Torino, amico mio, è una scoperta capitale… sono di buon umore e lavoro dal mattino alla sera. Un piccolo pamphlet di argomento musicale mi tiene occupate le mani. Mangio come un dio, riesco a dormire nonostante il rumore delle carrozze che passano di notte.
Friedrich Nietzsche
Anche tu vivi all'ombra della Mole Antonelliana? E magari vorresti sentirti bene come Nietzsche, grazie alla pratica della meditazione? Questo articolo è per te!
La meditazione implica una serie di benefici, con una pratica regolare: benevolenza, serenità, calma mentale e piena consapevolezza...
Ma tra tutti i benefici effetti di una sessione di meditazione, è soprattutto uno quello interessante: riuscire ad ancorarsi al momento presente! E questo spesso richiede un insegnante o un luogo dedicato alla pratica della meditazione.
Sei pronto a trovare il coach e il corso di meditazione perfetto per te?
Vuoi scoprire come fare meditazione a Genova?
Prendi lezioni di meditazione a Torino
Dalla meditazione seduta alla meditazione vipassana, passando per la meditazione musicale, questa disciplina a metà strada tra lo yoga e il relax ha preso piede da qualche anno. Ma, quando si è principianti, "lasciare andare" e rimanere dentro il momento presente non è sempre facile.
Ecco perché andare in uno spazio di meditazione o seguire corsi meditazione online può essere una buona idea. Sostenuti da un insegnante preparato e appassionato, non si tratta di andare in un ritiro di meditazione, ma di prendere del tempo per se stessi, per unirsi ad altri praticanti che desiderano mettersi in uno stato di meditazione.
Scopri anche come fare meditazione a Venezia.

Torino è ormai piena di centri di meditazione di tutti i tipi, e tutti hanno un obiettivo principale: insegnarci la meditazione e le basi della respirazione. Così, tra i corsi di meditazione più popolari, potremmo menzionare:
- Samveda - Centro Yoga del Kashmir, Advaita e Mindfulness: via Tiziano Vecellio, 15
- Be Mindful: corso Galileo Ferraris, 110
- Osho Torino Piemonte: via Antonio Meucci, 1
- I Ricostruttori: via Bardonecchia, 77
- Mindfulness Torino - Meraki Studio: via Legnano, 2
Certo, l'elenco potrebbe essere esteso secondo i quartieri, gli insegnanti, i tipi di meditazione... se hai interesse per un tipo di meditazione in particolare, cerca un centro nella tua zona: è molto probabile che il tuo desiderio possa essere esaudito, vista la diffusione della disciplina.
Tuttavia, questo non è l'unico modo per imparare a meditare a Torino!
Scopri anche come fare meditazione a Milano.
Torino: fare della meditazione in associazione
Bisogna dire che, quando si tratta di trovare la calma mentale, le proposte di tecniche di meditazione non mancano! Non sarà certo difficile trovare nel tuo quartiere, i luoghi e le persone che possono lavorare insieme a te per farti approfittare al massimo di un'ora di meditazione o insegnarti le posture principali dello stato meditativo.
Per fare pratica di meditazione a Torino in un ambiente rilassato, caldo, ma anche più accessibile finanziariamente, le associazioni sono un'idea perfetta!
Leggi anche come imparare a meditare a Bologna.
Spesso basta iscriversi con una piccola quota associativa per avere accesso ai corsi, con un rapporto qualità-prezzo più che interessante e con pacchetti vantaggiosi.
Un esempio? L'associazione Hokuzenko propone incontri serali così strutturati:
- 2 periodi di 25’ di zazen intervallati dal kinhin
- servizio del tè formale
- lettura , cui può seguire la condivisione regolata o “meditazione parlata” che ha alcune semplici regole: si parla in prima persona e solo se ci si sente di farlo; si mantiene l’attenzione sulle parole e sullo stile di comunicazione, tono, ritmo, volume, atteggiamento.
Ogni incontro è condotto a turno da un praticante, che ricopre il ruolo del Jikijitsu, coadiuvato da un altro praticante nel ruolo del Tenzo, che secondo la tradizione si occupa della cucina (e prepara il tè formale per tutti i partecipanti).
Prendi il tuo miglior cuscino e andiamo a fare mindfulness!
Scopri come trovare corsi di meditazione a Roma.
Fare meditazione anche negli ospedali di Torino
La compassione e la meditazione spirituale sono insegnate ovunque, anche negli ospedali. Sì, a Torino le strutture sanitarie hanno ripreso i benefici di questa tecnica sul corpo e sulla mente. Diversi ospedali offrono sessioni regolari di meditazione, una o più volte alla settimana.
L’Istituto Superiore di Sanità ha effettivamente riconosciuto che "l’equilibrio di corpo mente spirito non sono cose poi così lontane da noi" e che "possiamo attingere a una serie di consigli utili secondo cui l’equilibrio psico-fisico spirituale, il giusto distacco dagli eventi stressanti, i pensieri positivi, l’interesse per l’arte, la creatività, creano salute."
Insomma, la meditazione può rivelarsi davvero utile anche quando ci si trova a lottare contro una malattia.
“La malattia è anche un disequilibrio del sistema Corpo-Mente-Energia. Curare l’Essere significa aiutare la persona nella sua totalità”.
Vuoi fare meditazione a Firenze?
Torino: imparare la meditazione in un festival
La meditazione profonda non è sempre facile, ma ci sono situazioni che possono renderla sorprendente e interessante.
Che ne dite di un festival?
Segna in agenda il Festival dell'Oriente, l'evento che una volta all'anno per tre giorni propone una full immersion anche (ma non solo) nelle pratiche di meditazione e rilassamento provenienti dall'Oriente.
Un modo piacevole e caldo per aprirsi alla scansione del corpo, all'alta coscienza e alla meditazione silenziosa, il tutto in un'atmosfera vivace e amichevole. Perché le due cose possono coesistere!
Un altro evento da non perdere? Torino Spiritualità! Tieni d'occhio il sito per scoprire il programma della prossima edizione.

Ci sono poi anche eventi più piccoli durante l'anno, dedicati a questa disciplina: aggiornati per non perderli!
Scopri anche come imparare a meditare a Napoli.
Meditazione musicale a Torino
Ebbene sì, se sei innamorato della musica oltre che desideroso di raggiungere la piena coscienza di te stesso, la meditazione musicale e poetica ti sorprenderà!
In concreto, si tratta di cedere alla musica in totale silenzio, per lavorare sulla meditazione profonda, come soggetto della meditazione mindfulness... In breve, una meditazione attiva, che rende la musica un attore completo in questa sessione.
Non l'hai mai provata? Bene, è il momento giusto per iniziare!
Vuoi fare meditazione a Palermo? Scopri come!
Torino: fare meditazione con lezioni private
Naturalmente, come si può parlare di Torino senza menzionare i suoi parchi, il lungo Po e i giardini che farebbero venire voglia a chiunque di fare meditazione quotidiana. Questo è esattamente ciò che è possibile fare grazie alle lezioni private!
Infatti con Superprof potrai, per un prezzo che sfida qualsiasi concorrenza (i nostri corsi partono da 9€ all'ora), praticare la meditazione anche camminando. Ti basterà scegliere un coach che organizzerà incontri e camminate secondo i tuoi desideri e la tua disponibilità.
Considera che spesso la prima lezione è offerta, quindi avrai modo di capire se sei in sintonia con il tuo insegnante e se continuare a camminare insieme a lui!
Le lezioni private possono rappresentare un'ottima alternativa quando non si desidera praticare la mindfulness in un gruppo.
Sei pronto a immergerti nella meditazione? Forse è proprio così che si può raggiungere la felicità... mettiti in viaggio!