Capitoli
- La remunerazione di un insegnante di arte alle medie e alle superiori
- La remunerazione di un insegnante di arti figurative con l’abilitazione all’insegnamento
- Quanto Guadagna un Insegnante delle Scuole medie?
- Quanto Guadagna un Insegnante delle Scuole Superiori?
- Quanto si guadagna con l’insegnamento in una scuola d’Arte ?
- Lo stipendio di un insegnante privato di arti figurative
- La remunerazione di un insegnante di disegno presso un’associazione
« Un professore può dirsi riuscito nella sua missione nel momento in cui il suo allievo diventa originale » Lane Cooper
Essere insegnante non è un lavoro facile. La pressione dei genitori, la disattenzione degli allievi, i consigli di classe, la professione può rapidamente diventare stancante. Tanto più quando si scopre che gli insegnanti in Italia risultano fra i meno pagati in Europa. Tuttavia, secondo un sondaggio, il 56% delle persone interrogate considerano che gli insegnanti sono “abbastanza ben pagati.”
Allora, quanto guadagna realmente un insegnante di arti figurative?








La remunerazione di un insegnante di arte alle medie e alle superiori
Le arti figurative, anche se spesso sottostimate, fanno parte degli insegnamenti di base per un alunno. Le arti plastiche d'altronde hanno una prova al momento del passaggio dell’esame.
E’ grazie a questa disciplina che gli allievi imparano l’utilizzo dei colori primari, la miscela dei colori, ma anche l’espressione attraverso l’arte, la composizione di un’immagine, lo spirito critico.

Oltre ad apprendere tecniche come le tempere o il carboncino, gli studenti scoprono la storia dell’arte e le correnti artistiche che hanno attraversato il nostro passato.
Dalle elementari alle medie, questo insegnamento è obbligatorio per tutti. Una volta alle superiori, ogni allievo può decidere di continuare con lo studio delle arti figurative in quanto l’istruzione artistica è impartita:
a) negli istituti d'arte;
b) nei licei artistici;
c) negli istituti superiori di istruzione artistica, intendendosi in essi compresi le accademie di belle arti, gli istituti superiori per le industrie artistiche, i conservatori di musica e le accademie nazionali di arte drammatica e di danza
L’insegnante di arti plastiche quindi può svolgere un ruolo importante nell'orientamento degli allievi.
Per ottenere questo posto è necessario passare da:
- Un Diploma di Scuola Superiore (possibilmente un Liceo Classico o un Liceo Artistico)
- Una Laurea (molti scelgono la laurea in architettura). E comunque dovrà essere una Laurea Magistrale (3+2). In alternativa, si può iscriversi all'Accademia di Belle Arti
- Svolgere un tirocinio della durata di un anno
- Ottenere l'abilitazione per l'insegnamento e partecipare ai concorsi.
A questo punto la situazione può variare fra tirocinante, titolare, professore abilitato…il percorso è senz'altro lungo
La remunerazione di un insegnante di arti figurative con l’abilitazione all’insegnamento

L’abilitazione all'insegnamento per la scuola secondaria di I e II grado permette quindi ai professori di insegnare alle scuole medie e alle scuole superiori.
Senza dimenticare poi il concorso a cattedre…
Ma vediamo a grandi linee quanto guadagna un insegnante di arti figurative.
Quanto Guadagna un Insegnante delle Scuole medie?
- Un Insegnante di Scuola Media senza esperienza (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 1.330 € netti al mese.
- Un Insegnante di Scuola Media a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.380 € netti al mese,
- Un Insegnante di Scuola Media esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.550 € netti al mese.
- Un Insegnante di Scuola Media a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 1.900 € netti al mese








Quanto Guadagna un Insegnante delle Scuole Superiori?
- Un Insegnante delle Scuole Superiori senza esperienza (con meno di 3 anni di esperienza lavorativa) può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 1.350 € netti al mese.
- Un Insegnante delle Scuole Superiori a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.450 € netti al mese.
- Un Insegnante delle Scuole Superiori esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.680 € netti al mese.
- Un Insegnante delle Scuole Superiori a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 1.980 € netti al mese
Quanto si guadagna con l’insegnamento in una scuola d’Arte ?

Nell'ambito dell’Istruzione Pubblica, le scuole medie e le scuole superiori non sono le uniche vie possibili per l’insegnamento delle Arti.
E’ possibile anche insegnare Arte presso le Accademie di Belle Arti. Sono scuole che formano futuri professionisti.
Per insegnare in un istituto d'arte come l'Accademia delle Belle Arti, bisogna essere in possesso di un Diploma conseguito in Accademia
Il reclutamento avviene tramite concorsi indetti dalle singole Accademie. in genere, oltre agli studi fatti, tali concorsi tengono conto del curriculum artistico dei candidati (mostre, ecc...) oltre che di eventuali pubblicazioni.
Diciamo subito che gli stipendi dei docenti nelle Accademie di Belle Arti non sono equiparati a quelli dei docenti delle altre Università
In sintesi, un insegnante all'Accademia di Belle Arti ai suoi inizi, può contare su uno stipendio annuo lordo di 24.277,56 Euro che vanno poi modificandosi secondo il grado e poi via via con l'anzianità
E’ inoltre possibile fare domanda come professore di pittura o di arti plastiche nelle scuole private. Tuttavia, l'assunzione non ha regole precise. Ogni scuola ha un livello di esigenza diverso
Lo stipendio di un insegnante privato di arti figurative
Essere insegnante privato di arti figurative, a meno che non si dipenda da una struttura, significa spesso essere il proprio datore di lavoro. In quanto insegnante privato, dipende da voi scegliere la vostra tariffa oraria, e quindi il vostro “stipendio” a fine mese.
E la tariffa dev'essere ben ragionata, per permettervi certo di vivere della vostra attività, ma anche di convincere i potenziali allievi.
Affinché il prezzo vi consenta di vivere, non dovete dimenticare le spese legate alla vostra attività, e cioè il materiale di cui avete bisogno
Con Superprof ad esempio, il prezzo medio di un corso di arti figurative può variare da 15 Euro all'ora a 35 Euro all'ora.
Sono molti gli elementi che entrano in gioco, come l’esperienza dell’insegnante, il luogo dove si svolge il corso, (online o a domicilio), la durata e la frequenza dei corsi.
Infatti, se date poche ore di corso alla settimana, può essere difficile “sbarcare il lunario” in un primo tempo. Tutto dipende da quanto vi serve per mantenervi…
Come dare dei corsi di disegno online ?

La remunerazione di un insegnante di disegno presso un’associazione
Si può diventare insegnante anche entrando in un’associazione che proponga corsi di disegno, di pittura, ecc… Le arti figurative sono una disciplina piuttosto vasta per trovare i corsi che desiderate dare.
Le associazioni sono spesso presenti sia nelle città che nei piccoli comuni, allo scopo di insegnare le basi artistiche tanto ai bambini quanto agli adulti che desiderano scoprire o perfezionarsi nella materia.
In questo caso però non si può sperare in una remunerazione molto elevata. Spesso le associazioni sono piccole strutture, e non hanno grandi risorse economiche….
Tuttavia questa è una gran bella alternativa per dare dei corsi a persone appassionate e attente.