Avete competenze tecniche in informatica e padroneggiate perfettamente tutti gli strumenti digitali?

Volete condividere le vostre conoscenze e tenere corsi di informatica?

Si tratta di un mercato interessante. Le nuove tecnologie sono ormai elemento imprescindibile della quotidianità.

Da un'indagine Istat dello scorso anno emerge che il 63,2% della popolazione italiana di 6 anni e più utilizza il web e il 44,6% si connette quotidianamente.

E le cifre sono in costante aumento.

Ciò detto, è vero anche che non tutti sono particolarmente pratichi nell'utilizzo degli strumenti infomatici.  Per questo, la formazione indirizzata a privati e professionisti è in continua espansione.

  • Quali sono le condizioni per poter tenere lezioni private di avviamento all'informatica?
  • È necessario avere un diploma in questo campo?

Facciamo chiarezza insieme.

I/Le migliori insegnanti di Informatica disponibili
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Lezioni di informatica: qual è il profilo degli insegnanti di Superprof?

Tra i nostri insegnanti privati di informatica, constaterete profili molto diversi. Si trovano infatti tutti i tipo di corsi, dispensati da professori con percorsi differenti. Alcuni hanno una laurea o un master nel campo, ma troviamo anche studenti o insegnanti senza alcun diploma o certificazione.

Troverete corsi che riflettono le diverse professioni connesse all'informatica:

  • Programmazione,
  • Corsi di sicurezza informatica,
  • Gestione di rete,
  • Sviluppo delle app,
  • Sviluppo web,
  • Avviamento digitale,
  • Utilizzo dei programmi di testo, tabelle…
  • Utilizzo dei social network,
  • Gestione di basi di dati,
  • Costruzione siti web,
Per tenere lezioni di informatica non è sempre necessario avere diplomi e certificazioni. Se si hanno competenze, anche da autodidatta, si potranno comunque organizzare corsi e formare allievi.
Siete grafici autodidatti? Potrete facilmente dare lezioni private nel vostro campo!

Le lezioni private di informatica sono tanto varie quanto i professori che le dispensano. Si trovano infatti:

  • Studenti in programmazione informatica o un altro ramo informatico,
  • Autodidatti appassionati dalle tecnologie dell'informazione,
  • Ingegneri o tecnici informatici,
  • Analisti programmatori,
  • Amministratori di rete,

Per tenere lezioni private, non è necessario possedere un diploma. Ognuno può condividere il suo sapere senza limitazioni. Tuttavia, questo non significa che chiunque possa dare lezioni di informatica. Bisognerà avere serie competenze in quest'ambito, qualunque sia il modo in cui le avete acquisite.

vedi informatica milano

Come tenere lezioni di informatica seffnza diploma?

Insegnare informatica senza diploma è possibile. Non potrete diventare professori certificati nelle scuole medie o nei licei ma, tranquilli, esistono altre soluzioni per esercitare questa attività.

Potete infatti proporre lezioni private, come abbiamo visto, ma non è la sola possibilità che vi viene offerta. Alcune strutture dedicate all'insegnamento non chiedono necessariamente un diploma per insegnare.

Più che il diploma, a fare la differenza tra gli insegnanti privati di informatica sono le competenze pedagogiche. Quello che è importante, ad esempio, è la capacità di rendere man mano più autonomi i propri allievi.
L'insegnante di informatica deve saper accompagnare i suoi alunni verso l'autonomia!

Diventare insegnanti di informatica nei centri di formazione

Potete anche fare richiesta per lavorare in qualità di formatori in un centro di formazione. Il vantaggio di questo tipo di struttura? Sarete parte di una squadra pedagogica incaricata di fare formazione a tutti i livelli. Potrete quindi migliorare le vostre competenze e imparare a trasmettere le vostre conoscenze in modo efficace.

Anche le scuole specializzate fanno ricorso a professionisti di comprovata esperienza per la formazione informatica degli studenti. Se avete un'esperienza significativa in impresa, potete fare richiesta per esercitare al loro interno.

Lavorare negli organismi di sostegno scolastico

Sarà anche possibile accostarsi agli organismi specializzati nel sostegno scolastico.  Essi assumono spesso nuovi insegnanti. Disporrete così di una struttura per trovare facilmente alunni in informatica. Non sarà neanche necessario aprire una partita IVA, poiché sarete dipendenti della struttura.

Ne esistono moltissime. Ogni struttura ha i suoi criteri di assunzione. Non esitate a prendere direttamente contatto con loro!

Aprire un centro di formazione informatica

Allo stesso modo, è fattibile aprire un centro di formazione informatica. Potete in effetti creare la vostra struttura, anche senza diploma. Per quello sarà importante leggere attentamente quanto previsto dal Codice del Lavoro!

I/Le migliori insegnanti di Informatica disponibili
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sergio
5
5 (27 Commenti)
Sergio
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (12 Commenti)
Matteo
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (17 Commenti)
Marco
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
4,9
4,9 (34 Commenti)
Giuseppe
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (7 Commenti)
Alberto
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (10 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (18 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (26 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corso di informatica: i diplomi influiscono sul livello di retribuzione

In linea generale, anche se è possibile diventare insegnanti di informatica senza diploma, questo inciderà sul vostro livello di retribuzione. In Italia, i diplomi contano più dell'esperienza professionale.

Questo è quello che si constata in molte offerte di lavoro.

In concreto, la mancanza di un diploma in un certo campo e - nello specifico- nel settore informatico, pesa sulle vostre entrate. Capita anche se date lezioni private o se fate domanda per lavorare in un organismo di formazione.

Su Superprof vi renderete conto, scorrendo gli annunci di corsi di informatica, che i profili che propongono lezioni a prezzo più basso sono in genere persone non diplomate, come studenti o autodidatti.

Per chi ha già un po' di dimestichezza, si può provare un corso informatica online!

Poiché la mancanza di un diploma può influenzare negativamente le tariffe di un insegnante privato, si possono seguire corsi per ottenere una certificazione prima di candidarsi come professore.
Voglia di riqualificarvi e dare lezioni di informatica? Seguite la formazione adatta a ottenere una certificazione!

Come valorizzare la propria esperienza per dare lezioni di informatica?

Per ottenere uno stipendio adatto ai vostri bisogni e competenze, è quindi essenziale valorizzare le vostre conoscenze. Se avete un'esperienza significativa alle spalle, potrete metterla in evidenza per compensare la mancanza di un diploma.

Avete anche la possibilità di tenere lezioni di informatica online, senza neppure dover uscire di casa.

Non esitate a mettere su CV o il vostro profilo di insegnante privato le vostre esperienze personali in campo informatico: ,

  • Competenze di manutenzione informatica,
  • Sviluppo software,
  • Linguaggio di programmazione (Java, Python, C+..)
  • Sviluppo informatico,

Ci guadagnerete in credibilità e potrete giustificare le tariffe che proponete. Vero è, infatti, che nel campo dell'informatica le evoluzioni sono così rapide che è meglio fare appello a un esperto che vi ha a che fare tutti i giorni piuttosto che a un insegnante certificato che non ha mai esercitato nel campo.

Se volete fare della vostra attività di formatore informatico la vostra futura professione, è opportuno che facciate certificare le vostre competenze.

Altro punto importante quando ci si appresta a diventare insegnanti privati di informatica: le competenze pedagogiche.

Questo fa parte delle competenze indispensabili per sviluppare un'attività sul lungo termine. Si può essere esperti in un certo campo ma non avere le caratteristiche necessarie a trasmettere il proprio sapere e accompagnare gli alunni verso l'autonomia.

Avete pensato di seguire un percorso di formazione per sviluppare le vostre competenze pedagogiche e ottenere una certificazione?

Ci sono diversi corsi, più o meno lunghi, per diventare formatori accreditati.  Si tratta di ottime opportunità per sviluppare una metodologia adatta ai corsi che vi troverete a dispensare. Imparerete anche ad adattare il vostro insegnamento in funzione dei vostri allievi, del loro livello, della loro età…

L'offerta formativa è ricca (corsi serali, formazione a distanza..), possiamo citare ad esempio la formazione di breve durata impartita da organismi privati che si conclude con l'attribuzione di una certificazione.

Come in tutti i campi, un insegnante di informatica deve continuamente mettersi in discussione, sapersi tenere informato e formarsi costantemente.

Prova un giro panoramico sui corsi informatica roma, per vedere ad esempio tutto quello che la capitale può offrirti!

La cosa davvero importane per ogni insegnante è conoscere i propri punti di forza: da quelli dovrà dipendere la loro offerta formativa e il target interessato.
Tabelle Excel, programmazione, web design... a seconda delle vostre competenze, proponete corsi mirati!

Le 7 qualità di un bravo insegnante di informatica

I diplomi non sono tutto. Un insegnante deve anche disporre di diverse qualità che faranno di lui un buon professore. Insegnare è una passione, è indispensabile avere la motivazione necessaria e una certa apertura agli altri.

Ecco le 7 qualità top richieste per essere un buon professore di informatica per principianti:

  1. Dinamismo: rendere un corso interessante dipende anche da quello,
  2. Coinvolgimento: l'insegnante dev'essere capace di proporre un approccio metodologico adeguato ai bisogni del suo allievo,
  3. Pazienza: i vostri allievi avranno a volte difficoltà a comprendere alcune nozioni. Bisogna quindi essere pazienti e rispiegare, mantenendo la calma,
  4. Ascolto: per fare progressi, un principiante ha bisogno di superare le iniziali difficoltà. L'insegnante deve mettersi all'ascolto e conoscere il proprio allievo per accompagnarlo al meglio,
  5. Creatività: personalizzare le lezioni necessita di un minimo di creatività. Si tratta di trovare un'applicazione originale delle nozioni per tenere vivo l'interesse dell'allievo,
  6. Spirito di adattamento: poiché ogni alunno è differente, dovrete tenere conto e scegliere gli approcci metodologici adatti per preparare le vostre lezioni di informatica in maniera personalizzata,
  7. Comunicazione: saper spiegare chiaramente non è sempre semplice. Un buon insegnante deve trovare le parole giuste e poter spiegare con semplicità un concetto difficile.

Grafici, webdesigner, ingegneri informatici, programmatori… qualsiasi sia il vostro profilo, avete un'expertise da condividere con i vostri alunni. Anche gli appassionati e gli autodidatti hanno competenze da trasmettere. Non esitate a farlo in qualità di insegnanti privati a domicilio!

I mestieri del web e dell'informatica in generale sono in costante evoluzione, proprio come le tecnologie che utilizzano. C'è quindi davvero bisogno di una formazione in questo campo.

Per esigenze specifiche, si può pensare ad un corso base computer per anziani .

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.