"Non imparerai nulla dalle tue vittorie, ma tutto dai tuoi insuccessi" Proverbio giapponese
Con la preparazione dei Giochi Olimpici per il 2020. le riviste per adulti , chiamate kombini, spariscono dalle edicole giapponesi. Rappresentano tuttavia l'1% delle vendite
Nessuna rivista giapponese vende milioni di copie, senza dubbio perchè ne esistono a centinaia! Le riviste di manga, tanto per iniziare, ma anche riviste di bellezza e di moda, di musica, di attualità, di società, ecc....
Se desiderate migliorare il vostro apprendimento fra due corsi giapponese, avrete l'imbarazzo della scelta. Ecco qualche esempio di riviste giapponesi celebri
Le riviste di pre-pubblicazione dei manga

Prima di essere pubblicati come libri, i manga sono generalmente pre-pubblicati all'interno di riviste. Esistono numerose riviste che propongono delle pre-pubblicazioni di manga in funzione di un obiettivo editoriale
Le riviste di pre-pubblicazione di kodomo manga
Si impara anche durante i corsi giapponese milano: Kodomo significa bambino nella lingua giapponese. Quindi i fumetti di kodomo manga sono destinati ai bambini da 0 a 12-13 anni.
Montly Coro Coro Comic è una rivista mensile (salvo numeri speciali). Ed è proprio in questa rivista che è stato lanciato il manga Pokémon
Le riviste di pre-pubblicazione di shōjo manga
Shōjo significa bambina, o ragazzina in giapponese. Lo shōjo manga è un fumetto destinato ai giovani adolescenti. Tratta temi romantici, parla di grandi amori e si svolge generalmente in un ambito scolastico
Non vi vedrete mai sigarette, sesso o violenza. Le tematiche permangono leggere ed infantili. Ecco i vari giornali di prepubblicazione di shōjo manga nel paese del Sol Levante:
- Aria (rivista mensile),
- Bessatsu Friend (mensile),
- Bessatsu Margaret (mensile),
- Betsucomi (mensile),
- Cheese! (mensile),
- Ciao (mensile),
- Cobalt (quindicinale),
- Cookie (mensile),
- Hana to yume (mensile),
- Lala (mensile),
- Margaret (mensile),
- Monthly Comic Zero Sum (mensile),
- Monthly Halloween (mensile),
- Monthly Princess (mensile),
- Nakayoshi (mensile),
- Ribon (mensile),
- Shōjo Comic (mensile),
- Wings (mensile)
Che cosa rappresentano le serie televisive giapponesi?
Le riviste di pre-pubblicazione di josei manga
Il josei manga è uno stile di manga destinato alle giovani donne dai 15 ai 30 anni. Spesso in Occidente è confuso con lo shōjo manga che parla del grande amore in maniera più sdolcinata e piena di fiorellini.... Ora nel josei manga, i soggetti sono più maturi. E' presente la violenza, il sesso. I temi affrrontati sono più duri: la droga, l'infedeltà, lo stupro, la mafia, la morte....
I personaggi sono più complessi, più oscuri e meno manichei. Ecco le diverse riviste di pre-pubblicazione dei josei manga :
- Cocohana (mensile),
- Cookie (quindicinale),
- Feel Good (mensile),
- Kiss (quindicinale),
- Monthly Flowers (mensile),
- Petit Comic (mensile),
- You (quindicinale),
- Young you (mensile).

Le riviste di shōnen manga
Il shōnen manga si rivolge a giovani ragazzi dagli 8 ai 18 anni. Le tematiche sono per lo più l'amicizia, il piacere per lo sforzo, lo spirito di gruppo ed il superamento di sè stessi. Le storie si svolgono nell'ambito scolastico, nel collegio, o nel liceo
Esistono numerosi giornali di prepubblicazione di shōnen manga, eccone alcuni:
- Comic Earth Star (mensile),
- Jump Square (mensile),
- Monthly Comic Garden (mensile),
- Monthly Comic Rush (mensile),
- Monthly Shonen Champion (mensile),
- Saikyo Jump (trimestrale),
- Weekly Shonen Jump (settimanale),
- Weekly Shonen Sunday (settimanale)
I giornali giapponesi di seinen manga
Lo seinen manga si rivolge innanzitutto ai giovani ragazzi dai 15 ai 30 anni. Lo stile del seinen é più realisyta dello shōnen con un utilizzo della trama, particolare, dei personaggi più definiti, un'impaginazione molto accurata, ma utilizza anche alcuni codici dello shōnen, aspetto che rende la frontiera tra i due tipi di manga piuttosto indefinita. I temi affrontati son infatti gli stessi: sport, fantascienza, avvenimenti storici, commedie.....
Tuttavia, lo seinen si rivolge ad un cerchio più maturo, e le riviste di pre-pubblicazione differenziano il loro pubblico, utilizzando meno furiganas (kanas per indicarne la pronuncia) rispetto ai kanjis, definendo così che l'utenza non ne ha bisogno, perchè più adulta.
Ci sono moltissime riviste di pre-pubblicazione di seinen manga ma i più popolari sono i seguenti:
- Weekly Young Magazine (rivista mensile),
- Weekly Young Jump (settimanale),
- Big Comic Original (quindicinale),
- Weekly Manga Goraku (settimanale),
- Big Comic (quindicinale),
- Weekly Morning (settimanale),
- Big Comic Spirits (settimanale),
- Young Champion (quindicinale),
- Big Comic Superior (quindicinale),
- Manga Action (quindicinale).
Quali sono i programmi tv giapponesi?
Gli altri tipi di riviste Giapponesi
I manga rappresentano la maggior parte delle riviste disponibili e sono molto popolari presso i Giapponesi. Tuttavia, a Tokyo, Okinawa, Hakone o Nagasaki, la gente si interessa anche ad altri argomenti, quali la bellezza, la musica, l'attualità (link a corso di giapponese)

Le riviste giapponesi di bellezza e di moda
Per immergervi veramente nella cultura giapponese per quanto riguarda la bellezza, potete leggere anche delle riviste specializzate. Il vantaggio è che se anche non leggete il giapponese con estrema facilità, i tutorial di bellezza che vi sono presenti, vi potranno aiutare. I tutorial sono spiegati molto bene e l'impaginazione dà molte informazioni
Le giapponesi sono molto attente all'aspetto kawaii (carino), cosa che potrebbe dare dei looks un po' kitsch per delle occidentali, ma che è allo stesso tempo un modo eccellente per immergersi nella cultura giapponese.
I giornali giapponesi sono più forniti di quelli della stampa italiana (Vogue, Amica, Io Donna, Grazia....): circa 150 pagine e pochissima pubblicità (se non si tiene conto della promozione di prodotti utilizzati)
Sapevate che una giapponese utilizza dai 16 ai 18 prodotti di bellezza al giorno?
Ecco alcune riviste di bellezza e di moda giapponesi:
- Mamagirl,
- Up,
- Jelly (gli abbonamenti semestrali costano un centinaio di Euro con le spese di spedizione),
- Vivi,
- Popteen,
- Egg,
- Cancam,
- Ma anche la versione giapponese della rivista Elle.
Avete bisogno di un corso di giapponese online? (link)
Le riviste giapponesi di musica
Non c'è bisogno di vivere in Giappone per immergersi nella sua cultura. Potete "accontentarvi" della stampa che viene dal Giappone per comprendere meglio l'approccio giapponese alla società.
Avete voglia di scoprire la musica giapponese? Molte riviste possono aiutarvi a fare la vostra scelta e soprattutto Music Magazine, molto popolare in Giappone. Gli articoli tentano di mostrare il contesto politico e sociale delle opere musicali, conferendo loro anche una certa credibilità letteraria.
Ma potete anche leggere il mensile Record Collectors' Magazine, spesso abbreviato in Recocole.
Le riviste della società giapponese
Vi chiedete come si vive nella capitale giapponese, cercate di farvi un'altra immagine del Giappone, volete conoscere meglo il popolo giapponese, il suo modo di vivere, la sua cultura, la sua mentalità? Le riviste della società giapponese potranno informarvi meglio con dei veri articoli sullo sport, l'attualità e la politica.
E' il caso del mensile Bungeishunju. E' stato fondato dallo scrittore giapponese Kan Kikuchi nel 1923 e tratta di argomenti della società, da un punto di vista conservatore ed un forte sostegno all'Imperatore. Vi troverete una trentina di articoli scritti da giornalisti, scrittori, ricercatori o saggisti. Questa rivista attribuisce anche dei premi letterari.
La principale rivista di attualità (link:...) in Giappone è Shūkan Shinchō, a tendenza nazionalista conservatrice. E' il nono giornale più venduto in Giappone e tratta argomenti di attualità, ma si rivolge piuttosto ad un pubblico maschile. Esiste dal 1956 e rimane rispettato in Giappone, malgrado qualche scandalo cancellato. Viene pubblicato settimanalmente
L'altra rivista, letta dagli uomini d'affari, è Shūkan Gendai. Qui il contenuto è piuttosto provocatorio, evoca gli scandali politici, lo sport, le celebrità, le uscite letterarie e cinematografiche, proponendo però anche foto di donne nude.

Dove ordinare delle riviste giapponesi in Italia?
Per preparare il vostro soggiorno in Giappone, impararne di più sulla cucina, partecipare alla Japan Expo, ammirare la calligrafia giapponese (katakana, hiragana) o spingere il vostro apprendimento del giapponese, può essere utile procurarsi qualche rivista giapponese. Ma dove trovarle?
Non preoccupatevi: non c'è bisogno di andare a cercare una rivista nell'impero del Sol Levante! E' assolutamente possibile fare un abbonamento alla rivista di vostra scelta, o semplicemente acquistarne l'ultimo numero al momento della sua pubblicazione.
Se abitate la capitale, o comunque una grande città, basta recarsi nel quartiere giapponese. Vi troverete senz'altro delle librerie giapponesi. Anche alcune edicole ben fornite potranno fare al caso vostro.
Sia che voi cerchiate l'ultimo libro del vostro manga preferito (forse Toriyama ?), un libro giapponese sulla preparazione del sushi o un esemplare inedito di Dragon Ball Z, troverete senz'altro ciò che fa per voi.
Se invece vivete in una città di provincia, potete passare attraverso Amazon Japan o sul sito specializzato CD Japan. E lì, avrete l'imbarazzo della scelta in termini di letteratura giapponese, di cinema giapponese (link) o di riviste giapponesi. Ma non stupitevi: i più venduti sul sito CD Japan sono sempre i manga.
Potete anche leggere i quotidiani della stampa giapponese, come Asahi Shimbun.
Allora?... Quale rivista giapponese vi sta tentando?