"Degli scacchi è stato detto che la vita non è abbastanza lunga per essi, ma questo è un difetto della vita, non degli scacchi" (I. Chernev)

Le regole degli scacchi sono semplici: due giocatori si schierano da una parte e dall'altra di un tavolo da gioco chiamato scacchiera. Per avanzare, ogni giocatore a turno, muove un pezzo del bianco o del nero, a seconda della propria squadra. Lo spostamento delle pedine è una vera e propria arte su cui bisogna lavorare per anni per imparare a giocare a scacchi.

L'obiettivo finale è lo scacco matto, vale a dire una situazione in cui il re dell'avversario non può più essere salvato. Tra problemi tattici, aperture e memorizzazione, ti starai chiedendo come è possibile imparare a giocare a scacchi a Roma.

Per i Romani e le Romane che vogliono prendere lezioni di scacchi private, Superprof ha preparato una breve guida che spiega come muovere i primi passi in questa disciplina, trovando lezioni private di scacchi nella capitale.

Pronto a diventare il  nuovo Garri Kasparov? Cerchi un maestro di scacchi?

I/Le migliori insegnanti di Scacchi disponibili
Massimo
5
5 (18 Commenti)
Massimo
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (21 Commenti)
Paolo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stella
5
5 (28 Commenti)
Stella
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (21 Commenti)
Tommaso
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
5
5 (15 Commenti)
Kevin
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (50 Commenti)
Davide
8€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (26 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (19 Commenti)
Tommaso
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimo
5
5 (18 Commenti)
Massimo
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (21 Commenti)
Paolo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stella
5
5 (28 Commenti)
Stella
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (21 Commenti)
Tommaso
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
5
5 (15 Commenti)
Kevin
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (50 Commenti)
Davide
8€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (26 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (19 Commenti)
Tommaso
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

10 buoni motivi per imparare a giocare a scacchi a Roma

Come è facile intuire, la prima cosa che devi imparare negli scacchi è come si muovono le pedine sulla scacchiera e tutte le regole del gioco. L'arte degli scacchi risiede nella memoria e nella logica che sono alla base di una buona strategia. Anno dopo anno scopri una nuova combinazione di gioco, ecco perché le partite di scacchi possono durare per ore.

Dopo la prima partita, vedrai che gli scacchi sono molto più dinamici e divertenti della dama!

Conoscere il ruolo di ogni pedina è il primo passo per giocare a scacchi.
Ogni giocatore ha un re, una regina, due torri, due alfieri, due cavalli e otto pedoni!

Anche se lo scopo finale è vincere la partita, ci sono molti altri buoni motivi per praticare il gioco degli scacchi:

  • è universale e adatto a bambini e adulti di ogni età
  • sviluppa le doti di perseveranza e aiuta ad acquisire buoni riflessi
  • allena la memoria
  • favorisce la concentrazione
  • stimola il pensiero logico
  • fa appello alla creatività
  • sviluppa la capacità di riflessione
  • aumenta la fiducia in se stessi
  • infonde la motivazione per superare i propri limiti
  • insegna ad avere pazienza

Una partita a scacchi ti insegna a organizzare le idee, ma anche ad analizzare il gioco e strutturare il pensiero per elaborare una tattica di gioco.

La concentrazione deve essere al massimo se vuoi risolvere degli esercizi con gli scacchi. Se ami le sfide, gli scacchi sono decisamente ciò che fa per te.

"Osservazione, analisi, ipotesi, verifica, pianificazione, calcolo delle probabilità e delle variabili, analisi delle conseguenze - in questo gioco è presente tutta la catena metodologica," Michel Noir

Gli scacchi non sono poi così complessi come appaiono, ma è fondamentale riuscire ad allenarsi per risolvere i problemi e conoscere le schemi più comuni.

I corsi privati ti permettono di conoscere i concetti scacchistici di base e avanzati, facendo pratica con il tuo maestro.

Per sviluppare le tue competenze dovrai moltiplicare le partite a scacchi e mettere in pratica diverse combinazioni e mosse: andare a donna, arrocco, forchetta, attacco di scoperta, grande diagonale e molto altro.

Prima di lanciarti in un torneo di scacchi, formarti con i grandi scacchisti italiani e magari partecipare a una competizione internazionale dovresti rispondere a una domanda semplice: preferisci prendere delle lezioni individuali o iscriverti a un'associazione di scacchi?

Scopri le lezioni di scacchi a Napoli!

Roma: lezioni di scacchi nei circoli privati

In Italia ci sono 357 circoli scacchistici e alcuni dei più antichi si trovano proprio a Roma.

I circoli fanno riferimento alla Federazione scacchistica italiana, FIS a sua volta iscritta al CONI il comitato olimpico nazionale che regolamenta tutte le attività sportive che si svolgono in Italia. Questo vuol dire che gli scacchi sono una vera e propria disciplina sportiva con tanto di gare e tornei, anche per corrispondenza, o meglio via internet ed email.

Pronto a provare l'arrocco con un istruttore di scacchi?

Tutti possono praticare scacchi a ogni età!
I circoli di scacchi sono accessibili ad allievi di tutti i livelli, inclusi i bambini!

A ogni lezione il tuo maestro di scacchi aggiunge un tassello per insegnarti le regole di base. Affrontando degli avversari, poi, inizi a ideare nuove mosse e puoi pensare di partecipare a un torneo sempre più grande: prima quello del circolo in cui sei iscritto, poi quello delle scuole di scacchi della tua regione, il Lazio, poi i tornei nazionali e infine quelli internazionali.

Con ogni probabilità all'inizio non farai altro che subire scacco matto. E' così che si imparano le migliori mosse. Progressivamente svilupperai la capacità di analizzare le tue sconfitte e trarne degli insegnamenti.

Il tuo istruttore ti insegnerà a prendere appunti durante una partita. Appuntarsi delle mosse è importante per analizzare le sconfitte e proteggere il pezzo più importante: la regina.

Un buon approccio agli scacchi consiste nell'identificare rapidamente le caselle deboli del tuo avversario e a stabilire un piano d'azione intelligente per arrivare a posizionare le tue pedine sulle caselle giuste.

Questi sono alcuni dei circoli di scacchi che trovi a Roma:

  • Scuola Easy Scacchi, in Viale Regina Margherita 86
  • Scuola Popolare di Scacchi, Viale Irpinia 34
  • Scuola di Scacchi Vitinia, Via Marzabotto 12
  • Accademia Scacchistica Romana, Via Luigi Pulci 14

In una di queste strutture puoi anche imparare la storia degli scacchi e condividere la tua passione in materia. Sicuramente è meglio giocare contro un avversario vero che contro un computer!

Sul sito del Comitato Scacchi Lazio trovi informazioni sul prossimo torneo di scacchi in programma, l'indirizzo delle scuole che organizzano partite e corsi.

Cerchi un corso di scacchi online o preferisci corsi di scacchi a Milano?

Lezione di scacchi a Roma: trova un insegnante privato

Ci sono diverse piattaforme che ti aiutano a prendere lezioni di scacchi con l'aiuto di un insegnante privato a Roma e online.

Basta con l'intelligenza artificiale, è meglio imparare a giocare a scacchi con un insegnante vero.
Giocare contro avversari di ogni livello è sicuramente il modo migliore per imparare!

Su questo tipo di piattaforma trovi un istruttore proprio vicino casa tua, per imparare le basi del gioco praticamente in ogni quartiere della capitale. Partendo dai principi di apertura, scoprirai come muovere i pezzi e imparerai ad anticipare gli spostamenti dell'altro giocatore.

Quando sarai pronto a raccogliere la sfida potrai giocare con un avversario importante e progredire ancora di più nella strategia.

Pronto a fare scacco matto a lezione di scacchi a Torino?

Superprof

Questa piattaforma mette gli allievi in contatto con 116 insegnanti di scacchi.

Fin dalla prima lezione vedrai che la mossa di apertura è determinante nella tua strategia, ma che niente è immutabile!

Con una metodologia ludica, il tuo insegnante ti farà capire come controllare la parte centrale della scacchiera, come eseguire l'arrocco e la presa en passant.

Per il prezzo delle lezioni calcola una media di 16 € l'ora per gli insegnanti di Roma. Nella maggior parte dei casi puoi avere una lezione di prova gratuita, così verifichi in prima persona la metodologia del tuo maestro.

Continuando con il corso imparerai a condurre il gioco: sfruttare il potenziale di tutti i pezzi, mantenere l'autocontrollo, accettare la sconfitta...Ogni angolo della scacchiera avrà qualcosa da insegnarti.

Letuelezioni

Trovi allenatori personali e insegnanti di scacchi per le tue lezioni individuali o in gruppo. Ci sono anche insegnanti che offrono lezioni di scacchi online.

Sul profilo di ogni insegnante trovi informazioni sulle sue esperienze e sulle qualifiche: l''iscrizione alla federazione di scacchi, gli anni di esperienza, la partecipazione a tornei.

Siti web per lezioni di scacchi

Alcuni istruttori iscritti alla FSI o scacchisti con esperienza offrono lezioni di scacchi direttamente tramite il proprio sito web oppure lasciano annunci sui siti generalisti come Kijiji.

In alcuni casi, come quello di Unichess, alcuni insegnanti di scacchi offrono corsi online via Skype tramite un portale comune.

Scopri anche dove trovare un corso di scacchi a Bologna!

Quali sono i posti migliori per giocare a scacchi a Roma?

Quando ti sentirai pronto e avrai imparato i principi del gioco degli scacchi potrai finalmente fare pratica a Roma incontrando altri amanti di questo sport tattico in partite e tornei.

Con un'inchiodatura blocchi uno dei pezzi dell'avversario.
Se conosci il valore relativo dei pezzi vuol dire che sei pronto ad affrontare una sfida a scacchi!

Secondo il sito Schiaccando, un tempo a Roma si poteva giocare a scacchi in alcuni celebri caffè del centro storico:

  • Caffè de' Scacchi al Corso, in Corso Vittorio
  • Caffé Fassi in Corso d'Italia

Oggi, se ti vuoi allenare a giocare a scacchi nella città eterna devi entrare a far parte di uno dei tanti circoli scacchistici privati. In alcuni, come il Circolo Quattro Pedoni Roma Nord gli associati si incontrano per giocare liberamente a scacchi e studiare nuove mosse.

La scuola Popolare di Scacchi organizza sessioni di gioco libero una volta a settimana nella propria sede.

Se cerchi altre occasioni per il gioco libero, devi attendere che ci siano degli eventi dedicati agli scacchi in città. Alcune iniziative sono promosse dall'Assessorato allo Sport del Comune di Roma e servono a riunire curiosi e appassionati nelle belle piazze di Roma.

Purtroppo, l'usanza di giocare a scacchi nei caffè è ormai andata persa a Roma. Se vuoi muovere torre, alfiere, cavalli, re, regina e pedoni a regola d'arte hai una di queste possibilità:

  • iscriverti a un circolo di scacchi per praticare questo sport
  • partecipare alle giornate di gioco libero delle associazioni
  • tenere d'occhio il calendario degli eventi sugli scacchi della tua città
  • prendere lezioni di scacchi da un istruttore privato

Le lezioni di scacchi possono essere svolte in presenza o a distanza. Questo veniva fatto anche nel secolo scorso: la differenza è che oggi usiamo i programmi per videoconferenza e le email.

Che tu prenda lezioni di scacchi a domicilio oppure online, ciò che conta è misurarti con un vero insegnante (e non con l'intelligenza artificiale) perché possa insegnarti le migliori tecniche in base al tuo livello.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue