Lanciarsi nell'apprendimento di una lingua straniera può essere una sfida difficile!

Ma diciamocelo, questo compito è davvero appassionante per il linguista nato che c'è in te, abituato a sfogliare libri in lingua straniera. Ma quando si tratta di imparare il tedesco, magari partendo da zero, inizi a pensare che forse hai bisogno di una mano.

Da dove partire per imparare le basi del tedesco?

Come farsi aiutare, o al contrario, è possibile imparare il tedesco da soli, a casa, con libri e app?

Molti specialisti in lingue straniere descrivono la lingua di Goethe come una delle più difficili da assimilare. Non perdere le speranze, non tutto è complicato nella lingua tedesca, a cominciare dalla fonetica! Con la guida giusta ti abituerai alla lunghezza delle parole e potrai iniziare a tenere una conversazione con sicurezza.

Come imparare il tedesco da principianti? Ecco qualche consiglio per partire col piede giusto.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corso di tedesco per principianti: le domande giuste da farsi

Ci sono tanti buoni motivi per imparare il tedesco: è la lingua più diffusa in Europa, ti apre le porte di un mercato importantissimo per l'Italia e ti dà le chiavi per immergerti nei libri dei più grandi pensatori in lingua originale!

Il tedesco nel mondo è parlato da circa
150

milioni di persone

Avrai sicuramente delle ragioni ben precise per studiare il tedesco, oppure sei semplicemente affascinato dalla cultura germanica. Qualunque siano le tue ragioni, hai bisogno di qualche dritta che ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo linguistico!

Il primo consiglio che possiamo darti è quello di riflettere.

Prima di prendere delle lezioni di tedesco è meglio mettere in chiaro le proprie conoscenze di base e gli obiettivi da raggiungere.
Fatti qualche domanda prima di iniziare a studiare tedesco!

Tedesco per principianti: quali sono le tue reali conoscenze di base?

Diciamo che è raro che una persona parta davvero da zero con una lingua. Almeno grazie e ciao lo sappiamo sempre dire in una lingua che ci affascina e, se vogliamo studiarla, è proprio perché l'abbiamo sentita e ci è venuta voglia di capire cosa dicono i suoi locutori.

beenhere
Parole in tedesco

A proposito, grazie in tedesco si dice Danke e per il saluto ci fermiamo a Guten Morneng, buongiorno.

E poi le lingue europee hanno sempre dei termini comuni o vicini, visto che provengono da una famiglia linguistica comune, quella indoeuropea.

Certo, con le lingue neolatine come il francese o lo spagnolo è più semplice, ma anche le lingue germaniche hanno parole derivanti dal latino. Inoltre, il tedesco e l'inglese condividono la radice germanica.

Quindi, se già conosci l'inglese sarà più semplice imparare il tedesco. Può darsi anche che tu abbia imparato il tedesco a scuola, ma senza troppo successo, evidentemente. In questo caso ti basta qualche lezione di tedesco per rinfrescarti la memoria.

Insomma, chiediti quali sono le tue reali conoscenze del tedesco. Questo ti permetterà di scegliere il miglior metodo di apprendimento.

Quanto tempo ci vuole per imparare a parlare tedesco?

Un'altra domanda molto importante: quanto tempo hai per imparare il tedesco?

Hai in programma di andare in Germania?

Se sì, quando e per quanto tempo?

E' fondamentale sapere il tempo che hai a disposizione per poter fare un programma dettagliato e realistico degli obiettivi che puoi raggiungere con una lezione di tedesco.

Se non conosci una parola di tedesco, ovviamente è molto difficile diventare bilingue in 6 mesi!

Solo lo scrittore inglese Daniel Tommet è riuscito nell'impresa di imparare una lingua straniera in 1 settimana!

Sta a te identificare il tempo che hai a disposizione e trovare il corso, il libro o l'app più indicati.

Qual è il budget per le tue lezioni di tedesco per principianti?

L'ultima domanda da farti riguarda il prezzo che sei disposto a pagare per una lezione di tedesco. Se la risposta è zero, alla dovrai trovare degli strumenti gratuiti per imparare il tedesco online. Se al contrario, vuoi dedicarti sul serio a questa lingua e non hai un budget troppo ristretto, allora la scelta sarà più ampia.

Dovrai passare per dei corsi di tedesco e un insegnante privato.

La domanda da farsi è questa: hai la possibilità di pagare dei corsi di tedesco per diversi mesi, in compagnia di un insegnante professionista o un madrelingua tedesco? Se la risposta è no, puoi sempre imparare il tedesco sull'iPad.

Tre metodi per studiare il tedesco da principianti

Per imparare il tedesco ci sono diverse soluzioni adatte ai principianti. Vediamo in che modo un principiante può imparare il tedesco rapidamente.

1. Imparare il tedesco con un soggiorno linguistico in Germania

Qualunque sia la tua età e il tuo livello di tedesco, un soggiorno linguistico è il modo migliore per assimilare le basi e i concetti che ti permetteranno di comunicare in tedesco. La grammatica, il vocabolario, le coniugazioni, i verbi, le espressioni, la sintassi passano tutti per il contatto diretto.

Con una full immersion nella cultura tedesca dimentichi subito le lezioni frontali!

Per immergerti completamente in un paese germanofono puoi scegliere la tua destinazione:

Austria o Svizzera

Germania

Lussemburgo o Liechtenstein

Una volta individuata la meta, informati sulle formule per la partenza.

Se scegli di muoverti con un soggiorno linguistico organizzato hai l'opzione di partire in gruppo o soggiornare presso una famiglia di accoglienza. Le tue giornate saranno suddivise tra un corso di tedesco e la scoperta della cultura locale.

Puoi anche scegliere di partire per conto tuo. Puoi cercarti un alloggio e un lavoro con cui calarti nella vita quotidiana dei paesi germanofoni. Gli esseri umani hanno una capacità impressionante di adattarsi e ti sorprenderai dei progressi che farai in tedesco. Per riuscirci, è vietato parlare italiano!

Valuta di seguire un corso di tedesco online per migliorare!

2. Prendere lezioni di tedesco con un insegnante privato

I corsi di tedesco a domicilio sono molto efficaci per aiutarti ad assimilare i concetti di base o i più avanzati della lingua di Goethe.

Hai la possibilità di seguire corsi di tedesco in gruppo o individuali. Per tua informazione, i corsi in gruppo sono meno cari di quelli individuali e ti danno la possibilità di conoscere altre persone. Di contro, dovrai rispettare i ritmi d'apprendimento degli altri allievi. Il che, a volte, è un po' frustrante perché possono essere troppo rapidi o troppo lenti rispetto ai tuoi.

I corsi privati di tedesco sono un ottimo modo per lavorare su alcuni punti ben precisi, come il vocabolario, e permetterti di avanzare in base ai tuoi ritmi. Inoltre, alcuni insegnanti di tedesco vanno a casa degli allievi e si adattano alla loro disponibilità di tempo.

Se vuoi saperne di più, cerca un insegnante di tedesco su Superprof. Puoi anche trovarne uno nel centro linguistico più vicino a casa tua.

3. Imparare il tedesco da soli!

Se il tuo budget è davvero limitato è sempre possibile imparare il tedesco da autodidatta. Il compito, però, sarà lungo e difficile. Inoltre, dovresti dar prova di grande regolarità e disciplina.

Certo con un'app per imparare le lingue non hai bisogno di cercare materiale di tedesco base per principianti o video con la pronuncia, devi però trovare la motivazione per progredire giorno dopo giorno.

Puoi imparare il tedesco con un libro o con una app se sei motivato.
Non è facile imparare il tedesco da soli!

Per imparare una lingua straniera da autodidatti ci sono diverse opzioni.

Innanzitutto, puoi comprare dei libri di tedesco e completare, passo dopo passo, tutti i capitoli. Puoi anche andare su internet per trovare dei corsi di tedesco online, dei siti e delle app dedicati alla lingua di Kant. Ce ne sono diversi sia gratuiti sia a pagamento: tutto sta nel trovare l'offerta adatta al tuo modo di apprendere.

Valuta di seguire lezioni tedesco per migliorare!

Perché non metterti in contatto con un amico di penna a cui scrivere in tedesco? In realtà, i penpal oggi sfruttano le chat di messagistica e le videochiamate, quindi potresti fare uno scambio linguistico e insegnare italiano a qualcuno che ricambia con il tedesco.

Avere qualcuno con cui interagire è una tappa essenziale per l'apprendimento di una lingua!

Corso di tedesco per principianti: le basi da conoscere

Se vuoi imparare il tedesco facilmente devi conoscere alcuni concetti di base che ti permettono di cavartela se devi chiedere delle informazioni.

Le nozioni di tedesco base

Ecco l'abc del tedesco che non puoi non sapere:

  • L'alfabeto: è quello latino ma ci sono caratteri speciali;
  • La pronuncia: devi abituarti ai suoni tedeschi;
  • I verbi ausiliari sein, haben e werden;
  • La costruzione della frase: soggetto, verbo, complemento;
  • I generi dei nomi: maschile, femminile, neutro;
  • Le declinazioni: nominativo, accusativo, genitivo e dativo;
  • I numeri da 0 a 100;
  • I mesi, i giorni e l'ora.

Online trovi molte risorse per imparare il tedesco gratuitamente e assimilare questi concetti base. Serviti pure dei video e delle app, oltre ai classici siti web.

Le nozioni intermedie

Una volta apprese le basi della lingua, puoi spingerti verso un livello superiore con:

  • La coniugazione del presente, del passato e del futuro;
  • Le frasi utili per presentarsi e chiedere informazioni;
  • Il plurale dei nomi;
  • La costruzione delle frasi più complesse;
  • Le interrogative;
  • La negazione;
  • L'uso degli articoli definiti e indefiniti.

Con queste conoscenze te la potrai cavare in diverse situazioni a contatto con persone di madrelingua tedesca.

Programma di tedesco avanzato

Infine, se vuoi continuare con l'apprendimento del tedesco ecco alcuni consigli utili:

  • Continua a imparare sempre più vocaboli: parole, verbi, espressioni, frasi utili
  • Impara a costruire una frase complessa con aggettivi possessivi e dimostrativi e a riconoscere il grado degli attributi
  • Esercitati a usare tutti i tempi verbali in o allo scritto e all'orale
  • Impara a riconoscere e costruire tutti i tipi di frase: subordinate oggettive, soggettive, causali, temporali, condizionali
beenhere
Imparare tedesco

Quando avrai raggiunto il livello avanzato dovrai esercitarti e ampliare sempre di più il tuo vocabolario. È l'unico modo per non perdere le competenze acquisite.

Ancora un ultimo consiglio prima di dedicarti alle tue lezioni di tedesco.

Sappi che il modo migliore per assimilare una lingua è esercitarsi regolarmente con sessioni brevi. Meglio esercitarsi da solo per 20 minuti al giorno che affrontare una sessione di studio intensivo di 4 ore una volta al mese!

Pensa anche a divertirti. Se imparare il tedesco è un piacere, avrai voglia di saperne sempre di più e migliorare. Più che un consiglio, è una condizione fondamentale per imparare rapidamente la lingua tedesca!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue