Il tedesco è la lingua più parlata in Europa.

Più di 100 milioni di persone lo praticano quotidianamente in Germania, Austria, Svizzera, Belgio e altri paesi in Europa e nel mondo.

Detto questo, dove bisogna andare per studiare tedesco in Italia?

In particolare, a chi bisogna rivolgersi per imparare a parlare il tedesco a Napoli?

Ecco alcune dritte per seguire dei corsi di tedesco a Napoli e dintorni.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (18 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (18 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Dove trovare un corso di tedesco a Napoli

La città partenopea ha diverse strutture che si occupano di approfondire la tua conoscenza della lingua di Goethe.

Puoi cominciare con la scelta delle scuole superiori. Al liceo classico internazionale, per esempio, c'è l'opzione tedesco che ti permette di fare delle materie direttamente nella lingua di Goethe con il metodo CLIL, Content and Language Integrated Learning.

Se non sei più in età scolare, ci sono altre soluzioni per imparare il tedesco da principianti in una delle scuole di lingua della città.

Le scuole di lingua tedesca a Napoli

Clarence House

In questa scuola di lingue di Napoli trovi corsi di inglese, francese, spagnolo e tedesco!

Per ogni lingua di studio ci sono offerte all inclusive per corsi in piccoli gruppi.

Se vuoi un corso di tedesco online o per principianti puoi entrare in un gruppo di 5-10 studenti e frequentare 2 ore di lezione a settimana. In questa fase si dà molto spazio alla grammatica e al vocabolario, ma nei corsi più avanzati hai la possibilità di migliorare il tedesco parlato.

I corsi durano 9 mesi, per un prezzo di 990€ che include il materiale didattico e alcune sessioni multimediali con film in lingua, lavagna digitale ecc.

Le scuole di lingua di Napoli tengono corsi di tedesco e organizzano viaggi di studio in Germania.
Ti serve una totale immersione nella lingua tedesca?

Inlingua

Il gruppo svizzero Inlingua ha delle sedi in tutto il mondo. A Napoli Centro Direzionale trovi corsi di lingua per professionisti e imprese. Nel Vomero, invece, ci sono corsi di lingua per privati.

A seconda delle tue preferenze, puoi orientarti verso un corso di tedesco per piccoli gruppi o individuali.

Per tutti gli iscritti c'è la possibilità di avere un bollettino online che traccia i propri progressi e prevede ulteriori esercizi.

Ci sono sedi di Inlingua in altre regioni, per chi vuole imparare il tedesco a Milano, per esempio.

New Europe

I corsi di tedesco alla New Europe di Napoli sono semestrali.

Una volta a settimana si tiene una lezione di due ore con un insegnante di tedesco.

Questa scuola di lingue si occupa anche di formazione per insegnanti e corsi di preparazione a concorsi ed esami.

Il Goethe-Institut

Il punto di riferimento per i corsi di lingua tedesca a Napoli è il Goethe-Institut. L'istituto culturale tedesco ha sedi in diverse città e ha lo scopo di promuovere la lingua e la cultura della Germania nel mondo.

Gli insegnanti di tedesco sono altamente qualificati e usano metodi d'insegnamento moderni adatti a bambini e adulti.

Oltre a promuovere la lingua tedesca il Goehte-Institut ha un'intensa attività culturale incentrata sui rapporti italo-tedeschi ed europei.

A Napoli, per esempio, è attivo il progetto Cities on the Edge, dedicato a giovani attori e danzatori provenienti da Italia, Francia e Germania.

Un'altra iniziativa di successo è "Passaggio a Napoli", una raccolta di poesie di autori tedeschi del novecento che si sono fermati nel capoluogo campano.

Al Goethe-Institut, quindi, non trovi solo eccellenti corsi di tedesco per tutti i livelli, preparazione alle certificazioni di lingua tedesca, ma anche molte iniziative interculturali.

C'è anche una sede per chi vuole imparare il tedesco a Roma!

Imparare il tedesco significa addentrarsi anche nella storia e nella cultura della Germania e degli altri paesi germanofoni.
Gli istituti italo-tedeschi promuovono gli scambi interculturali!

Le associazioni italo-tedesche

Oltre agli enti pubblici, ci sono diverse società private a Napoli che promuovono la cooperazione culturale italo-tedesca.

SISCALT

La società italiana per la storia contemporanea dell'area di lingua tedesca nasce dalla collaborazione tra l'Istituto Storico Italo-Tedesco di Trento, l'Università di Napoli Federico II e altre università italiane.

Non offre corsi di lingua tedesca ma per chi studia storia tedesca all'università può essere una fonte molto interessante.

Associazione Italo-Germanica Napoli

Quest'associazione di Napoli nasce nel 1971 per favorire la conoscenza reciproca tra Italia e Germania. Gli eventi che organizza possono essere di carattere storico, come la commemorazione dei caduti della guerra e ricreativo, come i celebri picnic primaverili.

Istituto di cultura germanica Avellino

Secondo l'associazione culturale italo-tedesca di Avellino, "il tedesco apre la mente e moltiplica le opportunità".

Ecco perché puoi trovare dei corsi di tedesco presso il Palazzo della Cultura di Avellino e dare in sede gli esami Goethe-Zertifikat. Ad Avellino trovi anche eventi come concerti, mostre, scambi culturali, viaggi d'istruzione ecc.

Ci sono altre associazioni italo-tedesche che ti aiutano a imparare il tedesco a Torino, per esempio.

Studiare tedesco nelle università napoletane

Le università principali di Napoli come l'Orientale e la Federico II offrono dei percorsi accademici per chi vuole approfondire la lingua e la cultura tedesca.

Se vuoi imparare il tedesco all'università hai tre strade principali:

  • Laurea in lingua e letteratura straniera: devi imparare due lingue straniere a scelta e l'opzione tedesco ti fa raggiungere un livello C1 nella conoscenza della lingua di Goethe. Ci sono degli esami di storia, letteratura oltre a quelli di linguistica e metodologie d'insegnamento.
  • Laurea in mediazione linguistica e culturale: è un percorso di studi orientato per gli operatori multilingue di diversi settori: no-profit, aziende commerciali, istituzioni, traduttori e interpreti. Accanto agli esami di lingua trovi infatti delle materie diverse come economia aziendale o management.
  • Corsi di tedesco nei Centri linguistici di Ateneo: il CLA dell'Università Federico II organizza dei corsi di tedesco per tutti gli iscritti all'università, indipendentemente dalla facoltà. Se per esempio studi ingegneria e hai intenzione di fare un semestre in Germania, puoi seguire i corsi di tedesco del CLA, per avere almeno una base prima di partire.
Tutte le università di Napoli hanno corsi di laurea in lingua tedesca e organizzano scambi universitari con la Germania.
Impara il tedesco all'università con le facoltà di lingue e mediazione!

Le università di Napoli ti danno anche la possibilità di imparare il tedesco direttamente in Germania tramite un servizio di scambi studenteschi organizzato dal DAAD - Deutscher Akademischer Austauschdienst.

Ogni autunno ci sono delle sessioni d'informazione per gli studenti della Federico II e dell'Orientale con il dettaglio delle borse di studio disponibili e i programmi di ricerca aperti.

Scopri anche come imparare il tedesco a Bologna!

Corsi di tedesco gratuiti presso i centri di formazione

I disoccupati e gli inoccupati della Regione Campania hanno la possibilità di imparare la lingua con corsi gratuiti finanziati tramite il Fondo Sociale Europeo, FSE.

I corsi gratuiti di tedesco sono tenuti da enti di formazione riconosciuti dalla Regione Campania e rilasciano un attestato di frequenza.

Per esempio, l'agenzia Intelliform ha attivato un corso di tedesco della durata di 92 ore e rivolto a disoccupati e inoccupati che vogliono migliorare le loro possibilità di studio e lavoro.

L'obiettivo del corso è quello di dare delle conoscenze base di tedesco sviluppando le quattro abilità linguistiche di scrittura, produzione orale, ascolto e lettura.

I corsi gratuiti di tedesco in Campania sono aperti a disoccupati e inoccupati.
Un corso di tedesco professionale ti aiuta a trovare lavoro!

Il corso gestito da Idee Insieme è decisamente più pratico. Mira a formare degli addetti alla reception in lingua tedesca per rispondere alla crescente domanda di turisti a Napoli e provincia.

Con questo corso si ottiene un attestato di frequenza Formatemp che permette di accedere al primo esame del G0ethe Institut, lo Start Decutsch 1 di livello A1.

L'impegno è quotidiano, con lezioni tedesco di 4 ore al giorno dove impari a salutare i clienti in tedesco o confermare le prenotazioni per telefono ed email.

Ogni anno escono nuovi corsi di formazione gratuiti rivolti ad alcune categorie di persone, soprattutto i disoccupati.

Tieniti informato sul sito della Regione Campania o cercando corsi gratuiti di tedesco a Napoli.

Il vantaggio di questi corsi è che, oltre a non costarti nulla, ti preparano per entrare nel mondo del lavoro. Lo svantaggio è che ci sono orari ben precisi, frequenze obbligatorie e periodi dell'anno in cui non sono attivi.

Per avere maggiore libertà nell'imparare il tedesco puoi scegliere altre soluzioni nel capoluogo campano.

Lezioni private di tedesco a Napoli

C'è un altro modo sempre molto in voga per imparare il tedesco a Napoli: prendere lezioni private.

In qualunque quartiere in cui abiti ci sono dei professionisti pronti a darti delle lezioni di tedesco a domicilio.

Per raggiungerli, basta contattare un'agenzia che si occupa di sostegno scolastico e che ti metta in relazione con insegnanti di qualità.

Il vantaggio dei corsi a domicilio è che sono davvero su misura: l'insegnante prepara il corso in base alle tue conoscenze, alla tue lacune ma anche alle tue aspettative. Scoprire la lingua tedesca, migliorare il tuo livello prima di un esame di lingua, acquisire sicurezza all'orale per una presentazione professionale sono tutte motivazioni che richiedono un percorso personalizzato.

Puoi accedere a queste lezioni un po' ovunque in Italia. Potresti infatti optare per questa soluzione se vuoi imparare il tedesco a Palermo!

Con un insegnante interamente dedicato potrai approfondire gli aspetti linguistici su cui ti senti meno sicuro e migliorare visibilmente.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue