Stai per iscriverti alla facoltà di ingegneria e vorresti saperne qualcosa di più e quali sono le più quotate in Italia?

Anche per quest'anno il Censis ha rilasciato la classifica dei migliori atenei italiani in cui studiare per diventare futuri ingegneri. I parametri sui quali si è basato per stilare la classifica sono i rapporti internazionali stretti dalle Università e la carriera degli studenti usciti da quest'ultime.

Almalaurea stima che:

Tra gli occupati, a un anno, si va dal 74% dei laureati in Ingegneria elettronica all’84% dei laureati in Ingegneria civile. Le differenze di genere, rilevante sul totale dei neolaureati (lavora il 59% degli uomini e il 51% delle donne), si fanno sentire di meno per Ingegneria: lavora a un anno dalla laurea il 77% degli uomini e il 73% di quello sparuto drappello di donne.

Se ambisci a essere tra questi, forse ti interesserà sapere quali sono le facoltà più quotate, prima di scegliere verso quale indirizzarti.

Sei attratti anche dalla laurea in matematica? Ecco tutto quello che dovete sapere!

Ecco allora alcune delle migliori facoltà di ingegneria in Italia.

I/Le migliori insegnanti di Matematica disponibili
Santiago
5
5 (215 Commenti)
Santiago
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (306 Commenti)
Riccardo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
4,9
4,9 (269 Commenti)
Leonardo
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianni
5
5 (106 Commenti)
Gianni
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (112 Commenti)
Filippo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (56 Commenti)
Frank
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Domenico
5
5 (49 Commenti)
Domenico
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (47 Commenti)
Andrea
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (215 Commenti)
Santiago
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (306 Commenti)
Riccardo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
4,9
4,9 (269 Commenti)
Leonardo
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianni
5
5 (106 Commenti)
Gianni
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (112 Commenti)
Filippo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (56 Commenti)
Frank
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Domenico
5
5 (49 Commenti)
Domenico
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (47 Commenti)
Andrea
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Classifica ingegneria Italia: top 3 delle lauree triennali

In testa alla classifica, rimane ben saldo il Politecnico di Torino!

Da 160 anni, è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'Architettura e dell'Ingegneria.

Vista di Torino e della Mole Antonelliana

Che ne dici di diventare ingegnere sotto la Mole? Il Politecnico di Torino è tra le facoltà di ingegneria più quotate!

"Nato nel 1859 come Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, è diventato Regio Politecnico di Torino nel 1906. Una lunga storia, che ha accreditato l'Ateneo come punto di riferimento per la formazione e la ricerca in Italia e in Europa, una Research University di livello internazionale che attrae studenti da oltre 100 Paesi e attiva circa 800 collaborazioni ogni anno con industrie, istituzioni pubbliche e private, organizzazioni locali."

Un ateneo in continuo movimento e con un'offerta formativa davvero vasta a cui è possibile accedere attraverso un test. Tutti i corsi di laurea di Ingegneria offerti dall’Ateneo sono infatti ad “accesso programmato” cioè limitano l’accesso agli studenti che nella prova di ammissione hanno ottenuto i punteggi migliori, fino a raggiungere un numero massimo di posti prestabiliti.

Per allenarti alla prova di ammissione avrai diverse possibilità:

  • registrarvi al portale Apply@polito per avere a disposizione - nella tua pagina personale - specifico materiale multimediale utile alla preparazione della prova e un simulatore del test.
  • consultare i contenuti della prova di ammissione degli anni precedenti cliccando nelle singole pagine dei corsi di laurea alla sezione "Iscrizione al primo anno".
  • seguire un corso di matematica con Superprof

La prova consiste nel rispondere a 42 quesiti in 90 minuti, i quesiti sono suddivisi in 4 sezioni relative a 4 diverse aree disciplinari. Il numero di quesiti e il tempo a disposizione per ogni sezione sono così ripartiti:

  • 18 quesiti di matematica in 40 minuti
  • 6 quesiti di comprensione verbale in 12 minuti
  • 12 quesiti di fisica in 26 minuti
  • 6 quesiti di logica in 12 minuti.

Se hai bisogno di una mano prima del test, puoi sempre prendere lezioni con uno dei nostri preparatissimi Superprof!

Al secondo posto per le lauree triennali troviamo l'Università delle Marche e al terzo il Politecnico di Milano.

Due ottime alternative se la vita da studente nella città della Mole non fa per te!

Migliori università ingegneria gestionale: LIUC in cima alla classifica

LIUC Università Cattaneo è un punto di riferimento nazionale per la formazione universitaria in Ingegneria Gestionale.

Ecco una delle facoltà di ingegneria più quotate del nostro Paese.
LIUC Università Cattaneo: in cima alla classifica delle facoltà di ingegneria in Italia, tra quelle private!

Si tratta di un ateneo privato, che presenta come suoi plus:

  • Rigore nelle conoscenze di base dell’ingegnere,
  • Applicazione verso gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile,
  • Esperienzialità e saper fare nella fabbrica simulata i-FAB,
  • Laboratori con le imprese per sviluppare pensiero sistemico, interdisciplinarietà e problem solving,
  • Life skills in action per le capacità di comunicazione, collaborazione, pensiero critico,
  • Esperienza internazionale e stage all’estero per un Global mind-set.

Quello che certamente rende questa università diversa dalle altre è che si tratta della sola Università italiana voluta, fondata e gestita da un’Associazione di imprese.

"Espressione di una strategica sinergia fra il mondo accademico e quello aziendale numerosi momenti di incontro con rappresentanti di imprese e studi professionali."

I dati relativi all'occupazione degli studenti che hanno frequentato questa facoltà dicono che per i laureati magistrali di Ingegneria il tempo di ingresso nel mondo del lavoro è di 1,9 mesi e il tasso di occupazione è dell'84%.

Il piano di studi dei primi due anni è comune per tutti i percorsi mentre dal terzo anno si possono scegliere indirizzi diversi:

  • Business services
  • Industriale
  • Industrial Management

Quest'ultimo corso, completamente in inglese, rende bene l'idea di quanta importanza venga data all'internazionalizzazione e a una solida formazione che permetta di operare senza problemi anche all'estero o con grandi aziende internazionali.ù

Per immatricolarsi al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale è obbligatorio per tutti gli studenti effettuare il test TOLC-I del CISIA.

L'università è ancora lontana ma hai le idee chiare sul tuo futuro? Scopri quale percorso scolastico scegliere per prepararti alla Facoltà di Ingegneria.

Scopri le ripetizioni matematica roma con Superprof!

I/Le migliori insegnanti di Matematica disponibili
Santiago
5
5 (215 Commenti)
Santiago
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (306 Commenti)
Riccardo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
4,9
4,9 (269 Commenti)
Leonardo
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianni
5
5 (106 Commenti)
Gianni
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (112 Commenti)
Filippo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (56 Commenti)
Frank
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Domenico
5
5 (49 Commenti)
Domenico
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (47 Commenti)
Andrea
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (215 Commenti)
Santiago
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (306 Commenti)
Riccardo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
4,9
4,9 (269 Commenti)
Leonardo
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianni
5
5 (106 Commenti)
Gianni
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (112 Commenti)
Filippo
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (56 Commenti)
Frank
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Domenico
5
5 (49 Commenti)
Domenico
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (47 Commenti)
Andrea
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Migliori facoltà ingegneria: Pavia, un'altra scelta vincente

La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia è relativamente giovane (in epoca moderna è ri-nata nel 1967) ma, grazie a una politica di sviluppo particolarmente attenta alla qualità, è oggi considerata fra le migliori scuole di Ingegneria italiane.

Come si può leggere anche sul sito ufficiale dell'ateneo, "nelle classifiche redatte annualmente dal CENSIS si colloca sempre nelle prime posizioni sia per la qualità dei Corsi di Laurea sia per la qualità della ricerca dei dipartimenti aderenti (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e il Dipartimento di Matematica Felice Casorati)".

Anche la facoltà di ingegneria a Pavia è in cima alla classifica delle migliori in Italia.
Hai celto di frequentare la facoltà di ingegneria di Pavia? Siamo sicuri che ne sarai felice!

Negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza l’apertura internazionale, tanto da avere un impatto enorme sull’attività didattica.

Sono stati attivati percorsi di doppia laurea in collaborazione con atenei stranieri e di corsi di laurea magistrale in lingua inglese oltre che essere incentivate le esperienze di studio all'estero, con il progetto Erasmus, per tutti gli studenti.

Quali sono i percorsi formativi offerti?

Poiché sono progettati per dare agli allievi una formazione di base solida e non esageratamente settoriale, sono presenti solo quattro corsi di laurea triennali:

  • Bioingegneria,
  • Ingegneria Civile e Ambientale,
  • Ingegneria Elettronica e Informatica
  • Ingegneria Industriale (Energia e Meccanica),

oltre ad una laurea quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura.

Per la laure magistrale potrete invece scegliere tra 4 Corsi di Laurea in inglese:

  • Computer Engineering,
  • Electronic Engineering,
  • Industrial Automation Engineering,
  • Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards)

e 4 Corsi di Laurea in italiano:

  • Bioingegneria,
  • Ingegneria Civile,
  • Ingegneria Elettrica,
  • Ingegneria per l’Ambientale e il Territorio.

Scopri i migliori corsi di matematica milano!

Facoltà ingegneria Bologna: un'offerta formativa ricca

Anche la facoltà di ingegneria di Bologna gode di ottima reputazione!

L’offerta didattica dei dipartimenti che sono coordinati dalla Scuola interessa i Campus di Bologna, Cesena, Forlì e Ravenna.

L’offerta formativa di I livello comprende:

  • Ingegneria Chimica e Biochimica
  • Ingegneria Civile
  • Ingegneria dell’Automazione
  • Ingegneria dell’Energia Elettrica
  • Ingegneria Edile (Ravenna)
  • Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni
  • Ingegneria Energetica
  • Ingegneria Gestionale
  • Ingegneria Informatica
  • Ingegneria Meccanica
  • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
@ingiroconalice

Voglio portarvi a scoprire anche le zone e i quartieri di Bologna. Ho deciso di inizoare dalla Zona Universitaria con tanti consigli utili per chi è arrivato da poco in città 🍑 #tiktokbologna #tiraccontobologna #vitadastudente

♬ suono originale - Alice Donato

L’offerta formativa di II livello comprende invece:

  • Civil Engineering (in inglese)
  • Ingegneria Chimica e di Processo
  • Ingegneria Civile
  • Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Urbani (Ravenna)
  • Ingegneria dell’Automazione
  • Ingegneria delle Telecomunicazioni
  • Ingegneria dell’Energia Elettrica
  • Ingegneria Elettronica
  • Ingegneria Energetica
  • Ingegneria Gestionale
  • Ingegneria Informatica
  • Ingegneria Meccanica
  • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Accanto a questi, è presente l’offerta formativa magistrale a ciclo unico per coloro che desiderano laurearsi in Ingegneria Edile – Architettura.

Facoltà ingegneria Bergamo: un campus ingegneristico

Conosci Dalmine, cittadina poco fuori Bergamo?

Potrebbe diventare il luogo della tua futura esperienza da studenti di ingegneria, con un vero e proprio campus.

A Dalmine sono presenti le sedi del Dipartimento di Ingegneria e Scienze applicate, il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione, i rispettivi laboratori e il Centro universitario sportivo.

La facoltà di ingegneria a Bergamo, un'altra ottima opzione per gli studi universitari.
Un vero e proprio campus per ingegneri: succede a Dalmine, poco fuori Bergamo!

Un'università che guarda al futuro e lo fa con alcuni partner davvero interessanti, come il Kilometro Rosso.

Lo hai mai sentito nominare?

Il Kilometro Rosso è un distretto dell’innovazione nato per fare incontrare il mondo della ricerca con quello del business.

L’Università degli studi di Bergamo è presente al Kilometro Rosso con il suo laboratorio di meccatronica, le aule per l’alta formazione e gli uffici di trasferimento tecnologico e collabora a stretto contatto il distretto nella creazione di iniziative di ricerca collaborativa e di supporto al tessuto imprenditoriale locale.

Siamo sicuri che non ti annoierai!

Queste sono solo alcune delle facoltà di ingegneria valide per i tuoi studi e per gettare le basi di una carriera di successo.

Valuta quale offerta formativa fa maggiormente al caso tuo, sia secondo le tue inclinazioni sia secondo gli obiettivi professionali che ti sei posto.

E ricordati che parametri importanti per il Censis possono esserlo meno per te... e viceversa.

Ogni ateneo ha dei plus e dei punti di forza che possono renderlo quello perfetto per gli aspiranti ingegneri!

Ancora confuso? Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla laurea in matematica e la facoltà di ingegneria.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.