Capitoli
- 01. L'uncinetto è facile
- 02. L'uncinetto non è affatto retro
- 03. Fare l'uncinetto è divertente!
- 04. Con l'uncinetto impari a fare diverse creazioni
- 05. L'uncinetto è pratico
- 06. Un altro buon motivo per corsi di cucito o uncinetto: ridurre lo stress
- 07. L'uncinetto tiene il cervello in salute
- 08. Con l'uncinetto conservi l'agilità delle mani
- 09. Aumentare la fiducia in se stessi con l'uncinetto
- 10. Con l'uncinetto aumenti le interazioni sociali
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, mentre l'immaginazione abbraccia tutto l'universo" Albert Einstein
Il record del lavoro a maglia lo detiene Catherine Bouenard, un'appassionata in grado di realizzare 264 maglie in tre minuti.
Tranquillo, non c'è bisogno di arrivare al suo livello per fare l'uncinetto alla perfezione. Ciò che conta è la volontà di imparare a fare il crochet per il corredino, una sciarpa o un berretto per le persone che ami.
Hai ancora qualche dubbio su come imparare l'arte dell'uncinetto? Ecco 10 buoni motivi per scegliere il crochet tra le tante attività creative.
L'uncinetto è facile

Sicuramente avrai sentito dire che lavorare i ferri a maglia è molto facile. L'uncinetto è ancora più facile! Se hai sferruzzato per realizzare dei pompon durante l'infanzia, sarà un gioco da ragazzi usare l'uncinetto oggi.
Con il lavoro a maglia si deve imparare a usare due ferri, mentre per l'uncinetto basta un solo ago.
Come ogni attività nuova, all'inizio ti sentirai negato, ma in realtà se cominci con dei capi semplici come delle retine per capelli, una presina o un bavaglino, non avrai alcuna difficoltà.
Su internet trovi molti tutorial che ti aiutano ad assimilare le tecniche di base come la catenella, la maglia bassa e la maglia bassissima, prima di riuscire a fare il tuo primo cerchio magico.
Quali sono gli accessori per il crochet?
L'uncinetto non è affatto retro
Diciamo la verità: l'uncinetto è stato a lungo guardato come un'attività da nonne. Eppure, il fai da te o come si dice in inglese, do it yourself, DIY, è sempre di tendenza.
La generazione dei baby boomers, quelli nati negli anni '60 ha messo tutte le attività della vecchia guardia da parte. I Millenials e la generazione Z, nati dal 1980, stanno riprendendo in mano queste attività ricreative che diventano sempre più uno stile di vita.
Personalizzare i propri abiti, creare delle borse fai da te, cucire o lavorare a ferri e uncinetto degli accessori sono tutte attività di tendenza, lo si impara in qualsiasi corso di cucito!
La lana, poi, è presente in tutte le passerelle, in ogni inverno.
Inoltre, l'industria della moda è tra i 10 settori che inquinano di più secondo il World Atlas. Creare i propri abiti o ridare vita a dei capi che non si usano più è sicuramente più etico e rispettoso dell'ambiente.
Ancora non sei convinto?
Perché non dai un'occhiata al festival Coachella? E molto frequentato da giovani che spesso portano abiti fatti all'uncinetto!
Fare l'uncinetto è divertente!
Se l'uncinetto viene visto come un'attività vecchiotta è perché lo si associa ai classici prodotti del lavoro a maglia: cappelli, sciarpe, scialli e altri articoli invernali. In realtà, con i ferri e l'uncinetto si possono fare molte cose creative.
La tecnica dell'uncinetto apre la strada alla creatività.
Come con un corso di cucito, ti puoi divertire fin dall'inizio e non devi aspettare di acquisire un intero manuale prima di poter vedere le tue prime creazioni con l'uncinetto!
Con l'uncinetto impari a fare diverse creazioni

Amigurumi, scialli, top, poncho, lampade, tappeti sono solo alcune delle possibilità infinite dell'uncinetto! Non ti limiti soltanto all'abbigliamento, ma puoi creare qualunque tipo di decorazione, dal macramé della coperta alla frutta di uncinetto.
Ci sono tutorial per qualunque livello, oppure, puoi impararli in un corso di cucito torino, anche per chi comincia da zero. Non esistono soltanto le presine di uncinetto! Potresti creare dei peluche fai da te!
L'uncinetto è pratico
Non hai bisogno di grandi investimenti per avere aghi di tutte le dimensioni.
Un ago da uncinetto, un gomitolo di lana o cotone e sei pronto per partire! Inoltre, puoi completare le tue opere ovunque tu sia, l'occorrente per uncinetto non è assolutamente ingombrante. Un uncinetto misura circa 15 cm e il peso è davvero trascurabile, soprattutto se è in plastica. Puoi portare filo e uncinetto nella borsetta o nella tasca di uno zaino e allenarti quando hai un momento libero.
Pratico, maneggevole, sempre collegato, lo usi ovunque e vai avanti con i tuoi tempi… sembra la descrizione di un corso online o del mobile learning e invece è l'uncinetto!
Hai bisogno di un corso di cucito o cerchi schemi per uncinetto?
Un altro buon motivo per corsi di cucito o uncinetto: ridurre lo stress
Diversi studi hanno dimostrato che attività manuali e creative come l'uncinetto riducono il tasso di cortisolo, l'ormone dello stress, e aumentano quello di dopamina e serotonina, gli ormoni della felicità.
Riducendo lo stress, il tuo corpo si rilassa, il ritmo cardiaco rallenta e ti senti meglio.
Betsan Corkhill è un terapeuta britannico che ha fatto delle ricerche sui benefici di lavoro a maglia e uncinetto. Ha fatto un sondaggio su 3.545 persone dedite a queste attività e ha registrato che più della metà dei partecipanti ha dichiarato di sentirsi felici. Molti degli intervistati hanno anche affermato di praticare queste attività manuali per rilassarsi e liberare la creatività.
In questo studio è stata dimostrata una correlazione tra la frequenza del lavoro a maglia e l'umore percepito. Le persone che lavorano a maglia o fanno uncinetto più di tre volte a settimana sono meno ansiose, più calme, felici e sicure di sé.
Corkhill è giunto alla conclusione che "il lavoro a maglia presenta dei vantaggi psicologici e sociali importanti che possono contribuire all'aumento del benessere e della qualità della vita".
Concentrarsi sull'uncinetto permette di entrare in una condizione simile alla meditazione. Certo, è meglio rimanere concentrati perché bisogna tenere a mente il numero delle maglie per non dover contare e ricontare i giri. L'uncinetto, in breve, ti aiuta a mantenere uno stato di saluto mentale, staccare dalla routine che potrebbe essere stressante.
"L'utilizzo del lavoro a maglia per raggiungere uno stato meditativo potrebbe permettere a un numero maggiore di persone di provare i benefici della meditazione, visto che questo non implica capire, accettare o impegnarsi in un periodo di apprendimento prolungato della pratica. Questo è l'effetto secondario naturale del lavoro a maglia". Betson Corkhill
L'uncinetto tiene il cervello in salute

Oltre a ridurre lo stress, l'uncinetto e altre attività creative permettono di mantenere il cervello in salute. Fare delle creazioni con l'uncinetto, infatti, stimola le proprie capacità cerebrali:
- Risolvi delle sfide mentali e dei problemi
- Sviluppi maggiore coordinamento mano-occhio
- Impari costantemente e puoi trasmettere le tue conoscenze ad altri
- Migliori sensibilmente la tua capacità di concentrazione
- Acquisisci pazienza e perseveranza
Il fatto di seguire un modello e delle maglie in serie allena la memoria, migliora le proprie competenze matematiche, in particolare il calcolo mentale.
Si dice che anche Albert Einstein si dedicasse al lavoro a maglia per calmarsi e schiarirsi le idee.
Con l'uncinetto conservi l'agilità delle mani
Se l'uncinetto, i lavori a maglia o il ricamo vengono praticati dalle nostre nonne è anche per conservare l'agilità delle dita.
Per i più giovani, fare uncinetto significa ridurre il rischio di artrite alle mani e sviluppare la motricità fine. In effetti, si tratta di eseguire piccoli movimenti precisi usando tutte le dita della mano.
L'uncinetto aumenta l'agilità e il controllo sui propri gesti e rafforza il tatto. Una buona tisana, delle candele illuminate, l'uncinetto e una coperta di lana, non sono rilassanti? In Danimarca lo definirebbero hygge, una coccola che ti dà un senso di benessere generale.
Aumentare la fiducia in se stessi con l'uncinetto
Praticando l'uncinetto, potrai creare dei pezzi unici per il tuo guardaroba. Quando le tue amiche ti chiederanno da dove viene il fantastico cardigan che indossi potrai rispondere: "questo l'ho fatto io!" Direi che è piuttosto gratificante!
L'uncinetto ti dà un senso di riuscita perché è un'attività con un inizio e una fine ben calcolati. Potresti incontrare delle difficoltà durante la lavorazione del filo, ma riuscire a superarle e andare avanti aumenta la fiducia in te stesso e nelle tue capacità di risolvere i problemi.
Prova un tutorial per uncinetto!
Con l'uncinetto aumenti le interazioni sociali

L'uncinetto è uno strumento di coesione sociale! Forse non ci avevi pensato, ma i club dell'uncinetto sono presenti un po' ovunque. Cercane uno nella tua città! Chi pratica l'uncinetto si ritrova davanti a una bevanda calda e a un dolce per scambiarsi opinioni e darsi consigli.
Avere una passione comune crea un legame immediato. Per confrontarsi si possono sfruttare anche i social network come Facebook. Ci sono dei gruppi di uncinetto che possono interessarti. Approfittane per chiarire dei dubbi, mostrare le tue creazioni, chiedere il punto di vista degli altri.
Come vedi, ci sono tanti buoni motivi per dedicarsi all'arte dell'uncinetto. Innanzitutto, è un'attività facile e piacevole che chiunque può fare in ogni momento. Aiuta a distendersi e concentrarsi su un qualcosa di creativo, migliorando la qualità della propria vita da un punto di vista psicologico, ambientale e sociale.
Che aspetti a cominciare con l'uncinetto?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e