Bisogna ammetterlo, per insegnare una lingua straniera come il cinese, che richiede 3-10 anni di pratica, bisogna avere una buona metodologia, soprattutto con i bambini. Bisogna fare in modo di catturare la loro attenzione e stuzzicarne la curiosità, altrimenti non imparano.

Allora, quali sono i modi per insegnare cinese ai bambini? Scopri i nostri consigli per fare dell'apprendimento del cinese un vero momento di piacere per i tuoi ragazzi!

I/Le migliori insegnanti di Cinese disponibili
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Consiglio 1: iscrivere i bambini a una scuola che offre corsi di cinese

E' un'ottima idea cominciare fin da piccoli un corso di cinese.
Imparare il cinese con dei professionisti madrelingua è l'ideale per assimilare la lingua fin da piccoli!

Per imparare a parlare cinese, non c'è niente di meglio che avvicinarsi a persone madrelingua. Per questo, se hai la fortuna di avere vicino una scuola internazionale, puoi chiedere se è attiva l'opzione cinese. In Italia ad oggi c'è solo la Scuola internazionale italo cinese, Siic di Padova, ma alcune scuole private internazionali e locali offrono corsi pomeridiani di cinese.

Imparare il cinese fin dalla scuola materna aiuta a lavorare sulla pronuncia tramite corsi di cinese di gruppo in cui si rafforza la ripetizione. Nella scuola primaria si passa all'apprendimento delle regole grammaticali con cui gli apprendisti cominciano a fare delle frasi. Ci sono diversi supporti per imparare il cinese.

Ecco il primo consiglio per iniziare i bambini al cinese, se ne hai la possibilità.

Cerca un corso di cinese roma? Dai un'occhiata ai nostri numerosi insegnanti nella capitale!

Consiglio 2: scaricare un'applicazione per un corso di cinese online

Quanti bambini preferiscono studiare su un tablet piuttosto che andare a una lezione in aula? La maggior parte, probabilmente! Una strategia per insegnare il cinese ai bambini può essere proprio quella di impiegare delle risorse digitali.

Con delle applicazioni gratuite o a pagamento, l'apprendimento del cinese sarà più semplice!

Puoi scaricare un'applicazione a seconda del livello di tuo figlio:

  • Per i principianti scegli PLECO, un modo per imparare a tracciare i caratteri cinesi;
  • Per un livello intermedio l'app Hello Talk è perfetta per mettersi in contatto con altri apprendisti;
  • A un livello avanzato può andare bene Anki, un'app che aiuta a imparare moltissimi vocaboli cinesi.

Consiglio 3: usare i supporti tradizionali per la prima lezione di cinese

I bambini guardano a un libro di testo adatto a loro con lo stesso interesse con cui si avvicinano al tablet. Ecco perché, per insegnare facilmente il cinese, devi dare a tuo figlio tutti i supporti tradizionali che ci sono:

  • Un dizionario illustrato italiano-cinese
  • Un libro di lettura in cinese
  • Un manuale di cinese adatto alla sua età

In questo modo, non mancherà niente per cominciare a seguire un corso cinese per la prima volta!

Consiglio 4: dare lezioni di cinese individuali ai bambini

Anche se il tuo obiettivo è semplicemente quello di familiarizzare con il cinese vale la pena prendere lezioni di cinese con un insegnante privato. Perché? Perché l'insegnante a domicilio è in grado di adattare il corso alle esigenze e alle capacità di tuo figlio.

Su Superprof trovi oltre 220 insegnanti di cinese in tutta Italia!

Nel caso di un primo corso o di un corso di perfezionamento, l'insegnante privato rappresenta una guida con cui il bambino verrà introdotto alla lingua e alla cultura cinese.

I/Le migliori insegnanti di Cinese disponibili
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Consiglio 5: far seguire ai ragazzi dei programmi TV in lingua cinese

Un altro modo in cui i bambini possono imparare il cinese è seguire dei programmi in lingua tramite internet.
Con internet puoi accedere a canali e programmi direttamente in cinese!

Il modo migliore per permettere ai bambini di lavorare sulla comprensione orale, la pronuncia e l'intonazione in un modo divertente è quello di usare contenuti audiovisivi in lingua cinese:

  • Film con attori cinesi molto noti e amati, come Jackie Chan
  • Canali tematici su Youtube
  • Siti con podcast sulla cultura e l'attualità in Cina

Variare i contenuti è un ottimo modo per mantenere vivo l'interesse per una lingua. Per esempio, potresti partecipare ai festival del film cinese in giro per l'Italia!

Con un film sottotitolato i ragazzi potranno rafforzare anche le capacità di lettura e scrittura, oltre ad acquisire maggiore fiducia nel confrontarsi all'orale con persone di madrelingua cinese.

E' meglio imparare il cinese da bambini?

Consiglio 6: partecipare a laboratori e lezioni di cinese insieme a loro

Per far in modo che i bambini imparino in fretta, bisogna diversificare i supporti per l'apprendimento delle lingue. Con il cinese ci sono infinite possibilità:

  • La calligrafia cinese è un esercizio affascinante, da fare in compagnia;
  • I giochi di società possono aiutare a lavorare sulla memorizzazione dei segni e dei loro significati;
  • Le lezioni di cinese possono trattare eventi come il Capodanno Cinese, per esempio.

Rivolgiti a delle associazioni e all'Istituto Confucio della tua città per conoscere eventi e laboratori dedicati alla lingua cinese

Gli eventi e i momenti di scambio a cui parteciperete insieme rafforzano l'interesse di tuo figlio per la lingua e rendono più facile l'apprendimento. Partecipa insieme a lui per vivere un'esperienza insieme!

Vuoi trovare un insegnante madrelingua? Dai un'occhiata alla nostra offerta di insegnanti di cinese online!

Consiglio 7: trovare dei supporti ludici tra una lezione di cinese e l'altra

Fortunatamente, imparare il cinese non si riduce solo ad assimilare o ripassare dei concetti e degli ideogrammi. Il cinese ha il vantaggio di essere associato a una cultura ricca che offre molti spunti anche ludici.

Per esempio, perché non iniziare un corso di pittura cinese, un'arte ancestrale in tutta la Cina? I piccoli artisti apprezzeranno molto una nuova tecnica di pittura. I guerrieri in erba, invece, rimarranno affascinati dalle arti marziali cinesi, un insieme di discipline chiamate Kung Fu.

Non sarà difficile trovare un centro dedito alla meditazione a alle arti marziali cinesi nella tua città!

Infine, i bambini amano la cucina cinese che è molto varia e gustosa. Perché non fare insieme un laboratorio di cucina? Sarà una buona occasione per rispolverare le parole imparate durante la lezione di cinese e cimentarsi a usare le bacchette!

Intervallando lezioni formali a momenti di svago in compagnia con cui rafforzare quanto appreso, sarà più divertente per i bambini imparare il cinese!

Consiglio 8: prendere lezioni di conversazione con un insegnante di cinese

Molte associazioni italo cinesi insegnano la lingua ai bambini.
Le associazioni cinesi fanno diverse attività, inclusi i corsi di conversazione per i bambini!

Qual è la strategia migliore per approfondire la conoscenza di una lingua straniera e conoscere persone nuove? I corsi di conversazione, ovviamente! Di solito vendono organizzati da centri di formazione linguistica e sono a pagamento.

Si consiglia di praticare almeno 2 ore di cinese a settimana per mantenere un buon livello

Lo scopo è quello di riuscire a capire e farsi capire da altri locutori italiani e internazionali. Durante una lezione di conversazione studenti e insegnanti sono allo stesso livello: ognuno interviene su un argomento di interesse e dice la propria. Per questo è più facile sentirsi a proprio agio. Con un corso di conversazione i bambini possono imparare a esprimersi con più naturalezza in un contesto reale.

Consiglio 9: seguire corsi di cinese presso le associazioni per conoscere altri allievi

Come già sai, il cinese mandarino è una delle varianti del cinese: potresti anche imparare il cinese cantonese, diffuso a Hong Kong, o il cinese wu, della regione di Shanghai. Accenni ad altre varianti, oltre al mandarino ufficiale, potrebbe aiutare i bambini a capire l'immensa varietà culturale della Cina.

Nelle associazioni italo-cinesi si preservano le tradizioni locali e c'è una reale volontà di condividere. Imparare in gruppo, inoltre, può essere molto stimolante per i bambini.

Le associazioni sono anche il luogo adatto per crearsi delle amicizie di lungo termine. Possono essere il preludio a un viaggio in Cina, alla scoperta della lingua e delle culture locali!

Lo spirito di condivisione farà venire al tuo bambino ancora più voglia di imparare!

Consiglio 10: concretizzare lo studio del cinese con un viaggio in Cina

Un viaggio in Cina è il modo migliore per mettere in pratica quello che hai imparato a lezione. 
Visitare la Grande Muraglia è il sogno di tutti i giovani che studiano cinese!

Partecipare a un soggiorno linguistico in Cina è un'esperienza memorabile. Scegli tu dove andare da Pechino a Taiwan! Bambini e ragazzi potranno partire nell'ambito di diverse tipologie di viaggio:

  • Un soggiorno linguistico con corsi di lingua quotidiani, in genere al mattino, mentre il pomeriggio viene dedicato alla scoperta del posto;
  • Un viaggio in una famiglia d'accoglienza dove i ragazzi si immergono totalmente della lingua e nella vita di tutti i giorni;
  • Una vacanza in famiglia, in cui potrai organizzare l'itinerario in Cina in piena libertà;
  • Un tirocinio formativo, a partire dai 16 anni, con cui imparare a conoscere la realtà lavorativa di questa potenza economica.

A ogni età diversa, corrisponde una tipologia di viaggio. L'importante è la pianificazione. Pensa a contattare tutti gli interlocutori necessari, prendere informazioni sul visto e sulle condizioni di vita sul posto prima di prenotare qualunque cosa. Viaggiare o far venire la voglia di viaggiare sembra la strategia migliore per insegnare il cinese ai bambini, non credi?

Imparare una lingua straniera è sempre una bella sfida, anche per i bambini. La chiave di tutto è mantenere vivo l'interesse e la curiosità non solo per la lingua ma anche per le sue manifestazioni culturali. Ci sono molti vantaggi nel conoscere il cinese!

Per insegnare il cinese ai bambini puoi mettere in pratica queste strategie o lasciarti guidare dagli insegnanti specializzati di Superprof.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue