Capitoli
L'impero mongolo deve la sua fama proprio a Gengis Khan, un uomo la cui leggenda si basa sul fatto che una volta uccise più di un milione di persone in un'ora e generò così tanti figli che oggi ci sono sedici milioni di suoi discendenti maschi vivi.
Ma, oltre al fatto che la prima cifra è fisicamente impossibile, c'è molto di più nell'impero mongolo che la figura di questo uomo violento e donnaiolo. Il suo successo fu tale che i Mongoli conquistarono e governarono il più grande impero terrestre di territori contigui della storia, che si estendeva da città come Pechino sul Pacifico a est fino al Danubio e al Golfo Persico a ovest.
Qui troverai tutte le informazioni essenziali sulla dinastia del Gran Khan. Quindi, se sei interessato a saperne di più sulle tribù nomadi e i guerrieri che hanno contribuito a costruire il mondo moderno, continua a leggere!

Quando e dove ebbe luogo l'impero mongolo?
Torniamo per un attimo, con le nostre lezioni di storia trieste, al vecchio Gengis Khan - l'uomo che ha creato l'impero mongolo. Nacque intorno al 1162, probabilmente a Dulüün-Boldog, un insediamento vicino alla moderna capitale mongola, Ulaanbaatar.
Sappiamo che portò l'impero mongolo ad essere il più grande impero terrestre di sempre che, al suo apice, copriva ben nove milioni di miglia quadrate. I Mongoli erano principalmente un popolo nomade - il che significa che non avevano un insediamento permanente specifico ma, mentre l'impero cresceva, svilupparono delle capitali a Karakhorum, ad Avarga e a Khanbaliq, la città che oggi è Pechino.
Gengis Khan (o Chinggis Khan) dichiarò l'inizio dell'impero nel 1206. Dopo cinquant'anni di incredibili successi, il sistema politico cominciò a frammentarsi. Per tutta la fine del XIII secolo, l'impero si spezzò lentamente in quattro parti: l'Orda d'Oro, la dinastia Yuan, il Chagatai Khanate e l'Ilkhanate. Nel 1294, questi diversi raggruppamenti erano abbastanza stabili.
Questi sistemi combattevano tra di loro e, a causa della loro indipendenza politica, ognuno di essi decadde individualmente. Lo Yuan cessò di esistere nel 1368, e l'Ilkhanato nel 1375. Il Chagatai Khanate crollò nel 1687, mentre l'Orda d'Oro si divise in due parti - in Crimea e in Kazakistan - che terminarono rispettivamente nel 1783 e nel 1874.
Scopri anche tutto quello che c'è da sapere sull'impero russo!
Le origini dell'impero mongolo
Prima di ottenere il titolo di khan - o imperatore - Gengis era conosciuto come Temüjin, e proveniva da una famiglia di khan che governava uno stato considerato il predecessore dell'impero mongolo.
Dopo molti anni di lotta tra le diverse tribù delle pianure mongole, Gengis fu in grado di riportare l'ordine sia con la conquista che con l'alleanza.
Nel 1206, Gengis si attribuì il titolo di Khan Supremo di tutti i Mongoli e da questa posizione di sovrano unico partì alla conquista del mondo. Questa ambizione era stata precedentemente assente dal pensiero mongolo e si pensa che la filosofia di un unico sovrano provenisse dalla cultura cinese.
Scopri anche origine e caduta dell'impero romano.
Governo e potere mongolo
Ma l'impero di Gengis Khan non consisteva solo nel cavalcare a cavallo e dichiarare patti tra fratelli di sangue, come crediamo oggi in Occidente. Piuttosto, come anche durante un corso di storia online puoi imparare, aveva bisogno - e godeva - di un sistema di governo che potesse mantenere il suo potere su un'area così vasta.
Vittorie militari
Su richiesta di Gengis, gli eserciti furono inviati contemporaneamente in tutte le direzioni, per combattere su tutte le frontiere dell'impero e le loro vittorie quasi costanti diedero loro la reputazione di sanguinari.
Nel 1220 i mongoli avevano conquistato l'Asia centrale dalla Siberia all'Iran e all'Afghanistan. Parti degli eserciti mongoli continuarono in Medio Oriente, catturando la Turchia, la Siria e l'Iraq, con il famoso assedio di Baghdad, l'allora capitale dell'Islam, nel 1258. Continuarono attraverso l'Europa in Polonia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca e Austria - con Polonia, Ungheria e Bulgaria devastate!
Tutte queste campagne militari portarono a un massiccio spostamento di persone. La famiglia di Osman I, il primo leader dell'impero ottomano che puoi scoprire qui, faceva parte della migrazione di persone in fuga dai mongoli.
Cina
Una delle principali imprese dei mongoli fu la conquista di gran parte della Cina settentrionale - in un arco di tempo di circa sessant'anni. Nel 1279, quando Kublai Khan - il quinto Grande Khan - istituì la dinastia Yuan a Khanbaliq, l'intera Cina passò sotto il dominio di uno straniero per la prima volta nella storia.
Molti dei cinesi conquistati furono arruolati per combattere in ulteriori invasioni mongole.

Potere politico
Il sistema politico mongolo si basava sulla sola leadership del Khan, sostenuto dalla sua famiglia. Con una base etnica così diversificata - derivante dalle terre conquistate - la lealtà a un'unica figura era imposta di forza per diminuire il potenziale di ribellione. La promozione, la ricompensa e il potere erano dati sulla base del merito e le aristocrazie dei territori conquistati furono messe da parte.
I Mongoli sono ora noti per una cosa, oltre che per essere guerrieri: la libertà religiosa che promisero a tutti i popoli che conquistarono, dai buddisti ai musulmani agli ebrei. I leader dei diversi gruppi religiosi ed etnici facevano parte di un consiglio che cercava di rendere giustizia alle particolarità di ogni gruppo.
In tutta l'estensione dell'impero mongolo, le leggi erano definite dalla Grande Yassa - un testo che è andato perso nella storia; questo testo definiva il comportamento e molti crimini erano punibili con la morte. In un esempio estremo, se un soldato non raccoglieva qualcosa lasciato cadere da una persona davanti a lui, poteva essere ucciso!
E in quello che sembra essere un paio di conquiste incredibilmente moderne, i Mongoli avevano uno dei primi sistemi di passaporti internazionali, così come un servizio di messaggeria - conosciuto come Yam - che era incredibilmente veloce.
Quando si parla di imperi, come non nominare l'impero britannico e la sua estensione?
Le conquiste dell'impero mongolo
Commercio
I mongoli rafforzarono e stabilizzarono la famosa Via della Seta, la via commerciale che collegava l'est all'ovest e che si estendeva da Pechino e Shanghai all'Anatolia. Furono concesse esenzioni fiscali ai commercianti che volevano utilizzare questa via e Marco Polo, il famoso mercante italiano, fu una delle persone che approfittò di questo sistema. Si dice che Polo fu molto impressionato dal sistema di carta moneta che era in uso in alcune parti dell'impero mongolo.
La Pax Mongolica - o la 'pace mongola' - fu il periodo di pace di cui il continente godette dopo le conquiste mongole, e che beneficiò della stabilità culturale e politica che l'impero unificato offriva. Poiché tutta la Via della Seta era sotto il dominio mongolo, il commercio fiorì e diffuse enormi quantità di tecnologie, risorse e cultura dalla Cina fino alla Gran Bretagna.
Cosa ti ricordi della prima lezione di storia scuola media? Ripassa con noi!
Cultura, scienza e tecnologia
Sebbene l'impero mongolo non sia noto per la qualità dei suoi manufatti artistici - molti dei quali sono andati perduti - si sa che l'aristocrazia mongola era molto entusiasta di patrocinare le arti nei territori sotto il suo controllo. Sotto Gengis, per esempio, architetti, gioiellieri e scalpellini furono incoraggiati a trasferirsi nell'allora capitale, Karakhorum, per svilupparvi la loro arte.
Nelle diverse parti dell'Impero - in Afghanistan, in Cina sotto la dinastia Yuan, e nell'Orda d'Oro - il sistema mongolo e la sua pace fornivano le condizioni in cui gli artisti potevano continuare il loro lavoro al meglio. Si pensa che Gengis stesso fosse molto entusiasta di studiare le diverse culture sotto il suo dominio.
Una tecnologia sviluppata dai mongoli che si rivelò essenziale per conquistare le loro grandi porzioni di territorio fu la staffa, che permetteva ai cavalieri mongoli di stare in piedi sui loro cavalli!

L'impero mongolo in declino
Successione e frammentazione
Dopo la morte del quarto Khan, Möngke - che non lasciò eredi - nel 1259, le dispute sulla successione alla posizione di imperatore fecero scoppiare una guerra civile nell'impero. Dopo la guerra civile, che durò fino al 1264, e una serie di altre guerre, l'impero si frammentò in quattro entità separate.
Queste furono gravemente indebolite e, nel corso dei secoli, diverse potenze approfittarono di questa debolezza. La dinastia Yuan fu infine distrutta dai cinesi Ming (predecessori della dinastia Qing e del suo impero), mentre l'Orda d'Oro fu sconfitta dall'impero russo. L'impero britannico avrebbe infine sconfitto ciò che restava dei Chagatai.
Essendo passati da uno stile di vita nomade a uno sedentario, si pensa che il cambiamento del sistema politico abbia portato alla caduta delle nuove dinastie mongole. L'Orda d'Oro, la più nomade dei quattro frammenti, durò più a lungo per questo preciso fatto.
Peste
Si pensa che la peste nera abbia devastato la popolazione mongola, dato che ha attraversato così rapidamente la rotta commerciale della Via della Seta. L'impero Ilkhanate, per esempio, fu distrutto dalla peste, poiché il khan Abu Sa'id fu ucciso dalla malattia, insieme a tutti i suoi figli. In seguito a ciò, l'Ilkhanato si disintegrò rapidamente.
Se vuoi saperne di più sui grandi imperi del mondo, continua a seguire il nostro blog!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e