Capitoli
La forza risiede nell’assenza di timori e non nella quantità di carne e muscoli che abbiamo nel nostro corpo! – Gandhi
Questo è vero: è raro sentire di qualcuno che voglia fare sport per aumentare il proprio peso! Più spesso, invece, capita proprio l’opposto: persene che praticano una qualsiasi disciplina sportiva per perdere dei kg!
Tuttavia, si possono elencare numerosi motivi che spingono gli sportivi ad iniziare un’attività specifica proprio per aumentare il proprio peso in modo sano. Ma, in questo caso, si tratta di un aumento della massa muscolare e non della massa grassa.
Grazie ad un programma di rafforzamento muscolare, i praticanti potranno, in modo controllato, aumentare efficacemente il proprio peso, per migliorare le proprie performance fisiche.
Superprof ti spiega perché, aumentando la tua massa muscolare, potrai migliorare in modo durevole le tue prestazioni.
Allora, sei pronto ad ingrassare?
Peso, muscoli e salute: ecco come!
Per prendere massa muscolare
Se già frequenti le palestre, lo saprai certamente: prendere peso è sinonimo di prendere massa muscolare. Il rafforzamento muscolare è la pratica per eccellenza, che consente di aumentare il proprio peso, facendo lavorare dei gruppi di muscoli in modo mirato. Se, invece, sei solo un principiante delle palestre, allora sappi che il periodo di presa di massa corrisponde al momento in cui il praticante cerca di aumentare il volume dei propri muscoli. Questo periodo è caratterizzato da un aumento del peso, ovviamente. Propriamente parlando, lo sport non fa aumentare il peso, ma è praticando che lo sportivo può, poco alla volta, trasformare il grasso del proprio peso corporeo in massa muscolare. Tutti o quasi sanno, poi, che il muscolo pesa più del grasso.
L’atleta, allora, deve mangiare più dei propri bisogni nutritivi normali per apportare un fabbisogno calorico superiore al proprio corpo. Se tutte le tappe previste per la presa di massa sono seguite correttamente, allora, lo sportivo potrà prendere peso e aumentare la propria massa.
Ma come si fa a prendere peso quando si pratica sport?

Per aumentare il peso e, al contempo, sviluppare massa muscolare, l’atleta segue un programma di allenamento intenso e regolare, un regime alimentare ricco di proteine (alimentazione sana con, in aggiunta, complementi alimentari) e una buona capacità di recupero.
È importante distinguere l’aumento di peso dovuto all’ingrossamento dei muscoli – presa di massa magra – e la presa di massa corporea – grasso corporale. Proprio per questo, per ingrossarsi in modo sano e sviluppare muscoli, gli allenamenti sportivi devono essere necessariamente associati al regime alimentare.
Nessun sportivo serio può fare a meno di seguire un programma nutrizionale se il suo obiettivo è l’aumento degli apporti calorici.
Gli sportivi scelgono spesso il periodo invernale per aumentare la propria massa, dato che si tratta del periodo ideale per aumentare il volume dei propri muscoli. Ecco quali sono gli elementi da sorvegliare:
- Avere un programma sportivo adattato
- Allenarsi in modo regolare
- Fare una pausa tra ogni sessione per non sovraccaricare il corpo e l’organismo
- Seguire un regime ipercalorico
- Privilegiare degli alimenti ricchi
- Optare per delle abitudini alimentari sane, in modo da apportare calorie sane al corpo.
Per riuscire a raggiungere il tuo obiettivo in modo sano, scegli un’alimentazione equilibrata tra proteine, lipidi, glucidi e fibre e fatti aiutare se necessario da un personal trainer milano sia per quanto riguarda gli allenamenti che la dieta.
Potresti anche aumentare il numero di pasti nello spazio di un giorno, dato che i tre pasti giornalieri non saranno sufficienti per l’apporto calorico di cui hai bisogno. Cerca di fare tra i cinque e i sei pasti, oltre che due o tre colazioni.
Cerchi personal trainer per allenamento a casa?
Qui puoi leggere tutti i nostri consigli su come alimentare i tuoi muscoli con la dieta!
Per aumentare le tue prestazioni sportive
Lo scopo di seguire un regime di aumento della massa magra quando si fa sport è anche quello di migliorare le performance fisiche e sportive. Anche se è raccomandato l’aumento del peso del corpo per sviluppare una maggiore forza, questo non significa che sia necessario mangiare qualsiasi cosa.
Come abbiamo già spiegato precedentemente, è essenziale mangiare molto, ma in modo ragionevole e ragionato. È quindi del tutto inutile buttarsi su prodotti dolci o su alimenti ricchi di materia grassa.
Per prendere peso, segui un regime che ti piace ed aumenta semplicemente le porzioni. L’obiettivo a breve termine è in genere quello di aumentare il numero di calorie lungo tutto l’arco della giornata e di suddividerle in modo equo in tutti i pasti.

Per non immagazzinare grasso, è sufficiente aumentare la porzione quotidiana da 300 a 400 calorie. E se ti sembrasse complesso mangiare di più, potresti integrare nel corso della giornata dei complementi alimentari.
Insomma, non si tratta di far crescere l’indice di massa corporea, ma piuttosto gli apporti energetici! Per dare carburante al corpo! Calcola il numero di calorie di cui avrai bisogno per controllare il tuo peso e aumentare i muscoli.
Diverse ricerche provano che aumentare di qualche kg può consentire di aumentare la propria potenza, il che ha inevitabilmente un effetto positivo sulle performance sportive; e questo vale per tutte le discipline. Che tu faccia jogging, nuoto, equitazione o ginnastica, qualche kg di muscoli faciliterà la pratica della tua attività preferita.
D’altro canto, non è solo il rafforzamento muscolare in palestra a facilitare una presa rapida di peso; altre discipline consentono di arrivare allo stesso traguardo:
- Il nuoto
- L’atletica
- Il fitness
- Il cross fit
- Il culturismo
- … e molti altri.
Evita invece gli sport di resistenza e il cardio fitness eccessivo, perché hanno tendenza a far dimagrire. Effettivamente, gli sport che appartengono a queste categorie fanno consumare molte calorie e non fanno aumentare il volume muscolare.
Leggi qui come avere più muscoli ed essere sani!
Per riassumere, scegli quegli sport che consentono di aumentare il peso muscolare. Sviluppando la tua muscolatura, migliorerai le tue performance sportive. Sarai più forte, più rapido e più resistente!
La crescita dei muscoli inoltre protegge da inconvenienti alle articolazioni, che diventano più stabili, così come le ossa sono rinforzate. Prendere peso in modo intelligente è un vero toccasana per la salute.
Trova un personal trainer online in pochi clic!
Per sentirti meglio nel tuo corpo
La maggioranza delle persone che svolgono un’attività sportiva regolare è alla ricerca di un corpo dentro il quale sentirsi bene. Quanto di spratica sport, possono esserci diversi motivi per voler prendere peso; eccone alcuni:
- Ti vedi troppo magro
- Non ti senti bene nella tua pelle
- Vorresti avere delle forme
- Ti piacerebbe sviluppare alcune zone del tuo corpo (cosce, glutei, addominali, fianchi, …)
- Sogni di aumentare il volume muscolare per cambiare categoria sportiva (soprattutto negli sport di combattimento)
- Vuoi un aumento della massa globale
Con degli obiettivi fisici chiari e facili da raggiungere, potrai migliorare la tua morfologia. Non pensare al fatto di prendere peso rapidamente, ma in modo durevole.

Al di là dell’aspetto fisico ed estetico, la presa di massa migliora la postura e tonifica il corpo. E la pelle diventerà più soda.
Starai meglio in un corpo più tonico. Perché, come abbiamo detto prima, per progredire e passare ad un livello superiore, la presa di massa è una tappa quasi obbligatoria per tutti coloro che desiderano costruirsi dei muscoli in modo durevole.
Cerca, comunque, di rispettare il tuo morfotipo e un comportamento alimentare sano, per raggiungere il tuo peso ideale.
Ecco qui il tuo regime ipercalorico!
Per aumentare il tuo metabolismo
L’ultimo motivo per aumentare il tuo peso con lo sport è il desiderio di aumentare il tuo metabolismo. Ti ricordi di cosa si tratta? Praticando un’attività fisica, il corpo consuma glicidi e grassi. In una strategia di perdita di peso, il praticante cerca di bruciare i grassi per dimagrire. Al contrario, per aumentare il proprio peso, lo sportivo accompagna la pratica con un apporto calorico eccedente: ingerisce più calorie di quelle che spende.
Diventa quindi indispensabile mangiare più dei propri fabbisogni giornalieri, restando attenti a controllare la qualità degli apporti per minimizzare la presa di grassi.
Attenzione, perché la pratica di un’attività fisica regolare costituisce un complemento indispensabile al regime alimentare di presa di massa muscolare, se non ci si vuole ritrovare con un eccesso di peso conseguente!
Tutti i tipi di attività fisica aumentano il metabolismo, ma delle pratiche specifiche, come il rafforzamento muscolare aiutano a sviluppare i muscoli e, allo stesso tempo, il metabolismo di base.

Se il tuo obiettivo è quello di prendere del peso nei muscoli, fai ben attenzione a seguire un’igiene alimentare e sportiva adattata, per non bruciare un eccesso di calorie.
Se riuscirai ad accumulare massa magra, otterrai una buona massa muscolare, ma al contempo un basso tasso di materia grassa: raggiungerai i tuoi obiettivi fisici e starai bene nel tuo corpo.
Ora, hai tutte le informazioni sul perché sia importante accumulare peso quando si pratica una disciplina. Buon allenamento, allora!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e