La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori. — Johann Sebastian Bach

È un dato di fatto: la musica è un linguaggio universale che aiuta a sentirsi meglio. In effetti, che si tratti di un clarinetto, di un violoncello, o di un'orchestra intera, i dolci suoni degli strumenti musicali sono in grandi di immergerci in stati d'animo positivi e far riaffiorare bei ricordi.

Non è certo un segreto: quasi tutti amano la musica, che incarna uno dei mercati culturali più importanti. E l'arte delle note non si limita al solo aspetto sonoro: molte sono le collaborazioni tra la musica e le altre arti, come la danza o il cinema.

La settima arte è infatti strettamente legata alla musica, come testimoniano premi come l'oscar per la miglior colonna sonora. In alcune occasioni, la musica diventa addirittura il tema principale dei film. E il violino non fa eccezione! Molti lungometraggi sono stati infatti dedicati a questo strumento e al fascino che esercita su musicisti e appassionati!

Se cerchi ispirazione per dei film sul violino, dai un'occhiata ai nostri consigli e, nel caso non ti bastino, fai una ricerca su My Movies.

I/Le migliori insegnanti di Violino disponibili
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (19 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (27 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (19 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (27 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La musica e il cinema: due mondi strettamente legati 

Impara a suonare le musiche dei film che preferisci con i nostri professori di Violino!
Cosa sarebbe il cinema senza colonne sonore?

Un direttore d’orchestra, una grande sala, un vasto pubblico — magari di un'altra epoca —, ecc... Quest'immagine è solo una delle tante che sono state usate nel filo dei decenni per portare la musica sul grande schermo.

E il violino, per l'eleganza del suono e il fascino che esercita, e senza dubbio uno degli strumenti più rappresentati al cinema. Talvolta si tratta solo di una comparsa rapida, di una scena importante o meno, in cui un violinista appare in secondo piano per fare da sfondo a un contesto. Talvolta invece il violino rappresenta proprio il fulcro del film, la cui colonna sonora è arricchita dalle opere dei grandi compositori come Stravinsky, Wagner, Vivaldi, o ancora Tchaïkovski

Se da una parte abbiamo a che fare con due arti autonome e a se stanti (ricordiamo che, almeno inizialmente, il cinema era muto), dall'altra sappiamo bene che combinandosi possono dare vita a grandi capolavori. Accade spesso infatti che un film sia riconoscibile anche solo da qualche nota della sua colonna sonora. Il suono del violino è poi particolarmente apprezzato dagli spettatori, così come l'eleganza dei gesti di chi lo suona.

Non c'è quindi da stupirsi se il numero di film in cui il violino gioca un ruolo centrale sia elevato. Che si tratti di cinema europeo, sudamericano o di altra provenienza, il violino è sempre riuscito a ottenere una parte sul grande schermo. Vediamo insieme quali sono i migliori film che hanno il violino come figura centrale!

Film violino: Il Maestro di Violino 

Conosci altri film in cui si parla di violino?
Il Maestro di Violino è un film semplice ma ricco di emozioni!

Il maestro di violino è un film brasiliano molto recente: è infatti uscito nelle sale nel 2015. La sinossi di questo film è abbastanza semplice, ma non per questo superficiale. Si tratta di un film che usa la musica per commuovere ispirare. L'eccezionale colonna sono si accompagna a una recitazione formidabile, che non si scorda facilmente. 

Il film racconta la storia di Laerte, violinista molto dotato, quasi un virtuoso, che a causa dell'ansia fallisce la prova di ingresso all’orchestra sinfonica di São Paolo. La serie di eventi che si scatenano da quel fallimento portano Laerte a diventare insegnante di violino per degli studenti in una favela brasiliana per guadagnarsi da vivere. 

Nonostante il milieu abbastanza difficile e lontano dal suo, Laerte riesce a creare legami e a tessere relazioni sempre più forti con i suoi alunni. Tutto la vicenda si costruisce ovviamente intorno alla magia del violino e della musica, che riescono a far comunicare tra loro due universi a priori molto distanti, addirittura opposti per certi versi, confermandosi ancora una volta come linguaggi universali.

Stai cercando citazioni e aforismi sul violino? Dai un'occhiata al nostro articolo!

Film sul violino: Pollo alle Prugne 

Sapresti citare almeno 5 celebri musiche di film suonate col violino?
Pollo alle Prugne ci immerge nella Teheran degli anni '50.

Uscito nel 2011, questo film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo fumetto di Majane Satrapi. Pollo alle prugne è un film dal contenuto forte sul potere della musica (all’occorrenza, del violino), e dell’amore che si può nutrire per quest'arte. Attraverso il dolce suono di questo strumento, il film affronta temi difficili, sia sul piano personale che su quello sociale.

Se il film ti interessa ti consigliamo ovviamente di comprarlo piuttosto che guardarlo in streaming o scaricarlo illegalmente: non te ne pentirai. Pollo alle prugne fa infatti parte di quei film che meritano di essere visti, in particolare perché il violino, inserito nel contesto di Teheran negli anni '50, è messo in scena come una Madeleine proustiana, e rappresenterà il filo conduttore per tutta la durata del film. Insomma, questo film rappresenta un ottimo esempio di quello che il cinema e la musica sono in grado di fare per noi: emozionarci e farci commuovere.  

I/Le migliori insegnanti di Violino disponibili
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (19 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (27 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (19 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (27 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Lungometraggio sul violino: Il Solista 

Questo film americano è il tipo di storia che ci piacerebbe vedere più spesso portata su grande schermo, in particolare perché la musica è un tema preponderante. Diretto da Joe Wright e uscito nel 2009, Il Solista è ispirato a una storia vera — quella di Steve Lopez, cronista al Los Angeles Times. 

Quest’ultimo, affascinato dalla musica suonata da un senzatetto con un violino a due corde, impara a conoscerlo e lega una forte amicizia con lui. Scopre che quest’uomo studia il violoncello da molti anni in una scuola molto reputata, e decide di scrivere un articolo su di lui. In parallelo, prova a riportare l’uomo alla vita attiva, grazie al rapporto di amicizia che li lega, ma soprattutto alla musica, che rimane il motore centrale della storia. 

Si tratta quindi di un bellissimo film sul violino, sulla musica e sull’arte in generale, ma anche sulle relazioni umane, sull’amicizia, e sulla maniera in cui la musica può avvicinare gli uomini tra di loro. Avvicinarli, fino a creare amicizie o a dare vita a splendidi film come questo.

Se amate il violino, amerete di sicuro anche i romanzi sul violino. 

Filmografia violino: Il Concerto 

Il Concerto è stato nominato ai Golden Globe e ha vinto diversi premi in Europa, tra cui un David di Donatello come miglior film europeo.

Uscito nel 2009, Il Concerto è un film interpretato dall'attrice francese Melanie Laurent, che si svolge tra Parigi e Mosca e la cui storia ruota intorno alla celebre Orchestra del Teatro Bol'šoj. Al centro della vicenda, un viaggio dal'Unione Sovietica alla Francia, dalla musica alle emozioni, interpretata da un cast d'eccezione.

Film di questo genere sono davvero arricchenti perché riescono a coinvolgere tutti i nostri sensi, mettendoli a dura prova. In effetti, le splendide immagini e la ricca trama narrativa si sposano a meraviglia con tutto la musica e la sua potenza, incluso lo strumento a cui è dedicato questo articolo. È innegabile poi che una colonna sonora eccezionale riesca a dare ancora più forza a un film!

Scopri chi sono i violinisti più celebri di tutti i tempi!

Film sul violino: Il Violino 

Nel 2007 esce Il Violino, un film (o, più esattamente, un dramma) messicano che si svolge su uno sfondo di orrore politico. In effetti, i personaggi principiali di questo film, un padre e un figlio, conducono una doppia vita, fatta di guerilla per far cadere il governo e di musica nella loro piccola fattoria. 

A partire da qui, si svolgeranno numerosi eventi, e i protagonisti dovranno fare i conti con una realtà crudele, di cui la musica rimarrà il perno, il pilastro centrale, e, ancora una volta, un mezzo estetico per rendere il film ancora più bello e trasmettere ancora più emozioni. Da vedere assolutamente, in particolare se si è interessati alla cultura messicana!

Film sul violino: La Melodia 

Uscito nel 2017, questo film realizzato da Rachid Hami, che vanta autori del calibro di Pad Merad e Samir Guesmi, ha come personaggio principale (suspense!) il violino e il suo suono delicato! Si tratta in realtà della storia romanzata di un violinista un po’ disilluso, che si trova a fare il professore di musica (di violino, per la precisione) a una classe di prima media abbastanza caotica.

Tuttavia, un bambino molto timido si distingue dall’insieme, e si scopre una passione e un reale talento per il violino, trascinando così tutti con sé, in primis l'insegnante, che comincia a nutrire l'ambizione di mantenere la promessa di portare la classe a suonare alla Philarmonie di Parigi.

Ecco la prova che il violino può ha la forza di tenere un film in piedi dall’inizio alla fine, generando emozioni autentiche.e intense. Un bellissimo film sul potere della musica, il suo potere di unire e il suo carattere universale, che unisce tutti nonostante gli eventi negativi e le tensioni che possono nascere tra gli uomini. 

Cinema violino: il violino Rosso 

Il Violino Rosso è un film a episodi uscito nel 1998, che racconta la storia di Nicolò Bussotti, liutaio che, nonostante la morte della moglie e dei figli, decide di portare a termine il violino che stava fabbricando. In seguito a questo episodio, questo stesso violino viaggerà nel mondo intero, passando di mano in mano, e facendo vivere allo spettatore diverse storie appassionanti. 

Questo film parla dell'universalità della musica, che è in grado di viaggiare attraverso il tempo e lo spazio, ignorando confini e barriere. Colmo dei colmi, questo film ha ricevuto l’Oscar della migliore colonna sonora! 

Attraverso questa selezione di film che ruotano intorno al violino, ci si rende conto che quest’ultimo, al di là stesso di essere uno strumento molto amato, ha il potere di unire e di comunicare emozioni davvero intense!  

Scopri il violino attraverso la letteratura, il cinema e molto altro ancora!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Nicolò

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Parigi, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.