Insolita, strana, originale, difficile...Sono così tanti gli aggettivi utilizzati per descrivere la lingua tedesca!

E va detto che il tedesco non smentisce questa. Consultando i libri di testo in lingua tedesca, noterai rapidamente l'utilizzo di termini a volte incongrui, così come di parole estese che talvolta possono spaventare i giovani studenti.

Ma questo è anche il motivo per cui la lingua di Goethe risulta così piacevole. Nella tuo processo di apprendimento, passerai da una sorpresa all'altra e sarai così in grado di imparare molto di più sulla cultura tedesca attraverso lo studio del suo vocabolario.

Superprof ha raccolto per te tutte le parole tedesche più insolite!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Come è composta una parola tedesca?

Pensavi che il tedesco assomigliasse, più o meno, alla nostra lingua madre? Dovrai ricrederti: per fare rapidi passi in avanti nello studio di questo idioma, dovrai dimenticare tutta la tua struttura italiana!

Con un buon livello linguistico, potrai già leggere i quotidiani tedeschi!
Con un livello intermedio nelle coniugazioni, sarai in grado di leggere i quotidiani in lingua tedesca!

I tedeschi utilizzano molte parole composte nella loro vita quotidiana. Succede quindi di trovare aggettivi, preposizioni e verbi tutti insieme in un'unica composizione, che a volte può generare sorprese.

Tuttavia, leggere e interpretare una traduzione dall'italiano al tedesco non è così complesso. In effetti, il tedesco è una lingua perfettamente logica: dovrai quindi leggere da destra a sinistra una parola complessa per individuare il significato principale.

Proprio come l'italiano, ma a differenza della lingua inglese, la lingua di Goethe impone un genere al nome:

  • maschile,
  • femminile,
  • neutrale.

Per sapere a che tipo di genere abbinare una parola, è necessario guardare l'ultima parte della parola composta. Quest'ultima è quella che determina il tipo di parola composta.

Infine, sappi che i tedeschi non hanno alcun problema con la leggibilità del loro vocabolario. Non esiste quindi alcun limite alla lunghezza delle parole, come invece accade nella lingua italiana, dove anche la parola più lunga è facilmente pronunciabile.

Per imparare a parlare la lingua come un vero tedesco, prendi subito qualche lezione gratuita sul web per principianti!

La nostra classifica delle parole tedesche più lunghe

Imparare una nuova lingua straniera non è mai semplice!

Se la lingua tedesca ha acquisito, nel corso degli anni, la reputazione di lingua complessa, ciò non è sicuramente dovuto al caso. Alla prima lezione, è normale rimanere confusi dall'incredibile lunghezza di alcuni termini presenti nella lingua di Goethe.

In ogni caso, sarà abbastanza raro trovare parole di oltre 20 lettere in una conversazione quotidiana. Imparare il dativo, i verbi irregolari, la fonetica o la grammatica tedesca è comunque fondamentale per imparare a pronunciare e a scrivere come un madrelingua.

Ecco una piccola compilation delle parole tedesche estese:

  • Lebensabschnittpartner, che significa "la persona con la quale sono oggi",
  • Rechtsschutzversicherungsgesellschaften, la parola più lunga nella lingua tedesca corrente, che significa "compagnie assicurative che forniscono protezione legale",
  • Donaudampfschiffahrtsgesellschaftskapitän, che significa "il capitano della compagnia di navigazione del Danubio"
  • Freundschaftsbezeugung, che significa "una dimostrazione di amicizia",
  • Unabhaengigkeitserklaerungen, una parola particolarmente complessa evocata da Mark Twain in un saggio sul tedesco, che significa "dichiarazioni di indipendenza"
  • Massenkommunikationsdienstleistungsunternehmen, che significa "società che forniscono servizi di comunicazione di massa",
  • Siebenhundertsiebenundsiebzigtausendsiebenhundertsiebenundsiebzig, che significa il numero 777.777 nella versione scritta.

La parola tedesca più lunga nella storia è recentemente scomparsa dal vocabolario tedesco: era "Rinderkennzeichnungsundrindfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz", un mostro linguistico 63 lettere dal significato "la legge sul trasferimento degli obblighi di vigilanza sull'etichettatura delle carni bovine".

Pensi che la sua scomparsa sia dovuta alla mancanza di leggibilità? Assolutamente no! I tedeschi hanno cancellato questo termine semplicemente perché la legge non era più in vigore nel Paese dopo i nuovi regolamenti del quadro europeo.

In breve, per imparare il tedesco in modo rapido e migliorare le tue capacità di ascolto, prendi in considerazione un corso di tedesco online o meno, ma intensivo: a volte bastano pochi mesi di studio per perfezionarti e parlarla senza accento italiano.

Chissà, forse un giorno riuscirai a pronunciare "rinderkennzeichnungsundrindfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz" senza battere ciglio!

Scopri anche le migliori citazioni sulla lingua tedesca!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Le parole tedesche più insolite

Cosa succede se diventi un esperto di lingue moderne e cultura tedesca in maniera divertente?

Il senso dell'umorismo non manca di certo ai tedeschi!
Ai tedeschi non manca il senso dell'umorismo!

Pur essendo particolarmente complessa da integrare, la lingua tedesca è anche una lingua meravigliosa, nella quale si possono trovare alcune perle svolgendo gli esercizi grammaticali o sfogliando i manuali di apprendimento.

Per evidenziare l'umorismo della lingua tedesca, alcuni video, come quelli di Copy Cat Channel, stanno facendo il giro del Web: un modo di relativizzare sull'apprendimento della lingua di Goethe, mantenendo tuttavia alcuni termini insoliti!

Superprof ha raccolto per te alcune delle più divertenti parole tedesche:

  • Liebfraumilch, che significa "il beneamato latte di una donna",
  • Brustwarze, che significa "una verruca del seno" (un capezzolo),
  • Schnapsidee, che significa "un'idea di grappa" (un'idea pazzesca che si ha quando si è alcolizzati),
  • Autobahnkirche, che significa "una chiesa d'autostrada"
  • Zahnfleisch, che significa "carne di denti" (le gengive),
  • Kummerspeck, che significa "il bacon del dolore" (sovrappeso a causa di una delusione sentimentale),
  • Ohrwurm, che significa "un verme auricolare" (una canzone che non puoi toglierti dalla testa),
  • Schadenfreude, che significa "la gioia del danno" (la sensazione di essere felici per la miseria degli altri).

Ma imparare il tedesco non è sempre facile.

Ricordare le insolite parole tedesche è una buona cosa, ma imparare a pronunciarle è ancora meglio!

Non esitare a rivolgerti a un sito o un'applicazione gratuita per imparare il tedesco, come Babbel ad esempio, ascoltando file audio ed esercizi interattivi studiati appositamente per passare da un livello principiante a un livello avanzato.

Approfondendo la tua conoscenza delle lingue moderne, noterai che esistono molte altre parole insolite in tedesco nei vari dialetti: perché non studiare le diverse lingue provenienti dalla Germania attraverso corsi di lingua specifici?

Perché imparare le parole tedesche estese?

L'apprendimento delle lingue straniere, in particolare della lingua tedesca, è un modo eccellente per garantirsi un futuro professionale luminoso.

Trasferendoti in Germania, imparerai a parlare il tedesco come un professionista!
E se ti trasferissi in Germania per trovare lavoro e imparare bene la lingua?

Le scuole tedesche sono rinomate per la qualità del loro insegnamento e accolgono gli studenti italiani a braccia aperte. Sarà tuttavia impossibile essere accettati senza una perfetta padronanza della lingua.

Lo stesso vale se desideri fare uno stage in Germania o lavorare in un'azienda tedesca: per comunicare facilmente con i colleghi, è meglio mettere da parte l'incongruità di certi termini e studiare seriamente le coniugazioni.

Arricchire il vocabolario tedesco consente di:

  • organizzare un soggiorno linguistico nei paesi germanici,
  • attuare uno scambio linguistico con un madrelingua,
  • seguire una formazione universitaria in un'università,
  • ottenere diplomi e lauree in lingue straniere,
  • ottenere buoni risultati nelle certificazioni linguistiche,
  • migliorare il curriculum professionale diventando bilingue o trilingue,
  • insegnare il tedesco come insegnante privato o in una scuola di lingue.

Se ti prendi il tempo per comprendere appieno la costruzione grammaticale di una parola estesa, sarai sicuro di riuscire a parlare correntemente il tedesco in pochi mesi!

I tedeschi utilizzano quotidianamente parole composte per esprimersi, essendo particolarmente pratiche ed efficaci quando si desidera chiarire i propri pensieri.

Le parole composte, ma anche le parole insolite, sono parte integrante del folklore germanico: imparando nuove parole, puoi facilmente impressionare i reclutatori e andare a lavorare in Germania!

Come arricchire il tuo vocabolario tedesco?

Espressioni idiomatiche, parole complesse e linguaggio quotidiano: ecco come arricchire il tuo vocabolario in tedesco!

Il tedesco può anche essere considerato la lingua dell'amore!
Nonostante il suo lato autoritario, anche il tedesco è la lingua dell'amore!

Tutti gli specialisti linguistici ti diranno che per diventare bilingue in una lingua, è meglio farlo il prima possibile.

Molte persone, consapevoli dell'importanza delle lingue moderne, hanno cominciato a seguire un corso di tedesco all'università o alle scuole superiori seconda lingua.

Tuttavia, non è mai troppo tardi per iniziare a imparare il genitivo, gli avverbi o le subordinate, con o senza insegnante di tedesco.

Per arricchire il tuo vocabolario tedesco a qualsiasi età, esistono molte soluzioni:

  • iscriverti a una scuola di lingua, come il Goethe Institute,
  • installare app linguistiche, come Mosalingua,
  • guardare un film in tedesco ogni settimana nella versione originale,
  • esercitarti su un sito di corsi di tedesco online, come Easy German,
  • prendere lezioni di tedesco a domicilio,
  • seguire corsi organizzati da un ente tedesco,
  • studiare in Germania, ecc.

Su Superprof, il prezzo medio di una lezione di tedesco di un'ora è di € 21,24, molto meno che in un ente linguistico o in una scuola di lingue!

La stragrande maggioranza degli insegnanti di lezioni tedesco offre una prima lezione gratuita: prendila come lezione introduttiva prima di fissare i tuoi obiettivi linguistici. Come regola generale, hai bisogno solo di alcune lezioni settimanali per progredire e arricchire il tuo vocabolario con sicurezza.

E se diventassi il prossimo Goethe grazie alla tua padronanza della lingua tedesca?

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.