Capitoli
Hai in progetto di partire per la Germania e devi perfezionare il tuo livello di tedesco scritto e orale?
Vuoi sviluppare le tue competenze linguistiche in tedesco per leggere le opere complete di Johann Wolfgang von Goethe?
Ognuno ha le sue buone ragioni per voler imparare il tedesco in Italia!
Scopri quali sono le soluzioni per prendere lezioni di tedesco a Bologna, una delle città italiane più amate dagli studenti.
Corsi di tedesco al Goethe-Zentrum Bologna
Il primo indirizzo utile per tutti quelli che vogliono imparare il tedesco a Bologna è l'Istituto di Cultura Germanica riconosciuto dal Goethe-Institut.
Il suo compito è proprio quello di offrire più di un corso di lingua o corso tedesco online e promuovere la cultura germanica.
Ecco una panoramica alla voce corso di tedesco:
- corso di tedesco per tutti i livelli, incluso un corso per bambini
- Iscrizioni a settembre-ottobre per i corsi estensivi
- Iscrizioni a gennaio per i corsi intensivi
- Frequenza due volte a settimana per 1.5 ore
- I corsi sono in gruppo e hanno un costo di 10-12€ l'ora, a seconda del pacchetta scelto.

Il Goethe-Zentrum è stato riconosciuto dal Goethe-Institut per la qualità del suo insegnamento. Il centro è anche autorizzato a valutare le competenze linguistiche nelle scuole.
L'attività di promozione della cultura tedesca non è da sottovalutare se hai in mente un viaggio in Germania o semplicemente vuoi fare della attività interessanti.
Tra gli eventi ci sono:
- mostre internazionali
- conversazioni in musica e concerti
- rassegne teatrali e cinematografiche
Molto interessante è il corso di teatro: ti permette di mettere in pratica il tedesco, imparare nuovi vocaboli e approfondire la cultura tedesca divertendoti.
Scopri i corsi di tedesco di Roma!
Studiare tedesco all'Università di Bologna
L'Alma Mater Studiorum di Bologna è un'istituzione in fatto di insegnamento terziario.
Nella storica università bolognese non potevano mancare dei corsi di laurea adatti a chi vuole fare del tedesco la base del proprio futuro professionale.
Che tu voglia diventare insegnante di tedesco o lavorare come traduttore, l'Università di Bologna ha un percorso di studi adatto a te.
Stai cercando un corso di tedesco?
Laurea in lingue e letterature straniere
Come in altri atenei, il percorso di laurea in lingue e letterature straniere prevede che gli studenti approfondiscano la linguistica, la storia e la letteratura di 2 o 3 lingue straniere.
Se scegli il tedesco vieni inserito in un gruppo a seconda del tuo livello di conoscenza della lingua e delle certificazioni che possiedi.
Ci sono infatti, i corsi di tedesco per principianti assoluti, per studenti con certificazioni, mentre chi conosce il tedesco ma non ha la certificazione deve prima passare un colloquio di piazzamento.
Questo percorso è l'ideale per chi vuole diventare insegnante di tedesco e porta a conoscere la linguistica e la vasta produzione culturale dei paesi germanofoni.
Impara tedesco con un corso di tedesco!

Laurea in mediazione linguistica interculturale
Se studi lingua e mediazione tedesca ti preparerai a un lavoro bilingue come traduttore, interprete o impiegato nel settore turistico e commerciale.
Il piano di studi prevede esami di lingua, cultura e traduzione di tre lingue a scelta da e verso l'italiano.
Durante il terzo anno puoi scegliere degli esami specifici in ambito letterario, studi di genere o socio-scientifico.
Lauree magistrali in ambito linguistico
Nella grande famiglia delle lauree in lingue e letterature straniere ci sono dei percorsi specifici che preparano degli specialisti in alcuni settori. A seconda della laurea magistrale scelta si richiede di conoscere 2 o 3 lingue straniere e approfondire alcune materie di indirizzo.
I maggiori corsi di laurea magistrale sono in traduzione e lingue moderne. Ci sono anche dei corsi di laurea magistrale direttamente in inglese.
Centro linguistico di ateneo
Il CLA, Centro linguistico di ateneo dell'Università di Bologna organizza diversi corsi di lingua per gli studenti e lo staff.
E' prevista una modalità di studio in classe con l'aiuto di un tutor o in maniera autonoma, accedendo ai materiali di studio del CLA.
Prima di accedere ai corsi in aula bisogna fare un test di piazzamento per conoscere il proprio livello di partenza.
Gli studenti che hanno bisogno dell'idoneità linguistica possono provare la conoscenza della lingua con una certificazione di tedesco o, in alternativa, seguire i corsi del CLA.
I corsi del CLA sono gratuiti, anche se ci sono dei servizi a pagamento aperti anche ad esterni o neolaureati.
Puoi imparare il tedesco anche a Milano!
Corsi di tedesco nelle scuole di lingua di Bologna
Nel capoluogo emiliano ci sono centri privati che offrono corsi in molte lingue straniere, ma alcune sono proprio specializzate nell'insegnamento della lingua di Goethe.
Centro di lingua tedesca
Come dice il nome, il Centro di lingua tedesca è un centro specializzato in corsi di tedesco.
Ci sono corsi dal livello principiante all'avanzato e un occhio di riguardo per le imprese che hanno bisogno di migliorare le competenze linguistiche dei propri impiegati.
Il centro è sede degli esami di tedesco OSD, Osterreichisches Sprachdiplom Deutsch, riconosciuti dal governo austriaco e da diverse istituzioni tedesche. Sono certificazioni utili soprattutto per chi vuole studiare e lavorare in Austria.

Speak Easy
Alla scuola di lingue Speak Easy puoi seguire corsi di tedesco incentrati sulla conversazione o la grammatica, a seconda delle tue necessità.
Ci sono corsi per chi deve ottenere l'idoneità linguistica universitaria organizzati in 40 ore per un massimo di 8 studenti. L'obiettivo è raggiungere il livello B1 o B2 richiesto dalle facoltà di appartenenza.
Durante i corsi di tedesco vengono sviluppate le quattro competenze linguistiche di lettura, scrittura, comprensione e produzione orale.
Puoi trovare molte scuole di lingua per imparare il tedesco a Napoli se preferisci!
Centro Internazionale di Lingue
Tra le lingue insegnate al CILF trovi anche la lingua di Goethe. I corsi di tedesco sono pensati per aiutare gli allievi a sviluppare le competenze linguistiche a seconda del proprio settore di interesse.
Si promette di far trovare agli studenti un ambiente amichevole ma professionale.
Corsi gratuiti di tedesco
Per alcune categorie come i disoccupati o gli inoccupati c'è la possibilità di seguire dei corsi gratuiti di tedesco.
Di solito vengono offerti da enti di formazione riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna, oppure da agenzie per il lavoro.
Oasi formazione offre periodicamente dei corsi intensivi di tedesco per chi è disoccupato. La frequenza è obbligatoria per le 60 ore di corso.
Il vantaggio di questi corsi è che sono gratuiti, lo svantaggio è che di solito si rivolgono solo a principianti. Se hai un livello più alto di tedesco e vuoi approfondire le tue conoscenze dovresti cercare un'altra soluzione.
Anche la Regione Piemonte offre corsi gratuiti per chi vuole imparare il tedesco a Torino!
Imparare il tedesco con un insegnante privato a Bologna
Prendere un insegnante privato per studiare tedesco è l'ideale per chi si sente più a suo agio a tu per tu e cerca un corso di tedesco non accademico.

Con un insegnante privato è possibile definire con chiarezza i tuoi obiettivi personali e professionali per poter stilare un programma di studio fatto su misura.
E'inutile continuare a ripetere i verbi irregolari se quello che ti serve è una sana conversazione in vista di un colloquio motivazionale. Se invece la grammatica ti è completamente sconosciuta potrai impararla in un ambiente disteso e rilassato.
Con Superprof puoi scegliere il tuo insegnante di tedesco a Bologna a seconda del suo profilo e in base al feeling che s'instaura.
Per questo è importante che la prima ora di corso sia gratuita. Hai la possibilità di scegliere un altro insegnante se non ti trovi bene con il primo.
Ecco qualche consiglio per scegliere il tuo insegnante di tedesco:
- Chiedigli più informazioni sulla sua metodologia di insegnamento: conversazione, libro di testo o esercizi?
- Verifica le sue esperienze. Ha studiato tedesco in Italia o in Germania? Ha un titolo di studi tedesco o una certificazione linguistica?
- Assicurati che pratichi il tedesco. In quali occasioni parla tedesco? Ha degli amici germanofoni? Trascorre le proprie vacanza a Berlino e dintorni o nel bolognese? Sarebbe un peccato trovarsi di fronte a un insegnante che ha dimenticato le declinazioni!
Quanto contano le certificazioni?
Scegliere di seguire delle lezioni di tedesco con un madrelingua o con un bilingue ti garantisce di poter imparare il tedesco corrente, ma se vuoi una certificazione devi informarti presso gli organi ufficiali.
Niente ti impedisce di verificare le competenze linguistiche con un esame che ti dice a che livello sei arrivato dal principiante A1 all'avanzato C2. Una certificazione è utile per provare la tua conoscenza del tedesco a un datore di lavoro.
Ci sono molte opzioni per imparare il tedesco a Bologna, a cominciare dagli istituti culturali, le scuole di lingua e l'università senza dimenticare i corsi privati dei madrelingua.
Ci sono molti insegnanti anche per chi vuole imparare il tedesco a Palermo!
Spesso si dice che è difficile imparare il tedesco. In realtà, con l'insegnante giusto e la pratica puoi imparare la lingua di Goethe in poco tempo.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e
Salve. Volevo sapere se esiste un corso di tedesco gratuito per i lavoratori. Grazie.