Imparare la programmazione e il coding con lezioni private I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere.Eric Steven Raymond Imparare a sviluppare un codice di programmazione è una competenza formidabile che può apportare grandi vantaggi sul mercato dei lavori. Proprio per questo è importante preparare bambini e ragazzi a un futuro digitale,[…]
26 Luglio 2023∙7 minuti di lettura
Cosa bisogna sapere per creare il proprio gioco multimediale « La maturità dell’uomo è di aver ritrovato la serietà che si aveva nel gioco quando si era bambini. » Friedrich Nietzsche I videogiochi affascinano grandi e piccini. Secondo gli ultimi dati della Leisure Software Publishers Union (Sell), l'interesse per i videogiochi nel 2020 è davvero aumentato. Così,[…]
8 Settembre 2021∙6 minuti di lettura
Tutto quello che c'è da sapere per lavorare come sviluppatore “La maggior parte di noi appassionati di computer preferisce passare il tempo a modificare i propri computer, piuttosto che usarli per fare qualcosa di produttivo." I lavori nel campo dell'informatica sono via via sempre più popolari! Secondo il rapporto sulle professioni più richieste nel 2019[…]
8 Giugno 2021∙6 minuti di lettura
Come diventare insegnante di coding "Le leggi di Moore dimostrano quanto sia rapida l'evoluzione in informatica, molto più della parità di genere" Secondo i dati dell'Università degli Studi di Salerno in ambito informatico le donne rappresentano solo il 9% degli sviluppatori. Per quanto riguarda i laureati, l'informatica è la materia scelta dal 3% delle donne[…]
11 Gennaio 2021∙7 minuti di lettura
Tutto quello che devi sapere per imparare a programmare con un professore privato! In informatica, la miniaturizzazione aumenta la potenza di calcolo. Insomma, si può essere più piccoli e più intelligenti allo stesso tempo - Bernard Werber, scrittore francese Da quando, da qualche anno, il coding è stato inserito all'interno del programma della scuola primaria,[…]
6 Gennaio 2021∙7 minuti di lettura
Quali sono i migliori corsi di programmazione in Italia? “Un buon programmatore è in grado di superare un linguaggio scarso o un sistema operativo confuso, ma anche un grande ambiente di programmazione non salverà un cattivo programmatore.” — Brian Wilson Kernighan Quando pensiamo all'Italia, molti di noi vedono un paese ancorato nel passato e nella tradizione, molto legato[…]
24 Dicembre 2020∙6 minuti di lettura
Imparare i linguaggi per saper programmare e diventare sviluppatore web! “Un linguaggio di programmazione è di basso livello quando la sua programmazione necessita di fare attenzione a ciò che non è pertinente” - Alan Jay Perlis (1922-1990). Diventare programmatore, sviluppatore informatico, saper codificare in diversi linguaggi o anche solo capire le basi della programmazione (ad[…]
15 Dicembre 2020∙7 minuti di lettura
Che cos’è la programmazione?
Al giorno d’oggi, siamo talmente abituati ad utilizzare le non-più-così-nuove tecnologie che raramente ci fermiamo a riflettere e a chiederci come i programmi e le app che tutti i giorni ci consentono di scrivere testi, contare i passi che facciamo, stilare liste della spesa, guardare video divertenti di gattini e molto altro ancora funzionino.
Ci sembra infatti che operi un qualche tipo di magia perché tutti questi strumenti ci accompagnino nel quotidiano, o qualche sorta di mistero scientifico troppo complesso per essere abbordato da chi non ha una formazione informatica di anni ed anni, o un’intelligenza molto al di sopra della norma.
La verità, è che tutti questi programmi e app funzionano grazie a dei codici e a delle formule, e che imparare ad utilizzare questi codici e queste formule non è poi così diverso dall’imparare una lingua straniera: ci vuole pratica e dedizione, ma chiunque, con un po’ di tempo e di pazienza, può arrivare a dei livelli più che soddisfacenti.
Proprio questo si intende quando si parla di programmazione: il fatto di utilizzare i linguaggi informatici per dare istruzioni ai computer o ad altri apparecchi elettronici, al fine di ottenere un dato programma o una data applicazione con delle funzioni specifiche definite in anticipo.
Fare corsi di informatica è un bene, ma per imparare cosa?
Ogni studente è diverso e, a seconda delle conoscenze e delle competenze informatiche di base, non si imparano le stesse cose.
Ci sono gruppi di corsi di computer per principianti. I principianti si riferiscono a persone che non sanno usare il computer per tutto il tempo (sì, lo sanno). I corsi di informatica si concentrano poi su come accendere un computer, creare e utilizzare una cartella, cambiare uno sfondo, mettere il computer a riposo, ecc.
Naturalmente, queste persone non sono le più numerose. Molti scelgono di prendere lezioni di computer per migliorare le loro capacità in ufficio. Il programma ruota poi intorno al software di base per fare un CV, usare internet, fare l’impaginazione, usare un foglio di calcolo Excel, Powerpoint, e-mail, ecc.
Può anche accadere che le persone scelgano di seguire corsi di informatica per acquisire una particolare abilità come Photoshop, Premiere pro o Ligthroom. Si tratta di programmi software specifici che sono ampiamente utilizzati in campo audiovisivo.
Altre persone decidono di andare oltre nella conoscenza del funzionamento del computer imparando la codifica del computer. Algoritmi, java, linguaggio php, software libero, pitone, devi resistere.
Questi ultimi corsi sono generalmente riservati ai professionisti o agli studenti che vogliono lavorare nella manutenzione dei computer, nell’architettura informatica o diventare ingegnere informatico o programmatore.
Dove seguire i corsi di informatica?
Corsi a domicilio, corsi online, tutoraggio privato, formazione a distanza, corsi su internet, per familiarizzare con le nozioni di base e per imparare a conoscere il computer, potete scegliere la formula che vi sembra più adatta.
I corsi di informatica a casa possono essere pratici per chi non ha un orario molto stabile. Le lezioni settimanali o altre lezioni di gruppo possono essere complicate. La scelta di un insegnante privato facilita l’organizzazione delle lezioni e degli orari.
L’attrezzatura informatica è talvolta fornita dall’insegnante di informatica, ma si raccomanda comunque di avere il proprio computer in modo da potersi esercitare e allenare a casa.
Imparare a battere a macchina, montaggio video, creazione di siti web, illustratore, sistema operativo, il programma è fatto su misura per voi.