Una lingua ti pone in un corridoio della vita. Due lingue aprono tutte le porte lungo la strada.
Frank Smith
In tutte le lingue, qualunque sia il paese in cui ci troviamo, esistono piccole specificità e espressioni tipiche, soprattutto nella comunicazione orale. L'inglese, che è una delle lingue più parlate al mondo, non fa eccezione alla regola, al contrario. In effetti, questo idioma è riuscito a imporsi in tutto il mondo e a far conoscere molte delle espressioni che usiamo oggi nel nostro quotidiano... a volte anche con effetti un po' comici!
Pensa a un'abbreviazione conosciuta e usata al giorno d'oggi, e ci sono buone probabilità che sia presa dalla lingua inglese, dalla sua grammatica, dalle sue espressioni idiomatiche, da un modo di dire, da una sua peculiarità ortografica. Senza saper parlare fluentemente la lingua di Shakespeare, possediamo senza dubbio alcuni rudimenti del linguaggio colloquiale e, ancora meglio, di alcune espressioni note. Meraviglioso, vero?
Tutto ciò ti fa venire voglia di imparare l'inglese e apprenderne i principali acronimi, le parole abbreviate? Sei nel posto giusto! Scopriamo insieme quali sono le abbreviazioni di cui non puoi fare a meno in inglese. Non farti prendere dal panico, ecco una piccola selezione non esaustiva che ti tornerà certamente utile nelle situazioni più diverse!
Abbreviazioni inglesi per la vita di tutti i giorni
È un dato di fatto: le abbreviazioni hanno invaso la nostra vita quotidiana, sia in italiano che in inglese. Oltre a essere efficaci, le abbreviazioni sono davvero utili nella vita quotidiana, perché ci permettono di esprimere noi stessi e di mostrare una sensazione, una reazione specifica che per mezzo di esse è più semplice comunicare. Non a caso queste abbreviazioni sono molto utilizzate dai più giovani!
Cosa fare per evitare errori di battitura in inglese?
Nuovi segnali della nostra società contemporanea, che non sono meno interessanti di alcune testimonianze scritte degli autori di ogni epoca: queste nuove espressioni vanno imparate, cosa possibile all’interno dei corsi di inglese online. Tutto ciò è stato favorito da Internet e dal settore delle telecomunicazioni, che è stato in grado di democratizzare l'abbreviazione e procedere a una standardizzazione di questo tipo di parole, per una maggiore semplicità e velocità, soprattutto nella scrittura. Nella vita di tutti i giorni, tutto ciò è molto utile, come evidenziato da questi termini:
- AC: Potresti chiederti a volte perché questa sigla si trova nelle nostre auto. Bene, è semplicemente perché "AC" significa Aria Condizionata… un mistero risolto!
- WTF: Questa abbreviazione, anche se poco delicata, è probabilmente la più nota di tutte le abbreviazioni inglesi, poiché la maggior parte di noi la usa, a volte anche in modo improprio. Si tratta di un acronimo che arriva direttamente dall'America, che significa qualcosa del tipo "ma che c…avolo". Una buona espressione quando vuoi parlare come un vero madrelingua inglese, con o senza accento. Anche se non proprio da Oxford!
- BFF: Sicuramente più utile sotto una certa soglia d'età, magari la preadolescenza, questa espressione designa i Best Friends Forever, cioè i migliori amici per sempre, le persone che sanno supportarti e ti conoscono davvero.

- LOL: Noi scommettiamo che conosci questo termine, usato davvero ovunque e praticamente da tutti. È la semplice traduzione di Laughing Out Loud, che può essere tradotto con “tante risate”… augurandoti di usarlo sempre più spesso!
- OMG: Questa abbreviazione è probabilmente una di quelle che conosci bene, dal momento che tutti la usano da molti anni, ormai. Questa è la traduzione di "Oh mio dio", un classico quando vuoi esprimere stupore in inglese con un equivalente veloce e comodo o esprimere la tua sorpresa.
- DIY: se il mondo di Internet non è nuovo per te, è probabile che anche l'espressione Do It Yourself non ti suonerà nuova! Proveniente dagli Stati Uniti, il "fai da te" (questo il significato dell’espressione) comprende tutte le attività manuali che uno pratica e che si desidera realizzare autonomamente, a casa propria. Un po' di pasta e sale, una collana di rigatoni, una ghirlanda di Natale, ed eccoci pronti per realizzare un bellissimo lavoretto fai-da-te!
- YOLO: Probabilmente pensata per i più giovani, questa abbreviazione potrebbe tradursi in You Only Live Once, "si vive una volta sola (e quindi approfittiamo di ogni momento!)”. Sempre più presente nelle conversazioni orali o nelle applicazioni di messaggistica, viene spesso utilizzato nella scrittura su base giornaliera e di certo non nei contesti “alti”.
Abbiamo quindi visto una piccola selezione di abbreviazioni molto note nella lingua inglese parlata comunemente da tutti, a livello globale. Ma in un contesto più formale, più professionale, quali sono i termini abbreviati che si possono trovare? Vediamolo subito!
Dai un'occhiata ai nostri corsi inglese milano!
Abbreviazioni in inglese più usate in un contesto professionale

Poiché la vita di tutti i giorni non è l'unica situazione nella quale usiamo le abbreviazioni inglesi, le espressioni utilizzate nel mondo professionale sono altrettanto importanti.
Come nel caso dell’italiano, la lingua inglese ha alcune abbreviazioni inevitabili che dovrebbero essere conosciute per potersela cavare nel mondo del lavoro. Che si tratti di giurisprudenza, di diritto commerciale, della gestione manageriale o di un'organizzazione mondiale, tutte le istituzioni usano questo tipo di espressioni abbreviate per facilitare le loro comunicazioni:
- BTW: questa abbreviazione di By The Way è un modo di dire, traducibile come “comunque”; punteggiare una frase con BTW è un’abitudine davvero diffusa nel mondo anglofono, e c'è una grande probabilità che tu l'abbia già sentita da qualche parte!
- ASAP: a volte usato in modo un po’ caricaturale, questa abbreviazione è la contrazione di As Soon as Possible, che significa "il più presto possibile". Ecco quindi cosa dire al tuo capo quando il file programmato per martedì scorso arriverà dopodomani … APPENA POSSIBILE, oops!
- DND: in tre parole Do not disturb. In effetti il "Non disturbare" è da esibire fuori dalla tua porta o nelle tue e-mail in caso di assenza, riunione importante o qualsiasi altro evento che ti costringe a non essere disponibile.
- FYI: Qui ci troviamo in un contesto leggermente più concreto e formale, e useremo questa abbreviazione di “Per vostra informazione”, che viene utilizzata anche nella vita di tutti i giorni, ma si usa molto nel mondo professionale, soprattutto in ambito commerciale.
Cerchi dei corsi di inglese nella tua città? Dai un'occhiata alla nostra offerta!
Quali sono le principali espressioni idiomatiche inglesi?
Abbreviazioni inglesi per viaggiare
Quando viaggi nel mondo, l'inglese può essere appreso come se fossi un madrelingua e ciò ti renderà ancora più interessante agli occhi di chi parla!

In poche parole, è possibile essere compreso o addirittura essere accettato dai locali di lingua inglese del paese in cui ci troviamo. Per fare questo, sono necessarie alcune basi, senza dover raggiungere la perfezione, ovviamente:
- ID: questa abbreviazione di Identification si trova ovunque all'estero e significa semplicemente "documento di identità / carta". Un buon modo per non sembrare un turista completamente smarrito sin dai primi minuti.
- SSN: hai il tuo numero di previdenza sociale in caso di emergenza? Il tuo "numero di previdenza sociale" è essenziale e conoscere l'abbreviazione inglese sarà sempre utile, in caso di necessità, in modo da risparmiare tempo nella conversazione ed essere il più efficiente possibile durante il viaggio.
- USCIS: United States Citizenship and Immigration Services, un nome piuttosto lungo e complesso che in effetti necessita di avere una sua abbreviazione. Il "servizio immigrazione" è un'istituzione utile da conoscere quando si viaggia negli Stati Uniti, se non altro per capire dove ti trovi … non si sai mai!
- AM/PM: niente di più utile che sapere che se sul tuo biglietto c'è scritto AM si fa riferimento a prima di mezzogiorno, mentre PM indica l'orario pomeridiano e notturno. Ad esempio, le 10 AM sono le 10 di mattina, mentre le 6PM saranno le ore 18. Non è un dettaglio di poco conto, vero?
- ETA: altra sigla che potrai trovare è questa, che indica l'"Estimated Time of Arrival", cioè l'orario di arrivo previsto. A volte è richiesto in fase di prenotazione di un hotel... bene, ora sai come rispondere!

Scopri come migliorare il tuo inglese in fretta!
Altre espressioni inglesi comuni
Con poche espressioni di base, sarai in grado di condurre conversazioni profonde e stimolanti con chiunque parli inglese come te!
Ci sono alcune abbreviazioni che non rientrano nella categoria della vita quotidiana, dei viaggi o del mondo del lavoro. Ecco una piccola selezione di parole abbreviate davanti alle quali potresti trovarti:
- FBI: Federal Bureau of Investigation, un acronimo che ti aiuterà anche a capire la trama di molti film.
- CIA: Central Intelligence Agency, un termine che probabilmente non è estraneo a nessuno!
- NYC: questa sigla altro non è che un modo per dire "New York City".
- NBA: ovvero, la National Basketball Association, la lega professionistica di basket del Nord America.
Mille modi di dire grazie... abbreviazione di thanks!
E poi c'è una parola che usiamo spessissimo e che può trovarsi scritta in diverse forme! Stiamo parlando di "Grazie" che può essere espressa così:
THX: In un modo molto semplice, si tratta di una abbreviazione molto utile a tutti coloro che vogliono distinguersi e dimostrare che il loro livello di inglese è molto buono, quasi da madrelingua!
TKS: ma attenzione, benché per scritto la parola possa ridursi a poche lettere, le abbreviazioni di questo tipo di solito vengono pronunciate come nella loro forma originale più lunga!
In breve, come avrai ben compreso, l'inglese, oltre ad essere una lingua ricca, abbonda di brevi parole di ogni tipo che consentono di rendere più fluida una conversazione, per renderla più semplice, veloce e piacevole. Imparando alcune di queste espressioni, potresti quasi essere scambiato per un madrelingua inglese …
Queste e altre espressioni utili per le tue conversazioni possono essere apprese in un corso di lingua, online o in un corso tradizionale! Non esitare a scegliere la tipologia di corso che può fare per te, eventualmente orientandoti verso un insegnante privato: madrelingua o no, un insegnante individuale spesso rappresenta la soluzione ideale per colmare le proprie lacune e per tenersi al passo con i tempi… provare per credere!
Scopri come esercitarti sulla pronuncia inglese!
Hai bisogno di un insegnante di inglese? Scopri la nostra offerta di corsi inglese roma!