Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di calcio

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 135 commenti positivi.

21 €/ora

Le migliori tariffe: il 96% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 21€.

4 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Calcio

Dialoga con il tuo insegnante privato di calcio per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Calcio.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Calcio?

Il prezzo medio di una lezione di Calcio è di 21 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di calcio
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Calcio?

Dei corsi di Calcio con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di calcio propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di calcio propongono corsi di

Calcio online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Calcio disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Calcio?

482 insegnanti di calcio propongono un aiuto calcio.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 482 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Calcio?

Su un campione di 135 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Calcio?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Calcio di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di calcio

✅ Tariffa media :21€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :482
✅ Formato del corso :In presenza

Essere seguiti dai migliori insegnanti per lezioni di calcio: un aiuto spesso indispensabile

Un allenatore di calcio privato: per futuri giocatori, ma anche per allenatori e tifosi

Per un ragazzo e, negli ultimi tempi, per una ragazza nati e cresciuti in Italia, il gioco del calcio è consustanziale alla propria stessa esistenza; certo, molte altre discipline si sono diffuse a tutte le latitudini, da nord a sud del paese, e sono sempre più numerosi i bambini e i ragazzini che si iscrivono a corsi di arti marziali, di basket, di pallavolo.

Ciò non toglie che il calcio sia al primo posto tra i giochi che un bambino inizia a fare sin da subito: dal pallone morbido che, ancor prima di muovere i primi passi, viene usato in casa, al pallone di cuoio calciato con gli scarpini con i tacchetti il passo è breve. Tra una fase e l’altra verso la formazione al calcio professionale e alla carriera nel settore calcistico, ci sono tappe intermedie: le immancabili pallonate contro la saracinesca del garage, che, nella fantasia dei piccoli, diventa la porta del Santiago Bernabeu di Madrid o dell’Olympiastadion di Berlino; le partite giocate a perdifiato per ore nel campetto del quartiere; i primi allenamenti in una vera squadra, le prime esperienze di lezioni di calcio individuali con un allenatore privato …

La diffusione dei corsi e delle lezioni di calcio: migliorare la tecnica

Se la domanda è tanto forte, inevitabilmente anche l’offerta è elevatissima e sono centinaia, migliaia di lezioni e corsi di calcio individuali e non che in Italia si tengono ogni anno, da settembre fino a giugno: allenamenti due o tre volte a settimana e, poi, il campionato, con le trasferte; e, per le squadre più forti, i tornei di fine stagione o quelli estivi: il settore calcistico è sempre in fervente attività. In tutte queste occasioni, il calcio si mostra in tutto il valore aggiunto di cui può andare fiero, almeno fino a quando la competitività e gli sponsor non rovineranno tutta la magia dello sport, rendendo tutti i match una partita da vincere ad ogni costo, e tutti gli “scontri” con l’avversario diventano una sfida da cui uscire solo vincenti…

Ma, fino a quando il gioco del calcio si mantiene a livelli meno competitivi, si tratta di un ottimo modo per divertirsi, stare in compagnia degli amici e conoscere nuove persone e nuovi luoghi, tramite lezioni di calcio con una squadra di pari livello con cui fare i propri allenamenti.

L'allenatore di calcio, il presidente e i preparatori

Affinché la magia e la poesia del calcio durino il più a lungo possibile è fondamentale che i coach o gli allenatori di calcio, i preparatori e i presidenti della squadra trasmettano un messaggio be preciso: si gioca per divertirsi e imparare e non per vincere.

La vittoria della partita o del campionato spetta ad una squadra sola; ma ciò non significa che tutti gli altri giocatori e le altre squadre abbiano fallito. Durante l’anno trascorso assieme, i bambini e i ragazzi hanno socializzato, hanno imparato a scendere a compromessi, hanno sofferto, si sono divertiti, … E a settembre inizieranno da capo, con un nuovo allenatore privato di calcio o con lo stesso dell’anno precedente, con un nuovo corso o lezioni di calcio, vista la generosa offerta in Italia, a Milano, Roma, Palermo, Venezia, Torino, Bari, Cagliari, … in tutta Italia, accendono la passione e il desiderio dei bambini, dei ragazzini e anche degli adulti di trasformarsi in giocatori e di divertirsi.

Non solo l'allenatore di calcio: i ruoli fondamentali del settore calcistico

Si parlava dei corsi di calcio che in Italia, in ogni città o paesino, anche il più piccolo, è possibile trovare senza alcuna difficoltà. Forse non tutti sanno, però, che le lezioni di calcio non sono solo per i piccoli calciatori, ma anche per aspiranti allenatori privati di calcio, preparatori e finanche osservatori.

La diffusione a livello planetario del gioco del calcio, la presenza degli stadi nelle città e nei paesi, la nascita di nuove società calcistiche, la messa in onda (in tv o sulle piattaforme online) di partite almeno cinque giorni a settimana, l’onnipresenza (in campo, in tv, sui social, nelle pubblicità online e non solo) dei fenomeni del calcio professionistico contribuiscono ad accendere o a incrementare la passione e il desiderio di scendere in campo.

Non tutti possono giocare e anche chi gioca non lo potrà fare in eterno. Ecco, allora, spuntare in seno alle società diverse figure legate al mondo del calcio, per ognuna delle quali esistono, nelle principali città italiane, corsi di formazione specifici.

Corso per allenatore, corso per agente, corso per osservatore, …: eccessi del settore calcistico?

Ecco che puoi trovare un corso per commissario tecnico e allenatore del portiere, ruoli da sempre presenti nel calcio. Altre figure, prima secondarie, sembrano oggi essere rilevanti e imprescindibili; tra queste, almeno a livello semi professionale e professionale, il dietologo e il personal trainer seguono il futuro campione, consigliandolo e prevedendo ogni sua mossa, dentro e fuori il campo di calcio; e anche in questo caso, esiste un corso specifico.

Vi sono poi gli osservatori, inviati, dalle loro società, in giro per l’Italia e, frequentemente, anche al di fuori dei confini nazionali, allo scopo di individuare giovani promesse che giocano in un team e trascinarle ai provini per un’altra squadra. C’è anche l’agente, una sorta di osservatore al contrario, che si occupa di trovare una squadra e un allenatore per il giocatore promettente, in cambio di un compenso mensile per tutta la durata dell’ingaggio. Se sei interessato, diverse agenzie propongono un corso per diventare osservatore, un corso per diventare agente, …

Non c’è allenatore o coach che tenga: il ruolo imprescindibile del genitore

Valutare se questi ruoli siano o meno necessari per chi desidera solo giocare allo sport più bello del mondo non è questione che qui si possa dibattere. Spesso, però, capita purtroppo che alcuni di questi agenti, osservatori, allenatori di calcio, preparatori non guardino tanto al benessere del giovane o giovanissimo giocatore, quanto al proprio tornaconto personale o a quello della società per cui lavorano.

Considerato che le squadre puntano ad ingaggiare giocatori giovanissimi (andando a cercarli nelle scuole calcio o tra i pulcini – bambini di 6 o 7 anni, quindi), lo sguardo attento e vigile del genitore è sempre più importante, purché questi non anteponga il desiderio di vedere il proprio figlio giocare in serie A, al divertimento e salute del piccolo prodigio!

Dove vuoi prendere lezioni?