Capitoli
"L'accento è l'anima del discorso, gli dona sentimento e verità," Jean-Jacques Rousseau
Essere bilingui è ormai una qualità essenziale nel mercato del lavoro. Come si sa, l'inglese è la lingua straniera più richiesta. Per imparare l'inglese alcuni decidono di partire dagli esercizi di grammatica e si concentrano su present perfect, il past simple o il futuro.
Magari alla fine si arriva anche a capire come usare i tempi verbali, ma quando ci si trova in una conversazione in inglese con un interlocutore britannico o americano, casca l'asino, come diceva la maestra alle elementari.
La prima cosa da fare per cominciare a studiare inglese online o prendere lezioni a domicilio o presso una scuola è scegliere se studiare l'inglese britannico o l'inglese americano.
Ci sono molte considerazioni da fare prima, quindi segui i nostri consigli così saprai rispondere alla domanda che tutti gli studenti di inglese si fanno: meglio il British English o l'American English?
Trova un corso inglese online nella tua città!
Perché seguire corsi di inglese britannico?
Comincia con l'imparare l'inglese originale
Per capire l'importanza dell'inglese britannico è bene fare un viaggio indietro nel tempo.
Linguisticamente l'inglese appartiene al gruppo delle lingue germaniche, come il tedesco, o l'olandese, per citarne alcune, ma ha delle forti radici latine. Per questo ha un lessico molto ricco di doppia origine germanica e latina. Gli Angli e i Sassoni erano popolazioni di lingua germanica che si sono insediate sui territori dell'odierna Inghilterra nel V secolo d.c. Da loro deriva l'inglese antico o Anglo-Sassone, appunto!
Non dimentichiamo però, l'influenza dei Romani sulle popolazioni celtiche che abitavano le isole britanniche ossia la Gran Bretagna e l'Irlanda e che durò dal 44 a.c. circa al 410 d.c.
Con la conquista dei Normanni (1066), l'inglese assume delle caratteristiche latine attraverso il francese, ma subisce di nuovo influenze germaniche con le invasioni dei Vichinghi, una popolazione del Nord Europa. In questa fase si parla di inglese medioevale.
A partire dal XVI secolo l'inglese si trasforma nell'inglese moderno che da Shakespeare a oggi ha continuato a subire variazioni fino a standardizzarsi.
Il consolidamento politico ed economico dell'Inghilterra dalla Regina Elisabetta in poi porta l'inglese a diffondersi in tutti i continenti con la conquista di nuovi territori in America, Asia, Africa, Oceania fino a raggiungere il periodo di massima espansione con l'Impero Britannico.
Questo processo di globalizzazione dell'inglese dura 500 anni e porta alla nascita di diversi tipi di inglese, a seconda della regione in cui è parlato. Dalla seconda guerra mondiale in poi, la variante con più locutori nativi diventa quella della potenza del XX secolo, ossia l'inglese americano.

Se vuoi diventare un vero conoscitore della lingua di Shakespeare, devi assolutamente conoscere il vocabolario storico dell'inglese.
L'inglese britannico è più complesso di quello americano per via della pronuncia e quindi della fonetica inglese con le sue eccezioni, le lettere silenziose, i suoni stretti. Per riuscire a parlare inglese correntemente servono anni di studio!
Abbiamo trovato il primo motivo per cui dovresti imparare l'inglese britannico!
Se cominci con il tipo di inglese più complicato, sarà facile capire gli altri accenti inglesi, come l'inglese australiano e quello americano, per esempio, che è sicuramente sono più semplici.
Imparare l'inglese britannico significa apprendere la lingua accademica ufficiale
Volenti o nolenti tutti gli studenti italiani devono studiare l'inglese perché è la prima lingua straniera obbligatoria nella scuola italiana. Si comincia con le lezioni di inglese alle elementari, si hanno due lingue straniere alle medie e si finisce il liceo con una o più lingue a seconda dell'indirizzo scelto, senza mai abbandonare l'inglese.
A scuola l'inglese americano non ti servirà a nulla, perché si studia su testi e regole dell'inglese britannico!
Sarà perché siamo in Europa, o sarà perché di fatto il mercato dell'insegnamento dell'inglese è in mano a università e case editrici britanniche, ma sta di fatto che a scuola si impara il British English!
Una curiosità: anche gli studenti americani spesso studiano su testi di scuola offerti dalle case editrici britanniche!
Alle superiori è possibile incontrare degli insegnanti americani, ma i libri di testo usano sempre il lessico britannico, anche se si insegnano parole americane molto usate come elevator al posto di lift o candy invece del britannico sweet.
L'inglese britannico, poi, è anche alla base delle certificazioni internazionali di lingua inglese:
- TOEIC
- TOEFL
- IELTS
- Cambridge English Certificate (CEC)
- Graduate Management Admission Test, GMAT
Prima di affrontare una di queste prove devi assolutamente perfezionare il tuo inglese!
Ecco un altro motivo per scegliere di studiare l'inglese britannico: passare le certificazioni in lingua inglese!
Sei milanese di nascita o d'adozione? Scopri l'offerta dei corsi inglese milano.
Il prestigio dell'accento britannico a livello internazionale
A quanto pare l'accento britannico alla James Bond continua a esercitare un fascino senza eguali perché sinonimo di classe e prestigio.
Secondo una classifica del sito Big 7 Travel, il neozelandese è l'accento più sexy del mondo. Ora, mi dirai che il neozelandese non è l'inglese dell'Inghilterra… giusto... ma è sicuramente più vicino al British English rispetto all'American English!
Altri accenti british molto amati sono quello sudafricano e quello irlandese, rispettivamente in seconda e terza posizione. Visto che ci siamo, un po' di campanilismo non guasta, l'italiano è al quarto posto! Al quinto posto c'è l'inglese australiano e al settimo quello scozzese.
L'inglese della regina Elisabetta si è classificato al 12 posto!

Al di là del fascino, imparare il British English ti aiuta a capire alcuni degli accenti più affascinanti e allo stesso tempo difficili in tutto il mondo!
Chi parte per un soggiorno linguistico scopre fin da subito un'amara verità: l'inglese parlato è diverso da quello scritto! Diciamo che ci sono delle regole nella fonetica dell'inglese britannico a cui non viene data molta importanza durante le lezioni di inglese scolastico.
Vuoi migliorare il tuo livello di inglese parlato? Sulla nostra piattaforma troverai numerosi insegnanti di conversazione in inglese!
Se conosci il suono delle parole puoi capire i discorsi dei madrelingua e farti capire da loro quando parli.
La fonetica non è mai fine a se stessa ma serve a favorire la comunicazione!
Preferisci un corso di inglese scozzese?
Alcuni motivi per andare a lezione di inglese americano
Una lingua più facile da assimilare
Chi studia la lingua di Shakespeare arriva subito a una conclusione: è più facile capire un interlocutore americano che uno inglese.
Perché?
La lingua di Hemingway è onnipresente nella nostra vita quotidiana!

Persone di qualunque età sono esposte a parole del lessico americano attraverso beni di consumo di massa, film, canzoni ecc. Ascoltare un Americano che parla, quindi, ha un non so che di familiare.
Il lessico americano, posi si avvicina di più all'italiano:
- Un dessert si dice genericamente pudding in BrE (British English) e dessert in AmE (American English);
- Le vacanze sono holidays in BrE e vacations in AmE
- Un'antenna è aerial in BrE e antenna in AmE
- I pantaloni sono trousers in BrE e pants in AmE
- Un parcheggio è car park in BrE e parking in AmE
Inoltre, la grammatica americana è più semplice, almeno all'orale!
Allo scritto è bene rispettare tutte le regole grammaticali, ma durante una conversazione con un tuo amico americano ti renderai conto che le domande sono più dirette, un po' come in italiano senza inversione tra soggetto e verbo e senza ausiliari.
Lo stesso vale per la pronuncia! L'accento americano è più aperto e più facile da capire. C'è poi il linguaggio corporeo e l'espressività tipica degli Americani che è molto diversa dai modi composti e distaccati dei Britannici.
Un corso di inglese americano ti apre le porte del mondo degli affari
La lingua degli affari è indubbiamente l'inglese americano!
Quando ci sono delle riunioni di lavoro in tutto il mondo, si tende a usare l'inglese americano, che è quello delle maggiori multinazionali del mondo, usando un lessico preciso che bisogna conoscere!
Come si impara il business English?
Basta seguire un corso specifico presso una scuola di lingue o anche all'università. Se preferisci studiare da autodidatta puoi imparare tramite alcuni libri come Understanding American Business Jargon: a Dictionary di David Folsom.
Per dubbi, chiarimenti e un'impronta culturale indispensabile puoi sempre contattare un insegnante di inglese a domicilio!
Saperne di più sulla cultura americana
Quante volte hai guardato la tua serie preferita e hai notato che alcune battute non avevano molto senso?
La verità è che con la traduzione si perdono alcuni dei riferimenti culturali presenti nei film di Hollywood e nelle serie TV americane.
Se studi l'inglese americano potresti apprezzare meglio il cinema in lingua originale e integrarti meglio nella cultura americana durante un soggiorno negli Stati Uniti.
Conoscere soltanto il British English potrebbe essere un freno in questo senso perché non ti permetterebbe di comunicare meglio con la più grande potenza economica del mondo.

Conoscere l'American English ti aiuta a scoprire diversi aspetti della cultura americana dalla storia alla politica, dall'arte alle tradizioni.
La cultura americana passa anche attraverso la musica. Basta ascoltare la radio per capire che la musica parla americano!
Anche in questo caso, alcuni significati delle canzoni ti possono sfuggire ecco perché vale la pena usare un dizionario di slang!
Un altro grande vantaggio nell'imparare l'inglese americano è che ti preparerà a un periodo di studio e lavoro negli Stati Uniti!
Se vuoi partire per lavorare negli USA o in Canada ti conviene prepararti dal punto di vista linguistico e culturale e approfittare del soggiorno per imparare le parole inglesi più rapidamente!
Se invece seguissi un corso di inglese irlandese?
La decisione su quale tipo di inglese imparare dipende solo da te, dai tuoi interessi, dai tuoi progetti futuri. Ai datori di lavoro italiani poco importa se parli British o American English, l'importante è conoscere a fondo questa lingua franca!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e