5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 1.988 commenti positivi.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 23€.
4 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Pianoforte.
Dialoga con il tuo insegnante privato di pianoforte per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Pianoforte.
Il prezzo medio di una lezione di Pianoforte è di 23 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Pianoforte con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di pianoforte propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Pianoforte disponibili online.
5.230 insegnanti di pianoforte propongono un aiuto pianoforte.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 1.988 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Pianoforte di talento!
✅ Tariffa media : | 23€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 5.230 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Ci sono persone che aspirano al diploma di conservatorio, a diventare compositore o a frequentare un'accademia musicale. E poi ci sono i pianisti principianti che vogliono prendere lezioni private di pianoforte per poter progredire alla velocità da loro desiderata. Insomma: che vogliono strimpellare come gli piace!
Come forse già sai, tra gli strumenti a corde il pianoforte è quello più esigente. Il suo suono è bellissimo, ma imparare a suonarlo è molto più complicato. Questo perché il pianoforte possiede numerosi tasti, ed è perciò difficile creare suoni armonici utilizzando sia la mano destra che la sinistra e suonando sia in chiave di sol che in chiave di fa. Scopri come imparare a suonare il pianoforte velocemente e soprattutto perché è importante imparare a suonare il piano con un maestro specializzato.
La musica ti accompagna tutti i giorni? Sui mezzi pubblici, al lavoro, a casa tua, la sera, quando vuoi riposarti, durante il weekend per darti energia...ci sono molti momenti propizi all'armonia e alla melodia. Ma purtroppo avere una solida cultura musicale non significa necessariamente “saper intonare una melodia o uno strumento! Se saper cantare è un dono di natura, certamente favorito dalle lezioni di canto, saper suonare uno strumento è una cosa molto diversa. A maggior ragione se si tratta di imparare a suonare il pianoforte! Prima di tutto è necessario trovare un buon professore di piano che accetti anche, perché no, di dare lezioni a domicilio, presenziali.
Una volta fatto questo, viene la parte più difficile: apprendere il solfeggio e dei brani musicali. Per quanto riguarda il solfeggio e la musica, saranno necessari almeno 2 o 3 anni per imparare. Suonare il rock o la musica classica, suonare sia con la mano sinistra sia con la destra sia con entrambe le mani, provare ad entrare al conservatorio o ad una scuola di musica, apprendere la teoria, gli accordi, a leggere uno spartito, a leggere le note in chiave di sol o di fa, imparare ad usare una tastiera elettrica (sintetizzatore), inserirsi in un'orchestra come musicista, suonare le tastiere, il pianoforte a coda o il clavicembalo, avere un buon senso del ritmo, accompagnare una melodia moderna con il canto, migliorare l'improvvisazione e il tocco sui tasti...sono tutte prospettive invidiabili, ma che necessitano di un lavoro assiduo e di lezioni di musica. Insieme ad un insegnante di pianoforte specializzato in didattica musicale.
Imparare a suonare il pianoforte frequentando una scuola di musica può essere molto stimolante, in quanto si è circondati da altri principianti e da musicisti. Tuttavia talvolta questo non è il modo più rapido di imparare uno strumento. Nel nostro caso, grazie ad un metodo di insegnamento preciso, il professore porta da te la scuola di musica per inculcarti il suo sapere.
Quando si è a tu per tu, è molto più rapido perfezionarsi e fare progressi. In più, ciò avviene in un ambiente famigliare che rassicurerà i più timidi e le persone a cui mette ansia l'idea di suonare davanti a dei musicisti. In questo modo, piuttosto che avere una crisi di panico quando vedi un altro principiante apprendere il solfeggio più rapidamente di te, potrai progredire alla tua velocità. Meglio ancora: avrai la libertà di scoprire la storia della musica insieme al tuo maestro: il pianoforte classico, Chopin, Beethoven, Bach (i Preludi), Liszt, Schubert, Alfred Cortot, Schumann, alcuni concerti di Mozart (La marcia turca), Debussy (Chiaro di luna), leggere lo spartito di “Per Elisa”, scoprire l'organo, l'opera di Pleyel, di un gruppo musicale, di Haydn...per un musicista dilettante ci sono molte cose da scoprire e da apprendere.
La creazione del pianoforte data dal XVIII secolo. In quasi 300 anni, questo strumento ha subito numerose evoluzioni, molti interpreti e musicisti geniali, ma anche stili musicali diversi. Come principiante, dovrai passare attraverso molte frasi di apprendimento e di scoperta. Che possieda un diploma di conservatorio musicale o no, il tuo insegnante privato dovrà avere insegnato numerosi stili musicali prima di poterti dare lezioni a domicilio.
Questo sia per la tua cultura personale, sia per poter interessare il suo allievo! Si pensi in particolare a: pianoforte classico, musica classica, concerti per violino e pianoforte, musica da camera, pianoforte digitale, pianoforte verticale, tastiere, pianoforte a coda, pianoforte swing, improvvisazione, musica moderna, pop rock, rock, pop, funk, iniziazione a uno strumento, gospel, corale, didattica musicale, pop, blues, rhythm and blues, gipsy jazz... Perché è così che un buon maestro di strumento può interessare il suo allievo dopo avergli insegnato a leggere uno spartito: trovando i brani di musica e lo stile che gli piaceranno di più.
L'avrai capito: suonare il piano e imparare il solfeggio non è affare da poco. Cimentarti con questo strumento significa anche doverti cimentare con secoli di storia della musica da interpretare tu stesso sui tasti bianchi e neri. In crome, semicrome, minime, semiminime, diesis, bemolle... Potresti apprendere tutto questo con delle lezioni di pianoforte online dove trovare degli spartiti gratis. Ma non ti mentiremo: per progredire più rapidamente devi prendere lezioni di piano da un insegnante privato.
Sappi inoltre che assumendo un professore di strumento diplomato al conservatorio ti sarà possibile ricevere un avviamento alla musica che va oltre il pianoforte. Con lui potrai scoprire ben di più: corsi di chitarra (chitarra classica, chitarra elettrica, chitarra folk, chitarra rock, arpeggio..), danza, flauto traverso, flauto dolce, violino, violoncello, contralto, lezioni di canto per cantare accompagnati da uno strumento, percussioni, pianoforte digitale, batteria, sassofono, clarinetto, musicoterapia, organo, musicologia, musica contemporanea, classica, jazz e didattica musicale per poter a tua volta dare lezioni di musica.
Per imparare a suonare il piano come si deve occorre avere un buon professore. Non una persona che sappia solo insegnarti il solfeggio o un insegnante autodidatta che sa suonare il pianoforte ma che non conosce la teoria musicale. Superprof ti invita perciò a scoprire tutti i professori di piano che troverai sul suo sito. Trova il musicista più vicino a te in tutta Italia, tra i 613 pianisti che compongono la nostra orchestra personale, e con lezioni al costo medio di €19,66 all'ora.
Dimentica i corsi di piano online (ma anche presenziale) o i siti che ti vendono lezioni gratuite con messaggi roboanti del tipo: “pianoforte gratis”, “lezioni pianoforte”, “corso pianoforte”, “pianoforte per principianti”, “pianoforte bambini di tutte le età”, “usare il pianoforte online”, “iniziare il pianoforte via webcam” “corso di pianoforte principianti a distanza”, lezioni piano “corso di piano online”, “lezione di piano gratis”, “iniziare a suonare il pianoforte in pochi giorni”, ecc... Il pianoforte è una materia che merita impegno serio e progresso graduale. E tutto ciò non si può fare che insieme ad un buon pianista!
Desideri iniziare un corso di pianoforte? Hai già qualche anno di pratica alle spalle e vorresti progredire più rapidamente? Ti proponiamo una selezione di professori di pianoforte classico o moderno che sono a tua disposizione per lezioni personalizzate che seguiranno il tuo ritmo di apprendimento. Ogni maestro di pianoforte è un appassionato di questo strumento. Se sogni di diventare un giorno un grande pianista, il tuo prof di piano ti aiuterà a conseguire il tuo sogno nel modo migliore.
I pezzi di Bach, Chopin o Beethoven ti fanno sognare? Il tuo insegnante di piano ti ascolterà e sarà in grado di guidarti attraverso qualunque difficoltà incontrerai nell'esecuzione dello spartito. Ogni nostro Super Prof di pianoforte è competente, paziente e pedagogista ed in grado di adattarsi a tutti i livelli di allievi, siano essi principianti, di medio livello o avanzati, bambini o adulti. Se vuoi aggiungere altre corde al tuo arco musicale, puoi anche tentare le lezioni di pianola elettrica o di clavicembalo. Alcuni professori di piano hanno le competenze per dare anche lezioni di solfeggio. Lasciati tentare dai nostri professori privati di piano e libera il Rachmaninov che è in te.
Erika
Insegnante di pianoforte
Erika è molto competente e super disponibile!! Mi sono sentita subito a mio agio! Non vedo l' ora di cominciare con lei il mio percorso personalizzato.
Laura, 2 ore fa
Karen
Insegnante di pianoforte
Karen si è dimostrata professionale, disponibilissima e responsabile. le bambine sono felici di studiare pianoforte con lei.
Paolo, 2 giorni fa
Alessandro
Insegnante di pianoforte
Ho iniziato le lezioni con Alessandro solo tre incontri fa, ma posso dire con entusiasmo che e' stata un’esperienza bellissima fin dall’inizio. La sua empatia, pazienza, leggerezza e profonda competenza – sia teorica che pratica – rendono...
Camilla, 5 giorni fa
Pietro
Insegnante di pianoforte
Pietro è un maestro appassionato. Durante le lezioni unisce abilmente aspetti teorici e pratici, agevolando l'allievo nell'approccio allo strumento.
Ada, Una settimana fa
Francesco
Insegnante di pianoforte
Molto soddisfatta dei miei primi approcci al pianoforte con Francesco. Molto paziente e chiaro nello spiegare concetti in maniera semplice. Consigliato!
Letizia, Una settimana fa
Pietro
Insegnante di pianoforte
Un maestro fantastico! Spiega benissimo, rendendo chiari anche i concetti più complessi con passione e chiarezza.
Rebecca, Una settimana fa