In Italia ci sono poche scuole primarie e medie che offrono corsi di cinese ai bambini e c'è una sola scuola internazionale con curriculum cinese. Al contrario, nei licei c'è stato un boom di studenti della lingua di Confucio che ha portato a oltre 270 istituti superiori con opzione cinese.

Il che è già un ottimo risultato, ma bisogna considerare che per imparare una lingua come il cinese mandarino servono dai 5 ai 15 anni di studio! Inoltre, il cinese richiede una grande forza di volontà e molto tempo libero!

Per questo conviene cominciare a studiare il cinese il prima possibile. Vediamo quali sono i vantaggi nel seguire un corso di cinese fin da bambini. Alcuni motivi sono ovvi, data l'importanza crescente che la Cina riveste in ambito economico e il fascino che da sempre la sua cultura esercita.

I/Le migliori insegnanti di Cinese disponibili
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corso cinese: i giovani sinofoni hanno più tempo per imparare

Studiare il cinese significa ampliare le proprie possibilità di lavoro.
Imparare il cinese a scuola è un grande vantaggio per il proprio futuro!

La difficoltà con l'apprendimento delle lingue, non è tanto la volontà o la motivazione, ma è piuttosto il tempo a disposizione per dedicarsi allo studio. Il cinese è una lingua complessa, richiede l'apprendimento di un alfabeto a noi sconosciuto, ha regole di pronuncia e intonazione a cui non siamo abituati.

Secondo gli insegnanti di cinese, in media, bisogna studiare un'ora al giorno per tre anni per poter raggiungere un livello intermedio di cinese. 

Per imparare a parlare questa lingua, bisogna seguire lezioni di cinese e cominciare a fissare le basi:

  • l'intonazione delle frasi
  • il lessico cinese
  • le formule di cortesia da usare con i diversi interlocutori

Imparare ogni giorno ti aiuta a memorizzare ed assimilare concetti, regole grammaticali e parole nuove. In genere, quelli che hanno più tempo libero durante la giornata sono soprattutto studenti e adolescenti. I più giovani, poi hanno il vantaggio di poter migliorare in breve tempo se si iscrivono a un corso di cinese.

In Italia trovi corsi di cinese in diverse strutture: negli istituti scolastici, presso le associazioni e gli enti di formazione privati. 

La Cina non è solo famosa per i suoi sinogrammi, ma anche per una vasta manifestazione culturale in diversi ambiti: filosofia, letteratura, arte... Confucio e la Grande Muraglia sono i simboli del gigante asiatico. I giovani possono approfittare del periodo estivo per fare un soggiorno linguistico e immergersi totalmente nella cultura cinese. E' il modo migliore per imparare velocemente e calarsi in una nuova realtà.

Con i corsi di cinese online, la lingua di Confucio non avrà più segreti!

Stimolare la creatività dei giovani grazie a un corso di cinese

La pittura cinese è un aspetto che stimola la curiosità dei giovani per la lingua.
Agli occhi dei ragazzi i caratteri cinesi sono delle opere d'arte da scoprire insieme alla pittura durante i corsi di cinese!

Parlando di scoperte: bisogna dire che il cinese è una lingua totalmente diversa dall'italiano! Anche solo i sinogrammi infondono curiosità e, quindi, voglia di imparare. A questo segue l'interesse per le manifestazioni artistiche in generale! E' da questo che nasce la voglia di imparare a leggere e scrivere in cinese. La memoria fotografica, poi, è più comune nei ragazzi che non negli adulti, per cui memorizzare i caratteri è più semplice.

La calligrafia cinese è così artistica con più di 60.000 segni! Neanche i più grandi letterati li conoscono tutti, visto che nella vita quotidiano si usano appena 3.000 parole. 

Inoltre, molti psicologi concordano sul fatto che le lingue come il cinese contribuiscono a stimolare la creatività dei bambini. Basta guardare la ricchezza della pittura cinese, spesso associata alla calligrafia: è una fusione unica!

Le attività preferite dai bambini sono i tatuaggi con l'inchiostro cinese, la pittura su tela di riso. Le tecniche più conosciute sono:

  • La pittura Gongbi
  • La pittura Baimiao
  • La pittura Mogu
  • La pittura Xieyi
  • La pittura Shuimo

Sono diverse tecniche di pittura cinese che si possono acquisire fin da bambini. E poi, molti bambini apprezzano il fatto di poter scrivere il proprio nome in cinese con l'aiuto di un dizionario italiano-cinese. Di fatto, imparare il cinese da piccoli offre un vantaggio unico: sviluppare la propria creatività.

I/Le migliori insegnanti di Cinese disponibili
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (16 Commenti)
Chiara
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
7€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Felicia
5
5 (31 Commenti)
Felicia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Xuan
5
5 (17 Commenti)
Xuan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Qing
5
5 (18 Commenti)
Qing
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (13 Commenti)
Martina
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yu
5
5 (28 Commenti)
Yu
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ran
5
5 (17 Commenti)
Ran
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Acquisire automatismi linguistici con lezioni di cinese per bambini

Diventare bilingui con il cinese è possibile se studi fin da bambino.
Cominciare il cinese da bambini è la strada verso il bilinguismo!

Il cinese mandarino è una delle 5 lingue ufficiali delle Nazioni Unite, il che la dice lunga sulla sua portata internazionale. Con più di 1.3 miliardi di locutori di lingua madre cinese, è la lingua più parlata al mondo! Il cinese viene considerato come una lingua difficile da imparare.

In genere, servono tra i 3 e i 5 anni per conoscere le basi della scrittura, della lettura e della grammatica cinese necessari per cavarsela nella vita di tutti i giorni. Per esprimersi senza difficoltà all'orale e scrivere utilizzando i caratteri cinesi servono altrettanti anni di studio. Cominciare questo lungo percorso fin da ragazzi ti dà quindi il vantaggio di consolidare le basi prima di passare alla pratica.

Per parlare cinese correntemente la cosa migliore è fare un soggiorno linguistico e immergersi nella vita quotidiana del popolo cinese o con una famiglia d'accoglienza. 

Non ha importanza se parti dal livello principiante o da quello intermedio: devi comunque lavorare sia all'espressione orale sia all'espressione scritta per padroneggiare davvero la lingua. Cominciare questo percorso ben prima di iscriversi a un corso di laurea in studi orientali è un buon modo per avere una marcia in più.

"Servono due anni per imparare a parlare e tutta una vita per imparare a tacere," proverbio cinese

In genere si studia il mandarino, la lingua ufficiale della Repubblica Popolare Cinese, ma esistono molte varianti e lingue come il cantonese, la lingua wu e il ping. Il mandarino è semplicemente la variante più diffusa e largamente usata dalla popolazione cinese. Ci sono altri aspetti del cinese che è fondamentale conoscere:

  • è una lingua tonale, che usa delle intonazioni
  • tendenzialmente è una lingua monosillabica, nel senso che un'espressione può essere espressa con una sola parola
  • è una lingua isolante perché non ha coniugazioni o declinazioni
  • sono molto diffusi i suffissi e le particelle modali e temporali
  • la frase in cinese segue lo schema soggetto-verbo-oggetto

Addentrarsi nella lingua e nella cultura cinese fin da bambini può darti un vantaggio innegabile e aiutarti a sviluppare precocemente quegli automatismi che ti portano a una totale padronanza della lingua.

Hai bisogno di qualche consiglio per imparare il cinese?

Costruirsi un percorso professionale con la lingua cinese

Partire per la Cina è il miglior modo per approfondire le tue competenze linguistiche.
Per parlare fluentemente il mandarino non c'è niente di meglio di un viaggio in Cina!

Spesso, chi studia le lingue straniere lo fa per poter viaggiare, ma le competenze linguistiche rientrano anche in una logica professionale. E' difficile che un ragazzo di 14 anni sappia già quale sarà il suo futuro lavorativo.

Tuttavia, un giovane che ha cominciato a seguire corsi di cinese prima dei 15 anni ha maggiori possibilità di familiarizzare con un ambiente sinofono e acquisire un eccellente livello linguistico fin dalle scuole superiori.

Lo sapevi che il cinese è la lingua non europea più studiata dagli studenti italiani e che in molte scuole è la seconda o terza lingua di studio dopo dopo l'inglese?

Il cinese può essere imparato a ogni età sfruttando diversi canali, soprattutto se si è maggiorenni:

  • Lezioni di cinese private con un insegnante a domicilio
  • Corsi di cinese online con file audio o via webcam
  • Corsi di cinese gratuiti presso le associazioni
  • Corsi individuali o collettivi con corsi serali o corsi universitari
  • Corsi di cinese tramite le app per imparare in un modo ludico

"Conoscere la propria ignoranza è la parte migliore della conoscenza," proverbio cinese

Chi vuole passare dal livello principiante al livello intermedio o consolidare un livello avanzato può anche optare per un viaggio a Pechino e in altre città cinesi. Ci sono corsi estivi, scambi universitari, viaggi culturali alle superiori, soggiorni linguistici in famiglia... Per i più grandi ci sono i classici viaggi di studio.

Fare tutto questo prima dei 25 anni significa assicurarsi uno strumento fondamentale per raggiungere un'ottima padronanza del cinese!

Scopri la nostra offerta nella capitale e prenota oggi il tuo corso di cinese roma!

Gli istituti scolastici che offrono corsi di cinese a bambini e ragazzi

Vuoi iniziare a studiare il cinese il prima possibile? Ci sono diversi modi per insegnare il cinese ai bambini!

Poche scuole italiane presentano corsi di cinese per bambini delle elementari. Tra queste segnaliamo:

  • Istituto Carotenuto in via Giorgio de Lullo, Roma, ha attivato un corso di cinese per i bambini della primaria di due ore a settimana;
  • Scuola internazionale italo cinese (Siic) di Padova: attualmente è l'unica scuola che offre un curriculum di studi in cinese a partire dalla scuola d'infanzia.

Se conosci delle scuole medie dove hanno attivato corsi di cinese curriculari, faccelo sapere!

In compenso, il numero di scuole superiori che insegnano cinese è sempre più alto, soprattutto i licei linguistici e internazionali. Questi sono alcuni dei licei scientifici a cui ti puoi rivolgere:

  • Convitto Nazionale Umberto I di Roma
  • Collegio Volta, Milano
  • Convitto Nazionale Umberto I, Torino
  • Liceo paritario Malpighi, Bologna
  • Convitto Cicognini, Prato

Qualunque sia la tua età gli insegnanti di cinese di Superprof possono accompagnarti nella scoperta, nel perfezionamento o nella preparazione degli esami di lingua cinese!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue