Scorciatoie da tastiera, caratteri speciali, tasti della tastiera, accento forte, bluetooth, punteggiatura, mouse Logitech... Abbiamo bisogno di tutto questo per scrivere in russo sul computer!

Cosa ne sarebbe di noi, poveri mortali che siamo, senza i nostri mouse e le nostre tastiere, collegati a computer ogni giorno più potenti e veloci?

Se i vecchi fanno molto bene anche senza tutta questa tecnologia, i giovani ultra-connessi non immaginerebbero nemmeno di vivere senza uno smartphone, un PC o un tablet.

In questo vasto mondo informatico, è ovviamente necessario attrezzarsi secondo le proprie esigenze: oggi dedichiamo questo articolo a tutti coloro che desiderano acquisire per loro, per un parente o per un amico una tastiera i cui tasti riprendono i diverse caratteri dell'alfabeto cirillico russo.

Le ragioni di tale desiderio possono essere molte, come vedremo tra qualche istante.

Intanto non appena ci viene in mente l'idea, metà del cammino è fatto!

Ma resta da passare all’azione, mettendosi alla ricerca della perla rara tra un'infinità di tastiere, con i mezzi che abbiamo a disposizione...

Sì, non siamo né a Mosca né a Pietroburgo... Non è nel piccolo negozio di computer locale, a meno che non sia tenuto da un italo-russo, che troverai quello che stai cercando...!

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (44 Commenti)
Liudmyla
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nadezda
5
5 (23 Commenti)
Nadezda
13€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (95 Commenti)
Veronica
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (26 Commenti)
Anna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (44 Commenti)
Liudmyla
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nadezda
5
5 (23 Commenti)
Nadezda
13€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (95 Commenti)
Veronica
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (26 Commenti)
Anna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il principio della tastiera latina

La tastiera QWERTY è quella attualmente utilizzata in Italia: deve questo nome al meno originale all'ordine delle prime lettere che troviamo scritte in alto a sinistra.

L'intero mondo latino occidentale usa questa disposizione più o meno: troveremo differenze molto piccole in Spagna o in alcuni paesi francofoni, la q e l'a è invertita - è indubbiamente il cambiamento più importante.

Questa distribuzione delle lettere è ereditata dalle vecchie macchine da scrivere e ricalca la frequenza con cui determinati tasti vengono battuti, in modo tale che le dita siano comode per scrivere, insomma, se oggi scriviamo così è merito di Jessica Fletcher. ;)

Tastiere virtuali russo-francesi incarnano l'alfa e l'omega della traduzione.
Con un PC, è facile scrivere in cirillico, rispetto alle vecchie macchine da scrivere delle nostre nonne...

L'obiettivo era distribuire uniformemente sulla tastiera le lettere più comunemente usate dall'inglese, in modo che tutte le dita di entrambe le mani della dattilografa fossero sollecitatesenza una disuguaglianza evidente.

Nel frattempo, questa distribuzione è stata studiata in modo che sia estremamente raro dover premere dopo due lettere posizionate l'una accanto all'altra, altrimenti il ​​buon vecchio strumento poteva rimanere bloccato ...

Questi limiti tecnici sono finiti, spesso capita di sentire di eventuali progetti che hanno da diversi anni l’obiettivo di perfezionare la tastiera QWERTY e addirittura sostituirla con una tastiera più facilmente memorizzabile. Grazie ai PC oggi possiamo liberamente scegliere di cambiare l’ordinedelle lettere… Ma, dopo tutto, ognuno manterrà la scelta e la libertà di fare quello che vuole!

La tastiera cirillica della Federazione Russa

Molti scolari e studenti universitari non si rendono conto che, a seconda del paese in cui si vive, la vita quotidiana è completamente diversa.

I climi e i paesaggi sono diversi, ma anche le religioni, le culture, le lingue...

Allo stesso modo, la nostra piccola tastiera QWERTY (che è stata creata e messa a punto da molte teste pensanti, lo sapevi?) che riempie i nostri supermercati e i nostri negozi è solo una specificità nazionale che non sempre supera i confini: i francesi e gli inglesi per esempio usano ciascuno una tastiera leggermente diversa dalla nostra, anche se pure queste si basano sull'alfabeto latino!

Trova subito un corso di russo a Milano!

Una disposizione inventata dal Remington anglosassone ma adattata alla salsa cirillica e slava: la traduzione riguarda anche le nuove tecnologie!
Benvenuti ai dattilografi dell'ex Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche!

Non sorprende che il russo sia la lingua slava per eccellenza. Le tastiere russe hanno lo stesso numero di tasti di tutte le altre, ma con simboli leggermente diversi su di esse.

C'è davvero abbastanza spazio per comporre le 33 lettere che costituiscono l'alfabeto russo moderno, che contrariamente e quel che si crede non è così difficile da imparare.

Sappiate anche che l'alfabeto cirillico non è la prerogativa dei russi: altre nazioni, non necessariamente slave, traggono la loro tastiera dal cirillico delle origini, con le loro debite differenze – come accade per esempio nel caso dei serbi.

Se il nostro strumento italiano porta il nome futuristico di "QWERTY" a causa delle prime lettere della sua parte centrale, la sua controparte russa porta per le stesse ragioni un nome tanto affascinante quanto esotico: "йцукенг".

Specificità della tastiera cirillica e russa

Non sorprende che le tastiere dei computer della Federazione Russa rispondano a imperativi linguistici molto diversi da quelli occidentali.

Stiamo parlando di territori che storicamente hanno visto una penetrazione culturale greca e bizantina.

Per questo motivo troverai numeri arabi e punteggiatura... ma praticamente nessun carattere latino. Le lettere dell'alfabeto cirillico appaiono al posto dei caratteri singoli dell’italiano.

La tastiera degli altoparlanti russi ti permette di digitare le trentatré lettere dell'alfabeto cirillico usato in gran parte dell'Europa orientale, in Asia centrale e in Asia settentrionale.
In Siberia, siamo molto lontani dall'usare la tastiera europea QWERTY...

Anche se l'alfabeto russo ha 33 lettere, i nostri amici moscoviti non hanno una tastiera più estesa che avrebbe tasti aggiuntivi ...

È abbastanza facile trovare in rete una tastiera proveniente direttamente da San Pietroburgo o Perm, ma qui parleremo solo dell'adattamento di una tastiera QWERTY già collegata alla tua torre per scrivere in russo.

In effetti, molti russi usano una tastiera QWERTY / cirillica, ereditata dal mondo inglese. In questo momento, è meno quanto mai utile... Ecco quali sono le principali difficoltà della scrittura russa.

La tastiera russa virtuale

Una delle soluzioni adottate per scrivere in cirillico con un pc "occidentale" è quella di scaricare e installare una tastiera virtuale russa.

Vi sono diversi metodi, cui puoi fare riferimento. Il primo è quello di usare gli "strumenti" già a disposizione sul tuo pc.

Nella barra degli strumenti, in basso sul tuo schermo, clicca sulla voce ITA con il tasto sinistro del mouse. Nella finestra che si aprirà, scegli la lingua russa, identificata dalla triade di lettere "РУС". Questa scritta, ora, avrà sostituito quella precedente (ITA).

A questo punto, cliccando su РУС con il tasto destro del mouse, aprirari una finestra di dialogo, nella quale sceglierai "Mostra pulsante tastiera virtuale". Ora, nella barra degli strumenti, accanto alla scritta РУС, troverai il simbolo di una tastiera: cliccandovi sopra, con il tasto destro del mouse, aprirai finalmente la tastiera virtuale russa. Qui, potrai, con l'aiuto del mouse, digitare le singole lettere sul programma di video scrittura che preferisci o nei programmi di messaggistica, ... ovunque tu ne abbia bisogno.

La testiera cirillica ha delle regole di funzionamento molto diverse da ciò a cui siamo abituate.
Oggi, la tecnologia ci consente di scrivere agevolmente in qualsiasi alfabeto; basta conoscere la lingua.

Lo stesso risultato potrà essere ottenuto scaricando una tastiera virtuale diversa da quella di Windows (procedura appena vista), cercandola tramite un motore di ricerca come Google. Sarà sufficiente digitare le keyword "tastiera russa virtuale" o "tastiera cirillica" o, ancora, "tastiera in cirillico", per ottenere pagine di risultati utili. Scegli quella che preferisci e buon lavoro.

Il lato negativo di una tastiera virtuale è che il suo utilizzo aumenta, e non di poco, i tempi per digitare un testo. Si tratta di una soluzione tampone, per scrivere pochi e brevi testi.

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (44 Commenti)
Liudmyla
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nadezda
5
5 (23 Commenti)
Nadezda
13€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (95 Commenti)
Veronica
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (26 Commenti)
Anna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (44 Commenti)
Liudmyla
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nadezda
5
5 (23 Commenti)
Nadezda
13€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (95 Commenti)
Veronica
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (28 Commenti)
Katerina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (26 Commenti)
Anna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il layout della tastiera russa mnemonica

Alternativa all'acquisto di un'altra tastiera o all'acquisto di adesivi è la tastiera russa mnemonica che come permette di trasformare in modo più immediato la tastiera russa su schermo (verifica le impostazioni del tuo sistema operativo). Scrivere in cirillico diventa infatti molto più semplice perché praticamente tutte le lettere italiane trovano una loro corrispondenza. In questo modo non avrai bisogno neanche di una tastiera russa online o di una tastiera russa virtuale per scrivere in russo.

Potrai farlo velocemente sulla base dei tasti italiani. Basterà switchare e ti troverai a scrivere russo con la tua tastiera virtuale russa.

Perciò se vuoi scrivere velocemente con l'alfabeto russo tastiera mnemonica è il nostro suggerimento!

Senza scaricare app android for russian, potrai digitare ciascuna lettera e ottenere la lettera che cerchi. Ecco una mini lezione con alcune eccezioni o particolarità di alcuni caratteri:

  • digitare ja per la lettera я
  • jo per ottenere ё
  • je per la lettera э
  • molte lettere hanno più di un tasto per essere rese: ricordalo!

Anche questa tastiera potrai attivarla dalla barra strumenti (peraltro potrai installare le lingue che vuoi e passare da italiano a altre lingue come inglese, greco, russian... tutto con un semplice tasto secondo le tue impostazioni).

Per riassumere, basandoti sulla fonetica nostra potrai digitare ciascuna lettera e a mano a mano scrivere ciò vuoi senza problemi! Nota però che in Russia questo sistema è poco diffuso.

NB: Se dovessi usare un PC in Russia potresti trovarti disorientato... Perciò magari nel caso allenati con una app android che ti da il sistema ицукенг  così puoi allenarti su quello oppure se non vuoi scaricare una app android modifica le impostazioni del tuo PC... scopri come qui sotto!

Installa una tastiera russa su un QWERTY

Se non vuoi acquistare una tastiera made in Russia su Internet, puoi acquistare piccoli adesivitrasparenti da incollare sulle chiavi della tua attuale QWERTY.

I prezzi vanno da € 3 a € 5, su eBay e altrove: anche i più tirchi non avranno scuse: un lavoretto in stile fai da te sarebbe decisamente più costoso e il risultato sarebbe decisamente meno fruttuoso... Ecco tutti i segreti della tastiera cirillica.

Intanto vedendo una tastiera russa e anche dopo averne imparato l’alfabeto, potremmo notare che le lettere nell’ordine della tastiera russa sono diversa da quelle della tastiera italiana. E questo naturalmente è un problema, perché comunque ci occorre del tempo per imparare il nuovo sistema di scrittura.

Con gli smartphone il problema non si pone: dal momento che la tastiera la ritroviamo sullo schermo, occorre semplicemente aggiungere la tastiera cirillica e abituarsi al nuovo ordine e il gioco è fatto. Ma per chi ha per esempio un PC portatile e non può sistemare le lettere neanche con delle etichette, che comunque possono logorarsi con il tempo oppure staccarsi, che soluzioni ci sono?

Ebbene, attraverso il nostro PC con sistema Windows o Apple noi possiamo tranquillamente installare una tastiera cirillica e utilizzarla attraverso le opzioni della lingua.

Fino a qualche anno fa Windows offriva soltanto la possibilità di installare la tastiera cirillica classica, ma era possibile scaricare dei programmi che installassero una tastiera più friendly.

Recentemente invece Windows e anche MAC danno la possibilità di installare una tastiera di russo cosiddetto “mnemonico”: in questo modo potremo scrivere in cirillico mantenendo l’ordine delle lettere latine. Con alcune variazioni, naturalmente, per lettere che in russo non troviamo e viceversa.

Sarà anche un buon piano per i fan delle altre lingue slave, come serbo, bulgaro e ucraino...

Se più lingue sono installate sul tuo sistema operativo, se si guarda da vicino, si vedrà nella parte inferiore dello schermo, sulla barra delle applicazioni, la sigla "IT" per l'attivazione della tastiera latina italiana o "RU" Per la tastiera cirillica russa - e questo vale per tutte le lingue viventi.

Un clic del mouse ti permette di selezionare la lingua straniera che preferisci e di passare istantaneamente da un sistema di segni all'altro Se questa scorciatoia non appare, la strada da percorrere è un po’ più lunga:

  • "Start" e quindi "Pannello di controllo".
  • "Orologio, lingue e regioni", quindi "Regione e lingue": si apre una nuova finestra. A volte questi nomi sono sostituiti da: "Opzioni regionali e linguistiche".
  • Scheda "Tastiera e lingue" quindi fare clic su "Modifica tastiere".
  • Aggiungi o seleziona la tastiera desiderata.
Tra il Volga e Neva steppe asiatiche tundra e della taiga distribuire, come la calligrafia russa ha qualcosa abbagliato dalla sua ortografia.
Lago Baikal | Le Russie hanno qualcosa da insegnarti, e non solo a livello di fonemi digitali!

Su alcuni computer, la scorciatoia Alt + Shift è operativa per passare alla modalità "Russo" (piccola lezione di informatica!).

Gli spiriti indipendenti e seguaci del sistema fai da te possono utilizzare in piena libertà le funzionalità di XP o di un altro sistema operativo modificando la propria tastiera tramite il software Keyboard Layout Creator Microsoft, un programma gratuito.

Tuttavia, è meglio pensarci due volte prima di spendere tempo per personalizzare il tuo layout QWERTY: la configurazione sarà unica su tutto il pianeta, e quindi non vi ritroverete se utilizzate il computer di una terza persona; le tastiere russe hanno una loro logica, in linea con la grammatica slava, e potreste sentirvi persi non appena si utilizza il sistema cirillico.

Tastiera russa: che dire di Mac e Linux? E delle tastiere online?

Linux o Ubuntu, tutte le soluzioni che abbiamo in Windows possono essere utilizzate, anche grazie al programma Wine un software che avvia le applicazioni Microsoft.

Sul lato Apple, i Mac di solito offrono un upgrade standard a una tastiera fonetica russa sviluppata direttamente dal marchio Apple.

Internet moltiplica le possibilità, in quanto è pieno di risorse, e questo vale anche - in più di un caso - per gli utenti Windows.

Installare sul tuo computer la tastiera russa può richiedere un po' di tempo, specialmente se non conosci il computer in questione.

A volte, potrebbe essere necessario scrivere in cirillico da un pc che usiamo mentre ci troviamo in una biblioteca  o in viaggio, magari su un sistema protetto in cui ogni installazione potrebbe risultare bloccata: in una situazione del genere, niente di meglio che usare siti Web di qualità!

Il dizionario della piattaforma Lexilogos ha il vantaggio di essere in grado di scrivere in russo sia cliccando con il mouse su una tastiera virtuale (cosa che può rivelarsi lunga e noiosa) oppure utilizzando la sua tastiera QWERTY, i simboli saranno automaticamente convertiti in lettere cirilliche, più o meno come nel layout di Russo mnemonico fornito da Windows.

In questo modulo i progettisti non hanno dimenticato di dare istruzioni nella parte inferiore della pagina per le lettere più rare - in quanto l'alfabeto russo ha 33 contro le 26 della nostra. Questo è un vantaggio da sfruttare immediatamente!

Translit.net fornisce una trascrizione fonetica dello stesso tipo, ma è molto meno intuitiva, perché le spiegazioni sono carenti (non puoi sostituire una lezione), ma puoi trovare una tabella di conversione...

In ogni caso è possibile utilizzare Google Translate dopo aver scritto il testo, solo per correggere qualsiasi errore di battitura o di ortografia possibile.

Fai il tuo debutto sulla lingua russa in rete con una tastiera cirillica.
Installare una tastiera cirillica russa raddoppiando la tua QWERTY di base è un passo necessario!

Questo approccio è quindi parte di un sistema di apprendimento più ampio: da autodidatta, o in e-learning con lezioni private russe, uno deve conoscere le basi del russo prima di poter utilizzare con profitto la sua nuova tastiera virtuale.

Da lì, le ragioni che giustificano l'uso di una tastiera russa sono molteplici. L'apprendimento di una lingua straniera, e questo vale anche per un corso russo roma, è quello di formarci regolarmente in un’ottica di progresso.

La pratica della lingua orale e scritta, è obbligatoria: e naturalmente la buona riuscita di un corso sarà agevolata dalla vostra conoscenza dell'alfabeto cirillico!

Connettere una tastiera russa per pc

È ovvio che l’italiano medio non connetterà al suo computer una tastiera in cirillico - probabilmente, non avrà nemmeno l'idea del fatto che una simile cosa esista...

Questo desiderio verrebbe solo ai russi che vivono in Italia e che desiderano digitare come se fossero rimasti ai piedi degli Urali, o ai molti italiani studenti di lingua russa che desiderano allenarsi seriamente nella scrittura digitale del russo, immergersi nel bagno nella logica di questa lingua vivente con corsi di russo online. Avere una tastiera in cirillico in forma corretta, è per un italiano il modo migliore per:

  • Non dover più scaricare una tastiera digitale o virtuale, che richiedono una connessione a Internet e richiedono più tempo (spesso è necessario fare clic con il puntatore del mouse sui "tasti" virtuali di una tastiera visualizzata sullo schermo),
  • Non sprecare tempo a installare una tastiera di lingua russa con la tastiera italiana duplicata QWERTY.

Inoltre, in quest'ultimo caso, i caratteri latini sono ancora stampati sul dispositivo, non è facile da utilizzare dunque e la confusione è dietro l’angolo...

Ecco il corso russo a Roma fatto per te!

In vendita, presso i rigattieri puoi ancora trovarne alcuni modelli, se il collezionismo è la tua passione.
È cole imparare un nuovo linguaggio!

Una tastiera in cirillico prodotta in Russia ti darà l'opportunità di praticare la comunicazione scritta su forum frequentati dai nativi e ti darà l'opportunità di navigare sul web russo in modo assolutamente libero (su Google.ru per esempio… ci avevi mai pensato?), per non parlare della possibilità di scrivere file di elaborazione testi in russo senza perderti fra mille tastiere virtuali diverse.

L'acquisto di una tastiera in cirillico è particolarmente ideale per l'utilizzo del computer in lingua russa!

Nell'immaginario comune, si ritiene che chi dice cirillico dice russo - o, almeno, slavo. Eppure, questo pensiero è del tutto infondato. Culturalmente e geopoliticamente, è indubbiamente la Federazione Russa - la maggior parte dell'ex Unione Sovietica - che ha la più grande influenza di civiltà tra i popoli e gli stati che usano la scrittura cirillica.

Ma una tastiera in cirillico sarà anche un buon punto di partenza per conversare in una delle lingue usando questo set di comunicazione:

  • Ucraino, bielorusso, bulgaro, macedone, serbo, montenegrino e ruteno per la famiglia di lingua slava;
  • kazako, uzbeko, tataro, kirghiso, baschiro e ciuvascio per le lingue turche;
  • komi, mari e sami per gli idiomi degli Urali;
  • mongolo, buriato e calmucco per le lingue mongole;
  • curdo, osseto e tagico per le lingue iraniane;
  • il rumeno transnistriano per la parte di romeni che scrivono ancora in cirillico (fino all’ottocento in Romania era utilizzato invece proprio il cirillico);
  • senza dimenticare le lontane lingue sino-tibetane.

Ovviamente, la tastiera sarà da un paese all'altro leggermente diversa in quanto può variare da una regione europea all'altra; ma, per la maggior parte, i tasti di base saranno praticamente gli stessi.

Se sei poliglotta e il cirillico ti interessa davvero, non esitare a studiare altre lingue slave oltre al russo! La tua nuova tastiera ti consentirà di gestire molte di loro per iscritto!

Ecco quali strumenti usare per imparare a scrivere in cirillico.

La tastiera cirillica e i canali commerciali su cui reperirla

L'acquisto di una tastiera in cirillico non è la cosa più comune in Italia ... E i grandi centri come Mediaworld ne sono altrettanto sprovvisti.

Essendo i punti vendita al dettaglio estremamente rari nelle città di lingua italiana, per non macinare molti chilometri a vuoto, il migliore modo è probabilmente - se vuoi far funzionare l'economia locale e favorire i commercianti indipendenti - bussare alla tua porta del tuo negozio di PC sotto casa per chiedere al direttore se può ordinare una tastiera in cirillico: alcuni fornitori lavorano a livello di forniture internazionali, perciò potrebbe essere non troppo complicato riuscire a ottenerne una.

Tenendo in considerazione che in fin dei conti molti componenti sono fabbricati... in Cina!

La vicinanza della Mongolia alla Russia ne ha determinato l'influenza a livello culturale.
Nella lontana Mongolia vengono utilizzate anche le tastiere cirilliche!

Normalmente, una grande catena di grandi dimensioni tipo Mediaworld potrebbe essere ​​in grado di fornire prodotti come questo: prima di muoverti, una telefonata può essere il trucco per risparmiare denaro, tempo e carburante!

Ma lasciamo il mondo delle piccole imprese...

Come imparare l’alfabeto?

Cercare una tastiera in cirillico in rete

Finiamo con il metodo più intuitivo: il Web.

Ovviamente, è lui - grazie al suo carattere internazionale e ai Big Data che rappresenta - che fungerà da galleria commerciale per le tastiere in cirillico, una vera grotta delle meraviglie come in Alì Babà.

Una ricerca di pochi secondi con le parole chiave "compra tastiera cirillica" o "compra tastiera russa" ti darà una moltitudine di risultati su siti di grandi dimensioni come:

  • Amazon,
  • eBay,
  • Google Shopping,

In cerca di autenticità? Puoi, quindi, cercare e acquistare i tuoi acquisti su un sito russo, sfidando le consuetudini, come artlebedev.ru, se hai già nozioni di russo...

I prezzi oscillano dal più alto al più basso e i modelli variano a seconda degli anni, il design delle tastiere russe in commercio si sta modernizzando secondo i gusti contemporanei.

Tastiere di qualità partono da circa venti euro e arrivano fino a 40 o anche 80 euro per il meglio. Anche i materiali stanno cambiando, con una drastica riduzione del peso dei dispositivi. Alcuni marchi come Cherry e KKmoon sono molto popolari con i russisti italiani. A meno che non acquisti il ​​tuo MacBook nell'Europa dell'Est, sarà un po' difficile cambiare la tastiera integrata!

Gli adesivi con i caratteri cirillici sono in vendita online e in alcuni punti vendita specializzati.
Potresti semplicemente incollare degli adesivi specifici sulla tastiera del tuo PC!

La maggior parte dei siti elencati consente l'acquisto di tastiere cirilliche usate, ma il numero di offerte di questo tipo è ancora limitato per soddisfare il tuo corso. Ecco come scrivere sul PC in cirillico.

Per il traduttore russo italiano, la tastiera in cirillico

  • Non dimenticare di controllare e confrontare i termini di consegna e le spese di spedizione, che non sono sempre visibili a prima vista e possono rendere salato il conto.
  • Assicurati che il produttore o il venditore offrano una garanzia: a parità di prezzo, non fa mai male essere coperti...
  • Guarda la connessione: normalmente è USB - a volte wireless. Alcune tecnologie utilizzano il Bluetooth.
  • Allo stesso modo, la compatibilità del prodotto può variare (PC, Mac, Linux), comprese le versioni di Windows: in assenza di alcuni driver, l'installazione della tastiera cirillica su un computer italiano ti chiederà alcune impostazioni del computer / preferenze linguistiche (scorciatoie mancanti, ecc.).
Ovviamente, i dubbi a questa domanda sono molti, ma certo è che i mezzi a nostra disposizione oggi sono notevoli.
Se la Lettera 22 di Montanelli avesse avuto i caratteri cirillici, il giornalista avrebbe scritto per la Pravda?

Di per sé, se acquisti adesivi in ​​cirillico trasparenti per la tua tastiera attuale, il risultato sarà lo stesso (passando attraverso i pannelli di configurazione del tuo sistema operativo potrai poi selezionare la tastiera da usare) - a patto di non commettere errori nell’applicarli... il russo non è così difficile da imparare come sembra! Ecco tutti i consigli per imparare il cirillico.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (8 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.