Come definire la meditazione? Come la saggezza alla ricerca della saggezza.
Shunryu Suzuki
Chiunque ami (o voglia) godersi il momento presente vi dirà che respirare e lasciarsi andare sono le basi per stare meglio. E quale modo migliore della meditazione per collegare corpo e mente in questa prospettiva? In effetti, imparare la meditazione permette allo stesso tempo di sviluppare la propria serenità, e di coltivare la pace interiore. Una combinazione vincente!
Ma per raggiungere questo livello di alta coscienza, si ha spesso bisogno di una certa pratica meditativa e, quindi, di essere istruiti alla meditazione. Secondo alcuni studi, in dieci anni la popolazione che pratica yoga è aumentata del 300%.
Questa numero significativo è applicabile anche alla pratica della meditazione, perché in pochi anni la meditazione è diventata un vero supporto, un vero strumento per sviluppare la piena cura di sé e godere di diversi benefici.
Lo stato meditativo ha solo cose buone da offrire, ed è per questo che le tecniche di meditazione si sono moltiplicate nelle grandi città, e quindi anche a Napoli.
La città partenopea offre corsi di meditazione di tutti i tipi e prendersi un'ora per meditare è diventato molto facile, indipendentemente dal quartiere in cui si vive, che si tratti di Posillipo, del Vomero o del centro.
Ma l'offerta è così ampia che a volte è difficile trovare il tuo corso di meditazione ideale. Dalla meditazione mindfulness alla meditazione Zen, passando per la meditazione trascendentale, ecco una piccola panoramica di tutti i modi che esistono per fare un'ora di meditazione a Napoli.
Leggi anche come imparare a meditare a Bologna.
Corsi di meditazione a Napoli
Vogliamo rassicurarti subito: trovare uno spazio di meditazione di qualità non è complicato a Napoli, poiché l'offerta è relativamente ricca. Tra vipassana e meditazione silenziosa, ci sono tanti tipi di meditazione quante sono le persone che sognano di impararla. Ed è questa la forza di questa disciplina: è praticabile da tutti, a qualsiasi età!
I corsi di meditazione necessitano solo di un cuscino, di un tappeto e della giusta disposizione d'animo, il tutto con tariffe a volte più accessibili di quanto si possa pensare. Tutto questo è fatto con l'aiuto di un maestro qualificato, ma anche e soprattutto appassionato e determinato a trasmettere le sue conoscenze per raggiungere la calma mentale.
Scopri anche come fare meditazione a Milano.
A Napoli, ogni quartiere ha il suo luogo di meditazione, ma potremmo citarne alcuni per iniziare a darti un'idea di quello che troverai intorno a te!
Conosci il Centro Meditazione Kadampa? Forse lo hai sentito nominare perché ha centri in diverse parti del mondo. Organizza anche festival internazionali di Kadampa che si tengono in luoghi speciali dove, si promette, "puoi sviluppare pace interiore e felicità".
Durante i festival è possibile seguire gli insegnamenti sul Dharma, praticare le meditazioni guidate, partecipare alle cerimonie di offerta e ai ritiri per consolidare e approfondire la comprensione e l’esperienza del Dharma.
È un'esperienza stimolante per chiunque voglia calmare la propria mente!
La sede di Napoli è in Via Arte della Lana, 16.
Vuoi fare meditazione a Firenze?
Un altro centro che potrebbe interssarti è il Centro Ananda - Psicoterapia e Mindfulness di via Santa Teresa degli Scalzi, 134.
Qui avrai la possibilità di prendere parti a corsi di meditazione e percorsi di Mindfulness.
Ma che cosa significa Mindfulness?
La definizione che ne dà Jon Kabat-Zinn, biologo statunitense che per primo l’ha applicata in un contesto medico-scientifico, è la seguente:
Prestare attenzione in un modo particolare e cioè intenzionalmente al momento presente, senza giudicarlo.
Il termine Mindfulness è la traduzione inglese della parola Sati (lingua Pali) che possiamo tradurre in italiano con “Piena Consapevolezza, attenzione, ricordo”.
Ma cosa viene proposto, in concreto?
Nient'altro che un appuntamento settimanale di due ore dove vengono utilizzate tecniche di mindfulness e posture dello yoga; esercizi di presenza mentale e di integrazione corporea sia individuale che di gruppo. Ad ogni incontro, ci si allena a generare “presenza mentale” e a dirigerla su differenti oggetti, fisici o psichici, semplici o più complessi.
E questi sono solo due dei moltissimi centri che potrai trovare nella tua città... Insomma, il momento di ridurre lo stress è arrivato!
Vuoi fare meditazione a Palermo? Scopri come!
Scopri anche come fare meditazione a Venezia.
Fare meditazione in associazione a Napoli
Le associazioni di meditazione hanno spesso il vantaggio di offrire pratiche meditative più focalizzate sull'ascolto e sulla meditazione attiva. E se, in realtà, i centri di meditazione professionali offrono più o meno gli stessi servizi di meditazione profonda e posture, le associazioni sono spesso un po' meno costose. Napoli non fa eccezione alla regola!
Infatti, la città partenopea ha un buon numero di associazioni per entrare in uno stato ottimale di meditazione, scuole che offrono corsi di yoga e di meditazione.

È davvero un'occasione per immergersi in se stessi, ma non solo con se stessi, condividendo il tempo con altre persone alla ricerca di loro stesse.
Le associazioni sono aperte a tutti i profili e solitamente a tutte le età. Il loro programma prevede meditazione guidata, weekend a tema, serate di meditazione e ritiri di meditazione... il tutto a prezzi più che accessibili, da aggiungere alla quota associativa.
Fermo restando che la meditazione è un'attività che il singolo compie su se stesso, meditare insieme ad altre persone può portare ancora più vantaggi e benefici!
Sei pronto a valutare se l'associazione è ciò che fa per te e per il tuo bisogno di ritrovare te stesso?
Vuoi praticare la meditazione a Torino?
Napoli: meditazione con un insegnante privato
Praticare la meditazione quotidianamente permette, a Napoli come altrove, di calmare una mente inquieta. A condizione di essere il più regolare possibile, in modo che la meditazione quotidiana diventi un riflesso.
Per combinare rilassamento e ricerca di sé senza stress, alcune persone preferiscono imparare la pratica in una stanza di meditazione da soli. Questo equivale a dire con un insegnante privato a loro dedicato. A Napoli come altrove, lavorare in gruppo può inibire alcuni ed è per questo che gli insegnanti hanno deciso di offrire i loro servizi nella tecnica di meditazione anche ai singoli.
Scopri come trovare corsi di meditazione a Roma. Oppure scegli un corso di meditazione torino.

I corsi privati possono avere luogo nel posto che ti è più congeniale, a seconda delle tue esigenze e dei tuoi desideri. Vuoi meditare a casa, nei tuoi spazi e tra le tue cose? Potrai certamente farlo. Ma se preferisci una camminata meditativa al Parco Virgiliano, nessun problema: potrai essere ugualmente accontentato!
Il tuo coach si occuperà di tutto.
Su Superprof trovi insegnanti di meditazione con esperienza e entusiasmo, pronti ad accompagnarti in questo percorso di ricerca di te stesso. Considera che, spesso, la prima lezione è offerta, in modo da valutare insieme il modo migliore per meditare e darti la possibilità discegliere in tutta serenità se vuoi continuare le lezioni private con il tuo coach.
Che tu voglia praticare tecniche profonde o scoprire la meditazione spirituale, dipende da te... i nostri Superprof sono pronti e preparati a tutto!
Vuoi scoprire come fare meditazione a Genova?
Ora che hai le idee un po' più chiare sul mondo della meditazione nella tua città, hai deciso di cominciare a fare sul serio?
Benissimo, d'altra parte sappiamo bene che "un lungo cammino inizia sempre con un piccolo passo", quindi il più è fatto.
Napoli ti spalanca le braccia. E anche la meditazione!