È difficile vivere la propria vita e allo stesso tempo cantare intonato
Woody Allen
Molti dei cantanti oggi famosi hanno una tecnica al di fuori del comune. Voce di testa, voce armonica, voce di petto o voce piena, la forza del loro talento è riuscire a trascinare folle di ascoltatori appassionati.
Che si tratti di tenori, contro tenori, bassi, soprani, che abbiano delle virazioni nella voce, una bella tecnica vocale o un registro vocale atipico, c’è qualcosa che non per tutti è semplice: cantare in acuto e raggiungere le note più alte. L'estensione vocale cantanti è il sale stesso del fascino di un cantante di successo.
Eh già, le note più acute sono quelle che fanno rabbrividire per l’emozione e che ci impressionano. E quando ci riflettiamo, ci rendiamo conto che non tutti i cantanti sono in grado di raggiungere le note più alte.
Chi, tra i cantanti più famosi, ha un’estensione vocale eccezionale e riesce a non fare errori nel cantare le note alte? Chi potrebbe fare da insegnante di lezioni di canto specializzato nelle note alte? Ecco una piccola selezione, non esaustiva, dei cantanti con le voci più acute, in grado di raggiungere il vertice, il top… con le loro corde vocali.
Estensione vocale cantanti: Mariah Carey, tra le voci più potenti del mondo
Quando si cerca di arrivare più in alto di Mariah Carey, è proprio difficile.

In effetti, questa super star internazionale possiede una voce la cui estensione vocale è di cinque ottave. Niente male e piuttosto raro, anche!
Una voce così si potrebbe approssimare all’universo operistico, quasi.
Ed è proprio perché questa diva ha dentro di sé sia la voce di petto, sia quella di testa, che oggi rappresenta quello che tutti noi sappiamo nel mondo della musica.
Questa voce è tanto caratteristica e rara, ma non è unica, c’è un’altra cantante con delle caratteristiche simili e di cui parleremo tra poco.
Jonas Kaufmann, note alte e maschili
Prima però parliamo di questo cantante lirico tedesco: Jonas Kaufmann è una delle voci maschili più richieste sulla scena mondiale, in questo momento; la sua voce è un vero e proprio gioiello!
Si tratta di un tenore, tuttavia, la sua armonia si fonda anche su delle sfumature; possiede un’ampia copertura da baritono e può appoggiare degli acuti che illuminano tutto un brano. Un vero tenore, certo, ma ha anche e soprattutto uno spettro veramente molto esteso, in cui gli acuti sono un vero piacere per le orecchie e per l’anima degli ascoltatori.
Estensione vocale cantanti: Ariana Grande e la sua voce da usignolo
Mentre ci chiediamo quali sono i segreti dei cantanti per cantare le note più alte, ecco un'altra cantante con una delle voci più potenti del mondo. Ricordi quando parlavamo di una cantante dalle caratteristiche simili a quelle di Mariah Carey? Ariana Grande è una vera dea delle note acute. La sua voce sembra non avere limiti, per questo è tra le voci più acute!
Non si tratta, forse, di una dote eccezionale, ma diciamo che su delle ottime predisposizioni da cantante, Ariana inserisce un intenso e costante allenamento e studio. E poi ci sono le corde vocali, che sono molto sottili, molto lunghe e che, per questo motivo, vibrano a gran velocità, per riuscire a produrre delle note molto alte.
A questo aggiungi un lavoro sull’aria e sul diaframma, la cui pressione sulle corde vocali consente di ottenere questo suono, né stridente, né urlante, ma proprio quello di una nota acuta in tutto quello che ha di più bello.

A marzo del 2024 Ariana Grande ha pubblicato il suo nuovo album Eternal Sunshine, composto da 13 tracce.
Voci più acute: Christina Aguilera, la cantante delle note alte
Con le sue quattro ottave (ogni ottava comprende otto gradi) Christina Aguilera ci stupisce. Conosciamo la cantante per i suoi successi planetari; ma questo non deve offuscare la qualità della sua voce, una tra le più potenti della sua generazione.
Più potente e anche più alta, dato che quando la si guarda sul palco, ci si può chiedere fino a dove possa arrivare. E nonostante questo, non si tratta dell’artista con le maggiori potenzialità, in quanto a raggiungibilità di note alte.

Prince, l’incontro tra il canto e le note alte
Continuiamo a parlare di canto e di cantanti con voci straordinarie! Se questo argomento ti appassiona puoi scoprire la nostra offerta di corsi di canto milano! Prince fa parte di quelle persone che hanno superato l’obiettivo delle quattro ottave: prima di lasciarci, nel 2016, arrivava a 4,5 ottave. E questo è evidente in qualsiasi sua canzone, al punto che alcuni lo scambiano per una donna.
Il ragazzo di Minneapolis, il re della pop, … ogni soprannome è buono per evocare questa figura ancorata per sempre al nostro spirito collettivo, soprattutto grazie alla sua voce acuta e morbida allo stesso tempo.
Voci acute: Maria Callas, la diva dalle note alte
Iscritta a ragione tra le vere dive, Maria Callas è una cantante le cui tre ottave e la cui emissione vocale fanno tremare dall’emozione tutti coloro che la ascoltano. La sua tenuta perfetta degli acuti attiene soprattutto alla qualità dei risonatori, che le conferiscono questa voce da soprano di opera.
Quando iniziò la propria carriera a 17 anni, la cantante mostrò una certa altezza della voce, attraverso tre registri differenti che poteva incarnare: un registro di voce grave, un registro di voce mediano e un registro (quello che ci interessa, oggi) di voce acuta.
In questo modo, Maria Callas poteva cantare praticamente ogni cosa, o quasi, al punto che la sua voce veniva comprata a ben tre strumenti musicali: il violoncello, il violino e il flauto.
Insomma, una voce a parte nell’universo musicale e una fonazione d’eccezione.
Axl Rose, un’estensione vocale impressionante
Parlando di eccezioni, se c’è qualcuno la cui voce meriti l’epiteto di eccezionale costui è proprio Axl Rose. Cantante e compositore del gruppo rock americano Guns N' Roses, la portata della sua voce naturale copre 5 ottave e mezzo. Una rarità, che gli consente di cantare più acuto di una buona parte delle sue colleghe femmine e più basso della maggioranza dei colleghi maschi.

Ed è proprio questa vasta estensione che dà ad Axl Rose un ruolo a parte, quando si tratta di far risuonare una voce acuta.
Ti andrebbe di raggiungere delle note improbabili? Prendi Axl come riferimento e come esempio! Per allenarti leggi anche la nostra guida completa su come raggiungere le note alte e le note basse!
Céline Dion, la cantante che raggiunge le vette
Con le sue quattro ottave, Céline Dion si è imposta come una voce a parte nel paesaggio musicale moderno, mondiale. Utilizza una voce sia nasale e mozzafiato e riesce a dare vita a tutte le note alte che canta. Da qualche anno sfortunatamente questa grande artista soffre della sindrome della persona rigida, che le causa dolori e le impedisce di camminare, ma la sua voce resta unica!
Durante un’intervista del 2009 a Denise Bombardier, Céline Dion disse: “Penso che con questo strumento, la mia voce, riesco a fare cose che in condizioni normali non riuscirei a fare”. Questo per dire quanto gli acuti di questa superstar siano impressionanti!
Estensione vocale cantanti italiani
Il nostro paese ha una lunga tradizione nel canto, pensiamo all'opera lirica ma anche alla musica leggera e contemporanea. Ci sono tantissimicantanti e compositori conosciuti anche a livello internazionale.
Giuni Russo, la voce celestiale
Tutti conosciamo "un'estate al mare" di questa meravigliosa cantante, questo fu infatti il suo primo grande successo che scalò le classifiche italiane nel 1982.
Nome d'arte di Giuseppa Romeo. Giuni Russo era nata e cresciuta in una famiglia amante della lirica, la madre era un soprano naturale. Lei iniziò presto a studiare canto e si esibì per la prima volta in pubblico quando aveva solo 13 anni, nel 1967 vinse il Festival di Castrocaro interpretando A chi di Fausto Leali. Nel 1968 si esibì al Festival di Sanremo partecipando come Giusy Romeo. Il suo percorso come cantante è molto vario e sperimentale e negli anni la sua voce particolare e inconfondibile dà vita a canzoni come "Alghero", "Good good bye", "Sere d'agosto", "Adrenalina".
L’estensione vocale di Giuni lasciava increduli. Sembrava senza limiti. Ma lei usò questa straordinaria possibilità solo per fini artistici. Aveva il timore che un uso improprio potesse oscurare la sua qualità d’interprete. E a chi le chiedeva quante ottave possedesse, rispondeva, con la sua ironica sobrietà, sette ottave… riferendosi al soprabito femminile.
Franco Battiato
Luciano Pavarotti, il tenore dalle note acute
Se Luciano Pavarotti è noto in tutto il mondo, un motivo (anzi, forse più di uno) c’è: la sua voce arriva molto facilmente alle note più alte. Questo lo colloca direttamente nella nostra lista: assieme a lui si materializza l’idea di talento vero e proprio.

Oltre ad un lavoro molto duro sul canto, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, Pavarotti univa, come tutti i professionisti del settore, una cura estrema, quasi maniacale della propria voce:
da cui, la presenza imprescindibile, attorno al collo, di una sciarpa, a proteggere le corde vocali.
Albano Carrisi, un'icona della musica italiana
Chi non conosce Albano? Possiamo dire che è uno dei cantanti italiani più famosi con una lunga carriera che comprende cinque decenni. Nato nel 1943 a Cellino San Marco, in Puglia, con la sua voce ha scolpito la storia della musica italiana e internazionale.
La sua prima canzone di successo "Nel sole", fu pubblicata nel 1967 e vendette oltre un milione di copie. Nella sua carriera ricevette molti riconoscimenti tra cui i dischi d'oro.
Il suo timbro di voce è inconfondibile ed emozionante grazie alla sua estensione vocale che è pari a quattro ottave e mezza. Al Bano è diventato un'icona nella scena della musica italiana e non solo, infatti ha rappresentato l'Italia anche in diversi contesti internazionali.
La sua voce tenorile è potente e versatile, per questo è in grado di spaziare tra diversi generi musicali: dal pop alla musica classica.
Estensione vocale cantanti italiani: Marco Mengoni
La sua estensione vocale è di circa tre ottave e mezzo. Marco Mengoni ha occupato la scena italiana partecipando e vincendo alla terza edizione di X Factore nel 2009. Questo momento ha segnato l'inizio della sua carriera, caratterizzata da numerosi premi e riconoscimenti tra cui il trionfo a Sanremo nel 2013 con "L'essenziale" e nel 2023 con "Due vite"
COn i suoi concerti pieni di energia ha girato l'Italia e non solo, questo conferma la sua popolarità non solo tra il pubblico italiano ma anche a livello internazionale. Hai già sentito la sua canzone con Angelina Mango?
Estensione vocale cantanti italiani: Mina
Sicuramente Mina fa parte dei cantanti italiani che hanno una maggiore estensione vocale.
Mina è un mezzo soprano e con il falsetto, riesce a salire di quasi tre toni, per cui il suo florilegio vocale è composto da 40 semitoni. La sua grande abilità è quella di spostarsi fluidamente tra i diversi registri, esegue con facilità sia le note basse che quelle alte. Questo forse le ha anche permesso di interpretare brani di vari stili (pop, rock, jazz, blues, musica leggera e classica) adattando la sua voce alle esigenze di ogni genere e mantenendo sempre la sua identità vocale.
Perché non metti alla prova le tue capacità canore con delle lezioni di canto online?
Sia, l’acuto e la potenza del canto
Tre ottave, niente di più! Sia è nota più per la sua voce potente, che per l’estensione della sua voce; nonostante questo, la cantante riesce ad arrivare in alto, molto in alto! A volte la sua voce potente può farci dimenticare a quale punto la tecnica vocale le consenta di arrivare molto in là con gli acuti, nel migliore dei modi possibili.
Non ci sono misteri, è la voce di Sia che l’ha resa nota al grande pubblico. Al punto da dare voglia a tanti di imitarla o di insegnare a cantare come lei! Ma potresti anche decidere di imparare a cantare le note più basse, in entrambi i casi ricorda che puoi rivolgerti ai nostri Superprof canterini!
Ecco, infine, una veloce tabella riepilogativa degli artisti appena visti e delle ottave che riescono a raggiungere:
| Artista | Numero di ottave | 
|---|---|
| Mariah Carey | 5 ottave | 
| Jonas Kaufmann | 3,5 ottave | 
| Ariana Grande | 4 ottave | 
| Christina Aguilera | 4 ottave | 
| Prince | 4,5 ottave | 
| Maria Callas | 3 ottave | 
| Axl Rose | 5,5 ottave | 
| Céline Dion | 4 ottave | 
| Giuni Russo | 5 ottave | 
| Luciano Pavarotti | 3,5 ottave | 
| Albano | 4,5 ottave | 
| Mengoni | 3,5 ottave | 
| Mina | 3 ottave | 
| Sia | 3 ottave | 
Insomma, non c’è bisogno di parte con una voce particolare, perché questa sia acuta: tutti questi grandi nomi della canzone sono diventati grandi cantanti perché la loro voce arriva molto in alto, impressionandoci, facendoci sognare e ispirandoci!









 Loading...
Loading...
Ciao Nella lista mancano i Buckley: Jeff e Tim…non possono assolutamente mancare!
Hai proprio ragione Martina non so perchè non li hanno messi
Mario Del Monaco???
Il piu’ grande cantante nella storia della musica contemporanea e’stato Demetrio Stratos raggiungendo una estensione di8/8
Eil tenore M. Lanza?? Ciappi
Non avete preso in considerazione Claudio Baglioni..
Mi sembra che a voce non sia affatto comune.
Poi c’è stato Demetrio Stratos
Ian Gillan.dei Deep Purple.
Articolo completo ed utile anche ai non addetti ai lavori
Grazie Michela, ci fa piacere che il nostro articolo ti sia piaciuto!
veramente anni fa AnnaOxa fu dichiarata la terza voce più bella al mondo! Per voi nn esiste?
Grazie per il tuo commento! Anna Oxa è sicuramente una delle voci più iconiche della musica italiana e il suo talento è ampiamente riconosciuto. Non abbiamo menzionato quel riconoscimento specifico, ma apprezziamo molto il contributo. È sempre interessante scoprire questi dettagli che arricchiscono il panorama musicale! 😊🎶
Come mai non si parla affatto di Pino Mango? Sono sorpresa…
A me piace molto la Oxa e arriva a note altissime però un po’ strozzate che a mio avviso danno intensità al canto, ma che per gli ortodossi non sono interessanti
Manca Elvis Presley: tre ottave ma non solo: voce vibrante nelle modulazioni intermedie. Non ho ancora sentito nessuna voce così, almeno tra i bianchi”. Tra i neri credo di sì.
Avete dimenticato Dimash Qudaibergen, cantante kazako, che con oltre 6 ottave di estensione vocale e un Re8 cantato dal vivo, è in grado di cantare sia da baritono (più vocal fry e growl che lo portano ancora più in basso) che da sopranista in voce di testa, a cui aggiunge il registro di fischio.
Ne sono stati testati troppo pochi secondo me,
Allora (MIDNIGHT) R. I. P
Grandissimo Vocalist di Prog Metal
Quante Ottave avrebbe avuto???
Che a quelli che hai citato qua sopra se li mangiava magari se li mangiava in un boccone
MIDNIGHT
Ex Band
(CRIMSON GLORY)
e poi c’è ne sono moltissimi altri che citerò più avanti.
Grazie, bella disamina!
Sarebbe interessante leggere anche l’analisi di Giacomo Voli (iconica la sua interpretazione nel musical Jesus Christ Superstar o del live di ‘Impressioni di settembre’ durante una sfida canora)..anche lui ad acuti è parecchio eccezionale :)
Layne Staley…
Nella lista aggiungerei anche Morten Harket, cantante degli a-ha
Credo siano da citare Antonelloa Ruggiero, Floor Jansen, Geoff Tate, Matjievic, Myles Kennedy, Chris Cornell Jimmy Barnes
Ha ha ha Dimash dove lo mettiamo? È lui l’ indiscusso, al disopra di tutti.
In effetti dovrebbero aggiornare la loro tabella, non menzionare un Dimash Qudaibergen è un errore.
Sono assolutamente d’accordo! Forse non lo hanno nemmeno mai sentito .
Antonella Ruggiero assolutamente!
Albano dove lo mettete
E allora anche Claudio Villa,Boy George o altri dove sono ??
Ma freddie ? Che classifica è scusate ma stiamo scherzando spero
Ed il mitico Freddy?
La compianta Giuni Russo con le sue 5 ottave , talento cristallino e assoluto, con la sua voce una vera opera d’arte
Condivido!!
Sottoscrivo senza se e ma. La sto giusto riascoltando in questi giorni . E’ unica
Avete dimenticato Dimash Qudaibergen? 6 ottave e oltre,per favore aggiornate…grazie.
Hai perfettamente ragione Dimash Qudaibergen? è INFINITO INEGUAGLIABILMENTE UNICO…
La più grande voce femminile mai esistita è quella di Maria Callas, quella maschile di Mario del Monaco e da castrato quella di Farinelli , passo e chiudo !
Solo Pavarotti , ma Mina, Mango , Sangiorgi , Marco Occhetti , Giorgia.Mah , ormai solo USA.
Caro Angelo,
Tutti coloro che lei ha menzionato sono grandi artisti, ma non potevamo includerli tutti nel nostro articolo, in cui non facciamo che citare qualche esempio. Le ricordiamo inoltre che Kauffman è tedesco, la Callas greca, Céline Dion è canadese: non ci risulta quindi di aver selezionato unicamente artisti statunitensi.
Salve, aveva una voce meravigliosa anche Giuni Russo, raggiungeva quasi cinque ottave.
Ma Mina dove la posizioniamo?
E la Tebaldi..???
Avete dimenticato di menzionare Dimash kudaibergen,cantante kazako ,con un estensione vocale di 6 ottave e più ,che vanno dal ,basso , baritono ,tenore , controtenore e soprano ,più registro di fischio ,e con una qualità in tutti i registri davvero impeccabile e straordinaria .
un talento super !
Che sappia io 8 ottave ce l’ GEORGIA BROWN,italo brasiliana. Non so se è scritto giusto il nome.
E secondo voi dove la mettiamo Whitney Houston ?
La migliore
Dimash Qudaibergen.
Le sue qualità le scoprirete solo ascoltandolo.
Ciao, non dimentichiamo Dimash
A me va bene tutto non c’è niente di sbagliato perchè c’è Ariana Grande
E il meraviglioso Dimash Kudaibergen dove lo mettiamo!!!!!
La perfezione fatta uomo !!!!!!!
E Whitney houston?
Manca Corey Taylor ,la seconda voce più estesa al mondo è Chester Bennington, il 5’cantante nu metal migliore della storia
Ma Giacomini il più quotato tenore drammatico, riconosciuto da tutto il mondo,dove lo avete relegato?Sturaro Gabriele
Alle volte avere una bella voce non vuol dire avere le ottave alte!
Manca Mina
3 ottave anche se grandissima.
Sam cooke
Credo che non bisogna dimenticare che in Italia c’è Antonella Ruggero grande cantante dei Matia Bazar e ora ancora attiva come soprano magari non più seguita dai più ma ancora presente con parecchi concerti….buonaserata
Stupendo!…ho ammirato e continuo ad ammirare tutti questi artisti…ma solo dopo aver letto l articolo …posso capire dettagli fondamentali.Grazie di cuore! Davide
Grazie a te Davide per aver letto il nostro articolo e per il commento!
Forse non vi siete accorti di non aver menzionato Dimash Qudaibergen.
Ma Giorgia?
Vogliamo ricordare anche Tamagno, gigli,del monaco,di Stefano, bastianini, Pavarotti ecc, ecc?. Grazie vediamo e sentiamo le voci, non gli’urli o le urla
Whitney Houston assurdo non menzionarla !!! The voice !
La migliore
Il cantante con la voce più potente del mondo in grado di superare le 5 ottave e l, unico ineguagliabile Freddie Mercury
Freddy era un baritono e aveva un’estensione di poco superiore alle 3 ottave
Manca il mitico GEOFF TATE dei QUEENSRYCHE
In questo articolo avete dimenticato Morten Harket, il frontman degli a-ha.
È sicuramente il cantante con l’estensione vocale maggiore in tutto il panorama della musica pop e anche quello con la nota più alta nel brano Take on me, oltre a detenere il record assoluto con la nota più a lungo tenuta, 20,02 secondi nel brano Summer moved on sia in studio di registrazione, che dal vivo durante un concerto.
FORSE AVETE DIMENTICATO LA PIÙ POTENTE E LA PIÙ COMPLETA…. MINA!!! PER CHI AVESSE DUBBI VADA AD ASCOLTARE ” BRAVA* E SI RENDA CONTO DELLA DIFFICOLTÀ E DI QUANTE OTTAVE RIESCE A SALIRE
E Demetrio Stratos?
Nella lista manca la grandissima Ella Fitzgerald, una di quelle voci praticamente ineguagliabili
Grande
Scrivere un articolo sulle grandi voci musicali e dimenticarsi Whitney Houston vuol dire che di musica non si capisce molto.
La migliore
Ian Gillan,Glenn Hughes,Tony Martin ecc ecc Nek,Rita Pavone,iva Zanicchi,Anna Oxa,
Quante ottave aveva Corelli
E i ragazzi splendidi del “ VOLO “ dove li mettiamo ?
Manca anche Joey tempest dei Europe
Molto interessante! Però mancano,tra le voci fuori dal comune,a d esempio Freddy Mercury, Whitney Houston,Robin Gibb.
Tra gli italiani Claudio Baglioni 3 ottave e mezzo. Ma non c’è nella lista 🤷🏼
Grazie Igor, molto interessante. Mi permetto di segnalare un grande escluso: Dimash Qudaibergren. Merita di essere conosciuto per le sue doti canore, musicali e di compositore. La sua estensione vocale è di 7 ottave. 🙏🏽
Tra le voci italiane non prendete minimamente in considerazione Giuni Russo con le sue 5 ottave!
Hai ragione, Giuni Russo fa sicuramente parte dei talenti indimenticabili della musica italiana. Ci occuperemo di aggiornare l’articolo omaggiando anche lei!
Luppi? Kiske? André matos, Judas priest, dio, Ian Gillan? Dove sono tutti gli altri?
Demetrio stratos? Giuni russo, Ruggero?..
Ne mancano va
Hai perfettamente ragione! 🎤 Quando si parla di voci straordinarie, l’elenco potrebbe davvero essere infinito… e i nomi che hai citato sono tutti pesi massimi, ognuno con uno stile e una potenza vocale unici. L’articolo ha fatto delle scelte editoriali, ma commenti come il tuo aiutano a completare il quadro. Grazie per averli ricordati — sono nomi che meritano spazio e rispetto! 🤘
Io segnalo anche Nico Di Palo del gruppo New Trolls.
Grazie per la segnalazione! Nico Di Palo è sicuramente una voce potente e originale nel panorama rock italiano, e il suo lavoro con i New Trolls ha lasciato un segno importante 🎤 Inserire anche artisti meno noti al grande pubblico ma tecnicamente straordinari è sempre un valore aggiunto. Apprezziamo molto il tuo contributo!
Strano che non si faccia alcun riferimento a Yma Sumac, la voce più potente dei primi del secolo scorso.
Hai perfettamente ragione a citare Yma Sumac — una voce fuori dal comune e un’artista che ha lasciato un segno indelebile. In questo articolo abbiamo scelto di concentrarci su figure più legate alla scena contemporanea o che hanno avuto un’influenza diretta sul panorama musicale attuale. Detto questo, il suo nome merita senz’altro di essere ricordato, e il tuo commento è uno stimolo prezioso per eventuali approfondimenti futuri. Grazie per averlo condiviso! 🎶
Mi dispiace ma ti sei dimenticato di LARA FABIAN forse ti è antipatica?
Buongiorno, avete dimenticato Morten Harket con estensione vocale di 5 ottave
Manca Giorgia in questo elenco
Manca Philip Bailey il cantante degli Earth Wind and Fire, 5 ottave
avete dimenticato ariana grande
E Antonella Ruggiero? Dimash? Lara Fabian?
Qualcuno mi sa dire l’estensione di Vasco?
Ciao!
L’estensione vocale di Vasco Rossi si colloca approssimativamente tra Sol2 (G2) e Sol4 (G4), con alcune variazioni a seconda delle esibizioni e delle registrazioni.
Vasco non è noto per un’estensione particolarmente ampia, ma per il timbro graffiato e l’interpretazione intensa, caratteristiche che rendono il suo stile inconfondibile. La sua voce si è evoluta nel tempo, con un’impronta più roca e profonda negli anni più recenti rispetto ai primi album.
Spero di esserti stato utile!
Mi spiace che non venga citata Giorgia (quattro ottave) ma ancor più la fantastica Antonella Ruggiero
Nicola Sedda non lo conoscete?
E Whitney Houston ?
La migliore
Esauriente e chiarissimo articolo,con competenza informa e anche se non profondo riesce a colmare le curiosità e qualità delle voci più note
Grazie Salvatore, ci fa davvero piacere che il nostro articolo sia stato di tuo gradimento!
È stato dimenticato Michael Jackson,che aveva un’ estensione vocale notevole.Non mi risulta che Prince avesse 4,5 ottave, non l’ ho mai letto da nessuna parte
L’estensione vocale comprende anche il falsetto?
Ciao Claudio! Ottima domanda, grazie per averla condivisa 🎶😊
Sì, in genere quando si parla di estensione vocale si può includere anche il falsetto, soprattutto se l’obiettivo è indicare la gamma totale di note che una voce è in grado di produrre, indipendentemente dal registro. Alcuni cantanti (e insegnanti) preferiscono distinguere tra estensione “totale” e “utile” o “di piena voce”, ma il falsetto resta comunque una parte naturale e preziosa della voce, specialmente per i tenori e per chi canta in stili moderni o pop.
Se ti interessa approfondire la tecnica vocale o conoscere meglio la tua estensione, su Superprof puoi trovare vocal coach pronti ad accompagnarti nota dopo nota 🎤✨
Assolutamente no. Il falsetto non viene considerata “vera” voce e quindi non si deve includere nell’estensione vocale.
E Giorgia? Dan Vasc? Inserite la Pausini e tralasciate Giorgia? Mah!
avete dimenticato la Grande Giorgia!!
Ma Freddie Mercury ?
La voce più famosa degli ultimi 40 anni
Che caratteristiche ha ?
Almeno un chiarimento , una informazione!
Può anche essere inferiore a tantissimi ma spiegateci ……… non tutti hanno studiato canto !
Beh come non tutti hanno studiato comunicazione o le 5 w del giornalismo.
Mi sembra che manchi la cantante dei matia bazar,Antonella Ruggiero. La migliore.
Hai assolutamente ragione! Antonella Ruggiero è una delle voci più straordinarie e raffinate della musica italiana. La sua presenza tra i Matia Bazar ha segnato un’epoca, e la sua carriera solista ha confermato un talento davvero unico per estensione vocale e sensibilità interpretativa. Merita senz’altro di essere citata tra le grandi. Grazie per il tuo contributo! 🎤✨
Manca il grandissimo ed insuperabile (vedo) Demetrio Stratos (8 ottave)