Capitoli
Il Russo, parlato da circa 260 milioni di locutori nel mondo, è considerato la terza lingua più difficile da imparare, secondo la piattaforma MosaLingua, dedicata all’apprendimento delle lingue.
E quindi, considerando tutto ciò, quali potrebbero mai essere i migliori modi per imparare a parlare Russo come un nativo di Mosca?
Come imparare il Russo da solo?

Non hai abbastanza soldi per frequentare una scuola di Russo? Vuoi studiare Russo da solo per una sfida con te stesso?
Comunque sia, sappi che è possibile imparare il Russo da autodidatta. Soltanto, ciò richiede inevitabilmente un certo lavoro, un certo sforzo ed una certa dedizione.
Come fare per riuscire in questa impresa?
Internet sarà il tuo alleato, se lo vuoi. Siti, app, film in rete, tutorial, classici della letteratura russa online…
Se sei da solo ad imparare il Russo, tutto ciò può essere un valido supporto per avanzare.
Senza dubbio alcuno, per quanto riguarda le migliori app relative all’apprendimento del Russo, possiamo sin d’ora consigliarti Memrise, che ti farà progredire facilmente nel vocabolario russo. L’apprendimento delle lingue può aver luogo in modo ludico, secondo Memrise. Il gioco delle memory card ti permetterà di imparare rapidamente ed inoltre, si tratta di un gioco gratuito.
Fra i siti Internet indispensabili se si studia il Russo, un ruolo di spicco è anche quello di Russo Facile. Si tratta di uno dei più completi, in termini di lezioni, articoli, dal punto di vista della cultura russa.
Per finire, poi, non dimenticare di ascoltare le news in lingua russa, alla radio, alla televisione, tramite i film in versione originale, con i sottotitoli delle tue serie preferite, leggendo il quotidiano, le riviste, cambiando la lingua del tuo telefono… Immergiti nella lingua russa, è il modo migliore per progredire, in previsione di un viaggio in Russia, nonché di un trasferimento a carattere professionale, già previsto.
Impara il Russo: quali sono le principali difficoltà?

Ma stai pur certo: l’alfabeto russo è molto più facile da imparare di quanto non lo siano i caratteri della lingua cinese. Delle sue 33 lettere, ben 7 sono latine e 9 sono greche cosa che faciliterà l’apprendimento. Restano 15 lettere russe, un segno duro ed un segno molle.
La pronuncia pone a volte qualche problema. È più facile imparare una lingua quando si è bambini, poiché il cervello, la nostra lingua ed il nostro palato possono ancora adattarsi ai fonemi delle diverse lingue. Le regole di fonetica in Russo sono ben diverse dalle regole italiane. L’accento tonico, a d esempio, può costituire un problema, dato che va spostato, all’interno di una stessa parola, in base al caso in cui si declina.
Se hai avuto la fortuna di studiare già il Latino, il Tedesco o il Greco antico, di certo le declinazioni non costituiscono un totale mistero per te. Altrimenti, sappi che in Russo ne esistono ben sei:
- Nominativo,
- Genitivo,
- Dativo,
- Accusativo
- Modale,
- Locativo.
Esse modificano la desinenza di un aggettivo, di un pronome o di un nome in base a tre criteri: il genere, il numero ed il caso.
Infine, ulteriore aspetto che fa tremare i principianti di qualsiasi lingua straniera, ed anche molti madre-lingue, è, in generale la grammatica (ed in particolare la coniugazione). Incubo per tutti, la grammatica russa si caratterizza per il fatto di possedere due sole forme per ogni verbo:
- Perfetto: per descrivere un’azione passata, futura o unica (ossia volta a non ripetersi),
- Imperfetto: per descrivere un’azione presente, che si ripete o, comunque, potrebbe ripetersi.
- Il verbo “andare” pone qualche difficoltà in più. Se noi lo usiamo un po’ sempre (andare a letto, andare al cinema, andare a comprare, etc.), in Russo, per ognuna di queste azioni esiste un verbo specifico.
Trova un corso di russo nella tua città in pochi minuti!
Lezioni di Russo per italiani: quanto tempo ti servirà per imparare la lingua?
È quasi impossibile predire a che velocità un principiante possa pervenire a padroneggiare una lingua. La cosa, in effetti, dipende da innumerevoli elementi e, innanzitutto, dall’obiettivo di partenza con cui ci si metta, ad esempio, ad imparare Russo o Inglese.
Saper parlare Russo correntemente avrà risvolti diversi, per gli uni o per gli altri. Per alcuni si tratterà di riuscire a cavarsela nelle situazioni quotidiane. Ad esempio, parlando con autoctoni in Russia, su soggetti semplici. Per altri sarà questione di poter prendere la parola a dibattiti più colti, ad esempi su temi di geopolitica e quant’altro.
Comunque sia, il tempo per imparare il Russo, il metodo prescelto e il numero di ore necessarie varieranno da un caso ad un altro.
Altro criterio da considerare: quanto tempo tu, personalmente, hai a disposizione per imparare il Russo?
Il fatto di riuscire ad imparare una lingua passa inevitabilmente dalla casella del rigore e dello studio. Il modo più efficace per progredire ed imparare delle parole russe è quello di lavorare ogni giorno. 20 minuti al giorno sono sufficienti, più di quanto non lo sia un’ora alla settimana.
Il tempo è qualcosa di cui tutti noi lamentiamo al scarsità. Ma secondo noi tutto sta nella scala delle priorità. Se viaggi in autobus per andare al lavoro, cosa fai durante il viaggio? Nulla? Ebbene, sappi che, in realtà, si tratta di un tempo che dovresti sfruttare al meglio. Su Facebook, ogni giorno, quante ore perdi? Una, due, addirittura di più? Ebbene, tutto questo tempo, o almeno una sua parte, potrebbe essere investito nello studio per imparare Russo, Inglese ...
Questo tempo potrebbe anche servirti per seguire addirittura delle lezioni di Russo, online o insieme ad un insegnante face to face.
Gestire bene la propria agenda è la miglior soluzione, per riuscire a progredire.
Ultimo criterio, però più difficile da assicurarsi: essere in grado di concentrarsi per apprendere la lingua rapidamente. Da un soggetto all’altro il funzionamento della capacità di concentrazione varia grandemente. Devi scoprire come sei fatto tu. In ogni caso, ricorda che, se ti accorgi di non essere affatto concentrato, allora sarà tutto tempo perso quello che dedicherai allo studio del Russo. Potresti demotivarti.
Cerca di lavorare nell’intervallo in cui davvero sei concentrato.
Suggerimento accessorio: conosci già altre lingue straniere? Sappi che se la risposta è “si’”, allora sarai facilitato nell’apprendimento del Russo. Il tuo cervello non dovrà far altro che riattivare meccanismi già noti, sfruttandoli, questa volta, per imparare il Russo.

Un corso di Russo online prima di andare a lavorare a Mosca?
Nel Paese di Tolstoj ti sarà di certo più difficile destreggiarti, senza conoscer un minimo di vocabolario russo.
La Russia ha certamente una frangia della popolazione che parla Inglese, ma diciamo che si colloca piuttosto male, da questo punto di vista. Se non vuoi frequentare lezioni di Russo perché credi di potertela cavare con l’Inglese, insomma, probabilmente stai commettendo un erroruccio.
- La popolazione con più di sessant’anni di età è incapace di esprimersi fluidamente in inglese. E i Russi di quell’età sono piuttosto numerosi;
- L’Inglese occupa un posto più rilevante tra le lingue parlate nelle grandi città, tuttavia. Mosca, San Pietroburgo, in primis.
Se per certe professioni, come quella di cuoco o enologo, sarà anche più facile destreggiarsi grazie a lingue come il Francese, l’Italiano, in altri casi il Russo sarà indispensabile.
Qualunque lavoro tu faccia in Russia, comunque tu decida di studiare Russo, sappi che per comperare del pane, per prendere una casa in affitto, per farti degli amici dovrai pur parlare qualche parolina di Russo, pena l’incomprensione totale del mondo che ti circonda.
Il lavoro in ditte italiane o presso multinazionali vede di certo l’Inglese ed altre lingue straniere come rilevanti, ma non si può misconoscere totalmente la lingua del Pese che ci ospita. No?
Consultati con un madrelingua russo, a tal proposito. Oppure cerca un insegnante di Russo a domicilio con cui conversare circa abitudini, cultura e frasi idiomatiche russe.
Dai anche un'occhiata ai nostri corsi russo milano!
Prendi qualche lezione di Russo con un insegante madrelingua anche prima di lasciare l’Italia.
Se vivi a Milano, allora, cerca subito la soluzione più comoda per imparare Russo e alfabeto cirillico prima di lasciare il tuo Paese.
Non esiste possibilità di integrazione, se non si conosce la lingua di un determinato Paese.
Con Superprof puoi trovare un corso di russo online in pochi clic!

Lezioni Russo per parlare la lingua rapidamente?
Sebbene il Russo sia reputato più difficile, rispetto ad altre lingue, con un buon metodo ed una certa motivazione si potrà far proprio un gran numero di basi e regole del Russo e della sua grammatica.
Dopo alcune lezioni di Russo, un principiante padroneggerà l’alfabeto ed alcune espressioni indispensabili. E così, sarà indispensabile avanzare ancora un po’, prima di poter intrecciare relazioni e intrattenere conversazioni vere e proprie con gli autoctoni di Mosca.
Inizialmente, potresti concordare, insieme al tuo insegnante di Russo, di privilegiare l’orale, l’accento, la pronuncia, piuttosto che la grammatica, che potrebbe scoraggiarti.
Dopo di ché, potrai decidere di lanciarti in lezioni di Russo più avanzate, per raggiungere un livello intermedio. Poche settimane, naturalmente, sono insufficienti, al fine di padroneggiare le strutture linguistiche fondamentali di una lingua straniera come il Russo.
Gli esperti linguistici stimano che per parlare fluentemente la lingua di Dostoevskij dieci anni sarebbero necessari. Nel dettaglio, specifichiamo che, per raggiungere un livello avanzato, servono dai due ai cinque anni, metodo permettendo, ovviamente. In ogni caso, per ottenere una certificazione linguistica del livello di conoscenza che hai raggiunto, potrebbero bastare uno o due anni (ma anche meno, se sei particolarmente motivato).
MosaLingua o Babbel propongono soluzioni per così dire “chiavi in mano”, per prendere lezioni di Russo online ed avanzare al quotidiano.
Avere, poi, un insegnante privato di Russo al domicilio, non guasta di certo le cose. Al contrario! Può aiutare a scoprire la pronuncia esatta e ad avanzare più rapidamente.
Per finire, studiare un po’ ogni giorno, lo sai, è il metodo migliore, per progredire velocemente e sperare di padroneggiare la lingua al più presto.
In sintesi:
- Diversi metodi sono disponibili per un principiante del Russo: imparare da autodidatta, prendere lezioni di Russo a pagamento, imparare il Russo collegandosi con un corrispondente in Skype, scegli tu il metodo che ti attira di più.
- Tieni comunque presente che il Russo è una lingua che comporta alcune difficoltà: l’alfabeto, la fonetica, la grammatica. Ma nulla è insormontabile se si hanno rigore e metodo.
- Diventare un bilingue in Russo richiede tra i cinque e i dieci anni, ma poche settimane possono a volta fornirti le basi minime della conversazione.
- Se intendi partire per andare a lavorare in Russia, qualcosa in più di poche basi potrebbe servirti. Consultati col tuo insegnante di Russo privato.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e