Il cinema, più di qualsiasi altra arte, dà l’illusione che sia permesso spiare gli altri.
Pianisti, insegnanti di piano, musicisti sognatori: il cinema ci ha fatto entrare nelle loro vite grazie a moltissime pellicole...
Perché il piano è stato spesso protagonista di sceneggiature emozionanti e ha un ruolo centrale in film che hanno emozionato il mondo.
Se desiderate andare a lezione di piano, imparare a suonare insieme a un insegnante o suonare pezzi di Chopin, Mozart, Beethoven, Schumann o Ray Charles per vostro piacere, abbiamo news positive: potrete farlo anche attraverso la settima arte.
Non esitate a guardare quessta serie di film per trovare ispirazione e scoprire altri appassionati come voi!
Avrete l'occasione di scoprire virtuosi, musica dei film, tecniche d'apprendimento o pezzi per imparare a suonare e conoscere la cultura del pianoforte. Jazz, musica classica... insomma, c'è di tutto. Il miglior modo per avvicinarvi anche a uno stile diverso dal vostro!
Riscoprite allora questi meravigliosi film sul pianoforte.
Film pianoforte: cominciamo con Madame Sousatzka (1988)
Magari avete letto il libro omonimo di Bernice Rubens, pubblicato nel 1962.
Madame Sousatzka è una stravagante insegnante russo-americana di pianoforte che, dopo averlo sentito suonare, decide di dare lezioni a un talentuoso ragazzo indiano... con uno stile tutto suo! Non si limiterà solo a lezioni di musica, il rapporto acquisirà ben presto molte sfumature, anche pisocologiche.
Ce la farà il ragazzo a diventare un pianista di successo? Non resta che godersi la pellicola!
Intanto, possiamo dirvi che l'interpretazione di Shirley MacLaine nel ruolo di Madame Sousatzka (era giovanissima e sempre strepitosa!) è stata premiata al Festival del cinema di Venezia.
Film sui pianisti da non perdere: Lezioni di piano (1993)
E veniamo ora a un'altra perla, molto conosciuta!
Regista: Jane Campion
Attori: Holly Hunter, Harvey Keitel, Sam Neill, Anna Paquin, Kerry Walker.
La sinossi: Una giovane madre e sua figlia di nove anni cominciano una nuova vita. Un marito nuovo e, soprattutto, una nuova casa nel mezzo della campagna neozelandese. Il problema è che non tutti i beni di questa giovane donna possono accompagnarla nella sua nuova vita. Il suo oggetto più prezioso, un meraviglioso piano a coda, è custodito da un vicino che non esita a chiederle qualsiasi cosa in cambio del suo strumento.
Questo capolavoro del cinema drammatico ha segnato un'epoca e ha vinto anche una Palma d'Oro al Festival di Cannes. La prima volta per un cortometraggio realizzato da una donna.
Oggi il film è stato restaurato in versione 2K. Un'occasione per riscoprire o vedere questo celebre dramma e iniziare anche tu con le lezioni di piano online o a domicilio!
Film su pianisti? Uno su tutti: Il pianista (2002)
Quasi certamente, se siete amanti delle pellicole sulla musica classica ma anche sulla rappresentazione di un'epoca storica, questo film di Roman Polanski lo avete già amato e visto.
Ma se dovesse ancora essere in wishlist, stile "film che rimando da anni", vi consigliamo di vederlo subito... diciamo, subito dopo aver finito di leggere questo articolo!
Ecco alcuni dettagli su questo film.
Regista: Roman Polanski
Attori: Adrien Brody, Thomas Kretschmann, Emilia Fox.
La trama: In piena Guerra Mondiale Wladyslaw Szpilman, grande pianista ebreo polacco, fugge dal ghetto di Varsavia dopo essere già sfuggito alla deportazione. Per sopravvivere, potrà contare sull'aiuto di un ufficiale tedesco. Quest'ultimo, apprezzando la musica del pianista, lo aiuterà a nascondersi e nutrirsi. Un aiuto che gli salverà la vita…
Dopo aver rifiutato di girare «Schlinder's list», Roman Polanski accetta di lavorare su una pellicola ambientata in questo periodo della Storia con una guerra e Varsavia sullo sfondo e con un vero pianista protagonista drammatico. Questo film gli farà conquistare un premio Oscar.
Film pianisti: Piano Forest - Il Piano nella Foresta (2009)
Uno stile diverso, un film che merita di essere visto!
Regista: Masayuki Kojima
Musica composta da Keisuke Shinohara
Shuhei Amamiya, giovane ragazzo di buona famiglia, è appena arrivato in una piccola cittadina di provincia con la sua famiglia. I suoi compagni di scuola gli raccontano la storia di un piano magico nascosto nella foresta. Intrigato dallo strumento e pianista di alto livello, il ragazzo è deciso a scoprire il segreto di questo piano difettoso che tuttavia continua a suonare nella foresta..
Questo film d'animazione è una vera storia poetica. Vi si scoprono bambini appassionati di musica e si assiste a due metodi di apprendimento differenti.
L’occasione per scoprire l'associazione di piano e cinema in famiglia! E se preferite la lettura, perché non scoprire anche le citazioni più famose sul piano?
Film con pianoforte: Tutti i Battiti del mio Cuore (2005)
Questo è un film con pianista ma anche con tanto coraggio!
Regista: Jacques Audiard
Attori: Romain Duris, Niels Arestrup, Emmanuelle Devos.
La sinossi: A 28 anni Tom è un uomo pienamente realizzato professionalmente e segue le orme di suo padre nel mercato immobiliare, una via che gli è stata imposta da un padre severo e violento. Tuttavia, per Tom il sogno più grande era quello di diventare pianista, proprio come la mamma morta prematuramente. L'incontro con l'impresario di sua mamma riporta a galla il suo sogno più grande. Il giovane si esercita quindi per superare un'audizione che potrà cambiare il corso della sua vita.
Questo film è ispirato alla pellicola Rapdosia per un killer di James Toback, 1978.
Gli esperti ritroveranno nel corso del film la Toccata in MI minore BWV 914 di Johann Sebastian Bach, un classico per le lezioni di piano.
Film sulla musica classica: Un po' per Caso un po' per Desiderio (2006)
Un altro film più recente e dal gusto molto francese che vi saprà conquistare con il suo ritmo. Di musica classica, ovviamente!
Regista: Danièle Thompson
Attori: Cécile de France, Albert Dupontel, Valérie Lemercier.
La trama: Attrice, collezionista, pianista, diversi destini e personalità si incrociano e si addomesticano nel corso di una serata al Café des Théâtres. L’occasione di condividere i propri dubbi, i propri sogni e le proprie paure con persone completamente sconosciute pochi giorni prima.
Questo film ha avuto grande successo negli Stati Uniti con il titolo «Avenue Montaigne», e permette di seguire il destino di una pianista fuoriclasse che sogna di suonare davanti a spettatori completamente privi di senso musicale e amore per le lezioni di pianoforte.
Il pianista François-René Duchâble ha potuto dare consigli al team impegnato nelle riprese per tutto quello che concerneva la musica classica. Ha anche suonato alcuni pezzi al piano.
Allora, ti è venuto il desiderio di iscriverti a delle lezioni di pianoforte roma?
Film con pianista: Amadeus (1984)
Una pellicola che, in ogni scena, ci delizia con capolavori mozartiani... potrete vedere anche intere scene tratte dalle sue opere!
Regista: Milos Forman
Attori: Tom Hulce, F. Murray Abraham, Elizabeth Berridge.
La storia:
Nel 1781, un giovane prodigio della musica sbarca a Vienna. Wolfgang Amadeus Mozart è ritenuto uno dei migliori compositori del suo tempo, cosa che provoca la gelosia di Antonio Salieri, compositore ufficiale della Corte. Quest'ultimo, totalmente devoto a Dio e alla musica, senza fare troppe distinzioni tra le due cose, tenterà di eliminare costi quel che costi il bambino prodigio Mozart.
Più che di una biografia si tratta di un film sulla vita di Mozart, con l'aggiunta di un vero intrigo. Affinché l'interpretazione di Mozart fosse fedele, l’attore Tom Hulce ha praticato 4 ore di piano ogni giorno.
Film su pianoforte: 4 Minuti (2008)
Un film drammatico, oltre che musicale!
Regista: Chris Kraus
Attori: Monica Bleibtreu, Hannah Herzsprung, Sven Pippig.
La storia:
Traude Krüger è una insegnante di piano come le altre. La pianista, alla fine della sua carriera, insegna le basi dello strumento a diversi detenuti all'interno di un carcere. Ma un incontro la segna. Jenny, una giovane detenuta, è molto dotata per il piano. L’insegnante è allora decisa a presentare la ragazza al Concorso di accesso al Conservatorio. Tuttavia, Jenny non ama l'autorità e non è pronta ai sacrifici che il concorso comporta, nonostante le lezioni di piano.
Il regista Chris Kraus ci ha messo otto anni a concepire questo film. La sua ispirazione è nata da una vecchia foto di una donna che suonava il piano in una cella. Il film ha poi avuto numerosi riconoscimenti.
Film pianoforte: La Voltapagine (2006)
Regista: Denis Dercourt
Attori: Catherine Frot, Déborah François, Pascal Greggory.
La storia:
Mélanie, ragazzina di provincia, è dotata per il piano. Decide quindi di sostenere il concorso per entrare al Conservatorio. Ma la presenza di una grande pianista nella giuria la destabilizza. Qualche anno più tardi, Mélanie ha decisamente voltato pagina. Si appresta ad entrare come stagista in uno studio di avvocati. Rivede a quel punto Mme Fouchécourt, che lavora proprio in quello studio. E ne nasce un rapporto ambiguo, che nasconde un desiderio di vendetta...
Il film ha vinto numerosi premi tra cui il Premio César per la migliore musica originale assegnato a Jérôme Lemonnier, Premio César per la migliore promessa femminile a Déborah François et Premio César per la migliore attrice a Catherine Frot.
Film con pianista bambino: Vitus (2006)
Regista: Fredi M. Murer
Attori: Fabrizio Borsani, Teo Gheorghiu, Julika Jenkins.
La storia:
Vitus è un bambino dotato di orecchio assoluto, cosa che gli permette di eccellere nel campo del pianoforte. Il ragazzo divora qualsiasi libro davanti, acquisendo numerose conoscenze. Questo è il motivo per cui i genitori sperano già in una carriera tutta tracciata per la piccola stella. Tuttavia, il protagonista preferisce suonare nella falegnameria del nonno. Un'attività vista non troppo di buon occhio dai genitori...
Il film non conoscerà mai il successo tanto atteso dal regista. Le critiche della stampa sono, anzi, piuttosto forti.
Tuttavia il film porta a porsi diverse domande sull'orientamento dei bambini e i desideri dei genitori.
Film su pianisti famosi: Ray (2004)
Regista: Taylor Hackford
Attori: Jamie Foxx, Kerry Washington, Regina King.
La storia:
Al di là del suo successo e della sua carriera, Ray Charles è un uomo che ha dovuto affrontare e superare molte difficoltà. Dal suo handicap al colore della pelle passando per la dipendenza dall'eroina e dalle sue numerose scappatelle, il film traccia la vita privata dell'artista. Lontana dal genio musicale.
Tutti i pianisti che si rispettano conoscono Ray Charles, uno dei più grandi pianisti cantanti del mondo... ma si conosce davvero l'uomo che si nasconde dietro i suoi occhiali neri?
Questo biopic musicale è probabilmente uno degli adattamenti più riusciti del genere. Tanto per la realizzazione che per la performance pazzesca di Jamie Foxx, più Ray Charles che Ray Charles stesso!
Film pianista recenti: Nelle tue mani (2019)
E chiudiamo con un film pieno di eleganza, oltre che di musica!
Regista: Ludovic Bernard
Attori: Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, Jules Benchetrit
La trama: Mathieu Malinski è un ragazzo delle banlieue che vive di espedienti e custodisce un segreto che Pierre Geithner, direttore del Conservatorio di Parigi, vuole rivelare al mondo. Tutto comincia nella hall della Gare de Lyon dove Pierre sente Mathieu suonare e si accorge del suo talento ma Mathieu fa resistenza e si mette nei guai coi compagni di sempre. Arrestato per furto, chiede aiuto a Pierre che fa commutare la detenzione in una misura alternativa da scontare in Conservatorio. L'esperienza nel tempio della musica e l'amore per un'altra musicista convinceranno il protagonista a prendere parte a un prestigioso concorso. Ma...
Avete visto quanti film sono dedicati a questo affascinante strumento?
E questa è solo una serie di pellicole che non dovreste proprio perdere!
Segnate nella vostra wishlist e preparate i popcorn: nelle prossime serate avrete un bel po' da fare per recuperare tutte le pellicole e i film sul pianoforte che non avete ancora avuto modo di vedere.
Pronti a emozionarvi grazie al potere della musica unito a quello del cinema? What is the best one?
Il miglior film sul pianoforte ditecelo voi!










salve, tanti anni fa, almeno 20, ho visto un film di cui non ricordo il titolo. Ricordo poche scene: si vede un ragazzo suonare il pianoforte in una scuola di musica, una ragazza, anche lei musicista, sente il suono meraviglioso dalla strada e seguendo la musica incontra e si innamora del ragazzo… instaurano una relazione ma lui ha una malattia deformante. si lasciano. non ricordo molto altro, solo la scena finale dove il ragazzo diventato adulto e famoso è gravemente deformato. oggi mi viene di pensare che fosse ispirato a Petrucciani, ma non vedo nessun titolo che me lo faccia ritrovare.
Alla lista dei film si potrebbero aggiungere:
-Madame Sousatzka(1988)
-Nelle tue mani (2019)
Grazie per i suggerimenti!
Tempo fa ho visto almeno un’ora di un film dove c’era un ragazzo sui 20 anni che frequentava una scuola e faceva il bullo. Uno dei suoi professori lo ha messo alla prova facendogli suonare il pianoforte in classe davanti ai compagni e lui ha suonato una cosa magnifica lasciando tutti a bocca aperta. Come si chiama questo film? Credo sia degli anni 80-90
Aggiungete anche: ”Shine” (1996); ”La leggenda del pianista sull’oceano” (1998)… bellissimi entrambi da vedere assolutamente!
Poi vorrei chiedere se qualcuno ricorda questo film (e mi sappia dire per cortesia il titolo).
Ricordo solo questa scena: un bambino si presenta a una audizione, e mentre si appresta a entrare nella sala, l’auditrice sta suonando un pezzo classico, al che , alla vista del bambino, si ferma e lo invita a sedersi al pianoforte, incoraggiandolo a suonare quello che vuole. Il bambino subito inizia a suonare meravigliosamente e senza spartito , fino a quando a un certo punto smette di colpo. L’auditrice perplessa gli domanda il perché si fosse fermato così. La risposta del bambino: ”perché Lei si è fermata qui”
li ho trovati quasi tutti su e mule da scaricar. grazie di cuore per l’informazione, non immaginavo neanche ne esistessero così numerosi sull’argomento
Ci fa piacere che la nostra lista ti sia stata utile Attenzione però a scaricare i film illegalmente, potresti trovarti a pagare una multa salata!
Anni fa vidi un film di una ragazza che si innamorò del suo maestro di pianoforte.
Un uomo più grande di lei
Una struggente storia d’amore, poi lei si ammalò ma trovò la forza per esibirsi in pubblico.
Morì sul palco. Mi sapete dire il titolo?
Ciao! Il film a cui ti riferisci potrebbe essere “L’Ultimo bacio” (titolo originale: The Last Kiss)? Si tratta di un film del 2006 diretto da Tony Goldwyn e interpretato da Hilary Swank e Patrick Dempsey. Facci sapere se è questo il film che cercavi!