Quando si considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più, e si pensa che è pur sempre lo stesso suolo, lo stesso colle, sovente perfino le stesse colonne e mura, e si scorgono nel popolo tracce dell’antico carattere, ci si sente compenetrati dei grandi decreti del destino.
Johann Wolfgang von Goethe

Quando si parla di latino e di greco, si usa una definizione che mette un po' paura: "lingue morte". In verità, queste lingue non sono mai scomparse, ma si sono semplicemente trasformate poco a poco nel corso dei secoli, fino a diventare irriconoscibili. Il latino poi si è diramato in molte variante che hanno dato vita a lingua quali il francese, lo spagnolo, il portoghese, il rumeno e, ovviamente, l'italiano.

Studiare il latino ci permette quindi ancora oggi di capire alcuni elementi essenziali della nostra lingua, poiché nella lingua di Cicerone si trovano le sue radici. Proprio per questo, il latino fa ancora parte del programma scolastico della maggior parte dei licei, tra cui il classico, il linguistico e lo scientifico. Ma ad alcuni di noi l'insegnamento scolastico non basta, mentre altri ancora non hanno avuto la fortuna di frequentare una scuola il cui programma prevedesse lo studio del latino.

Fortunatamente, si può imparare il latino nelle principali città italiane, e la capitale più di tutte offre moltissime soluzioni per chi vuole scoprire tutti i segreti e le meraviglie della lingua latina. Dai corsi universitari alle lezioni private, scopriamo insieme quali sono le migliori proposti per gli aspiranti latinisti a Roma e dintorni!

I/Le migliori insegnanti di Latino disponibili
Francesco
5
5 (44 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (59 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (39 Commenti)
Lorenzo
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gabriele
5
5 (38 Commenti)
Gabriele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (16 Commenti)
Nicola
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antimo
5
5 (14 Commenti)
Antimo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (44 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (59 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (39 Commenti)
Lorenzo
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gabriele
5
5 (38 Commenti)
Gabriele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (16 Commenti)
Nicola
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antimo
5
5 (14 Commenti)
Antimo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Imparare il latino all’università a Roma

Se il tuo obiettivo è quello di approfondire il più possibile la conoscenza della lingua e del mondo latino, in modo da essere in grado di insegnarli al liceo, un corso di laurea in lettere classiche o antiche è di certo la soluzione che fa al caso tuo.

Cosa c'è di meglio che l'antica urbe per imparare le declinazioni latine?
Studiare latino nelle università romane è un lusso concesso a pochi!

Con la formula 3+2, potrai dedicare cinque anni della tua vita allo studio delle parole e della grammatica latina, ma non solo: questa soluzione ti consentirà anche di approfondire la conoscenza della storia antica e della letteratura. Attraverso i testi di Cesare, Virgilio, Cicerone, Orazio, Catullo e molti altri, potrai scoprire la cultura romana in tutte le sue sfaccettature.

Durante gli studi costruirai solide basi e arriverai alla laurea conoscendo ogni declinazione a memoria, e con una cultura generale e specifica del mondo latino che non avrà niente da invidiare a quella dei tuoi insegnanti del liceo.

Tutte le università romane hanno nella loro offerta formativa almeno un corso di lettere antiche. Per quanto riguarda La Sapienza, si tratta proprio di un percorso in lettere classiche, durante il quale studierai con metodo e rigore il latino e il greco antico, ma anche filologia, storia, civiltà antiche, ecc...

Per quanto riguarda invece l'università di Tor Vergata, per studiare latino dovrai iscriverti a lettere e scegliere il in cinque curriculum "lettere classiche e medievali" (gli altri curricula sono lettere moderne, archeologia, storia e geografia e storia dell'arte).

Lo stesso discorso vale per l'università Roma Tre: qui i currula sono lettere moderne - letteratura e linguistica italiana, lettere antiche, civiltà e religioni, lettere moderne - il mondo contemporaneo. Potrai scegliere l'opzione latino in tutti i percorsi, ma sei vuoi farne la tua materia principale dovrai scegliere lettere antiche.

Insomma, le tre grandi università della capitale ti consentono di studiare la lingua di Cicerone. E per quanto riguarda le altre grandi città italiane? Quali sono le possibilità per chi cerca corsi di latino a Milano o lezioni di lingua latina a Torino? Quel che è certo è che a Roma le possibilità per studiare il latino non finiscono qui!

Il latino nelle scuole di studi classici della capitale

Se sei uno/a studente/essa in cerca di corsi di latino intensivi o ripetizioni estive per recuperare un debito, o se sei semplicemente un appassionato che amerebbe trascorrere ore a esplorare la lingua latina senza però farne una professione, i corsi nelle associazioni e nelle scuole di lingue classiche della capitale sono la probabilmente la soluzione più adatta a te. Perché? Perché consentono di imparare parole e nozioni grammaticali nel formato e col metodo che si preferisce, che sia una singola lezione settimanale o un corso intensivo di due o più settimane.

Sebbene venga chiamata "lingua morta", il latino è ancora vivissimo nelle vie di Roma!
Sono moltissime le scuole private e le associazioni che dispensano corsi di latino nella capitale.

Inutile dire che Roma pullula di questo genere di istituzioni, data l'importanza che ricopre la lingua latina nell'antica urbe. Iscrivendoti ai corsi e alle lezioni di latino proposti da queste scuole, avrai la possibilità di incontrare tantissimi appassionati di lingue antiche e potrai così finalmente condividere il tuo amore per Orazio o Seneca.

Il primo e forse più celebre esempio di scuole di latino a Roma è dato dall'Accademia Vivarium Novum, un'istituzione che da 25 anni si dedica allo studio, all'insegnamento, alla ricerca e alla diffusione delle lingue classiche. Si tratta di un centro celebre in tutto il mondo, che attira ogni anno milioni di appassionati da ogni continente. All'interno della scuola si comunica, nei limiti del possibile, soltanto in latino (o in greco antico, a seconda del corso scelto).

Il metodo d'insegnamento utilizzato in questa accademia si basa su quello del classicista danese Hans Henning Ørberg. Attraverso la sua casa editrice, l'Accademia Vivarium Novum pubblica anche dei metodi di apprendimento per la lingua latina ("Lingua Latina per se illustrata") e greca ("Athenaze"), che possono rivelarsi molto utili anche per coloro che decidono di apprendere da autodidatti.

Un altro buon punto di riferimento è L’IISC — Istituto italiano di studi classici — è un’istituzione che come obiettivo quello di aiutare le persone a coltivare la propria cultura e le proprie passioni attraverso gli studi umanistici.

Impara il latino a Roma con i consigli di Superprof!

Le lezioni organizzate da questo istituto si basano sul metodo delle antiche scuole umanistiche rinascimentali, che potrai ritrovare anche nei corsi di latino a Napoli e nelle lezioni di latino a Palermo: durante le ore di lezioni gli studenti sono invitati ad esprimersi il più possibile in latin, un po' come avviene con la lingua di Shakespeare nelle migliori scuole di inglese.

Dal genitivo all'ablativo assoluto, gli studenti e le studentesse delle scuole di studi classici di Roma potranno apprendere i segreti delle declinazioni e delle regole grammaticali latine.

I corsi di latino privati a Roma

Roma non è solo la capitale, ma anche la città più popolosa d'Italia. Proprio per questo, nella città eterna, tutto è possibile! Anche un appassionato che non voglia iscriversi in università in una delle tante scuole di studi classici della capitale può apprendere i segreti della perifrastica passiva, grazie alle ripetizioni e ai corsi di latino privati.

Non c'è quadro migliore della capitale per studiare il latino!

La grande offerta di insegnanti nella capitale permette a chiunque di trovare quel che cerca. Puoi basarti sul passaparola, oppure dare un'occhiata agli annunci di ripetizioni che vengono in genere affissi nei commerci di quartiere. Ma puoi anche ricorrere alla tecnologia!

Su Superprof, ad esempio, troverai oltre 1.000 insegnanti di latino a Roma e dintorni. Ti basterà recarti sulla homepage della piattaforma, digitare la materia e la città/il quartiere in cui risiedi, e in qualche clic sarai pronto a organizzare le tue prima lezioni di latino con un insegnante privato!

Il grande vantaggio delle lezioni individuali è che queste sono totalmente personalizzabili, sia per quanto riguarda la frequenza che per quanto riguarda il contenuto. Se ad esempio le tue difficoltà si concentrano sull'utilizzo dell'ablativo assoluto, potrai chiedere all'insegnante di focalizzarsi su questo aspetto in particolare. Proprio per questo nella maggioranza dei casi, le ripetizioni private si rivelano essere la soluzione migliore per perfezionare la propria conoscenza del latin!

Imparare il latino online a Roma

Chi vive o ha vissuto nella capitale lo sa bene: Roma è una città immensa, e la circolazione non è sempre facile: molto spesso ci si trova bloccati nel traffico, e i mezzi pubblici non sono sempre affidabili. Anche per questo, per chi non abita in pieno centro, non è sempre facile fare attività in altri quartieri della capitale. Per fortuna, anche in questo caso le tecnologie ci vengono incontro con i corsi di latino online!

Con i corsi di latino online, potrai imparare il latino ovunque ti trovi (meglio se a Roma!).
Cælum est terminus (una traduzione approssimativa dell'espressione inglese "Sky is the limit")!

Hai mai sentito parlare di Mooc (acronimo di “Massive Open Online Course”)? Si tratta, come lo indica il nome, di veri e propri corsi online che si possono seguire comodamente da casa. Sul web ne puoi trovare tantissimi, anche per quanto riguarda la lingua latina. Se vuoi assicurarti che siano di qualità, tieni d'occhio le piattaforme Mooc delle principali università italiane e non.

In alternativa puoi anche utilizzare uno dei numerosi siti web per imparare il latino con un corso di latino online. Il primo che ci sentiamo di consigliarti è Alatin Academy, pensato in particolare per gli studenti del liceo, con percorsi suddivisi in biennio e triennio. Per chi invece è più avanti con gli studi, una risorsa da non trascurare è il TTL, ovvero il Thesaurus Linguae Latinae online. Si tratta del dizionario latino più ricco al mondo per voci e traduzioni. Un ottimo alleato per ogni aspirante latinista!

Ricorda inoltre che molte delle scuole di studi classici di Roma propongono anche dei corsi online a pagamento, che funzionano in tutto e per tutto come i corsi in loco, ma permettono di risparmiare tempo e denaro limitato gli spostamenti.

Insomma, se il tuo sogno è quello di parlare un giorno come Giulio Cesare o Tito Livio, a Roma troverai di certo la soluzione ideale per realizzarlo!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,20 (5 voto(i))
Loading...

Nicolò Superprof

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Parigi, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.