A Rio il Natale arriva in piena estate ed è un'esperienza da vivere.

Con 43° all'ombra, gennaio segna l'inizio di temperature da record a Rio de Janeiro. La città carioca, però, non è sempre così calda! Il clima, in genere, è molto più gradevole perché non è né troppo freddo, né troppo caldo. Come tutti i paesi atlantici, poi, c'è sembra una fresca brezza che proviene dall'oceano.

Il che non vuol dire che non ci siano dei periodi più adatti a visitare Rio, la città simbolo del Brasile, soprattutto se pensi di farti il bagno a Ipanema o Copacabana.

Ecco alcune informazioni che ti aiutano a capire qual è il periodo migliore per visitare Rio!

I/Le migliori insegnanti di Portoghese disponibili
Mariana
5
5 (17 Commenti)
Mariana
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (15 Commenti)
Georgina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (13 Commenti)
Katherine
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (5 Commenti)
Deborah
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Girlaine
5
5 (8 Commenti)
Girlaine
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
5
5 (12 Commenti)
Kevin
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juliao
5
5 (10 Commenti)
Juliao
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (10 Commenti)
Claudia
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (17 Commenti)
Mariana
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (15 Commenti)
Georgina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (13 Commenti)
Katherine
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (5 Commenti)
Deborah
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Girlaine
5
5 (8 Commenti)
Girlaine
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
5
5 (12 Commenti)
Kevin
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juliao
5
5 (10 Commenti)
Juliao
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (10 Commenti)
Claudia
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Che tempo fa a Rio de Janeiro?

Il clima nella foresta amazzonica è tropicale.
L'Amazzonia è un'immensa foresta tropicale che fornisce la linfa vitale al Brasile e a tutto il nostro pianeta!

Rio de Janeiro si trova tra l'equatore e il tropico del Capricorno. Il clima di base è marittimo-tropicale, quindi caldo e umido. Come in molti paesi dell'America Latina, esistono solo due stagioni: la stagione secca, da maggio a ottobre, e la stagione delle piogge da dicembre a marzo. I mesi di aprile e novembre sono lo spartiacque tra le due stagioni.

La città di Rio è stata costruita lungo la baia di Guanabara ed è circondata da colline ricoperte dalla foresta atlantica dove è possibile prendere una boccata d'aria fresca lontano da colore e umidità.

Il Corcovado, sulle cui vette troneggia la statua di Cristo Redentore, è situato a 710 metri di altitudine. Qui le temperature sono in media di 4 gradi in meno rispetto al resto della città. Il Pan di Zucchero, che si trova a 400 metri dal livello del mare, ha invece un clima molto simile a quello delle valli.

Le temperature medie a Rio

Per chi non ama il freddo Rio è la città ideale perché non c'è mai un vero inverno nella città carioca. Certo, di notte le temperature possono scendere sotto i 10°, ma mai al di sotto di questa soglia per via delle colline circostanti che proteggono la città.

Ecco le temperature minime e massime di Rio in ogni mese dell'anno.

MeseTemperature medie
Gennaio27°-33°
Febbraio26°-34°
Marzo26°-32°
Aprile26°-31°
Maggio24°-29°
Giugno22°-28°
Luglio22°-29°
Agosto23°-28°
Settembre23°-29°
Ottobre24°-29°
Novembre24°-30°
Dicembre26°-32°

Se decidi di visitare i migliori quartieri di Rio in dicembre, non ti aspettare il classico Natale da telefilm con freddo e neve. Pensa piuttosto di trascorrerlo in spiaggia, con una caipirinha e ritmi tropicali di sottofondo.

Le precipitazioni a Rio de Janeiro

Le precipitazioni sono piuttosto abbondanti a Rio: circa 1.300 mm l'anno, contro 837 mm a Roma.

Ricordati che il Brasile è un paese tropicale, caratterizzato da una stagione della pioggia. Le precipitazioni sono più abbondanti nei mesi che vanno da dicembre a marzo quando ci sono frequenti temporali e rovesci.

Ti è mai capitato di assistere alle precipitazioni tropicali?

Ecco il quadro delle precipitazioni mese per mese.

MeseTemperature medie
Gennaio149 mm
Febbraio147 mm
Marzo147 mm
Aprile130 mm
Maggio93 mm
Giugno58 mm
Luglio55 mm
Agosto59 mm
Settembre76 mm
Ottobre103 mm
Novembre116 mm
Dicembre145 mm

Non pensare che la pioggia porti a temperature più basse. E' esattamente il contrario!

Controlla il meteo prima di preparare il tuo viaggio in Brasile.
Prima di prendere il biglietto aereo per Rio, verifica quali sono le temperature medie!

Le ore di sole nella città carioca

Il giorno a Rio de Janeiro ha una durata minima di 7 ore. Dopo un nubifragio è possibile che il cielo rimanga coperto, ma di certo non mancano le giornate di sole nella città carioca, anche d'inverno. Il punto è che essendo vicino all'equatore la durata del giorno tende ad avvicinarsi a quella della notte, anche durante l'estate. A Roma nel periodo estivo si hanno fino a 16 ore di luce, ma a Rio le giornate hanno questa durata a seconda del mese.

MeseOre di luce
Gennaio14 h
Febbraio13 h
Marzo12 h
Aprile11 h
Maggio 11 h
Giugno11 h
Luglio11 h
Agosto11 h
Settembre12 h
Ottobre13 h
Novembre13 h
Dicembre13 h

Non ti aspettare delle giornate lunghissime nei mesi estivi da giugno ad agosto perché in Brasile in quel periodo le giornate sono le più corte dell'anno.

La temperatura dell'acqua a Rio

Se c'è una variabile piuttosto costante in questa città festosa è proprio la temperatura dell'acqua dell'Oceano Atlantico:

  • Da novembre ad aprile è di 24-26 gradi
  • Da maggio a giugno è di 23-24 gradi
  • Da luglio a ottobre è di 22 gradi in media

E' come avere le temperature del Mediterraneo per tutto l'anno, solo che in più puoi fare windsurf o kitesurf grazie alle correnti atlantiche. Proprio per i venti e le correnti bisogna fare attenzione durante la balneazione perché a volte la marea ti può trasportare lontano e capita che qualche turista debba essere recuperato in mare aperto con l'elicottero.

Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Rio de Janeiro?

Se vuoi visitare la Ilha Grande, fare un'escursione nella foresta amazzonica o visitare il giardino botanico non solo devi calcolare bene il costo del tuo soggiorno a Rio, ma devi anche partire nel periodo giusto.

Rio è la seconda città del Brasile dopo Sao Paolo e si trova nell'emisfero australe. Quando in Italia è estate, in Brasile è inverno, ossia il periodo della stagione secca. Al contrario, gli inverni in Itala corrispondono all'estate in Brasile, il periodo più caldo dell'anno caratterizzato dalla pioggia.

Allora, qual è il periodo ideale per visitare il Brasile?

Visitare Rio durante la stagione delle piogge

Il periodo della stagione delle piogge va da dicembre a marzo. Le temperature possono salire fino a 35° e c'è un alto tasso di umidità. Possono verificarsi uragani tropicali e rovesci violenti.

Se sopporti bene il caldo e l'umidità è un ottimo periodo per visitare Rio de Janeiro nel periodo in cui si prepara per il Carnevale.

Il Brasile è un paese meraviglioso, in ogni stagione.
Qualunque sia il periodo che scegli per il tuo soggiorno in Brasile, avrai sempre un'accoglienza calorosa!

Visitare il Brasile durante la stagione secca

La stagione secca va da maggio a ottobre, con temperature che oscillano tra 15° e 25°. Il sole tramonta intorno alle 17:30 e le notti sono piuttosto fresche.

Non ti far ingannare dal termine stagione secca. La città è comunque molto umida, si possono verificare precipitazioni ma sono molto meno abbondanti rispetto a quelle della stagione secca.

La stagione migliore per visitare Rio

In base al meteo, i mesi più adatti per il tuo soggiorno in Brasile sono quelli di ottobre, novembre e dicembre. Le giornate sono abbastanza calde e l'ambiente è festoso per via dei preparativi per il carnevale.

I mesi di marzo, aprile e maggio sono altrettanto piacevoli, ma l'allegria del carnevale è lontana e ci si concede un po' di relax. Il periodo di alta stagione corrisponde a quello del carnevale mentre la bassa stagione cade nei mesi immediatamente successivi al carnevale e il periodo delle vacanze europee da giugno a settembre.

Quali sono gli eventi di Rio da non perdersi?

L'evento più conosciuto a Rio è sicuramente il carnevale, ma ci sono molti altri avvenimenti ai quali puoi partecipare durante le tue vacanze in Brasile:

  • Festa dos Reis a gennaio: la festa dei re cade il 6 gennaio e corrisponde all'epifania, una festa molto sentita anche a Recife.
  • Carnaval de Rio: l'evento dell'anno con una settimana di sfilate.
  • Settimana santa, marzo/aprile: il periodo pasquale tra marzo e aprile è accompagnato da processioni.
  • São João, il 24 giugno: è una delle feste più sentite in Brasile ed è accompagnata da canti, fuochi d'artificio e parate in onore di San Giovanni Battista.
  • Festas Juninas, giugno/luglio: ci sono delle sfilate di danza organizzate in ogni angolo della città, dalle favelas al centro storico per tutti i mesi di giugno e luglio.
  • Samba Day, il 2 dicembre:
  • Capodanno, il 31 dicembre: per i Carioca è un'occasione per ritrovarsi in spiaggia, vestiti di bianco e lanciare fuochi d'artificio e petali di rosa nell'oceano in omaggio alla dea africana del mare. Più di 2 milioni di persone si incontrano per una festa fuori dal comune, la più importante dopo quella del carnevale.
Il carnevale e il capodanno sono le migliori feste di Rio de Janeiro.
Altro che febbre del sabato sera, questa è la febbre del samba!

In quanto tempo si può visitare Rio de Janeiro?

Puoi visitare Rio in 4 giorni e dedicare le altre giornate della tua vacanza brasiliana ad altri centro come Salvador de Bahia, Sao Paolo o il parco nazionale di Iguaçu nel sud del paese. Se fai scalo a Rio durante il tuo viaggio per la Colombia o il Venezuela (situazione politica permettendo), puoi organizzare il tuo breve soggiorno a Rio in questo modo:

  • Giorno 1: Ipanema e Leblon
  • Giorno 2: Flamengo, Santa Teresa e Lapa
  • Giorno 3: Barra da Tijuca, Copacabana e Leme
  • Giorno 4, Centro, Botafogo, Urca e Lagoa.

Se vuoi trascorrere un po' di tempo in relax in un alloggio di Rio che dà sulla spiaggia, calcola un soggiorno minimo di una settimana. Puoi prenderti il tempo per scoprire la città passeggiando e programmare le visite, come quella al Corcovado senza fretta.

Per visitare Rio nel periodo del carnevale devi prevedere un soggiorno di almeno due settimane. La prima è consacrata alla festa carioca più celebre, mentre è la seconda settimana che ti fa conoscere il vero volto della città.

La scelta del periodo migliore per visitare Rio dipende solo da te. I periodi di alta stagione corrispondono, ovviamente, a quelli del carnevale, un'attrazione per milioni di turisti da tutto il mondo.

E tu, quando preferisci visitare Rio?

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue