Il ruolo essenziale dell'insegnante è risvegliare il piacere per lo studio e per la conoscenza.
Albert Einstein

Dare ripetizioni è un'attività lavorativa che spesso viene associata a un lavoro per universitari o a un'attività part time per integrare il reddito. In realtà, per molti si tratta di un vero e proprio mestiere, dai risvolti molto più ampi di quello che si può pensare.

Alla base di tutto, c'è la volontà di trasmettere le proprie conoscenze a uno studente e si può fare solo se si possiedono determinate competenze pedagogiche e della materia che si vuole insegnare. Ma non basta, perché dare delle lezioni private online di inglese o matematica è una buona cosa, ma farlo con passione è ancora meglio. Quando sono i genitori a scegliere un insegnante privato per i propri figli, la posta in gioco è più alta.

I numeri del mercato delle ripetizioni in Italia parlano chiaro: quasi 1 studente delle superiori su 3 prende lezioni a domicilio. Inoltre, almeno 500 mila famiglie in Italia si rivolgono al mercato delle ripetizioni private per una spesa di oltre 1.600 € l'anno (Fondazione Einaudi).

L'insegnamento privato è un ambito in piena espansione e per questo vale la pena conoscerlo più in profondità! Pronto per aiutare bambini e ragazzi in difficoltà? Allora ecco alcuni consigli su come dare ripetizioni in Italia.

I/Le migliori insegnanti disponibili
Alessandro
5
5 (80 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Simona
5
5 (70 Commenti)
Simona
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (80 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Simona
5
5 (70 Commenti)
Simona
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Come fare ripetizioni con centri studi ed enti privati

Prima di avviare la propria attività, tutti gli insegnanti privati hanno bisogno di consigli e aiuto per farsi conoscere, fissare la tariffa oraria e trovare degli studenti a cui offrire il servizio.

A questo proposito, ci sono dei centri studi per dare lezioni private dove puoi svolgere la tua attività di aiuto compiti, dare corsi di inglese, offrire ripetizioni di matematica, tenere lezioni per la preparazione di esami e concorsi, per esempio.

Tra le qualità di un tutor non bastano la preparazione e titoli di studio.
Conciliare apprendimento e interazione umana con un insegnante privato!

Tra questi enti privati, alcuni sono presenti a livello nazionale in molte città italiane, altri invece, sono centri piccoli del tuo quartiere.

Grandi Scuole e Cepu, per esempio, sono istituti per l'insegnamento privato a sostegno delle scuole superiori e dell'università. Grandi Scuole si rivolge agli alunni della scuola dell'obbligo che devono recuperare anni scolastici o prendere ripetizioni.

Cepu è invece incentrato sugli studenti universitari che devono preparare esami e concorsi. I requisiti per diventare insegnanti e dare delle lezioni private con questi organismi sono la laurea e/o esperienza nella materia insegnata.

Se cerchi un centro studi nel tuo quartiere, ti basta fare una ricerca su Google Maps per ottenere indirizzo e recapiti. Scegli il centro studi in base al servizio che offri:

  • Aiuto compiti e doposcuola per bambini della scuola primaria
  • Ripetizioni per le medie o per le superiori
  • Lezioni individuali o in gruppo

Non dimenticare che puoi usare anche le piattaforme online per trovare studenti in difficoltà e offrire la prima lezione di prova per farti conoscere:

  • Superprof
  • Skuola.net
  • Letuelezioni
  • ProntoPro
  • Classgap

Su Superprof è facile dare ripetizioni. Condividi liberamente la tua passione per l'insegnamento con corsi di lingua, ripetizioni di italiano, matematica, storia ecc. interagendo direttamente con gli studenti. Per unirti a una community di insegnanti appassionati, basta fare clic sul pulsante iscriviti, preparare il tuo profilo per far conoscere le tue competenze e conoscenze agli studenti e iniziare a dare ripetizioni nella tua materia.

In generale, le piattaforme per le lezioni online ospitano persone qualificate, dinamiche, volenterose il cui obiettivo principale è insegnare e trasmettere le proprie conoscenze a bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche o con un preciso obiettivo didattico da raggiungere: prepararsi a un esame, migliorare la media, superare un concorso e così via. Secondo un articolo dell'Ansa, molti si rivolgono agli insegnanti privati proprio l'ultimo mese di scuola per scongiurare una bocciatura, ma i più previdenti prendono ripetizioni tutto l'anno per poter arrivare preparati al traguardo.

Puoi impartire lezioni private tramite i video, le chat, i webinar o le aule virtuali o semplicemente a domicilio, facendo lezione a casa dell'allievo. Sta a te scegliere la modalità di erogazione dei corsi in base alle tue preferenze, alle esigenze degli studenti e agli strumenti che hai a disposizione.

Rispetto ai centri studi tradizionali, queste piattaforme per dare ripetizioni a casa oppure online offrono diversi vantaggi, come la possibilità di scegliere in autonomia la propria tariffa e gestire il proprio profilo di insegnante.

Nel tuo profilo puoi indicare le tue competenze, i titoli di studio come la laurea, i master e i dottorati, le tue esperienze nell'insegnamento e la metodologia che adotti.

Diventare insegnanti su Superprof è semplice, basta creare un profilo con le proprie competenze!

Come dare ripetizioni con gli enti no profit

"L'insegnamento deve essere tale da far percepire ciò che viene offerto come un dono prezioso e non come un dovere imposto," Albert Einstein

Non sempre bisogna pagare per avere accesso alla conoscenza! Diverse associazioni ed enti no profit in generale, aiutano bambini e adulti con supporto scolastico e corsi di formazione senza chiedere un centesimo!

Non necessariamente devi dare ripetizioni per le associazioni gratis.
Puoi dare ripetizioni per il no profit come volontario o stipendiato.

Questo perché un'associazione è un insieme di persone che decidono di collaborare a un progetto comune, senza scopo di lucro. L'art 18 della Costituzione italiana sancisce il diritto di associazione e lascia la libertà di associarsi per qualunque motivo, vietando solo le associazioni con scopi illegali, quelle segrete e quelle che perseguono fini politici a carattere militare.

Per l'impatto sociale che svolgono, le associazioni hanno degli sgravi fiscali. L'assenza di scopo di lucro non vuol dire che le associazioni non possano guadagnare; significa solo che il profitto non può essere ridistribuito tra i soci ma deve essere reinvestito nelle attività previste dallo statuto.

Le attività possono sono svolte principalmente da volontari, ma le associazioni possono anche avvalersi di personale dipendente o autonomo.

Questo vuol dire che un insegnante privato può esercitare con le associazioni come volontario, oppure essere pagato regolarmente per dare ripetizioni e lezioni private. In questo senso, dare lezioni per le associazioni non è molto diverso rispetto al servizio offerto da un insegnante privato presso un ente di formazione o un centro studi.

Il vantaggio di dare ripetizioni con le associazioni è che si crea un ambiente familiare, incentrato sulle relazioni umane. Ciò permette agli insegnanti una maggiore flessibilità nella scelta della metodologia da usare per raggiungere un obiettivo di interesse pubblico: aiutare bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche.

Una lezione di francese presso un'associazione, con ogni probabilità, si terrà nei locali di una scuola, di una parrocchia o nella sede dell'ente no profit, avrà esercitazioni pratiche e sarà accompagnata da attività ludiche, a seconda dell'età degli alunni.

In un ambiente più disteso e flessibile, lo studente è più motivato e riesce a migliorare e non c'è ricompensa maggiore per un insegnante volontario.

Per ogni tutor che offre una lezione e consigli per lo studio, lo stimolo maggiore viene proprio dal desiderio di contribuire alla riuscita scolastica dell'allievo e dal fatto di essere riconosciuto come un vero insegnante dall'allievo.

Vedere uno studente che riesce a recuperare le insufficienze, superare senza difficoltà un compito di italiano o matematica, è una gioia per tutti. I corsi privati offerti dalle associazioni hanno, quindi, obiettivi concreti che mirano alla riuscita scolastica degli studenti.

Non sempre, però, è possibile spostarsi per prendere ripetizioni e non sempre le lezioni individuali sono disponibili con un ente no profit. Per raggiungere un maggior numero di studenti, l'insegnante privato può usare dei siti web per promuovere i servizi didattici.

Ti piacerebbe diventare istruttore fitness?

Superprof ripetizioni e altri siti per insegnare online

Internet offre un mondo di risorse per insegnare online e trovare studenti di tutti i livelli. I siti web hanno reso più democratico l'accesso a contenuti didattici e permettono a tutti i tutor, docenti e insegnanti di offrire lezioni nelle materie in cui sono specializzati.

Per iniziare a dare lezioni di italiano, lingue, musica, fisica nel periodo estivo basta rispondere agli annunci "cercasi insegnante" con le tue caratteristiche.

Il vantaggio dei siti web è che le procedure per iniziare a insegnare sono molto semplici. Chiunque, con o senza diploma di laurea o master, con esperienza di docente della scuola o studente universitario può scrivere un annuncio per iniziare a dare ripetizioni a casa e online, via Zoom o tramite altri strumenti per videoconferenza.

Prima di dare ripetizioni online crea un annuncio che mostri ai tuoi studenti chi sei e come puoi aiutarli.
Per dare lezioni private servono preparazione e costanza!

Se però ti serve una mano per muovere i primi passi, puoi consultare la nostra guida su come diventare insegnanti online, dove troverai molti consigli utili per la tua prima lezione come insegnante privato.

Con un mercato di quasi 1 miliardo di euro l'anno, il mondo delle ripetizioni in Italia è sempre aperto a nuovi docenti e tutor!

Questi sono alcuni dei siti web a cui iscriversi per offrire le tue lezioni online o a domicilio:

  • Superprof, dare ripetizioni è facile con un punto di riferimento per le lezioni private
  • Preply, l'ideale per insegnare lingue
  • Pronto ripetizioni, per contattare genitori e studenti
  • Tutors-Live, per impartire lezioni online tramite WhatsApp e Skype
  • Skuola.net, per ripetizioni scolastiche

Ogni piattaforma ha le sue regole di funzionamento: alcune, come Skuola.net trattengono una commissione per ciascuna lezione realizzata e gestiscono i pagamenti degli studenti, altre come Superprof ti lasciano piena autonomia nel fissare la tariffa e nel dare lezioni senza commissioni.

In ogni caso, il primo passo è creare un annuncio online da inserire nel tuo profilo.

Se preferisci fare ripetizioni in un altro modo, per esempio tramite amici o conoscenti, c'è un altro sistema infallibile: il passaparola.

Apri un profilo per diventare personal trainer con Superprof!

Come dare ripetizioni a domicilio con il passaparola

Nonostante l'importanza di internet, i siti web non hanno il monopolio nell'offerta di servizi didattici.

Ancora è possibile sfruttare il passaparola come modo per iniziare a dare lezioni private part time o a titolo professionale.

Si tratta, in primo luogo, di fare appello alle reti sociali che ognuno ha costruito nel corso della propria vita privata e lavorativa. Amici, parenti, conoscenti e i loro amici e parenti, ogni contatto è una potenziale fonte di lezioni private tramite il passaparola.

Con il passaparola puoi dare ripetizioni a più studenti.
Il modo più rapido per avere più studenti è farti conoscere!

Le lezioni private, in genere, si tengono durante l'anno scolastico, ma sono sempre più le richieste per il periodo estivo quando si possono seguire corsi intensivi e mirati. Chi cerca un insegnante a Milano per lezioni di italiano, ripetizioni di matematica o corsi di lingua, tende a fidarsi di più di un insegnante consigliato da un amico, piuttosto che di uno sconosciuto trovato in un sito di annunci online.

Anche per l'insegnante ci sono diversi vantaggi nel passaparola, come la totale autonomia nella scelta del programma di studio e la possibilità di interagire direttamente con studenti e genitori. Lo svantaggio principale è che per continuare a trovare studenti non devi mai smettere di promuovere la tua attività.

Un insegnante privato a tempo pieno che lavora con partita IVA, non è solo un tutor ma anche un imprenditore alla continua ricerca di studenti per poter ottenere una stabilità economica.

Come vedi, le opzioni per dare ripetizioni a domicilio e online sono molte. Per prima cosa, devi creare un annuncio in cui spieghi quali materie insegni, quali sono le tue competenze, conoscenze e specialità e come puoi aiutare i tuoi studenti. Qualunque strumento e modo scegli per dare lezioni private, non devi dimenticare mai che il tuo è uno dei mestieri più belli e importanti del mondo!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue