Di passaggio nella capitale moscovita, per visitare la Russia? In programma una lunga permanenza a fini linguistici, che ti terrà nella città di San Pietroburgo per diversi mesi? Voglia di cambiare aria e di scoprire, in profondità, cosa possa offrirti, davvero, la cultura russa?

Comunque sia, saper parlare il Russo può rappresentare un vero e proprio vantaggio e permettere di creare un legame con gli abitanti del posto.

Quando si cerca di apprendere una lingua, bisogna prendere coscienza delle sue innumerevoli trappole e difficoltà. Imparare il Russo online, a volte, può risultare davvero difficile, impensabile, secondo certe persone. Ma armandoti di buona volontà e spolverando una profonda motivazione, vedrai che la cosa è fattibilissima ed anche auspicabile!

La piattaforma Mosalingua, nota, fra le altre, per i suoi metodi di apprendimento linguistico, piazza la lingua di Dostoevskij come terza lingua più complessa, dal punto di vista dello studio e dell’apprendimento, subito dopo il mandarino e l’arabo.

E su questo non v’è dubbio.

Imparare a parlare il Russo , insomma, non sarà più facile del fatto di imparare lo Spagnolo o l’Inglese. Ma ricordiamoci di una cosa davvero importante: la difficoltà è soggettiva, quando si tratta di compiere uno sforzo linguistico.

Ad esempio, se prendiamo le dichiarazioni di Ioannis Ikonomou, funzionario presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, scopriamo che egli ritiene l’Ungherese, la lingua più difficile, molto più del Russo e del Mandarino …

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Lezioni di Russo per italiani: iniziare dall’alfabeto cirillico

Le basi sono fondamentali, in qualsiasi lingua, a maggior ragione in una come il Russo, così diversa dalla nostra.
Prima di approcciare la grammatica, inizia con l’alfabeto!

IL Russo appartiene alla famiglia delle cosiddette lingue slave.

Sappiamo tutti che l’alfabeto russo è diverso dal nostro e da quello di tutte le lingue neo-latine, anglosassoni e germaniche.

È un po’ come per il Cinese, con i suoi caratteri o sinogrammi, ed il Giapponese, con i famosi kanjis: occorre prendere atto di un nuovo metodo per scrivere, insomma.

Ma il bello è che l’alfabeto russo è davvero più semplice, comparato a queste due diverse situazioni descritte! Iniziamo a conciliarci, allora. Esistono infatti dei punti di contatto rispetto al nostro alfabeto. Ecco come fanno, alcuni, ad imparare l’alfabeto cirillico soli, a casa propria!

In effetti, alcune lettere dell’alfabeto cirillico sono prese in prestito dalle lingue latine. In totale, l’alfabeto russo è composto da 33 lettere diverse così ripartite:

  • 7 lettere latine,
  • 9 lettere greche,
  • 15 lettere russe,
  • 1 segno duro e un segno molle: essi addolciscono e induriscono, rispettivamente, la consonante che li precede. Non si tratta, cioè, di consonanti o vocali, ma di segni privi di una trascrizione fonetica, che non hanno un suono proprio.

Tuttavia, per quanto gli alfabeti siano diversissimi, i metodi ed i sistemi di scrittura restano simili, per molti aspetti. In effetti, l’alfabeto russo conta 33 lettere. In Cina o in Giappone, invece, avviene che tanto i sinogrammi quanto i kanjis siano declinabili e modificabili all’infinito …! Il russo, quantomeno da questo punto di vista, è una lingua “finita”!

La differenza nel sistema di scrittura è un dato di fatto, ma di certo molto meno scoraggiante, rispetto al sistema di apprendimento che deve legarsi allo studio dell’Arabo, del Giapponese o del Cinese.

Scopri la nostra offerta di corsi di russo online!

Un corso di Russo online per apprendere la pronuncia?

Per questo è importante riuscire ad assimilare bene le basi, prima di proseguire con lo studio del Russo.
Persino i più grandi possono avere difficoltà nella pronuncia, anche nella propria lingua!

La lingua russa possiede una fonetica che può rivelarsi un vero e proprio rompi-capo per un italiano. Passando da una lingua all’altra, avviene che le sonorità cambino del tutto. Ed è proprio questo a generare delle difficoltà nella pronuncia di certi suoni e, a volte, di intere parole.

Esistono, nella lingua di Tolstoj, diverse regole di fonetica, le quali, di primo acchito, possono apparire complessissime. Altre caratteristiche, invece, ce la rendono simpatica e anche famigliare.

La lingua russa si caratterizza per la presenza di un accento tonico, il quale potrà situarsi su diverse sillabe, all’interno delle parole. Tale accento, poi, potrà spostarsi e cambiare, in funzione della forma della parola!

Ad esempio: cambiando una parola dal singolare al plurale, può accadere che la sillaba accentata cambi.

Un allenamento consentirà di diventare bravi anche in questo!

Per chi impara da zero il Russo, esistono dubbi ed incertezza relativi ad alcuni casi specifici. Pensiamo al suono Ы [y], che in altre lingue può non esistere. Ugualmente, per certe persone, come i cinesi, è difficile ottenere le « R » russe, ed anche quelle italiane, ma non si tratta di una incapacità realmente invalidante. L’accento straniero parlando qualsiasi lingua può esercitare un certo fascino sui nativi di quella lingua!

Come prima cosa, ovviamente, ti consigliamo di imparare a pronunciare le lettere dell’alfabeto, poi procedere concentrandoti sulle regole di fonetica pura (vocali, consonanti, segno duro e segno molle …).

Il metodo ideale, in questo genere di studio che è principalmente orale, può essere quello di prendere confidenza con le regole tramite video… Youtube è ricco di tutorial e video relativi al metodo di studio per imparare il Russo passo dopo passo, come promosso anche dal sito Learn Russian Step by Step.

Migliora le tue conoscenze con i corsi di russo Superprof!

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Continuare con le lezioni di Russo: le declinazioni

Se da solo non pensi di riuscire ad affrontare tutte queste difficoltà, fatti aiutare da un insegnante privato, a casa o online.
Non guardarmi così: prendi lezioni di Russo e sarà più semplice!

Per cavarsela rapidamente col Russo all’orale, e così consolidare il proprio livello, sarà ad un certo punto necessario dedicarsi poi seriamente alle declinazioni. Se per un russofono nativo le declinazioni non costituiscono un problema, per chi inizia con Russo, per il principiante, si tratta volte di un vero rompicapo.

Mentre i Tedeschi si servono di quattro casi (nominativo, genitivo, dativo ed accusativo), i Russi ne adoperano sei:

  • Nominativo
  • Genitivo
  • Dativo
  • Accusativo
  • Modale (o complemento di mezzo)
  • Locativo.

In Russo le declinazioni fanno sì che i finali degli aggettivi, dei pronomi o dei nomi varino in base a tre criteri, presenti anche nella lingua germanica: genere, numero e caso.

  • Il caso: nominativo, accusativo, genitivo, dativo, modale, locativo,
  • Il genere : maschile, femminile o neutro,
  • Il numero: singolare o plurale.

Perché non provi ad imparare il Russo in poco tempo?

Un corso di Russo approfondito per la grammatica e le coniugazioni

Imparare la lingua russa correttamente necessita una certa padronanza delle strutture grammaticali e delle coniugazioni.

Esistono due forme possibili, per i verbi:

  1. Perfetto: che descrive sia un’azione passata e conclusa, sia un’azione futura o ancora un’azione unica che non potrà ripetersi,
  2. Imperfetto: il quale descrive ora un’azione presente, ora un’azione che si ripete, ora un’azione intrapresa nel passato, ma che non si è estinta.

La cosa appare piuttosto chiara e molto meno difficile rispetto agli innumerevoli tempi verbali che esistono, ad esempio, in Italiano ed in Francese.

Tuttavia, alcune difficoltà possono effettivamente sopraggiungere, come testimonia Mayu Okamoto.

“Mi ricordo di quando leggevo cento volte di seguito il mio manuale illustrato. Ma avevo sempre qualche dubbio: è venuto o veniva? Che senso ha? Dov’è in questo momento? È rimasto o è già partito? Raccapricciante.”

I verbi di movimento vengono a complicare il quadro. Per equivalenze di traduzioni del verbo “andare”, che in Italiano ed in Francese si potrebbe adoperare all’infinito (andare al mercato, andare in bici, etc…), esistono in Russo dei verbi specifici, come illustrato molto bene ai corsi di Russo.

Trova un corso di russo roma su misura per te!

Lezioni di Russo: costanza e rigore!

 

Studiare molto è l’unico modo per riuscire a memorizzare alfabeto e regole grammaticali; al limite, ti puoi fare aiutare
Il Russo è molto diverso dall’alfabeto latino, quindi l’unica soluzione è: studiare!

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: imparare una lingua straniera non è cosa che si possa improvvisare arronzando… Rigore, lavoro regolare, motivazione nello studio saranno gli ingredienti principali. A fortiori ciò accade nell’apprendimento del Russo.

Per guadagnare in fluidità all’orale, imparare le declinazioni tramite uno schema è il primo passo. Converrà, poi, ripetere diligentemente il funzionamento, come si fa a lezione di Russo, su un arco temporale lungo ed esteso. In seguito, non tralasciare di dedicare del tempo sufficiente a riflettere sulla desinenza esatta di un aggettivo o di un nome.

Come si capisce, si tratta di un lavoro di lunga gittata, da ripetere giorno dopo giorno, per dar luogo ad una sorta di validazione delle nozioni immagazzinate, approfondendo e progredendo in modo graduale!

Ma quanto tempo ti servirà per imparare il Russo?

In sintesi:

  • Questo articolo, lungi dal voler scoraggiare il principiante che voglia riuscire a leggere Puskin, vuole piuttosto avvertire circa le difficoltà che si possono incontrare, quando ci si tuffi nello studio della lingua russa.
  • E quindi, non intendiamo di certo dipingere un quadro nero. Anzi! Per molti aspetti, la lingua russa è molto più semplice rispetto ad altre. Ad esempio, la coniugazione dei verbi fa sì che non servano pronomi, dato che le forme verbali sono già distinte e implicano indirettamente gli stessi pronomi. Ugualmente, non occorrerà esitare tra un articolo determinativo ed uno indeterminativo.
  • Ancor più di quanto già non avvenga, in generale, quando ci si cimenti nello studio di una lingua straniera, con il Russo occorrerà una forte motivazione. Occorre avere uno scopo preciso per imparare il Russo, conoscerlo ed usarlo per alimentare una motivazione stabile e reale (un lungo giro della Russia, un viaggio di lavoro in Russia, un anno di studio a Mosca o a San Pietroburgo, andare a ballare al teatro Bolshoi, …).

Scopri tutto andando a lezione di Russo, degli ottimi professori ti aspettano sulla piattaforma di Superprof. Puoi selezionare diversi profili, studiarli, scegliere quello più adatto a te. Pagherai un piccolo forfait solo se prenderai effettivamente contatti e accordi con un insegnante privato. I nostri insegnanti sono altamente qualificati, dato che studiamo e verifichiamo nel dettaglio ogni loro riga di CV!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura