Capitoli
- 01. Segui lezioni di Russo o ti affidi al livello di inglese tuo e dei russi?
- 02. Fare da soli è troppo complesso, meglio imparare Russo!
- 03. Dei corsi di Russo anche per i lavori più specifici?
- 04. Un corso di Russo online per lavorare con imprese italiane con sede in Russia
- 05. Espatriare ok, ma prima impara il Russo!
Su scala mondiale, il barometro Humanis mette in evidenza che, fra i moltissimi italiani che vivono all’estero, oltre un terzo prevede di passare all’estero almeno i prossimi cinque anni delle loro vita.
Nonostante qualche tensione e dissenso a livello politico e geopolitico, anche la Russia fa parte delle mete lavorative dei giovani adulti italiani che emigrano per ragioni professionali, oltre che di studio ed interesse culturale.
La comunità degli emigrati in Russia cresce di giorno in giorno, sorprendentemente. Attualmente, infatti, sono oltre 6.000 i coraggiosi che hanno valicato gli Urali.
Ma come ce la si cava, senza parlare una sola parola di Russo? Superprof, anche oggi, vi dà le sue dritte in materia e vi svela i trucchi per imparare il Russo e scoprire come studiare la lingua russa da autodidatta o con un insegnante privato.
Che metodo potresti usare per imparare il Russo?
Segui lezioni di Russo o ti affidi al livello di inglese tuo e dei russi?

Partiamo subito da un dato estremamente rilevante, che ci illuminerà circa l’utilità di parlare la bella lingua russa, sebbene indirettamente. Un interessante indicatore costruito e controllato ogni anni dalla società EF (Education First, dedita all’insegnamento delle lingue, risaputamente tramite soggiorni nei Paesi stranieri di riferimento) stila una classifica dei vari Paesi del mondo in base alle abilità nel parlare la lingua inglese, fra le frange adulte della popolazione. Sono allora presi in considerazione tutti i Paesi in cui l’Inglese, naturalmente, non è la lingua madre.
Trova il migliore corso russo online!
In testa alla classifica ritroviamo l’Olanda o la Danimarca, noti per aver portato avanti, da sempre, una politica linguistica degna di immenso rispetto. I lori rispettivi livelli, secondo l’indicatore, sono infatti 72.16 e 71.15: “conoscenza molto buona dell’Inglese”.
La Russia compare in fascia intermedia, piazzandosi in XXXIV posizione fra 72 Paesi. L’indicatore della conoscenza della lingua inglese nella popolazione adulta, per quanto riguarda la Russia, segnala un 52.32: i Russi, insomma, entrano a far parte della fascia in cui è segnalata una “debole padronanza dell’Inglese”.
Giusto per capire meglio la situazione generale, allora, teniamo presente che Paesi come Italia e Francia occupano zone corrispondenti ad una “padronanza media dell’Inglese” (punteggi attorno al 54.33, ventinovesima/trentesima posizione). Chi l’avrebbe detto?!
Naturalmente, dobbiamo sempre specificare la natura di questi risultati:
- In primo luogo, teniamo presente del fatto che essi tengono conto solamente della popolazione adulta. Sappiamo bene che gli over 50, per ragioni storiche, economiche e politiche, non hanno mai avuto come priorità l’apprendimento dell’Inglese;
- La padronanza dell’Inglese è comunque molto più estesa in grosse città tipo San Pietroburgo, Novgorod o ancora nella capitale moscovita, rispetto a quanto non lo sia, ovviamente, nella più lontana Siberia! Ma in generale, se ti trasferisci in Russia e parli piuttosto bene l’Inglese potresti avere grandi possibilità di lavorare con facilità.
Poco tempo per imparare il Russo?
Fare da soli è troppo complesso, meglio imparare Russo!
Per quanto esistano diversi racconti di emigrati che hanno lavorato a lungo in Russia senza nemmeno, dapprima, prendere lezioni di Russo online, per ricevere un’infarinatura di base (se non proprio per studiare Russo come si deve), ti sconsigliamo di partire sprovvisto di basi minime in lingua russa.
In effetti, è piuttosto difficile cercarsi da solo un lavoro, se non si possiede nemmeno la conoscenza dell’alfabeto cirillico, ma anche si mastica l’Inglese. La grammatica russa è ugualmente importante, per parlare e studiare il Russo, quanto meno mirando ad un livello intermedio. E questo vale sia prendendo un insegnante di Russo privato, sia frequentando un corso di Russo online e come autodidatta.
Ecco il corso russo roma fatto per te!
Infatti, tornando alla questione professionale, diciamo che, ovviamente, un datore di lavoro darà priorità ad un candidato che, oltre a conoscere bene l’Inglese, mastichi bene anche il Russo.
Insomma, è come dire che le possibilità di trovare un posto presso un’impresa in cui la lingua di riferimento sia il Russo, sono minime se proprio non si conosce nulla di questa lingua.
Se sei animato da una certa sete di avventura, sappi che ti sarà più facile sentirti a tuo agio in un posto in cui le interazioni col pubblico sono poche, se ancora sconosci il Russo.
Se invece da tempo, ormai, sei riuscito a studiare Russo seriamente e lo parli serenamente, potresti puntare tanto ad un ruolo di barman, quanto ad una professione, in azienda, che richieda costante relazione col pubblico e con interlocutori del posto.
E quanto tempo ti servirà per parlare Russo?
Dei corsi di Russo anche per i lavori più specifici?

Possiedi competenze e doti specifiche? Ad esempio nel ramo enologico? Nell’alta cucina? In Pasticceria o nella cioccolateria?
Diciamo che allora varrà la pena di effettuare un rapido investimento, di corta durata, per far fruttare al massimo queste tue abilità. I Russi sono sempre alla ricerca di esperti di cucina e pasticceria. Dovrai però familiarizzati quantomeno con la trascrizione dei termini tecnici relativi al tuo ramo.
Tieni conto, poi, che se lavori in cucina potresti avere dei sottoposti locali con cui interagire usando i termini russi. Imparare il Russo, almeno nelle sue basi, ti sarà allora indispensabile. Pensa a cercare un corso di Russo centrato sulla terminologia della cucina, allora. Gli insegnanti di Russo a pagamento sono disponibili a tenere stage intensivi di Russo su sfere terminologiche specifiche.
Come potresti superare le difficoltà del Russo?
Un corso di Russo online per lavorare con imprese italiane con sede in Russia
Molte imprese italiane, anche in provenienza dal Sud Italia, da decenni si sono fatte strada in Russia. E questo a dispetto di ogni tensione ideologia tra Paesi, tra intellettuali e fazioni d’ogni genere, di russi e di italiani.
Inoltre, diverse aziende europee hanno aperto succursali, oltre che vere e proprie sedi, presso città russe, per ragioni fiscali, di materie prime, di visibilità, di mercato, …
L’imperativo del parlare Russo a tutti i costi, allora, in certi casi potrà essere aggirato. Potresti lavorare per una ditta italiana, francese, tedesca, in base alla lingua che parli meglio, fra quelle straniere. E tenerti comunque pronto ad essere ricettivo anche delle strutture verbali e grammaticali di base del Russo. Incontrerai pur sempre qualche cittadino russo con cui vorrai parlare Russo per fare due chiacchiere!
Trova le migliori lezioni russo!
Frequenta un corso di Russo col solo fine di fare amicizia, una volta in Russia.
Espatriare ok, ma prima impara il Russo!

Naturalmente, in base al tuo datore di lavoro, sarai soggetto ora al diritto del tuo Paese, ora a quello russo.
Capire se avrai un contratto a tempo indeterminato o altro è fondamentale, ovviamente. Impara il Russo per capire che forme contrattuali ti propongono una volta in Russia.
Per quanto riguarda le questioni fiscali, tutto varierà in base alla tua residenza, a dove risiedono i tuoi famigliari. Potrai trovare delle informazioni presso il Consolato russo oppure consultati bene con un commercialista al fine di predisporre tutto correttamente ed ottenere le migliori condizioni economiche di vita, una volta sul posto.
Comunque sia, se emigri nell’ambito di un contratto aziendale italiano, sarai forse facilitato all’inizio a vivere la transizione. Dal punto di vista amministrativo, fiscale e, naturalmente, anche linguistico. Fintanto che non ti metterai a studiare il Russo seriamente e con dedizione.
Se lavori usando la tua lingua d’origine, l’Inglese o il Francese, in ragione del tipo di azienda da cui sei stipendiato, avrai un po’ più di tempo per metterti a studiare Russo da solo, con un insegnante privato o frequentando uno stage di Russo intensivo una volta sul posto.
Delle lezioni di Russo per italiani: un buon investimento prima di partire

In base alle circostanze, la padronanza del Russo sarà più meno desiderata. Sarà indispensabile a livello avanzato, di certo, per chi voglia lavorare presso una ditta russa o per chi intenda aprire un’attività propria in Russia.
Per chi è assunto da una multinazionale, invece, apprendere il Russo potrebbe essere una cosa da poter fare gradualmente, senza troppo stress o premura. Magari si opterà per imparare Russo con un nativo, una volta sul posto.
Tieni sempre presente, comunque, che lavorare in Russia non si riduce alle ore passate in ufficio. Avere delle buone basi di Russo, acquisite da autodidatta o frequentando uno stage di Russo sulle basi di questa bella lingua, potrà aiutarti ad intessere relazioni sociali ed amicali che ti cambieranno la vita, non solo professionalmente.
Vuoi imparare Russo a Milano! Organizzati con la piattaforma di Superprof e parti già preparato.
Per quanto non sia possibile diventare bilingue in poche settimane, alcune nozioni di russo saranno benvenute, prima di prendere l’aereo.
Inizia dall’alfabeto russo, per il quale non ti basteranno poche ore di corso Russo base a Milano. Ma chi ben comincia è già a metà dell’opera. No?
Come suggerito dal sito Russo Facile, per aver un vero livello principiante in Russo servono circa sei mesi di pratica (mezz’oretta al giorno). Ma non temere: stiamo parlando solo di una novantina di ore di apprendimento. E parlerai Russo, almeno un po’!
In ogni caso, non dimenticare di munirti di un buon Dizionario Italiano-Russo e Russo –Italiano, prima di partire!
In sintesi:
- Per quanto sia ben possibile lavorare in Russia, pur senza padroneggiare la lingua di Tolstoj, la sfida diviene più complessa, senza parlare nemmeno un po’ di Inglese.
- Parti sì, all’avventura, ma abbi almeno un piccolo piano, relativo alla tua strategia per la ricerca di impiego. A parità di competenze, il datore di lavoro preferirà colui che parla Russo, oltre ad altre lingue quali l’Inglese e l’Italiano.
- In compenso, sarà ben possibile cavarsela per ottenere posti più specifici, sapendo parlare il Russo, un minimo. Se lavori in un settore specifico, cerca di imparare il Russo almeno per quel che concerne i termini di base relativi alla tua attività. Potrai esercitare il tuo mestiere nelle migliori condizioni possibili. La lingua Inglese potrà servirti da tramite, ma ottenere qualche base di Russo con un corso di Russo per principianti ti aiuterà ad installarti agevolmente in Russia, dal punto di vista organizzativo, amministrativo e relazionale
- Pur non nascondendo la tua identità di Italiano in Russia, cerca di familiarizzarti, magari tramite un corso base di Russo per stranieri, con la grammatica, con la fonetica, con l’accento russi. Il tuo desiderio di integrazione nel tessuto locale sarà apprezzato dai russi che avrai la fortuna di conoscere. Buon viaggio!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e