Capitoli
Batterie e percussioni sono tra gli strumenti musicali più acquistasti in Italia, precedute solo dal pianoforte e dalle immancabili chitarre. Sei hai la passione per le batterie elettriche o vuoi imparare a suonare la batteria acustica, puoi cercare dei corsi di batteria nella tua città.
Dove si trovano i corsi migliori a Roma? A chi bisogna rivolgersi per lezioni di batteria adatte al proprio livello nella capitale? Come riuscire a studiare batteria nel poco tempo libero? Ecco la risposta a queste e altre domande!
Corso batteria: la formazione musicale a Roma

Qualunque sia il tuo genere di musica preferito, ti sarà sicuramente capitato si sentire il suo della batteria: quel battito ritmico o armonico immancabile in ogni canzone e concerto. La batteria è un elemento essenziale di ogni band e molti cittadini romani hanno un grande interesse per questo strumento a percussioni. Se vuoi diventare un batterista professionista e suonare ad alti livelli dovrai cominciare da una formazione musicale.
Tra gli istituti Afam, alta formazione artistica e musicale, ci sono i conservatori, il punto di riferimento per la musica di alto livello. E' possibile studiare la batteria in conservatorio?
Al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma si associa l'immagine della musica classica e di strumenti come il pianoforte e la chitarra. In realtà, l'approccio è molto meno conservatore di quello che si pensa e chi vuole studiare batteria al più alto livello può trovare un piano di studi dedicato.
Ecco alcune cose importanti da sapere sul conservatorio:
- è necessario avere un diploma di maturità
- bisogna superare una prova di ingresso
- la formazione è di livello universitario
Se hai un diploma e riesci a superare le difficili prove di ingresso, puoi frequentare il Corso di diploma accademico di primo livello in batteria e percussioni Jazz al Conservatorio Santa Cecilia.
Vuoi seguire lezioni di batteria?
Questo corso è indicato per chi vuole seguire la carriera di strumentista in gruppi jazz e popular, studiando il suo strumento preferito: la batteria. Il piano di studi è completo e include materie come:
- Batteria e percussioni jazz, 36 crediti
- Musica d'insieme, 36 crediti
- Teoria, ritmica e percezione musicale, 12 crediti
- Storia del jazz, 12 crediti
- Composizione jazz, 12 crediti
- Pianoforte jazz, 6 crediti
- Tecniche di improvvisazione musicale, 6 crediti
- Teoria dell'armonia e analisi, 6 crediti
- Informatica musicale, 3 crediti
- Lingua straniera, 3 crediti
- Tre materie a scelta, 18 crediti
Come sai, il conservatorio è molto ambito e selettivo, per questo devi dedicare allo studio della batteria e della teoria musicale molto tempo, prima di poter tentare la prova di ingresso.
Vuoi seguire lezioni di batteria online?
Per un corso di alta formazione fuori dal conservatorio puoi scegliere delle Accademie e scuole di musica private rivolte ad aspiranti professionisti:
- Accademia Romana di Musica, una scuola riconosciuta dal Comune di Roma
- Saint Louis College of Music, una delle più rinomate scuole private di formazione musicale
Se il tuo obiettivo non è quello di lavorare come batterista professionista, puoi sempre scegliere altre strade per imparare a suonare la batteria.
Preferisci un corso di batteria a Milano?
A lezione di batteria in una scuola di musica di Roma

Diversi professionisti, durante la loro carriera nel mondo della musica o a conclusione del proprio percorso artistico, decidono di trasmettere quanto imparato ad altri aspiranti professionisti e appassionati. Alcune scuole di musica nascono proprio così e portano il nome dei loro fondatori.
"Oltre a suonare in un gruppo, seguo degli allievi in 4 o 5 scuole di Roma. Insegnare è l'attività flessibile che accompagna alla perfezione il mio percorso professionale," Sofia
A Roma il numero di scuole di musica dirette da professionisti è impressionante. Alcune sono proprio specializzate nell'insegnamento della batteria:
- Bit Music Studio, scuola di batteria e percussioni diretto da professionisti in Via del Monte della Capanna 157.
- Drumstart è una scuola di batteria che offre lezioni online e con sede in Piazza Pio XI a Roma.
- Freedrummingstudio è una scuola professionale di batteria in zona Pigneto.
- Batterìa - drumming school, offre corsi di batteria base, intensivi, tradizionali individuali o in gruppo. La scuola è in via Elio Lampridio Cerva, zona Laurentina.
Volendo, puoi seguire corsi di batteria in qualunque scuola di musica, magari vicino casa tua. Alcune scuole di musica a Roma che prevedono corsi di batteria sono:
- Cento per cento musica, una scuola che offre corsi individuali e collettivi e corsi di preparazione agli esami di musica del Trinity College
- Musica Incontro, una scuola di canto, batteria, pianoforte e chitarra patrocinata dalla Provincia di Roma. Puoi fare una prova gratuita e pagare una retta mensile per i corsi in gruppo.
- Tempo di musica è una scuola di musica e teatro indirizzata a chi vuole prepararsi per provini e un percorso da professionista nel mondo dello spettacolo.
- Centro Ottava, una scuola di musica in zona Prati che offre molti corsi di batteria
Cerchi un corso di batteria a Napoli?
Le associazioni che offrono corsi di batteria nella capitale

Perché cercare delle scuole specializzate (e costose) se puoi trovare dei corsi di batteria per principianti in un'associazione di Roma? Molte "scuole di musica" sono in realtà delle associazioni culturali che offrono ai propri soci della attività a prezzi vantaggiosi.
Se vuoi imparare a suonare la batteria in un ambiente familiare, con degli orari flessibili, puoi scegliere una delle tante associazioni del tuo quartiere!
Ecco alcune associazioni che offrono corsi di musica a Roma:
- Il Pozzo dei Desideri, un'associazione culturale che offre corsi di musica, canto e lingue in Via degli Estensi 237.
- Associazione Culturale Pegaso, offre corsi di batteria e altri corsi di musica per adulti e bambini in zona Tuscolana.
- L'Arcobaleno Musicale, ospita corsi di batteria, chitarra e pianoforte individuali e collettivi per genitori e bambini iscritti, presso le scuole o in sede.
Fare l'elenco di tutte le associazioni culturali di Roma dedicate alla musica sarebbe impossibile. Praticamente in ogni quartiere, ci sono professionisti della musica che danno vita a progetti musicali rivolti ad appassionati o anche aspiranti professionisti. Il vantaggio delle associazioni è che offrono corsi di musica in generale o corsi per uno strumento specifico:
- Ukulele
- Chitarra classica o elettrica, basso
- Sassofono
- Flauto traverso
- Djembe
- Violoncello
- Pianoforte
Ci sono anche associazioni che operano direttamente nelle scuole, permettendo a bambini e ragazzi di ricevere la loro prima formazione musicale insieme ai compagni. Le associazioni possono essere il primo passo per sviluppare il senso del ritmo, della musica e poter crescere come artisti.
Scopri le associazioni che offrono lezioni di batteria a Torino!
Corsi batteria: prendere lezioni private e lezioni online

Roma è una città molto grande, con noti problemi di circolazione che rendono gli spostamenti da un quartiere all'altro una vera avventura. Invece di stressarti tra metro bloccata e autobus che non passano mai, perché prendere lezioni di batteria online?
Dalla tranquillità del tuo garage o della tua stanza, puoi contattare un insegnante di musica appassionato o un professionista della batteria che condivida con te i suoi segreti. Basta preparare tutto l'occorrente, avere una buona connessione e il gioco è fatto.
Potersi esercitare da soli con l'insegnante significa riuscire a prepararsi in tutta tranquillità a un'esibizione in gruppo.
Bisogna ricordare che molti grandi della musica si sono formati imparando direttamente da un maestro o comunque un musicista più esperto. Oggi, ci sono degli Youtuber che sono diventati famosi proprio grazie alle loro lezioni di batteria. Le lezioni online di batteria funzionano per il musicista in erba se partono dalle basi e crescono progressivamente di livello.
Le bacchette della mia batteria sono come un prolungamento della mia mano e mi permettono di esprimere creatività e passione con tutta l'energia e l'intensità che ho in corpo!
Se il contatto con un insegnante è imprescindibile, le lezioni private di batteria sono la soluzione ideale a Roma. Sulla piattaforma di Superprof hai un'ampia scelta di insegnanti di musica che, oltre alla batteria possono insegnarti canto, pianoforte, chitarra ecc.
Come è facile intuire, è molto difficile spostare una batteria. Per questo, bisogna decidere subito se le lezioni si tengono a casa tua o a casa dell'insegnante. Con molti insegnanti, la prima lezione è gratuita e questo permette di definire le proprie aspettative, i propri bisogni e gli obiettivi da raggiungere insieme. Una volta fissate le basi, puoi cominciare il tuo percorso di apprendimento della batteria e fare passi avanti grazie ai preziosi consigli del tuo insegnante privato.
Ci sono anche insegnanti di batteria a Bologna!
Decidi insieme all'insegnante se prendere lezioni di batteria online o a domicilio, a casa tua o a casa dell'insegnante. Evitare gli spostamenti in una grande città come Roma è un vantaggio non indifferente, specie se oltre alla batteria hai impegni di studio o di lavoro.
Cosa aspetti a contattare un insegnante di Superprof?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e