Solo in grammatica puoi essere più che perfetto.
William Safire
Vorresti parlare inglese fluentemente, ma trovi difficile memorizzare i verbi irregolari, modali e i tempi verbali? La brutta notizia è che non esiste una formula magica: conoscere i verbi e le loro coniugazioni è fondamentale per parlare bene inglese. La buona notizia, anzi, le buone notizie sono che la coniugazione inglese è molto più semplice da memorizzare rispetto a quella italiana e che esistono comunque molte strategie per rendere lo studio dei verbi inglesi più efficace.
Iniziamo col vedere quali sono i diversi tempi verbali inglesi al modo indicativo:
Passato
Past Simple
Past Continuous
Past Perfect
Past Perfect Continuous
Presente
Present Simple
Present Continuous
Present Perfect
Present Perfect Continuous
Futuro
Future Simple (Will/Going to)
Future Continuous
Future Perfect
Future Perfect Continuous
Continua a leggere il nostro articolo per scoprire tutto sulla coniugazione inglese e sull'uso dei diversi tempi verbali.
Quali sono i tempi verbali inglesi?
Se molti studenti hanno difficoltà con i verbi inglesi, è proprio perché la coniugazione e i tempi verbali della lingua di Shakespeare differiscono da quelli che siamo abituati a utilizzare in italiano.
Per farti un'idea di quali sono o ripassare i verbi inglesi, puoi sfruttare anche le risorse online come ad esempio i video su Youtube. In questo video, il talentoso YouTube americano Brian spiega tutto quello che c'è da sapere sulla coniugazione inglese:
Se però preferisci orientarti con tabelle e informazioni scritte, ecco a te un riassunto dei diversi tempi verbali inglesi, suddivisi in presente, passato e futuro.
Il presente in inglese
Per quanto riguarda il presente, i tempi verbali inglesi che dovrai conoscere sono: il Present Simple, il Present Continuous, il Present Perfect e il Present Perfect Continuous. Vediamoli nel dettaglio:
| Tempo verbale | Struttura | Uso | Esempio |
|---|---|---|---|
| Present Simple | Infinito del verbo senza il "to" e aggiunta della "s" alla terza persona singolare. | Azioni eseguite con frequenza o fatti che non cambiano. | He drinks coffee at breakfast. |
| Present Continuous | Verbo to be a presente + verbo con la forma –ing | Azioni che avvengono mentre si parla, piani già programmati per il futuro o fatti e azioni che avvengono di continuo | She's eating a cake. |
| Present Perfect | Verbo to have al presente + participio passato | Azione iniziata nel passato e non ancora conclusa, o appena conclusa (just) o conclusa ma i suoi effetti sono ancora in corso | He has worked in the office of the Prime Minister for three years. |
| Present Perfect Continuous | Verbo to have al presente + been + participio passato | Azioni iniziate nel passato e ancora in corso o i cui effetti sono ancora in corso | I've been living in Rome for two years. |
Il passato in inglese
Passiamo ora al passato (perdonaci il gioco di parole!). La coniugazione verbale inglese prevede quattro tempi: il Past Simple, il Past Continuous, il Past Perfect e il Past Perfect Continuous.
| Tempo verbale | Struttura | Uso | Esempio |
|---|---|---|---|
| Past Simple | Forma del Past Simple (solitamente aggiunta -ed, ma molti verbi presentano una forma irregolare che va imparata a memoria) | Azioni svoltesi nel passato e concluse | When we were young, we didn't have any money. |
| Past Continuous | Past simple di to be + participio passato | Serve a descrive il contesto in cui un'azione è avvenuta nel passato o a parlare di un'azione interrotta da un'altra azione | When they arrived, we were having dinner. |
| Past Perfect | Past simple di to have + participio passato | Serve a parlare di un'azione che ha preceduto un'altra azione nel passato | I had studied French before I moved to Bordeaux. |
| Past Perfect Continuous | Past simple di to have + been + verbo con la forma -ing | Serve a parlare di un'azione che ha preceduto un'altra azione nel passato, ma con un accento sulla durata rispetto al Past Perfect | They had been going to the same restaurant for years before it shut down. |
Il futuro in inglese
Infine, eccoci arrivati al futuro, che si scompone anch'esso in quattro tempi: il Future Simple (che può avere due forme, una con l'ausiliare "will" e una con il costrutto "going to"), il Future Continuous, il Future Perfect e il Future Perfect Continuous.
| Tempo verbale | Struttura | Uso | Esempio |
|---|---|---|---|
| Future Simple (Will) | Will/shall + verbo al presente | Decisioni spontanee o previsioni di eventi nel futuro | I will call you back later. |
| Future Simple (Going to) | Verbo to be + going + infinito del verbo principale | Progetti e decisioni programmate | Is Harry going to buy a new house soon? |
| Future Continuous | Futuro semplice di to be + verbo con la forma in -ing | Un'azione futura con un focus sulla durata | I'll be seeing Freddy at the office next week. |
| Future Perfect | Will have + participio passato | Azioni che verranno completate nell'arco di tempo futuro | You will have finished your thesis by this time next year. |
| Future Perfect Continuous | Will have been + verbo con la forma -ing | Azioni che continuano nel futuro e verranno portate a termine o interrotte | Next year I will have been working here for two years. |
La grammatica per imparare i verbi in inglese a scuola
Il sistema scolastico del nostro Paese assicura lo studio della lingua inglese già dalla scuola dell’infanzia: i piccoli e i piccolissimi possono imparare sin da subito le basi della lingua della regina d’Inghilterra, senza bisogno di frequentare una scuola privata o di pagare per delle lezioni private a domicilio o per corsi di inglese milano.

Anche se la comunità degli specialisti dell’educazione non è ancora completamente d’accordo sulla migliore età alla quale iniziare a studiare una lingua straniera, noi siamo certi di una cosa: i bambini piccoli e i loro cervelli sono come delle spugne, che assorbono ogni informazione venga loro data. È ovvio, dunque, che quanto prima iniziano ad impratichirsi con l’inglese, tanto meglio impareranno la lingua. Ben vengano dunque i corsi inglese cagliari e milano all’asilo, alle scuole elementari e così via.
I bambini e i ragazzi, a partire dalla scuola dell’infanzia e fino agli ultimi anni delle scuole superiori, seguiranno un programma ben dettagliato:
- Il present simple e il present continuous
- La forma passiva di un verbo,
- Il modo condizionale e quello della possibilità
- I verbi modali e gli altri,
- Il past simple e il past perfect
- Il futuro semplice e il futuro anteriore,
- Il congiuntivo,
- …
Iniziato all’età di 3 anni, lo studio dell’inglese continua, a seconda della scuola scelta, fino ai 19. Insomma, c’è del tempo, per riuscire ad immagazzinare le informazioni fondamentali della lingua straniera. Ovviamente, prima si impara la coniugazione dei verbi e prima si riuscirà a comunicare in modo efficace (e migliori saranno i risultati a scuola, minori le difficoltà incontrate al momento dello studio e del ripasso, …).
Chi, poi, sceglie le scuole in cui si studiano più lingue (licei linguistici, istituti tecnici commerciali, …) potrà scegliere se avere l’inglese come prima o come seconda lingua.
Come studiare i verbi in inglese senza difficoltà? La soluzione delle lezioni private
Il problema che può presentarsi, però, è quello classico della scuola italiana: insegnanti non sempre all’altezza della situazione, classi in sovrannumero, metodi di insegnamento vetusti o comunque superati, programmi limitati, poca possibilità di scambi con l’estero, pochi lettori madrelingua britannici, …
A questo punto, il ricorso ad un professore privato di inglese, possibilmente di origine inglese, americana o neozelandese, si rende quasi necessario, per dare ai ragazzi una marcia in più nell’agguerrito mercato del lavoro europeo. Non è un segreto, infatti, che i nostri vicini del nord Europa parlino, da sempre, l’inglese molto meglio di noi italiani. E quando noi italiani ci troviamo a doverci confrontare su di una piattaforma (reale o virtuale) internazionale, il nostro accento e la nostra limitatezza di vocaboli e di forme si fanno sentire e rischiano di penalizzarci non poco.
Un insegnante privato di inglese, se madrelingua o bilingue, ci permetterà di apprendere le forme più in uso, l’accento corretto e la coniugazione dei verbi. Trattandosi di lezioni private, poi, la pedagogia e il metodo di apprendimento saranno adattate al singolo studente, che potrà quindi evolvere e progredire rapidamente e, comunque, sempre secondo le sue necessità e le sue possibilità.
Per imparare il business english e passare da un livello principiante ad un livello esperto, nulla sarà efficace come un corso privato!
La lezione di conversazione in inglese a domicilio consente di imparare facilmente e in tutta tranquillità, lavorando sulle proprie lacune. Anche se l’inglese non è la tua lingua materna, non avrai nessuna difficoltà a imparare l’accento britannico o quello americano, con poche lezioni a cadenza settimanale.
Per trovare un professore di coniugazione inglese e di accento, avrai più possibilità:

- Seguire dei corsi di inglese in una scuola privata,
- Consultare gli elenchi online di professori privati,
- Leggere gli annunci sui giornali locali,
- Assumere un professore-studente reperendolo grazie agli annunci che puoi trovare all’università,
- Utilizzare il passaparola tra i madrelingua o bilingue anglofoni,
- Seguire delle lezioni private online tramite Skype.
Su Superprof, bastano pochi click per accedere a centinaia di profili di professori privati specializzati nei corsi di coniugazione inglese. Considera che in media, potrai pagare le tue lezioni di inglese tra i 15€ e i 25€ all'ora; se scegli professori giovani e meno esperti, il prezzo sarà più basso, mentre per insegnanti più esperti e più titolati, la tariffa crescerà.
E se facessi subito una rapida ricerca sul portale di Superprof, per vedere quali professori che insegnano la coniugazione inglese vi siano nella tua città e trovare un corso inglese su misura per te?
I siti e le app per esercizi d'inglese sui tempi verbali
Vorresti invece superare un test di inglese o fare degli esercizi di inglese per ripassare le coniugazioni, senza uscire di casa?
Vi sono numerosi siti internet che, sfruttando le tecnologie in voga oggi, ti danno accesso a tantissime risorse utili per l’apprendimento delle lingue, come corsi inglese gratuiti di elevata qualità, da seguire dal proprio PC, tablet o smartphone. Come detto, la maggior parte di questi corsi è ad accesso libero, ovvero non necessita di alcun pagamento.
Ecco una brevissima lista, estrapolata dall’immensità di risorse a tua disposizione online:
- English Central
- Cambridge English On Line
- Ozdic
- Adult Learning Activities
- Bab.LA
- English Grammar
- Fraze.it
- How Do You Do?
- Magoosh
- …
Queste formule di studio piacciono in particolare ai più giovani, che non sempre amano le atmosfere austere e tradizionali dei corsi in classe. Gli esercizi di coniugazione sono presentati spesso sotto forma di gioco o di indovinello: un modo per imparare le coniugazione inglese in modo ludico e divertente!
L’apprendimento dell’inglese online ha certo qualche limite: infatti, è consigliato più che altro per iniziare lo studio dell’inglese e non per un raffinamento delle conoscenze o per un innalzamento del livello. Lo studente, ad esempio, può esercitarsi regolarmente con dei giochi in inglese e stampare le tabelle delle coniugazioni in inglese, per ripassare in modo efficace, tra una lezione e l’altra.
Le app di lingua inglese, insomma, sono l’ideale per approcciare la lingua e per ripassare avverbi, infiniti, espressioni idiomatiche o la fonetica; sono l’ideale per i ripassi durante le vacanze scolastiche, senza che sia necessario organizzare delle sessioni di studio con dei professori privati.
Insomma, app e corsi online sono un concentrato di conoscenze linguistiche che puoi tenere comodamente nella tua tasca!
I migliori libri per studiare e fare esercizi tempi verbali inglese
Per migliorare il tuo livello di lingua con i test TOEIC o TOEFL o per reperire facilmente il participio passato di un verbo, niente è meglio di un testo redatto da grandi linguisti britannici.

Esercizi di grammatica, concordanza dei tempi, … i libri per lo studio dell’inglese sono particolarmente esaustivi e si prestano alle esigenze tanto dei neofiti, quanto degli intermedi o degli avanzati. Numerosi pedagoghi adattano oramai le loro opere in versione e-book, per permettere agli studenti di ripassare direttamente sui propri smartphone.
Ecco, qui, alcuni libri testati e ritestati più volte:
- Instant English
- English da Zero
- Impara l’inglese in un mese
- Real Life English
- Inglese Facile
- Inglese in 21 giorni
- Quaderno d’esercizi per imparare l’inglese … e non dimenticarlo più! Verbi
Corsi, esercizi e glossari, i manuali della lingua britannica sono molto completi e sono studiati per permettere a chiunque di progredire in alcune settimane o in alcuni mesi.
Se sei all’inizio del tuo percorso di studio dell’inglese, meglio privilegiare i manuali per debuttanti e percorrere tutto il programma base, imparare i rudimenti della scrittura inglese.
Puoi anche fare un giro delle biblioteche della tua città, quelle anglofone o quelle classiche, ma provviste di un settore di libri in lingua originale e di manuali di studio delle lingue straniere. Potrai trovare sicuramente dei testi dedicati all’insegnamento della coniugazione dei verbi.

Scegli sin da ora il libro migliore per studiare l’inglese e studia la lista dei verbi irregolari in inglese! Oltre alla coniugazione, potrai scoprire anche il vocabolario inglese corrente, i verbi modali e tutto il resto: tutto quello che ti occorrerà per ottenere un ottimo voto all’esame di fine corso.
Imparare i verbi in inglese: alcuni trucchi ad uso dei genitori
I genitori conoscono meglio di chiunque altri il modo per “imbonirsi” i piccoli, a fini didattici…Basta solo giocare d’astuzia, per “vendere bene il prodotto”.
Se vuoi iniziare oggi stesso ad allenarti, insieme ai tuoi figli, con i tempi verbali inglesi, puoi scegliere, innanzitutto, un’area tematica di sicuro appeal per loro.

In effetti, spesso le lezioni di lingua inglese appaiono lontane dagli interessi concreti e quotidiani dei più piccoli. Solo un aggancio rispetto alla loro realtà può costituire una via percorribile, per un insegnamento efficace dei tempi verbali in inglese.
Per i più piccini, ad esempio, sarà utile fare riferimento a personaggi chiave ed attività ricorrenti del vissuto quotidiano:
- mangiare, dormire, fare pipi’, giocare sono le azioni a loro più note;
- lavarsi i denti, pettinarsi, vestirsi, cercare qualcosa, sono attività cui spesso gli adulti li invitano e indirizzano;
- un orsetto, un pelouche, una bambola, una gomma, una coperta, un vicino di casa, un parente stretto, un fratellino sono riferimenti rassicuranti che aiutano a mantenere il loro interesse vivo, se opportunamente inseriti in un contesto per esemplificare verbi in inglese e far svolgere esercizi sui tempi verbali in inglese.
Per i ragazzini più grandi, invece, potrà essere interessante ricorrere ai termini che più spesso trovano usando i video giochi. Superando un certo sgomento genitoriale, si opterà per studiare verbi come:
- to lose
- to win
- to score
- to explore
- to fight
- to advance
- to collect
Il vantaggio di una simile lista sta nel fatto che i ragazzi già conoscono la traduzione di questi termini. Padroneggiano dunque l’infinito e, spesso, anche il participio passato. Basterà portarli a scoprire e costruire i diversi tempi, partendo dagli infiniti e dalle radici.
Un ragazzo delle medie resta sbalordito da una proposta del genere. Si sente invitato a svolgere un’impresa tutto sommato degna di attenzione. E proprio l’attenzione consentirà una completa memorizzazione dei tempi verbali inglesi presentati e dei meccanismi per risalirvi in seguito, anche con atri termini.

Gli adolescenti veri e propri - scolasticamente stiamo parlando degli allievi del liceo - infine, saranno particolarmente attratti dall’idea di poter dar sfogo ad emozioni e sentimenti, con la scusa di una lezione di inglese.
Probabilmente, non è detto che la cosa funzioni insieme ad un genitore, ma di certo potrà essere un ottimo spunto da seguire da soli, con un compagno di studio, con un insegnante di inglese privato.
La lista che più potrebbe motivare dei ragazzi di scuola superiore a cercare di coniugare bene i tempi verbali dell’inglese e a svolgere esercizi tempi verbali in inglese è fatta di verbi legati a:
- emozioni,
- stati d’animo,
- amore,
- abbandono e rottura,
- eccessi e disordine di vita,
- necessità esistenziali.
I termini da sfruttare a fondo per far svolgere ad un adolescente esercizi sui tempi verbali inglesi possono anche essere tratti da brani di rock in lingua inglese; canzoni pop inglesi; testi poetici della letteratura di diverse epoche.
Amare, odiare, vedere, sentire, toccare, sciupare, rovinare, perdere, ritrovare, cercare, volere, pretendere, desiderare, disprezzare: tutti questi termini forti potranno suscitare la motivazione all’impegno, specie se gli adolescenti lavorano in gruppo o seguono un corso inglese catania o torino per più di una persona. Lo scambio a questa età è fondamentale e confrontarsi su verbi dalla portata morale per loro significativa è una garanzia di impegno.
Come studiare i verbi irregolari in inglese? Con un madrelingua!
La soluzione migliore per progredire in una lingua straniera? La sua pratica quotidiana!
Che sia grazie ad un viaggio in Inghilterra o negli Stati Uniti o grazie ad una discussione online, parlare e scrivere in inglese in modo regolare con dei madrelingua ti aiuterà in modo considerevole nel tuo percorso di apprendimento della coniugazione inglese.
Certo, prima, dovrai ripassare le regole di base della lingua inglese, per poterle utilizzare efficacemente durante la conversazione, come i tempi della coniugazione, ad esempio.
Più approfitterai di queste discussioni e conversazioni, più noterai i progressi che farai in modo naturale e rilassato, grazie ad uno scambio linguistico da parte tua e del tuo interlocutore.

Scopri come imparare la coniugazione inglese in modo naturale con dei madrelingua:
- Organizzare un soggiorno linguistico in uno dei tanti Paesi anglofoni,
- Partecipare a degli incontri italo – inglesi,
- Iscriverti ad un’associazione di scambio linguistico a livello universitario,
- Vivere in un Paese anglofono per qualche mese, tramite il programma Erasmus
- Fare uno stage in un Paese anglofono,
- Trovare un corrispondente inglese o americano online.
Dimentica la corrispondenza epistolare, che richiedeva diverse settimane di attesa per avere news dal tuo corrispondente all’estero: oggi, ci sono le conversazioni online.
Con siti di tandem linguistico come Italki, Speaky, Conversation Exchange, MyLanguageExchange, WeSpeke, potrai discutere con studenti di lingua e migliorare il tuo accento inglese e, allo stesso tempo, la tua capacità di costruzione grammaticale scritta.
Cosa aspetti per iniziare il tuo apprendimento della coniugazione inglese e americana?









