Avete dentro di voi il sacro fuoco della passione per i dolci e non vedete l'ora di cimentarvi con l'arte della pasticceria?

Forse non diventerete famosi come Cédric Grolet, classe 1985, tra i migliori pastry chef del mondo, ma potrete farvi strada in un settore dinamico e... buonissimo!

Siete pronti a controllare di avere tutto l'occorrente, prima di mettervi all'opera?

Per cominciare, ecco la lista degli utensili must have per preparare torte e dolci.

Scoprite anche i nostri consigli per diventare livello pro in pasticceria.

I/Le migliori insegnanti di Cucina disponibili
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Rolando
4,9
4,9 (10 Commenti)
Rolando
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (4 Commenti)
Nicola
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mauro
5
5 (14 Commenti)
Mauro
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eugenia
5
5 (8 Commenti)
Eugenia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (5 Commenti)
Martina
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Guerino
5
5 (18 Commenti)
Guerino
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (7 Commenti)
Giuseppe
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Rolando
4,9
4,9 (10 Commenti)
Rolando
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (4 Commenti)
Nicola
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mauro
5
5 (14 Commenti)
Mauro
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eugenia
5
5 (8 Commenti)
Eugenia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (5 Commenti)
Martina
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Guerino
5
5 (18 Commenti)
Guerino
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (7 Commenti)
Giuseppe
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il kit dei principianti nella pasticceria: gli utensili di base

Realizzare ricette di dolci e pasticceria (torte, madeleine, macaron o altre delizie per il palato) richiede una pratica costante e tanta motivazione.

"Avevo chiesto una scatola degli attrezzi... avrei dovuto specificare che erano di pasticceria !"

Preparare dolci e dessert in famiglia tra amici o per un avvenimento (ad esempio un battesimo, matrimonio o un compleanno) implica una cosa: avere una competenza semiprofessionale.

Vuol dire cioè non potersi commettere errori!

Per poter proporre dessert gustosi ai vostri invitati dovrete avere a disposizione gli strumenti giusti.

Per un apprendista pasticcere che vuole invece preparare dolci da gustare a casa propria, gli strumenti indispensabili sono quelli che si trovano in un corso di cucina per principianti :

  • coltello,
  • cucchiaio, forchetta,
  • spatola,
  • frusta,
  • carta forno,
  • alluminio o pellicola,
  • ciotole,
  • teglie per torte,
  • terrine e insalatiere.

La terrina semisferica è un accessorio in acciaio inossidabile di cui ci si serve quotidianamente in cucina e pasticceria.

Si tratta di una sorta di insalatiera che permette di mescolare dei preparati e degli ingredienti in maniera efficace, spesso utilizzando una frusta.

Già nel Medioevo veniva utilizzato ed era l'utensile che serviva a mescolare ciò che esce dal sedere del pollo, cioè un recipiente semisferico dalla forma bombata destinato a mescolare le uova.

Strumento perfetto per montare i bianchi a neve, preparare pasta e bavaresi, crema pasticcera e anche per far fondere il cioccolato a bagnomaria.

Comprate subito una teglia per torte e stampini per i muffin. Potete anche optare per una stampo in silicone ma la morbidezza del supporto potrebbe anche fare versare la pasta o rompere la torta dopo la cottura.

Attenzione a scegliere gli utensili giusti o a farvi consigliare se avete dei dubbi!

Ecco alcune ricette semplici per iniziare a preparare dolci.

Gli strumenti specifici per i futuri pasticceri

La vostra non è solo una passione ma volete trasformarla in una professione?

Allora vi serve materiale di un altro livello!

Pennelli per spennellare, ecco un altro strumento che non può mancare nella cucina di un pasticcere.
Anche i pasticceri hanno i pennelli: forse perché fanno delle opere d'arte?

Se volete andare oltre a muffin e torte al cioccolato, ecco alcuni utensili ai quali non potete proprio rinunciare:

  • un leccapentole,
  • un sac à poche,
  • una bilancia elettronica,
  • un setaccio,
  • un pennello,
  • un mattarello,
  • cerchi da pasticceria,
  • una grattugia,
  • un robot da cucina per dolci.

Sogni di diventare un/una grande cuoco/a? Prova i nostri corsi di cucina!

La marisa (leccapentole)

La marisa è una spatola morbida, spesso in silicone.

Perfetta per raschiare il fondo di una ciotola e evitare di disperdere parte del preparato, vi tornerà utilissima per guarnire i vostri dolci! Ha il vantaggio di essere molto economica (la troverete a 5€).

La sac à poche

Un'icona per ogni pasticcere che si rispetti!

Utilizzatissima in cucina e in pasticceria perché permette di riempire i dolci di crema chantilly e non solo, il tutto con un tocco decorativo!

Soprattutto, permette di controllare le quantità e le dosi!

Si rivelerà essenziale ma vi consigliamo di utilizzarla solo una volta raggiunto un certo livello in materia di pasticceria.

Cerchi un corso di cucina online?

La bilancia elettronica

I pasticceri non utilizzano i bicchieri per dosare zucchero e farina nelle giuste proporzioni!

Come essere precisi quando si tratta di tagliare esattamente 125 g di burro?

La bilancia elettronica sarà la soluzione ideale!

Cerchi da pasticceria

Questi piccoli strumenti permettono di dare forme differenti ai dolci.

Pratici e disponibili con diverse forme geometriche, permettono di fare dolci dai contorni ben precisi regolari e netti.

Il robot da cucina

Ideale per cucinare una bella pasta sfoglia, pasta brisè e molto altro, il robot da pasticceria permette di montare senza sforzo i bianchi a neve fare creme, pasta per le brioche e per il pane.

Diventerà il vostro migliore amico!

Un robot da cucina semplifica davvero la vita ai pasticceri principianti.
Grazie al vostro robot da cucina, gli smoothies saranno semplicissimi da fare!

Kenwood o KitchenAid sono leader sul mercato: veri e propri punti di riferimento per chi opera nel settore della pasticceria.

Permettono di mescolare, emulsionare, impastare...

Sono finiti i tempi in cui compravamo i preparati al supermercato!

I pennelli

Se diventerete pasticceri, sarete un po'artisti!

E allora, preparatevi a spennellare biscotti e dolci.

Avete tutti gli utensili? Controllate di avere anche tutti gli ingredienti che servono per fare pasticceria.

Gli utensili professionali da pasticceria

Per andare ancora più lontano, dovete riempire ancora un po' i mobili della vostra cucina!

Se volete fare crema pasticcera, macarons, pasta in grandi quantità - proprio come i grandi chef - dovete essere equipaggiati.

Ecco una lista di strumenti per fare dolci come un professionista:

  • Un termometro da cucina,
  • un mixer,
  • una sorbettiera,
  • una centrifuga,
  • un setaccio,
  • delle sfere per cottura,
  • un cannello per dolci...

Il termometro da cucina

Il termometro da cucina può rivelarsi fondamentale poiché permette di controllare in maniera molto precisa la temperatura di una preparazione.

Può essere equipaggiato di due sonde che permettono di cuocere più preparati nello stesso tempo.

Alcuni modelli hanno anche un timer: l'ideale per fare altro durante la cottura, senza rimanere inchiodati davanti al forno.

Il termometro da cucina: strumento indispensabile per tutti gli apprendisti pasticceri.
Mmmh, no... non si può usare il termometro con cui vi siete misurati la febbre per le vostre creazioni golose!

La centrifuga

Utensile irrinunciabile se avete nel vostro menù smoothies e succhi di frutta fresca.

Voglia di una torta al limone con coulis di frutti rossi?

La forza centrifuga di questo strumento vi aiuterà a separare la polpa della frutta o della verdura.

Il setaccio

Quando bisogna filtrare le impurità, i grani di farina o altro (ad esempio mandorle), il setaccio permette di ottenere dei composti senza grumi.

Il setaccio è spesso concepito in acciaio inossidabile con maglie più o meno larghe a seconda del bisogno.

Il cannello

Può anche capitare che la pasticceria assomigli a all'idraulica...

Per abbrustolire il sopra di un dessert (ad esempio pensiamo alla crème brulée) il cannello può essere molto pratico!

Il suo utilizzo è principalmente destinato alla caramellizzazione.

Funziona con gas butano e permette di regolare l'intensità della fiamma; può essere ricaricato come un accendino.

A dispetto di quanto possiate pensare, ha un costo contenuto, compreso tra i 15 e i 50 €.

Cos'altro può servire per preparare dolci?

Cos'altro potremmo aggiungere a questa lista già piuttosto lunga?

Potreste optare per uno spremiagrumi, una frusta elettrica o un blender... vi consigliamo di provare prima a cimentarvi con le ricette più semplici per capire se la vostra passione ha un futuro, prima di riempirvi la cucina di oggetti inutili!

Ora avete davvero tutto quello che vi serve per lanciarvi nell'impresa e cominciare a creare dolci.

Ricordatevi una cosa: l'importante è tentare! Bisogna provare, provare e provare ancora: fare pratica è l'unica via che dovrete percorrere prima di riuscire a realizzare il dolce che avete sempre sognato.

Scoprite la ricetta completa dell'apprendista pasticciere!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.