Manca pochissimo al giorno più magico dell'anno, quello che riesce sempre a stupire i piccoli e regala ancora un po' di magia ai grandi (oltre a farli comportare bene, almeno per un giorno).

Sei curioso di scoprire come si festeggia in Inghilterra e nei paesi angolofoni, vuoi assaporare le ricette della tradizione e non vedi l'ora di riscoprire film e tormentoni natalizi in inglese?

Parti con noi in questo viaggio sotto la neve... e il vischio!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (160 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (108 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (57 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (160 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (108 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (57 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Film di Natale in inglese: alcune idee per la tua watchlist

L'attesa è ancora più bella se avviene sotto una bella copertina con una lista di film a tema natalizio da vedere. Ovviamente, solo e rigorosamente in lingua originale per esercitarti con la lingua e mettere a frutto quanto hai imparato durante le tue lezioni di inglese nel corso dell'anno.

Sei pronto ad accendere Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e tutte le altre piattaforme di film on demand? Per cominciare, puoi rispolverare tre grandi classici come "Il Grinch", "Mamma ho perso l'aereo" e "Una Poltrona per Due". Forse li hai visti centinaia di volte, ma in inglese quante? E poi, siamo sicuri che li amerai come se fosse la prima!

Ci sono tantissimi film di Natale in inglese da non perdere! Se vuoi andare su qualche novità, cerca "Candy Cane Lane"... un film che disponibile su amazon prime video dal 1° di dicembre. Il protagonista di questa commedia è Eddie Murphy... no, non stiamo parlando di "Una poltrona per due", qui l'attore interpreta un uomo che ha la missione di vincere il concorso annuale del suo quartiere per la casa con la miglior decorazione natalizia. Se anche a te piace vestire casa a festa, potrai magari avere ottimi spunti!

Altri film aggiunti quest'anno sono: "Best Christmas Ever" su Netflix o "Dashing through the Snow" su Disney+.

Quando è Natale in inglese: la playslist delle Feste!

Non sei molto un tipo da film, ma più da musica e canzoni da cantare insieme a tutta la famiglia intorno all'albero di Natale? Ci sono alcuni tormentoni inglesi che proprio non puoi non conoscere! Vediamo alcune delle canzoni di Natale in inglese più famose!

canzoni natalizie da conoscere
qual è la tua canzone preferita di Natale?

Un esempio su tutti? All I want for Christmas di Mariah Carey. Di questo pezzo del 1994 ha sentito parlare chiunque, a qualsiasi latitudine del globo: basti pensare che i tanti milioni di copie vendute lo hanno reso uno dei singoli più venduti di sempre. Imparare le parole è un ottimo modo per tenere a mente alcune espressioni e frasi in inglese... ecco l'attacco, per riscaldare l'ugola!

I don't want a lot for Christmas
There is just one thing I need
I don't care about the presents underneath the Christmas tree
I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
All I want for Christmas is you

Quest'anno Mariah Carey ha postato un video sul suo Instagram l'1 novembre con questa canzone, decretando l'inizio dell'attesa delle feste con il commento"It's time". Se te lo sei perso, eccolo qui:

Un altro pezzo che si sente nell'aere appena scatta il mese dicembre sul calendario? Last Christmas degli Wham! pezzo scritto da George Michael e divenuto leggenda... al punto che sui social network è nata una challenge divertente: si chiama Whamageddon e prevede che i partecipanti non ascoltino per nessun motivo questo brano nel periodo natalizio. Se per errore dovesse capitare di sentirne anche solo qualche nota, bisogna arrendersi alla potenza degli Wham! e comunicare la disfatta sui propri profili, con l'hashtag #whamageddon.

Entra nel vivo della magia natalizia
Cosa c'è di meglio, per creare l'atmosfera natalizia che iniziare a scambiarsi qualche regalo?

E quanto è magica anche la canzone "Let it snow"? Pezzo che ha avuto molta fortuna e moltissimi interpreti che l'hanno resa ancora più indimenticabile. Tra i più famosi, Vaughn Monroe, Frank Sinatra e Michael Bublé.

Sei pronto a cantarlo a squarciagola con la stessa intensità? Preparati con un corso inglese online e poi ... ecco l'attacco:

Oh the weather outside is frightful
But the fire is so delightful
And since we’ve no place to go
Let it snow, let it snow, let it snow
It doesn’t show signs of stopping
And I’ve brought some corn for popping
The lights are turned way down low
Let it snow, let it snow, let it snow

Ma ora puoi mettere una playlist natalizia e continuare a leggere il nostro articolo!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (160 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (108 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (57 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (160 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (108 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (57 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Ricette coi fiocchi: cosa si mangia durante le feste nei paesi anglofoni? Scopriamo che sapore ha il Natale in inglese!

Dopo tutto questo cantare (e magari dopo aver seguito un corso di inglese), ti è venuto un certo languorino? Bene, perché è ora di scoprire le ricette di Natale in Inghilterra e nei paesi anglofoni.

Primo tra tutti, il Christmas pudding... eh sì, per una volta iniziamo dal dessert! Un trionfo di uova, mandorle, frutta candita e rum che rappresenta per molti inglesi il simbolo del Natale. La tradizione vuole che venga preparato durante l'avvento in modo da poter continuare a "innaffiarlo" di rum regolarmente, fino ad arrivare al 25 dicembre.

Un altro dolce che non può mancare? I biscottini gingerbread, con le loro forme simpatiche e l'inconfondibile sapore. Pare che la loro origine sia da ricercare addirittura in Armenia nel X secolo d.C. e che da lì i monaci abbiano contribuito alla loro diffusione in tutto il mondo.

Ecco la ricetta... in inglese:

Altre leggende narrano che i ginger bread siano nati alla corte di Elisabetta I: la regina avrebbe infatti chiesto alla servitù di realizzare biscotti che assomigliassero agli ospiti che li avrebbero mangiati. Qualunque sia la loro storia, sono davvero buonissimi!

Sei pronto a cimentarti con i piatti della tradizione? Ecco un breve remind dei piatti natalizi inglesi più "famosi"

Piatti principaliDolci
Roast turkey
Christmas Pudding
Roast potatoesMince pies
Sprout brusselsChristmas English Cake

Natale in inglese: tutte le parole da sapere

Ma che Natale inglese è se non sai come pronunciare alcune delle parole "clou"?

Iniziando dalle basi, anche ad un corso di inglese, bisogna innanzitutto sapere come fare gli auguri! Vero è che gli auguri di Natale in inglese si possono fare in molti modi diversi, se vuoi andare sul classico te la puoi cavare con "Merry Christmas" ma puoi anche decidere di augurare "Happy holidays" o di fare un augurio più articolato come "May the magic of Christmas fill your life and you heart", ad esempio.

markunread
Modi alternativi per augurare un buon Natale in inglese?

Peace and joy to you and your family
Wishing you a very Merry Christmas
I wish you all the joys of the season
Best wishes for a very Merry Christmas and a happy new year

Mettiti all'opera per scoprire il lessico delle Feste in inglese e saprai costruire tu un augurio su misura mettendo a frutto tutto ciò che hai imparato durante le lezioni di inglese.

E come si chiama Babbo Natale in inglese? Sappi che cambia nome a seconda del luogo del mondo (e del paese anglofono, nello specifico) in cui ci troviamo. Potrai quindi imbatterti, ai piedi del camino, in Santa Claus oppure in Father Christmas... dipende da dove ti troverai!

E attento a non far cadere le Christmas baubles mentre passi accanto al Christmas tree...

Quando è Natale in inglese: tradizioni e curiosità dei paesi anglofoni

Se è vero che in Italia le tradizioni e le usanze natalizie non hanno segreti e hai un master in decorazioni e addobbi, quali sono le tradizioni di Natale in Inghilterra? Forse durante le tue lezioni di inglese, l'insegnante ti ha raccontato come si festeggia Natale nei paesi anglofoni e quali differenze ci sono.

In UK, ad esempio, non possono mancare i Christmas Crackers, le scoppiettanti caramelle di carta utilizzate come segnaposto per la tavola delle Feste... tavola che ospiterà certamente un tacchino ripieno da condividere con tutta la famiglia, dopo averlo preparato con amore.

quanti nomi ha Babbo Natale?
Santa Claus, Father Christmas, Babbo Natale... quanti nomi ha l'uomo più famoso del mondo?

E negli Stati Uniti che Natale è senza le luminarie che accendono le case dentro ma soprattutto fuori (sono nate delle vere e proprie competizioni per decretare le illuminazioni più belle) o senza calze appese al camino per il passaggio di Santa Claus che qui porta dolci ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi, proprio come la nostra Befana? Un'altra tradizione divertente, che in UK e negli Stati Uniti è diventata un modo per raccogliere fondi di beneficenza e fare del bene, è quella dei Jumper natalizi più brutti: è ora di tirare fuori dall'armadio quel maglione con le renne e i fiocchi di neve che non hai mai avuto il coraggio di mettere: vietato essere timidi o avere buon gusto!

Il Natale al caldo in Australia o Nuova Zelanda si fa invece all'ombra del Pohutukawa, un albero esotico nativo di questa terra e molto importante per la cultura Maori. Con il suo colore rosso è diventato uno dei simboli del Natale a partire dalla metà dell’Ottocento e si decora e addobba al posto dell'albero di Natale tradizionale.

Vuoi conoscere altre curiosità natalizie dei paesi in cui si parla la lingua che stai studiando con tanta passione? Scopri usanze e tradizioni del Natale in inglese.

Ora sei pronto per vivere un very Merry Christmas... and a Happy New Year! Auguri!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.