Prima di pretendere più tempo da dedicare alla cura del corpo, dobbiamo iniziare facendo uso di quello che abbiamo” Pierre de Coubertin

Ci sono discipline che conoscono la loro ora di massimo successo e gloria, e oggi, più che mai, questo accade sempre più spesso con le pratiche sportive più disparate! Tra queste discipline non possiamo non citare il Pilates. Questa disciplina, inventata e sviluppata da Joseph Pilates nel XX secolo, è l'epitome di ciò che la nostra epoca cerca quando si tratta di migliorare la propria forma fisica: unire il corpo, la mente e il respiro!

Perché pagare per un corso di pilates?

Il successo di questa pratica cresce senza sosta, con il risultato evidente di un numero sempre crescente di iscritti  ogni anno. Qui sulla nostra piattaforma, Superprof, sono centinaia gli insegnanti di Pilates sparsi in tutta Italia! Un numero in costante crescita che testimonia la passione diffusa per il fitness e per il benessere, per la bonificazione muscolare e per il rilassamento.

Di fronte a questa enorme richiesta per il metodo Pilates, i corsi stanno diventando sempre più numerosi, ed è quindi più che lecito chiedersi in cosa consista una lezione di Pilates. Questo è ciò che vedremo in questo articolo!

I/Le migliori insegnanti di Pilates disponibili
Denise
5
5 (25 Commenti)
Denise
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Raffaella
4,9
4,9 (16 Commenti)
Raffaella
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (20 Commenti)
Anna
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (6 Commenti)
Elisa
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Momo
5
5 (64 Commenti)
Momo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (17 Commenti)
Martina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (17 Commenti)
Giulia
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (12 Commenti)
Claudia
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Denise
5
5 (25 Commenti)
Denise
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Raffaella
4,9
4,9 (16 Commenti)
Raffaella
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (20 Commenti)
Anna
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (6 Commenti)
Elisa
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Momo
5
5 (64 Commenti)
Momo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (17 Commenti)
Martina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (17 Commenti)
Giulia
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (12 Commenti)
Claudia
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché scegliere un corso di Pilates

Una lezione di Pilates viene condotta da un insegnante, che deve essere il più competente possibile!
Una lezione di Pilates viene condotta da un insegnante, che deve essere il più competente possibile!

Questa è, in effetti, la prima domanda che dobbiamo porci, quando si tratta di scegliere un corso di Pilates.  L’offerta è molto vasta, e questa pratica differisce molto dalle sue “discipline sorelle”, come la pratica dello yoga e la ginnastica dolce.

Un modo armonioso per aumentare la consapevolezza dei muscoli del corpo, ridurre il dolore cronico come il mal di schiena e allungare il corpo seguendo i fondamenti teorici della disciplina. Una lezione di Pilates combina tutto questo e molto altro, sia che si tratti di una lezione per principianti, di una lezione privata o di un corso condotto da un insegnante certificato.

Fare pilates è come fare yoga?

Seguire una lezione di Pilates significa svolgere delle pratiche finalizzate alla tonificazione, alla presa di consapevolezza e alla fruizione di tutti gli effetti benefici della disciplina. Attraverso la pratica regolare si può sperimentare un vero senso di benessere: il Pilates prevede un allenamento fisico che può dimostrarsi efficace in base alla motivazione, all’impegno e ai bisogni dello studente.

Che si frequentino lezioni collettive o individuali, tutto ci dice che il metodo di Joseph Pilates è un metodo provato, come dimostrano le sue numerose scuole nate dopo la morte del suo fondatore. Numerose scuole sparse per l’Italia propongono corsi di ogni livello, ma non sono solo scuole e palestre a proporre queste lezioni! Sono infatti numerosi gli insegnanti privati che offrono la propria competenza mettendola a disposizione di piccoli gruppi o di allievi singoli.

Possiamo quindi chiederci quanto possa costare una sessione di Pilates, sia essa nel contesto delle lezioni private o delle lezioni di gruppo,  attraverso il prisma dei suoi effetti benefici di cui parliamo così tanto!

Il prezzo di una lezione di Pilates

Il Pilates può essere praticato a qualsiasi età… e il nostro corpo dice grazie!
Il Pilates può essere praticato a qualsiasi età… e il nostro corpo dice grazie!

Le discipline fisiche come lo yoga, la ginnastica dolce o il Pilates presentano costi diversi a seconda del contesto nel quale vengono proposte e a seconda del livello che si intende insegnare.

I corsi possono essere proposti dalle associazioni sportive, in corsi on-line (a eccezione dei video di YouTube trovati su internet), dalle palestre o da insegnanti privati che insegnano presso le abitazioni dei propri allievi. Se la lezione di Pilates  è seria e approfondita, prevede un allenamento armonico che permette di guadagnare in particolare flessibilità. Una buona lezione quindi ha necessariamente un costo.

Con una media tra tutti i corsi esistenti e di ogni pratica proposta, ci vogliono all’incirca 20 € per una lezione di gruppo. Questa tariffa è la più applicata nelle associazioni e nelle palestre, e quindi è il prezzo che più o meno vi troverete ad affrontare per una buona lezione di Pilates.

Come scegliere un insegnante di pilates?

Si noti inoltre che sono disponibili pacchetti abbonamento che consentono di pagare un pò meno le singole lezioni se si decidiamo di pagare un numero congruo di lezioni o di iscriversi per tutto l'anno, naturalmente!

Sicuramente si tratta di un vero e proprio investimento, ma oggettivamente il Pilates si è dimostrato efficace e benefico, e se si desidera ottenere il massimo risultato da questa disciplina e sviluppare al meglio i suoi benefici, è molto importante investire il proprio budget in un corso serio e valido, in modo da poter progredire al meglio e rendere la propria pratica davvero fruttuosa! Ricordiamo inoltre che il Pilates, oltre a proporre sequenze di esercizi, è anche un potente strumento per rilassarsi! Questo aspetto spesso viene trascurato quando si parla di Pilates, ma noi di Superprof ci teniamo a ricordare l’importanza del rilassamento anche nella disciplina del Pilates, che in questo presenta una certa affinità con lo yoga.

Esistono anche molte offerte di yoga per bambini!

I/Le migliori insegnanti di Pilates disponibili
Denise
5
5 (25 Commenti)
Denise
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Raffaella
4,9
4,9 (16 Commenti)
Raffaella
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (20 Commenti)
Anna
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (6 Commenti)
Elisa
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Momo
5
5 (64 Commenti)
Momo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (17 Commenti)
Martina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (17 Commenti)
Giulia
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (12 Commenti)
Claudia
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Denise
5
5 (25 Commenti)
Denise
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Raffaella
4,9
4,9 (16 Commenti)
Raffaella
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (20 Commenti)
Anna
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (6 Commenti)
Elisa
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Momo
5
5 (64 Commenti)
Momo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (17 Commenti)
Martina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (17 Commenti)
Giulia
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (12 Commenti)
Claudia
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Quanto dura una sessione di Pilates?

Non c'è un momento buono o cattivo per iniziare a prendere le lezioni di Pilates … si tratta di sentirne il bisogno e praticarlo!
Non c'è un momento buono o cattivo per iniziare a prendere le lezioni di Pilates!

In media una sessione di Pilates dura circa 45 minuti, sia che si tratti di un corso di gruppo che di una lezione privata. Questo è di norma il tempo necessario per poter lavorare con la muscolatura, la colonna vertebrale o il mantenimento posturale del nostro corpo. Tutto questo, ad esempio, godendo dei servizi di una società sportiva, se sceglierete di iscrivervi presso una associazione con numerose proposte!

È quindi necessario avvicinarci al metodo Pilates con consapevolezza e senza esagerare, poiché il Pilates prevede un lavoro ampio e diversificato, e talvolta molto intenso, tra rafforzamento muscolare, glutei, stretching ed esercizi per gli addominali. In un'ora di pratica il nostro corpo ha il tempo di riequilibrarsi, di prendere in considerazione ogni sua parte e di lavorare su ogni movimento nel modo più confortevole possibile, e nel modo più conforme ai dettami della disciplina.

Che differenza c’è tra yoga e pilates?

Quindi il nostro consiglio è quello di fare una lezione di prova, e poi eventualmente iscriversi a un corso… vedrai, non noterai neanche il tempo che passa! Il fatto di ottenere una grande flessibilità e di rilassare la spina dorsale è estremamente utile  e ci motiva ad andare oltre, facendo si che il lavoro –spesso duro, ammettiamolo!- scorra in un batter d’occhio.

Facciamo inoltre notare che un sessione troppo lunga risulterebbe davvero impegnativa e faticosa, mentre una seduta troppo breve ci costringerebbe a limitarci, a misurare i nostri sforzi o a dare il massimo tutto in una volta, il che sarebbe controproducente per la nostra evoluzione . In breve, il tempo è importante!

Impara le basi delle posture con i corsi yoga torino!

Il ruolo dell'insegnante di Pilates

Un insegnante di Pilates è un vero e proprio istruttore. Ci aiuterà, ci guiderà, troverà il giusto equilibrio tra il nostro corpo, la nostra mente e il nostro respiro. Ci consentirà di legare tra loro i movimenti attraverso esercizi di tonificazione  muscolare e attraverso efficaci momenti di rilassamento, e quindi di prendere coscienza dei nostri problemi attraverso dei criteri posturali.

L’insegnante certificato di Pilates saprà quale tipo di esercizi bisognerà utilizzare per lavorare sulle difficoltà specifiche di ciascun allievo.

Quello che può offrirci il nostro insegnante di Pilates è un grande aiuto, poiché grazie al suo costante supporto potremo portare a termine le pratiche senza demotivarci. Un consiglio: non esitare a cambiare insegnante se quello che hai non sembra soddisfare le tue aspettative! In città ci sono spesso diversi corsi e diversi insegnanti privati ​​di Pilates!

Scopri l'offerta di lezioni di yoga trieste.

La lezione di Pilates

Stretching, ma non solo: il Pilates è un lavoro che coniuga corpo e mente!
Stretching, ma non solo: il Pilates è un lavoro che coniuga corpo e mente!

Più concretamente, come è costruita una lezione di Pilates? Prima di tutto, sappi che la prima lezione è spesso un corso che definisce le basi della disciplina, e che quindi offre un’introduzione alla pratica. Scopriremo, tra le altre cose, come è stata inventata la tecnica, la sua data di ideazione, il nome del suo fondatore, la sua storia ed evoluzione, etc.

Tutto questo sarà la base del nostro apprendimento, sia esso regolare o più sporadico, e ci permetterà di comprendere meglio la sequenza di esercizi che eseguiremo, in lezioni private o lezioni di gruppo, con gli strumenti o senza l’ausilio degli strumenti e macchinari.

Ovviamente bisogna dotarsi di un abbigliamento adeguato per poter eseguire gli esercizi, che prevedono movimenti ampi … a quel punto siamo pronti per impegnarci in una sessione di Pilates. A seconda dei principi di base della disciplina, come centratura o flessibilità, vengono eseguiti una serie di movimenti ed esercizi di respirazione per raggiungere al meglio l'obiettivo che si è stabilito insieme con il gruppo, o anche individualmente, se si frequenta un corso individuale.

L'insegnante è sempre lì per correggerci, per farci notare se un movimento viene eseguito in modo scorretto, se rischiamo di farci male o semplicemente per congratularsi con noi!

Anche alla fine delle primissime lezioni non avremo nemmeno il tempo di respirare … noteremo sin dal principio i progressi conseguiti con l’impegno e con i nostri sforzi. Il metodo inventato da Joseph Pilates è un tipo di disciplina che consente di ottenere grande flessibilità e di mostrarlo in modo concreto agli studenti in tempi piuttosto veloci, il che è tanto più motivante! L'aiuto di un insegnante è sempre il benvenuto, per stimolarci e aiutarci ad andare oltre … parola di Superprof!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.