Capitoli
"La lingua è la mappa del cammino della cultura. Ti dice da dove vengono le persone e dove vanno", Rita Mae Brown
La Scozia evoca paesaggi mozzafiato, kilt, cornamuse e un accento inglese peculiare. Nell'immaginario collettivo l'accento scozzese viene percepito come una lingua di difficile accesso che solo chi ha un livello avanzato di inglese può arrivare a cogliere.
Secondo un sondaggio realizzato dalla rivista Rough Guides, la Scozia è uno dei paesi più belli del mondo. Per chi nutrisse qualche dubbio, il modo migliore per conoscere la Scozia è entrare a contatto con il fascino dell'inglese scozzese!
Chiunque abbia viaggiato in Scozia conferma la bellezza di questo territorio, il calore delle persone e qualche difficoltà del capire l'accento scozzese. La verità è che queste stesse persone hanno dovuto adattarsi anche alla pronuncia americana o a quella inglese, scoprendo che il loro livello scolastico era ben lontano dall'essere adeguato.
Visto che un minimo di adattamento serve sempre per capire le specificità dell'inglese, cerchiamo di imparare qualcosa di più sull'inglese scozzese prima della tua partenza.
Lezioni di inglese scozzese: quante lingue si parlano in Scozia?

L'inglese scozzese o Scottish English è anche detto Scottish Standard English. Si usa allo scritto per testi non letterari ed è molto diverso dalla lingua scots, la lingua germanica occidentale, che è simile all'inglese ma che è decisamente diversa dalla lingua vernacolare della Scozia: il gaelico scozzese.
Come è nato l'inglese scozzese? Per semplificare possiamo dire che si tratta di un misto tra la lingua scots e l'inglese moderno. Questo processo ha avuto inizio a partire dal XVII secolo, quando la lingua scots ha cominciato a perdere terreno e ha subito nel corso del tempo un gran numero di modifiche.
Dopo l'unione con l'Inghilterra nel 1707, la lingua scozzese si è adeguata all'idioma confinante diventando l'inglese scozzese che ha comunque dei caratteri distintivi, a testimonianza dell'autonomia anche culturale che la Scozia non ha mai perso.
Tuttavia, possiamo dire che ci sono tanti inglesi scozzesi quante sono le regioni in Scozia. Per esempio, l'inglese scozzese delle Highlands, dove si parla anche il gaelico scozzese è diverso dall'inglese scozzese delle Lowlands dove si parla anche la lingua scots. Tutto questo non è affatto sorprendente. Nella stessa Inghilterra, la patria dell'inglese standard, ci sono tanti dialetti locali. Per capirlo ancora meglio pensiamo ai tanti dialetti dell'italiano.
La storia della Scozia poi è in continua evoluzione con momenti decisivi come il referendum sull'indipendenza e la Brexit. Negli ultimi venti anni il paese ha guadagnato oltre 30.000 abitanti. Cresce, quindi, l'interesse per la Scozia, le sue ricchezze e la sua cultura variegata.
Pensi che ci siano delle similitudini con l'inglese australiano? O ti stai chiedendo ancora quante lingue si parlano in Scozia?
Trova un corso inglese online vicino a casa tua!
Corso inglese: le caratteristiche principali dell'inglese scozzese

Come avrai capito definire con chiarezza l'inglese scozzese è piuttosto difficile, visto che in Scozia si parlano altre due lingue: la lingua scots e il gaelico scozzese. Inoltre, anche l'inglese scozzese cambia di regione in regione, di città in città. Come fare a capire la vera identità dell'inglese scozzese?
Se fai una ricerca su YouTube trovi molti video sulla diversità degli accenti scozzesi. Ce n'è uno molto istruttivo che mette a confronto l'accento di Glasgow e quello di Edimburgo, le città principali della Scozia.
Per un orecchio poco allenato, tra questi due accenti non c'è molta differenza, ma l'influsso scozzese, in generale, si percepisce anche senza avere una conoscenza approfondita dell'inglese standard.
La pronuncia è una delle peculiarità dell'inglese scozzese che risulta piuttosto complicato per chi lo ascolta per la prima volta. Per esempio, in inglese standard la o breve di cot, culla, è diversa dal dittongo au di caught, preso. La prima si pronuncia come la prima o aperta di cotto in italiano, la seconda come la o chiusa di agosto ed è lunga. In inglese scozzese non c'è nessuna differenza tra i due suoni: cot e caught si pronunciano allo stesso modo.
Un'altra differenza degna di nota è la r. Nell'inglese di sua maestà la r seguita da consonante o a fine parola è muta. In inglese scozzese la r, invece è più simile a quella italiana.
Se vuoi migliorare la fonetica trova un insegnante di conversazione in inglese.
Altre peculiarità riguardano il lessico. Per esempio, in inglese scozzese si usa il suffisso "ie" come diminutivo: laddie (lad+ie) significa ragazzino, mentre lassie significa ragazzina. Invece di dire small, piccolo, gli scozzesi usano wee, parola di origine angla.
Queste cose, in genere, non si imparano nei corsi di inglese in aula, ma viaggiando allo scoperta della cultura scozzese.
In alcuni casi la stessa parola inglese viene usata in modo diverso in inglese scozzese. How in inglese standard si usa per chiedere come, mentre in Scozia assume il significato di perché. Lo stesso vale per l'Irlanda del Nord o la parte settentrionale dell'Inghilterra.
Se cerchi corso di inglese roma potrai fare pratica prima della partenza.
L'inglese scozzese che si parla oggi ha molto in comune con la lingua scots, parlata dagli Angli, la popolazione germanica che insieme ai Sassoni si stabilì in questi territori nel V secolo d.c. con la decadenza del dominio romano. Il lessico dell'inglese scozzese, infatti, ha preso in prestito molte parole della lingua scots. Per esempio, il lessico del mondo legale e amministrativo è una forma anglicizzata della lingua scots.
Vuoi migliorare il tuo inglese nel Nord-Italia? Scopri l'offerta di corsi inglese milano!
E se anche tu provassi a parlare scozzese? Comincia con alcune frasi ed espressioni che sono tipiche di questo territorio:
- How no? - Perché no?
- He's a right sweetie-wife - A lui piace fare gossip
- Pal - Amico
- What age are you? - Quanti anni hai?
- Ach, away we go! - Ah, non ci credo!
- Aye - Sì
- Tattie - patate (da mettere nel famoso haggis, un insaccato tipico della cucina scozzese)
Hai presente Willie dei Simpson? Nella versione italiana ha un accento sardo, ma nella versione americana ha un accento scozzese. Immagina queste frasi dette da lui! Attenzione però, a non cadere nei soliti pregiudizi. Allora pensa a queste frasi dette da uno scozzese doc: Sean Connery!
Ti stai chiedendo quali sono le caratteristiche dell'inglese irlandese?
Lezione di inglese: lo scozzese e gli altri tipi di inglese a confronto

Dalle Highlands scozzesi hai l'impressione di essere in un posto isolato da qualche parte del paradiso terrestre. La lingua che si parla qui è una delle più parlate al mondo, ma la particolarità è che convive con lingue più antiche, come il gaelico, o è influenzata da lingue diverse, come la lingua scots.
L'inglese scozzese rimane comunque accessibile a tutti. Gli autoctoni sanno bene che la costruzione della frase e la loro pronuncia possono risultare difficili per i forestieri, per questo sono ben disposti ad adattarsi al proprio interlocutore.
Dopotutto, l'inglese scozzese ha la stessa struttura grammaticale degli altri tipi di inglese.
Basta farsi l'orecchio e imparare alcuni vocaboli presi in prestito dalle altre lingue del posto per riuscire a comunicare senza troppe difficoltà.
Anche senza guida, non sarà difficile capire da soli che aye significa sì. La comunicazione è un'esperienza anche emotiva e non solo linguistica.
Ti è venuta voglia di imparare l'inglese online? Sei indeciso se studiare l'inglese britannico o americano?
Ripetizioni inglese: modi alternativi per imparare lo scozzese
Il modo migliore per imparare a cavarsela con l'inglese scozzese è immergersi completamente nella lingua. Film, radio, serie TV possono aiutarti a migliorare la comprensione e assimilare l'accento scozzese.
La tecnica più semplice è ascoltare la radio locale: BBC Scotland e BBc Alba in gaelico scozzese. Oltre a queste stazioni radio pubbliche ci sono molte radio private e comunitarie in Scozia, tutte da scoprire per calarti nella lingua del posto.
La Scozia ha anche un'impronta musicale molto forte. Anche chi non ha mai visitato questo paese è in grado di associare alcuni suoni inconfondibili della tradizione scozzese. Prova ad ascoltare The First Big Weekend di Arab Strap o Another Bed di Twilight Sad per ascoltare la musica scozzese moderna.

Per imparare l'inglese scozzese il modo migliore è andare direttamente sul posto. Non ci arrivare impreparato, però, perché rischi di non goderti appieno gli abitanti e le meraviglie di questo territorio singolare.
Potresti prendere lezioni di inglese prima di partire, guardare film in lingua, ascoltare interviste a personaggi famosi che parlano inglese scozzese:
- Sean Connery, indimenticabile 007
- James McAvoy, dovresti averlo visto come il giovane Professor X in X-Men
- Iain Glen, uno dei protagonisti del Trono di Spade
Lo sapevi che alcuni dei maggiori testi di successo della letteratura anglosassone sono stai scritti da autori scozzesi? Questi sono alcuni dei più noti scrittori:
- Walter Scott
- Arthur Conan Doyle
- Robert Louis Stevenson
L'inglese scozzese presenta delle differenze fonetiche e lessicali con l'inglese standard per influenza della preesistente lingua scots e per influsso dell'ancor più antica lingua celtica locale, il gaelico scozzese, da cui però si distingue molto.
Non partire impreparato per la Scozia: prendi lezioni private di inglese per migliorare la tua comprensione e la tua pronuncia.
Una volta arrivato sul posto lasciati rapire dalle tante anime della Scozia!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e