If you are not willing to risk the unusual, you will have to settle for the ordinary (Se non sei disposto a rischiare l'insolito, dovrai accontentarti dell'ordinario).
Jim Rohn

Conoscere l'inglese oggi non conferisce soltanto un importante valore aggiunto al tuo curriculum, ma è sempre più spesso considerato un requisito fondamentale in campo lavorativo per diversi settori, tra cui il turismo, la ristorazione, il commercio, e molto altro ancora. Non serve girarci attorno: al giorno d'oggi, la capacità di comunicare in inglese è diventata una competenza imprescindibile per prosperare nel mondo degli affari.

Nel corso degli ultimi decenni, l'inglese si è affermato come lingua franca internazionale, un mezzo di comunicazione che supera le barriere linguistiche e favorisce l'interazione tra persone provenienti da diverse culture e paesi. Nell'ambiente aziendale globale di oggi, le aziende operano spesso su scala internazionale, intrattenendo relazioni commerciali con partner e clienti provenienti da ogni angolo del mondo. In questo contesto, la conoscenza dell'inglese diventa un fattore chiave per il successo professionale.

In questo articolo, troverai tutti i migliori consigli per imparare il business English e utilizzarlo in ambito lavorativo, aumentando esponenzialmente le tue possibilità in campo lavorativo e non solo.

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (161 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (113 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (60 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (161 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (113 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (60 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Inglese professionale o Business English: che cos'è?

live_help

Cosa significa Business English?

Con i termini "Business English" o "inglese professionale" ci si riferisce a una forma specifica della lingua inglese utilizzata nell'ambito degli affari e delle attività commerciali. È una variante linguistica che si concentra sulle competenze linguistiche e comunicative necessarie per portare avanti con successo transazioni commerciali, negoziazioni, gestione dei rapporti con i clienti, presentazione di proposte, redazione di documenti aziendali e molto altro ancora.

Sebbene le regole grammaticali e i sintattiche non cambino, il Business English si distingue per il suo vocabolario specifico relativo al mondo degli affari, che include termini finanziari, commerciali, giuridici e di marketing e per il suo registro comunicativo chiaro, formale ed efficace.

Cerchi un corso di inglese per lavoro?
Conoscere bene l'inglese professionale può aprirti molte porte a livello lavorativo!

A differenza dell'inglese solitamente insegnato in ambito educativo — università, scuole superiori, scuole di lingua — l'inglese professionale è più preciso, più diretto, pragmatico e distinto.

Il Business English conferisce una doppia competenza:

  • Un vocabolario specifico legato al tipo di impiego e al settore di attività,
  • Un livello di competenze comunicative necessario nel lavoro quotidiano.

In ogni ambito professionale, si possono affrontare diverse situazioni nelle quali è richiesto l'impiego del business English, come ad esempio:

  • Una conversazione telefonica con un cliente straniero,
  • Un incontro con clienti provenienti da un Paese di lingua inglese,
  • Una lettera commerciale da scrivere in inglese,
  • Una conferenza da trascrivere,
  • Un'e-mail da scrivere, ecc.

Diventa quindi utile e spesso addirittura indispensabile perfezionarsi, migliorare il proprio inglese professionale per essere in linea con le prospettive di crescita dell'azienda, soprattutto se l'azienda in questione ha una vocazione internazionale, e più in generale del mercato.

I vantaggi del parlare un buon inglese professionale

Per imparare l'inglese professionale è essenziale o addirittura fondamentale raggiungere un eccellente livello nella comunicazione orale, sia a livello di pronuncia fonetica che a livello di fluidità della lingua.

Saper parlare un inglese fluente permette di aumentare le frecce al proprio arco e di essere a proprio agio in ogni situazione lavorativa.

Chi parla fluentemente inglese sarà infatti in grado di concludere affari con clienti stranieri — inglesi, americani, australiani, ma anche tedeschi, svizzeri, olandesi, russi, cinesi, coreani, ecc -, o di attirare nuovi clienti nel caso della ristorazione.

Al giorno d'oggi un fornitore di servizi — anche freelance — non può lavorare senza la lingua inglese, che se padroneggiata potrà aprirgli le porte di un vasto mercato di oltre un miliardo di potenziali clienti anglofoni.

Inglese lavorativo: impararlo può fare la differenza.

In molti casi, all'interno di un'azienda, un datore di lavoro sarà più propenso ad affidare compiti rivelanti a un impiegato che padroneggia bene la lingua inglese, piuttosto che a un dipendente con un inglese traballante. Perché?

Perché il primo è meno costoso rispetto al secondo! In questo modo, si potrà risparmiare sulle spese di interpretariato, traduzione o di correzione di bozze. Inoltre, la qualità dei documenti e degli scambi in un inglese perfetto aumenterà la professionalità e la serietà della società.

Tutto ciò può essere fonte di un fatturato più alto, di una più rapida ascensione gerarchica, che significa quindi più responsabilità e, quindi, un potenziale aumento di stipendio per la che possiede un buon livello di inglese.

Inoltre, la legge del mercato del lavoro è a volte spietata: spesso sono decine i candidati per una sola posizione, e anche in questo contesto è più probabile che venga scelto chi ha inviato il proprio CV in inglese ed è in grado di parlarlo come seconda lingua!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (161 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (113 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (60 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (161 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (113 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (87 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (60 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Le professioni in cui si deve parlare inglese

Al giorno d'oggi, la maggior parte delle occupazioni richiede una conoscenza, anche minima, dell'inglese.

business_center

Il business English è richiesto in moltissimi settori

Tra questi: la contabilità, il commercio, l'e-commerce, la finanza, le risorse umane, le assicurazioni, l'informatica, diritto, produzione, marketing, costruzione, edilizia, mercato immobiliare, trasporti.

Tuttavia, in alcuni settori lavorativi la padronanza della lingua deve necessariamente essere più solida, e il vocabolario professionale più ampio.

I dirigenti e l'inglese

La categoria professionale dei dirigenti aziendali è forse quella che più dovrebbe interessarsi all'apprendimento della lingua inglese.

Tuttavia, non è affatto scontato che tutti abbiano la capacità di parlare l'inglese correttamente e fluentemente, specialmente quando si tratta di ambiente lavorativo.

Un corso inglese per lavoro può aiutarti a crescere professionalmente.

Purtroppo, molte posizioni di alto livello non sono accessibili per coloro che non parlano inglese o non hanno un elevato livello di competenza nella lingua.

Ad esempio, all'interno di una multinazionale, vi è la necessità di interagire con numerosi interlocutori internazionali per gestire i rapporti con i clienti, i media, la ricerca di partnership, le comunicazioni con le filiali aziendali, avvocati, tribunali, banche e relazioni diplomatiche o intergovernative.

Tutto ciò richiede la conduzione di videoconferenze e, di conseguenza, una conversazione in inglese di livello impeccabile.

Se sei già un dirigente o stai per diventarlo, questo è il momento opportuno per prendere lezioni di inglese o per migliorare la tua conoscenza della lingua.

Il settore turistico

Se la persona si muove nel settore dei servizi turistici, si troverà a parlare inglese in molte situazioni.

Il personale operante nel settore della ristorazione, dell'ospitalità, e del trasporto aereo è costantemente in contatto con i turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Una guida turistica dovrà seguire un piano di formazione intensivo in inglese.

Di fronte a un gruppo misto di nazionalità diverse, l'inglese diventerà il linguaggio comune.

Bisogna quindi essere in grado di assicurare tour di lingua inglese della durata di diverse ore.

Anche gli agenti di viaggio e i product manager dei tour operator sono in costante contatto con fornitori di lingua inglese.

Il settore IT

L'inglese è sicuramente il linguaggio universale di Internet.

I mestieri in contatto permanente con la lingua inglese sono numerosi: User Experience designer, web developer, web copywriter, SEO manager, community manager...

Queste occupazioni implicano la capacità di cavarsela in inglese e di comprendere il vocabolario tecnico legato all'era digitale.

Come potrai anche vedere durante il tuo corso inglese online, che si tratti di programmazione o di SEO, la maggior parte dei termini comunemente usati dai professionisti di Internet deriva dall'inglese.

Anche nelle aree del marketing e della comunicazione, le espressioni vengono anglicizzate.

Per inciso, il termine stesso "Internet" è già di per sé un anglicismo, essendo il risultato della contrazione delle parole inglesi "international" e "network"!

Nel mondo di internet e degli imprenditori operanti nel settore IT, destreggiarsi tra le parole inglesi è la prassi. Anche le abbreviazioni tanto amate nella cultura anglofona sono entrate a far parte del nostro linguaggio quotidiano.

Le imprese adottano infatti molti codici sociali importati dalla cultura anglosassone: "positive attitude", "learning by doing", modi di dire come "DND" (Do Not Disturb, non disturbare) o "ASAP" (As Soon As Possible, "il più presto possibile").

Sei trucchi per migliorare il tuo inglese per il lavoro

Non è più un segreto: l’inglese insegnato a scuola non aiuta molto nel mondo del lavoro. I corsi infatti sono focalizzati sul vocabolario, ma anche sulla grammatica, sulla coniugazione dei verbi e sulla comprensione scritta.

Ma sono il dialogo, la conversazione e l’espressione orale ad essere trascurati. E questi sono aspetti fondamentali nella vita di tutti i giorni, a maggior ragione in quella professionale. Perché non cercare un insegnante personalizzato nella propria città, ad esempio seguendo dei corsi inglese roma?

Imparare una lingua straniera è più complesso di quello che succede nelle nostre scuole, di ogni ordine e grado.

Come fare allora per migliorare il proprio livello di inglese? Ecco alcuni consigli per stupire i colleghi al lavoro sfoggiando un inglese perfetto!

1) I manuali scolastici: una risorsa intramontabile per imparare l'inglese

I libri scolastici di grammatica inglese e i vocabolari sono una base necessaria per rafforzare la propria conoscenza linguistica.

Anche i corsi di lingua e un corso di inglese restano sempre degli strumenti estremamente utili.

Se desideri non spendere soldi per acquistare delle ore di lezione, vai sul web: troverai molti corsi di lingua accessibili gratuitamente 24 ore su 24.

2) Corso inglese per lavoro; ascolta, parla, pratica!

Perché non utilizzare Skype per intrattenere alcune conversazioni con un anglofono: è quasi come un corso di inglese! Non dovrebbe essere difficile trovare qualcuno, dato che l’inglese è la lingua più parlata su internet!

Allo stesso modo, i podcast o le serie in versione originale sono un ottimo modo per progredire rapidamente in inglese.

3) Leggi in inglese per ampliare la tua comprensione scritta e il tuo vocabolario

Perché non tentare di leggere delle celebri opera scritte in inglese? La maggior parte dei libri di letteratura classica che fanno la loro figura e che troneggiano sugli scaffali delle librerie o delle biblioteche sono stati tradotti in inglese, o meglio ancora, sono stati scritti direttamente in inglese. Pensa ad esempio al capolavoro della letteratura per ragazzi Harry Potter.

Lavorare in inglese richiede buone competenze linguistiche.
Leggere in inglese ti permetterà di ampliare il tuo vocabolario e parlare con maggiore sicurezza.

Non sei ancora pronto a lanciarti nella lettura di un romanzo? Puoi allora pensare di dedicarti alla cronaca, che puoi senza difficoltà trovare sui siti di stampa digitale: un eccellente mezzo per imparare l’inglese gratuitamente.

Trova un corso di inglese on line!

4) Prendere lezioni private di inglese per lavoro

Per migliorare il tuo livello di inglese, puoi sostituire il tempo che solitamente passi davanti alla tv o sui social per contattare un insegnante di inglese madrelingua sulla nostra piattaforma e iniziare e prendere lezioni private di inglese.

In questo modo, potrai perfezionare la tua conoscenza della lingua e fare pratica di conversazione in un ambiente sicuro e senza sentirti giudicato, prima di metterti in gioco con l'inglese in ambito lavorativo.

Con Superprof inoltre potrai decidere tu se seguire un corso di inglese on line o un corso in presenza, a seconda delle tue preferenze e delle tue disponibilità.

5) Uno stage professionale all’estero: imparare l'inglese lavorando

I paesi anglofoni sono numerosi: l'Inghilterra, gli Stati Uniti, l'Australia, ma anche Malta, la Scozia, l'Irlanda, e molti altri ancora. Cercare uno stage lavorativo in uno di questi paesi ti permetterà di migliorare il tuo inglese in pochissimo tempo, nonché di crearti una rete di conoscenze che potrà rivelarsi utile anche per il tuo futuro professionale.

6) Prepararsi per il TOEIC, il TOEFL, lo IELTS o il BULATS

Preparare esami e certificazioni può risultare stressante, ma ti aiuterà a migliorare il tuo livello di inglese e, se superati, ti consentiranno di arricchire il tuo curriculum. Tra le certificazioni che puoi preparare ci sono:

  • Il TOEIC, il TOEFL e L'IELTS sono test di lingua che ti consentono di certificare il tuo livello di conoscenza dell'inglese
  • Il BULATS (Business Language Testing Services) o il BEC, che sono test specifici per l'inglese professionale

Le formule specifiche del Business English

Business e comunicazione: il linguaggio tecnico dell’inglese lavorativo

Pensavi di conoscere la lingua di Shakespeare, ma confrontandoti con il gergo del business, ti sei reso conto che il tuo inglese è lacunoso?

Per sapere tutto del linguaggio tecnico del business, niente di più facile!

Lo puoi imparare innanzitutto da autodidatta.

Per fare questo, avrai bisogno di manuali e dizionari specializzati nel linguaggio degli affari come per esempio: The Slangman Guide: slang, idioms & jargon used in Business English di David Burke.

Conoscere questa forma di inglese non è indispensabile per la maggior parte dei lavori.

Al contrario per riuscire a fare una carriera brillante nell’economia, è meglio ripassare tutti questi termini per poter comunicare efficacemente con tutti i colleghi e integrarsi all’interno dell’azienda.

Lavorare e imparare l'inglese della buona educazione

Come in tutte le culture, l’universo professionale anglofono è dotato di una serie di tradizioni e di costumi da rispettare anche nel mondo del business.

L’ideale è di adottare il comportamento corretto, e questo a partire dal colloquio di lavoro: l’esaminatore vedrà così che il suo candidato conosce bene il mondo degli affari e che potrà facilmente convincere dei clienti anglosassoni.

Per dimostrare il tuo impegno, niente di meglio e di più facile che una buona conoscenza delle regole dell’educazione anglofona.

Ecco qualche consiglio in più:

Ecco le tecniche per padroneggiare l’inglese professionale nel mondo degli affari:

  • Mai utilizzare termini peggiorativi per descrivere il tuo lavoro precedente: “oppressing”, “boring” o “dull” sono dei termini da bandire dal tuo vocabolario
  • Adotta sempre una strategia proattiva e dinamica e dimostra motivazione ed entusiasmo.
  • Lascia lamentele e negatività a casa (nella cultura anglofona, è visto di cattivo occhi il fatto di lamentarsi, dato che colui che si lamenta non è al posto giusto, dovrebbe cambiare ufficio o città
  • Avere un ritmo di dialogo fluido
  • Evitare le battute e i giochi di parole
  • Resta naturale e non dare eccessivo peso alla candidature
  • Sii educato in ogni circostanza, soprattutto con i colleghi; ad esempio preferisci would you mind handing me this spreadsheet please? anziché hand me this spreadsheet,
  • Utilizza le giuste espressioni: good morning anziché hi o hello, troppo colloquiali
  • Utilizza i titoli per i superiori: sir, madam,
  • Non criticarti, né devalorizzarti: I did not have the opportunity to work with social networks yet, but I’m looking forward to it, piuttosto che I do not know anything about social networks, o peggio ancora, I am not keen on social networks.

Imparare l’inglese lavorando in un paese anglofono

Andare a lavorare Londra per imparare il Business English

Sebbene la controversa Brexit abbia complicato non poco le pratiche per chi vuole fare un'esperienza lavorativa nel Regno Unito, partire per Londra al fine di arricchirsi professionalmente e umanamente resta sempre una possibilità del tutto raccomandata.

Attenzione, tuttavia, prima della grande partenza, dovrai stare attento a diversi aspetti:

  • Partire con un dato livello di inglese. I debuttanti faranno più fatica a trovare un lavoro
  • Trovare un appartamento rapidamente. Trovare dove stare a Londra è molto difficile ed è meglio consultare gli annunci o optare per una soluzione molto in voga nelle città occidentali ad alta densità: la collocazione
  • Informarsi sul Sistema sanitario inglese, il National Health Service
  • Avere un po’ di soldi per sicurezza: la vita londinese è magica, ma ha un costo; con Sidney, Londra fa parte delle città più care al mondo!

Durante un viaggio linguistico in Inghilterra, chiunque potrà vivere un’esperienza unica grazie alla quale crescere.

Imparare inglese lavorando a Londra? Un sogno!
Nella City, ti aspetta l'inglese degli affari!

Insomma, se partirai tornerai a casa con un bagaglio professionale che ti permetterà di differenziarti da tutti gli altri candidati al momento della ricerca di un posto: la strada verso il livello bilingue sarà già tracciata!

Un corso inglese per lavoro negli States

Se tanti studenti ogni anno decidono di partire per gli Stati Uniti, un motivo ci sarà: il viaggio negli USA permette di accrescere il proprio livello di inglese professionale in un brevissimo spazio di tempo, perché si utilizza la lingua di Shakespeare tutti i giorni.

In effetti, lavorare oltre Atlantico ti consentirà di:

  • Dare un’impennata al tuo livello di inglese
  • Scoprire una nuova cultura
  • Accedere a dei mestieri poco sviluppati in Italia
  • Fare amicizia con americani ed organizzare degli scambi linguistici
  • Aggiungere un’esperienza importante al tuo CV
  • Imparare l’inglese familiare, utilizzato dai native
  • Avere dei colleghi venuti dal monto intero (il famoso melting pot di New York), etc.

Devi tuttavia sapere che, per lavorare nel mondo degli affari americani, l’inglese commerciale che vi è praticato è diverso dal british language!

Per imparare da autodidatta, il dizionario American Business Language: a Dictionary di W. Davis Folsom raggruppa tutto il gergo americano degli affari.

E il tuo inglese lavorativo com'è, rispetto a quello di Mr Jones?

Un corso inglese per lavoro in Australia

Partire per andare a lavorare agli antipodi della Terra – almeno rispetto alle nostre latitudini europee – è un’idea che ogni anno attira diverse migliaia di persone.

L’Australia, un’isola continente, è un’eccellente terra d’accoglienza temporanea per imparare l’inglese professionale.

Per 315 €, tutti coloro che hanno massimo 30 anni d’età hanno la possibilità di partecipare all’ormai tanto celebre programma vacanze – lavoro (Working holiday visa), che consente, grazie ad un accordo intergovernativo - di partire fino ad un massimo di due anni per visitare, viaggiare e allo stesso tempo lavorare, per finanziare così le proprie peregrinazioni.

Coloro che hanno già un buon livello di inglese e che sono dotati di competenze altamente qualificate – nel mondo del web, delle tecnologie, della sanità, nell’edilizia – possono, se lo desiderano, trovare dei lavori altamente remunerati.

All’inizio, i soli lavori cui si possa aspirare con un livello infinitesimale o iniziale di inglese, sono i lavori non qualificati, che sempre o spesso gli stessi australiani rifiutano di fare: la raccolta di frutta e verdura (fruitpicking), lavare i piatti nei ristoranti e la manutenzione di base nei cantieri.

Andare a lavorare in Australia ti consente di:

  • Imparare l’inglese
  • Diventare bilingue
  • Stringere amicizia con viaggiatori di numerosi paesi (Giappone, Taiwan, Hong Kong, Germania, Regno Unito, Nuova Zelanda, Cile, Francia, etc.)
  • Approfittare di un’esperienza indimenticabile
  • Fare un’immersione linguistica e culturale.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (8 voto(i))
Loading...

Igor Tosi

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura