessione di meditazione è il momento giusto per stare con se stessi... e solo con se stessi! In effetti, per alcune persone, la pratica della meditazione in un gruppo è un ostacolo alla rifocalizzazione e al lavoro sulla propria consapevolezza. La soluzione?
Prendi un insegnante privato... con Superprof, per esempio!
A Roma sono numerosi i coach pronti a insegnarti le basi della meditazione profonda e della consapevolezza. Dalle posture al risveglio, saranno loro a guidarci nella pratica della meditazione da soli con noi stessi... e con il mondo circostante. Tutto questo a partire da 9€ all'ora, e spesso la lezione di prova è gratuita!
Leggi anche come imparare a meditare a Bologna.

In concreto, un corso di meditazione con Superprof può essere fatto in qualsiasi modo tu voglia. Gli esercizi di meditazione possono svolgersi a casa, ma anche in una sala di meditazione affittata per l'occasione, così come all'aperto, in un grande parco per esempio.
Potrai andare a Villa Borghese per calmare il tuo corpo e la tua mente... e che ne dici di Villa Doria Pamphilj?
Fai una camminata meditativa per Roma
Sì, meditare non vuol dire rimanere immobili! Possiamo coltivare la nostra consapevolezza e i nostri pensieri in un ambiente molto più dinamico. Che ne dici di una camminata meditativa?
In concreto, ci sono associazioni e centri che organizzano passeggiati in piccoli gruppi, guidati dalla voce di un allenatore. L'attività può durare diverse ore e avere un grado di difficoltà diverso di volta in volta. Quello che rimane costante è che si tratta di concentrarsi sul proprio respiro, sulle proprie sensazioni di fronte alla natura, in silenzio, prendendo coscienza di ciò che ci circonda.
Un nuovo modo di trovare un soggetto per la meditazione quando non si può entrare in uno stato classico di meditazione. E alla fine della passeggiata, è possibile rivolgersi all'insegnante per porgli dubbi e domande.
Non dimentichiamo che, proprio come accade con i nostri Superprof, un coach è un supporto sul quale fare affidamento quando si cerca la piena fiducia... e la piena consapevolezza!
Scopri anche come fare meditazione a Palermo.
Roma: fare meditazione nei musei
Quando vi abbiamo detto che a Roma le opportunità di meditazione non mancano, non stavamo mentendo! Questa è probabilmente la ricchezza della capitale, che permette a chiunque voglia vivere in mindfulness e praticare quotidianamente senza andare in un ritiro di meditazione, di essere iniziato all'esercizio in termini concreti.
Vuoi scoprire come fare meditazione a Genova?
Ti sembrerà strano, ma ci sono centri e laboratori che propongono di collegare le tecniche di meditazione alla contemplazione dell'arte. Un tipo di meditazione attiva, che permette di raggiungere la coscienza lasciando vagare la mente.
L'idea? Eliminare tutte le preoccupazioni dalla nostra mente concentrandosi su un'opera d'arte, per esempio al Maxxi. Questo ci permette di andare contro una forma di velocità che le nostre visite ai musei possono a volte rappresentare, mentre attiviamo lo stato meditativo calmo e attento di ogni sessione, senza la posizione del loto o l'espirazione.
Essere nella coscienza diventa, insomma, un'arte!
Sei ancora più motivato di prima a trovare il tuo corso di meditazione perfetto?
Vuoi scoprire come fare meditazione a Genova?
Come si può vedere, al giorno d'oggi, essere pienamente consapevoli di ciò che si sta vivendo non è sempre facile, soprattutto in una grande città come Roma. Per raggiungere la serenità e calmare la propria mente nel modo più bello, i corsi meditazione online o in presenza sono ottimi alleati.
E chiunque voglia fare pratica, anche solo per qualche minuto al giorno, avrà diverse oprzioni disponibili. Resta da vedere quale sarà la tua tecnica preferita per meditare profondamente nella capitale!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e