Capitoli
Se c'è una disciplina che affascina coloro che amano mangiare, questa è la pasticceria. Tra cioccolato, limoni e fragole, si tratta di creare bontà da offrire ai vostri ospiti come dessert.
Tuttavia, la pasticceria non è un'arte facile per i principianti e ci vogliono anni per riuscire a perfezionarsi.
Mousse al cioccolato. torta alle fragole o millefoglie fanno parte delle ricette di base dello chef pasticciere, così come forno e stampini fanno parte degli utensili di base per ogni pasticcere. Gli chef imparano seguendo le ricette e scoprendo come utilizzare questi strumenti al meglio per confezionare torte, mousse o piccoli pasticcini.
Superprof vi propone di scoprire la guida pratica del pasticciere principiante cominciando da un elenco di ricette semplici, per continuare poi con gli strumenti da cucina più utili in pasticceria ma anche con alcune tips e suggerimenti per imparare a creare dolci rapidamente.
Per finire, come dessert, troverete gli ingredienti di base di ogni pasticciere principiante che si rispetti!
Le migliori ricette di pasticceria per principianti

Per cominciare a creare e avere a che fare con l'arte di delle torte è necessario seguire le ricette alla lettera e iniziare a prendere le misure.
Non iniziate dai dolci cult di Gino Fabbri, per capirci!
Superprof vi propone alcune delle ricette con cui potrete cimentarvi anche se avete appena scoperto la vostra passione per la pasticceria!
La torta quattro quarti
La ricetta della quattro quarti è una delle più semplici che esista in pasticceria.
Infatti è sufficiente prendere quantità identiche di burro, uova, zucchero e farina... da qui il nome del dolce! Ecco gli altri ingredienti di cui avrete bisogno per prepararlo:
- 3 uova,
- stessa quantità di burro,
- stessa quantità di zucchero,
- stesso quantità di farina,
- un pizzico di sale,
- un estratto di vaniglia,
- una scorza di limone.
Con questa ricetta sarete sicuri di fare felici i piccoli ma anche i più grandi!
La mousse al cioccolato
La ricetta della mousse al cioccolato è uno dei prerequisiti per iniziare al meglio nel cimentarsi con la pasticceria. La sua preparazione è di media difficoltà perché bisogna realizzare con cura ogni tappa della ricetta.
Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono:
- 3 uova,
- 100 g di cioccolato fondente o cioccolato al latte,
- un sacchetto di zucchero vanigliato.
Cominciate separando i bianchi dai tuorli dell'uovo, il tutto facendo in contemporanea fondere il cioccolato a bagnomaria, poi incorporate tuorli e zucchero. Montate i bianchi a neve, poi aggiungeteli delicatamente al composto di cioccolato, mescolate. Versate poi tutto nelle coppette e mettete in frigo per almeno 2 ore. Ecco che la mousse è pronta!
La confettura di frutta
Vi serviranno alcune ore per preparare la vostra confettura di frutta!
La ricetta non è complicata se si seguono con calma tutte le tappe...
Gli ingredienti di cui avrete bisogno per la confettura sono:
- 1,5 kg di frutta
- 1,5 kg di zucchero
- un sacchetto di gelificante.
Avete la scelta tra i frutti: dall'albicocca al mango passando per agrumi e fragole... Cominciate facendo della vostra frutta una purea. poi mescolatele con lo zucchero. In un altro recipiente, mescolate il gelificante con due cucchiai di zucchero. Portate il composto di confettura a ebollizione, poi dopo 3 minuti aggiungete il composto di gelificante e zucchero.
Riempite i vasetti, poi chiudete immediatamente. Lasciateli riposare in questa posizione per due giorni prima di degustare la vostra confettura fatta in casa!
Scoprite altre ricette semplici per cominciare a preparare dolci.
Gli strumenti del pasticciere in cucina

Quando ci si mette alla prova con la pasticceria, è utile innanzitutto verificare di avere tutti gli strumenti che si dovranno utilizzare per realizzare le ricette. Ogni oggetto ha la sua utilità, ma non sempre è così comprensibile!
Superprof vi propone di scoprire alcuni di questi utensili di pasticceria che non possono mancare nella vostra cucina e che troverete molto spesso nelle vostre ricette.
Gli utensili di base del pasticciere
Il kit di base del buon pasticciere comprende alcuni utensili che si utilizzano anche per altri piatti in cucina, vale a dire coltelli, cucchiai, spatole e teglie...
Per avere la migliore qualità di pasticceria possibile è indispensabile scegliere gli strumenti di buona qualità con i quali preparare i vostri dessert. Un robot pasticcere può essere utilizzato per facilitare la preparazione delle ricette ma sarà ugualmente possibile (e forse più gratificante) crearle anche senza possederne uno.
Prova i nostri corsi di cucina milano!
Gli strumenti specifici del pasticciere
Esistono numerosi utensili specifici per la pasticceria: tra loro la marisa, una spatola molle in silicone, ma anche la sac à poche, una tasca a forma di cono molto utilizzato per fare le preparazioni cremose, come la crema chantilly.
Oltre a questi, è molto utile per il pasticciere possedere una bilancia elettronica per pesare gli ingredienti, tappa necessaria per ciascuna ricetta.
Se il vostro livello è superiore a quello principiante, potreste acquistare anche un termometro da cucina e una sorbettiera per creare deliziosi gelati. Se volete caramellare le vostre preparazioni, potete anche utilizzare un cannello per dolci.
Ti piacerebbe trovare un corso cucina nella tua città?
Cominciare a fare pasticceria: passione e motivazione

Fare pasticceria è un percorso challenging per coloro che desiderano un giorno diventare chef pasticceri.
Per loro e per coloro che si cimentano senza avere una formazione specifica, è bene avere consigli di base da qualcuno di esperto... come i prof disponibili sulla piattaforma di Superprof!
In ogni caso, il consiglio che si può dare a chi vuole diventare pasticciere professionista è di essere appassionato da quest'arte. Potrebbe essere banale, ma amare la preparazione di dessert e dolcezze aiuterà ad avere motivazione e a non sentire la frustrazione quando le ricette non verranno come sperate.
Un grosso vantaggio? Non c'è bisogno di avere un diploma per imparare a cucinare, si può imparare direttamente sul campo. A qualsiasi età potete cominciare a cimentarvi con la pasticceria e mettervi alla prova con ricette molto diverse.
Allenarsi è la chiave del successo per arrivare a preparare la torta dei vostri sogni! Ci sarà quindi bisogno di fare pratica nel quotidiano ma, per diventare un giorno chef pasticcieri di professione, questo non basta: dovrete seguire dei corsi specifici e imparare a seguire con metodo le ricette, utilizzando gli utensili da cucina giusti.
Ecco 10 suggerimenti per diventare livello pro in pasticceria!
Gli ingredienti di base del buon pasticciere

Se c'è una cosa senza la quale è certamente impossibile fare pasticceria e cimentarsi con i dolci, questa è... "gli ingredienti"! Cacao, latte, farina... senza di loro non potrete realizzare metà delle ricette!
Ecco allora che quali ingredienti non possono proprio mancare nella vostra dispensa... andate subito a controllare!
La farina
La farina è uno degli ingredienti di base per ogni pasticciere e si trova nella maggior parte delle ricette di pasticceria, di torte e muffin...
Può essere di grano, di frumento e non solo! La farina biologica è un ottimo e sano ingrediente per le vostre ricette!
Lo zucchero
La pasticceria è "un'arte fondata sullo zucchero" ed è quindi normale trovarlo in cima alla lista degli ingredienti di base di questa disciplina culinaria.
Ne esistono diversi tipi zucchero, zucchero di canna e zucchero a velo giusto per citarne due. Il miele può essere un ottimo sostituto dello zucchero tradizionale.
La materia grassa
Quando si parla di materia grassa in pasticceria si pensa soprattutto al burro, un ingrediente che si trova in quasi tutte le ricette di torte e di biscotti e piccoli pasticcini. Anche in questo caso, non ne esiste un solo tipo ed è bene conoscere le differenze per capire quando e come usare ogni tipologia.
Conoscete ormai tutto quello che bisogna sapere sull'arte dei macaron, delle mousse al cioccolato e della crema pasticcera.
Per saperne di più sulla pasticceria e su come cominciare, potete consultare i nostri articoli dedicati all'argomento e valutare se seguire un corso con uno degli insegnanti a disposizione sulla nostra piattaforma.
In bocca al lupo, aspiranti pasticcieri!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e