Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di ping pong

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 11 commenti positivi.

21 €/ora

Le migliori tariffe: il 97% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 21€.

5 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Ping Pong

Dialoga con il tuo insegnante privato di ping pong per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Ping Pong.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Ping Pong?

Il prezzo medio di una lezione di Ping Pong è di 21 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di ping pong
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Ping Pong?

Dei corsi di Ping Pong con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di ping pong propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di ping pong propongono corsi di

Ping Pong online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Ping pong disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Ping Pong?

34 insegnanti di ping pong propongono un aiuto ping pong.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 34 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Ping Pong?

Su un campione di 11 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Ping Pong?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Ping Pong di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di ping pong

✅ Tariffa media :21€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :34
✅ Formato del corso :In presenza

Essere seguiti dai migliori insegnanti per lezioni di ping pong: un aiuto spesso indispensabile

Il ping pong, la passione per uno sport diffuso in tutto il mondo

A Milano, per limitarci al Pala Bovisa, negli ultimi 8 anni, oltre 1.000 milanesi tra gli 8 e gli 80 anni hanno imparato a giocare a ping pong in uno dei corsi per principianti proposti e coordinati dall’associazione locale.

In tutta Roma, gli appassionati di tennis tavolo sono più di 10.000 e sono più di 100 i tavoli omologati ITTF - International Table Tennis Federation, mentre in ogni palestra della Capitale è presente una postazione per il ping pong: corsi, lezioni singole ad ore, gioco libero.

Questo per non parlare che di Roma e Milano, le due principali città d’Italia; ma, se facessimo un tour dei centri grandi e piccoli del nostro paese, il risultato sarebbe sempre lo stesso: una grande passione per una disciplina, che può essere presa come un semplice passatempo, un gioco dinamico, un momento di divertimento o una vera e propria disciplina sportiva, con tanto di federazione nazionale, federazione internazionale e campionati a livello europeo, tornei amatoriali e tornei federali e, udite udite, la partecipazione ai giochi olimpici sin dal 1988!

Giocare a ping pong: racchette, pallina, rete e … tavolo

Non servono grandi spese per giocare a ping pong: sono sufficienti una racchetta a testa, una pallina e un tavolo con una rete. Anche se non hanno le misure regolamentari, fino a quando la mamma non si lamenta del rumore o non deve apparecchiare, anche il tavolo della cucina può andare bene.

Certo l’ideale è disporre di uno di quei tavoli che si trovano in commercio già a partire da poco più di 200 Euro, ma molto spesso nei parchi cittadini vengono posizionati dei tavoli fissi, magari in cemento, per resistere meglio e più a lungo alle intemperie. Il problema potrebbe essere la coda di alcune ore per attendere il proprio turno!

E poi vi sono le associazioni sportive dilettantistiche, le scuole, le palestre, i centri ricreativi, dove in genere si possono trovare uno o più tavoli; se l’associazione è specificamente dedicata al tennis tavolo, allora le postazioni per giocare sono veramente tante, anche dieci o venti, a seconda della disponibilità degli spazi.

Tutti i giorni e a tutte le ore di apertura, i tavoli sono presi d’assalto, dagli appassionati di questo sport!

Frequentare una palestra di Roma o Milano per imparare a giocare

In questi stessi centri, sono organizzati corsi di ping pong: gli istruttori sono ragazzi o adulti, con diversi anni alle spalle di pratica nella disciplina, magari a livello agonistico.

Lezione dopo lezione, potrai imparare dapprima le basi del gioco (oltre alle regole, ovviamente), per passare progressivamente a tecniche più complesse, a tiri ad effetto, …

I corsi di tennis tavolo con Superprof

Esiste un’alternativa ai corsi di ping pong nelle palestre: si tratta delle lezioni private con Superprof!

Il nostro portale ospita, infatti, decine e decine di appassionati giocatori di tennis tavolo, dispersi in tutta Italia, e tutti disponibili a dedicare ore ed ore per impartire lezioni di ping pong a principianti desiderosi di iniziare questo nuovo sport.

Ma vi puoi trovare anche ex giocatori amatoriali o professionisti, che, ritiratisi dalle competizioni, si mettono a disposizione per formare i futuri campioni della tua città: perché non approfittarne?

Ping pong, sport a quale livello? La scelta delle racchette

Se sei interessato a frequentare un corso di ping pong come semplice passatempo o divertimento per i tuoi pomeriggi estivi o per riempire le lunghe giornate invernali assieme ai tuoi amici, allora l’acquisto della tua prima racchetta non è un problema; puoi reperire il materiale adatto in diversi negozi di articoli sportivi o sul web.

Se, invece, aspiri a praticare il tennis tavolo in modo costante, dedicandovi energie e tempo, allora considera che non sempre il negozio sotto casa o lo store online sono la scelta migliore.

Secondo le informazioni fornite dai club cittadini, dove i veri appassionati e praticanti assidui dei tavoli da ping pong si incontrano ogni giorno per diverse ore a praticare il loro sport preferito, non sono più di una decina i siti online presso cui acquistare racchette e palline di qualità.

Allo stesso tempo, nessun negozio fisico, né a Roma, né a Milano, sembrerebbe avere quello che serve ad un giocatore di ping pong professionista, motivo per cui istruttori, club e associazioni, periodicamente effettuano degli ordini online.

Il nostro consiglio è, quindi, di appoggiarti ad uno di questi centri o, meglio ancora, al tuo superprof di ping pong: in questo modo, sarai certo di entrare in possesso di una racchetta qualitativamente superiore alle altre.

Dove vuoi prendere lezioni?