Capitoli
"Se vuoi conoscere un popolo, devi ascoltare la sua musica" Platone
Suonare la batteria è un piacere che non si apprende soltanto nelle scuole di musica: si trasmette, si vive, si costruisce. Oggi i corsi di batteria sono presenti in praticamente tutte le realtà che si occupano di musica in Italia e riscuotono un successo sempre più grande. Perché? Perché questo strumento fa parte della musica più ascoltata in radio o in TV, sia nei gruppi classici del jazz sia nei generi più recenti.
Da quando è stata introdotta con il jazz la batteria è diventata un elemento indispensabile nella musica rock e funk. Quali sono le strutture a cui rivolgersi per un corso di batteria nelle città italiane? Come sono organizzati i corsi di batteria? Dove trovare insegnanti di batteria preparati? Ecco la risposta a queste domande.
I migliori corsi di batteria a Roma

Se sei alla ricerca dei migliori corsi di batteria a Roma è facile trovare il primo indirizzo utile: il Conservatorio di Musica Santa Cecilia.
Contrariamente a quello che si pensa, il conservatorio non ha soltanto un indirizzo classico, ma dà spazio anche alla musica jazz. Il percorso ideale per un aspirante batterista professionista è infatti il Corso di diploma accademico di primo livello in batteria e percussioni jazz. Potrai studiare la batteria dal punto di vista teorico e pratica, sapere tutto sulla storia del jazz e la teoria musicale, nonché approfondire lo studio della composizione e del pianoforte.
Come si entra in conservatorio? Con un diploma di scuola superiore e con una prova di ammissione molto selettiva!
In alternativa al conservatorio puoi prendere lezioni di batteria presso le scuole di batteria o le scuole di musica in generale:
- Bit Music studio è una scuola di batteria e percussioni che prepara gli aspiranti professionisti in Via del Monte della Capanna 157.
- Freedrummingstudio è una scuola professionale di batteria in zona Pigneto.
- Musica Incontro, una scuola di canto, batteria, pianoforte e chitarra patrocinata dalla Provincia di Roma.
- Centro Ottava, una scuola di musica in zona Prati che offre molti corsi di batteria.
Per suonare la batteria in un ambiente familiare puoi contattare delle associazioni di quartiere. Alcune sono vere e proprie scuole di musica aperte a tutti con in più una vocazione per eventi che coinvolgono la cittadinanza.
Puoi sempre seguire corsi di batteria individuali con un insegnante privato!
Trova un corso di batteria a Milano

Il Teatro alla Scala è sicuramente il luogo simbolo della musica lirica a Milano, ma se vuoi diventare un batterista professionista, devi prima seguire un percorso di formazione di alto livello.
Ecco il primo posto dove trovare un corso di batteria a Milano: il Conservatorio Giuseppe Verdi. Come gli altri istituti di alta formazione, il Conservatorio di Milano è aperto ha chi ha un diploma di maturità e supera una prova di ingresso così composta:
- esecuzione di 2 brani della tradizione jazz, uno standard e un brano a prima vista
- prova di ascolto e teoria musicale
- prova di pianoforte
Se superi questa prova, vieni ammesso al corso di diploma in batteria jazz e impari tutti i segreti di questo strumento.
La strada verso il conservatorio non è affatto scontata. Per prepararti al meglio ti conviene prendere lezioni di batteria presso una scuola o un'associazione di Milano. Questi sono alcune strutture a cui rivolgerti:
- Scuola Musicale di Milano, la più antica scuola privata di musica di Milano che prevede un corso di musica jazz dove puoi imparare a suonare la batteria. La scuola si trova in Via della Commenda 5.
- Scuola di batteria e percussioni Milano, un centro specializzato che offre corsi di batteria Yamaha Drums.
- Associazione culturale musica aperta, promuove la musica classica, jazz, popolare, etnica, pop e rock con corsi di strumento, canto e musica d’insieme. La sede è in Bastioni di Porta Volta 16, presso il Liceo musicale Tenca.
- Associazione Musica XXI, ha sede in diversi quartieri di Milano e promuove la musica e il teatro con corsi per bambini e adulti.
Con gli impegni di studio e lavoro non è sempre facile integrare un corso di musica nella propria vita. Non devi rinunciare alla batteria perché c'è un altro modo per praticare il tuo strumento preferito a Milano: contattare un insegnante privato.
Puoi suonare a casa tua, progredire con i tuoi tempi e avere il supporto personalizzato di cui hai bisogno.
Vivi lontano dai grandi centri abitati? Trova delle lezioni di batteria online con Superprof!
Trova lezioni batteria a Napoli!

A Napoli, la città del canto e della musica in generale, è impossibile non trovare un corso di batteria adatto a te.
Chi cerca un corso di batteria a Napoli può rivolgersi al Conservatorio San Pietro a Maiella e seguire il percorso di studi accademico per diventare un batterista professionista.
Se hai anni di studio della batteria alle spalle, conosci la teoria musicale e sai suonare il pianoforte, allora hai qualche possibilità di superare la prova di ingresso ed essere ammesso al Diploma di primo livello in batteria e percussioni jazz.
Se invece vuoi muovere i primi passi con la batteria o perfezionare la conoscenza di questo strumento per passione o lavoro, la strada più semplice è quella delle scuole e delle associazioni di musica a Napoli.
Ecco alcuni corsi di batteria a Napoli e dintorni:
- Centro di formazione musicale, un’associazione storica con sede a Napoli e Caserta. I corsi di strumento sono aperti a tutti, dai principianti ai batteristi navigati agli aspiranti professionisti in cerca di perfezionamento preaccademico o accademico.
- Ultrasuoni, un’associazione musicale che ti insegna le tecniche percussive e solfeggio ritmico che ti aiuteranno a imparare diversi stili di batteria in via Roma, 90, San Giorgio a Cremano, Napoli.
- Music Pole, offre un corso di batteria a Napoli per studenti principianti e intermedi, oltre a un corso professionale nella sede di Vico Sedil Capuano 16, Napoli.
- Musicarmony, una scuola di musica che offre lezioni collettive e individuali per bambini, ragazzi e adulti in Via Andrea d’Isernia 10b/10c, Napoli.
Con gli insegnanti di Superprof puoi prendere lezioni private di batteria e farti seguire personalmente nel tuo percorso di crescita musicale.
Vuoi seguire una lezione batteria?
Dove trovare una lezione di batteria a Torino?

Il punto di riferimento per lo studio della musica ai più alti livelli a Torino è il Conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi. Con il corso di diploma in batteria e percussioni jazz puoi aspirare anche a tu a suonare in un'orchestra jazz al Teatro Regio!
Ci sono altri modi per seguire corsi di batteria a Torino?
Ovviamente, sì. Ci sono diverse alternative presso le scuole e le associazioni di musica di Torino per chi cerca un corso per musicisti amatoriali o professionisti, adulti o bambini:
- La casa del batterista, una scuola di batteria per professionisti e appassionati con sede presso la Perform School of Music in Via Boston 118/a.
- Intenzioni sonore è una scuola di musica che si rivolge a tutti quelli che vogliono studiare musica per passione o lavoro. I corsi si svolgono in Corso Brianza 24/A.
- Jazz School Torino promuove la cultura e la diffusione del jazz a Torino. Informati sui corsi di batteria e altri strumenti in Via Baltea 3.
- Corsi di Formazione Musicale del comune di Torino per musica classica o jazz/moderna rivolti a bambini e ragazzi.
Un'altra valida alternativa sono le lezioni private di batteria: impari quando e dove vuoi, segui un percorso adatto al tuo progetto musicale con un insegnante preparato e appassionato! Scegli il profilo dell'insegnante di batteria che fa per te su Superprof!
Dove seguire corso batteria a Bologna

Bologna non è solo la città amata dagli studenti di lettere o economia. E' anche il luogo ideale per chi ama la musica.
Se cerchi un corso di batteria a Bologna il punto di riferimento è senz'altro il Conservatorio Giovan Battista Martina. Quest'università statale della musica ti permette di ottenere una laurea in batteria e percussioni jazz.
Tuttavia, come gli altri istituti analoghi, richiede il superamento di una prova di ingresso molto selettiva. Ci sono studenti che si preparano anni per entrare in conservatorio prendendo lezioni di batteria presso le scuole e le associazioni di musica di Bologna.
Queste sono alcune delle strutture di Bologna dove puoi trovare corsi di batteria per principianti o esperti, semplice appassionati o professionisti:
- Music Academy, offre corsi per studenti di tutte le età e livello. I corsi per professionisti sono riconosciuti dalla London Performers Education Board.
- Groove Lab, un'accademia per lo studio della batteria con dei professionisti del settore in Via Zamperi 32/B.
- Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, un'associazione ricca di corsi di strumento ed eventi legati alla musica.
- MusicArti, un’associazione con sede in Via della Casa Buia 6 (Parco Giardini di Corticella) che offre corsi di batteria e ritmica con attenzione a sonorità di culture diverse.
Anche a Bologna la soluzione per chi studia, lavora e ha un preciso progetto musicale è prendere lezioni di batteria con un insegnante privato.
Cosa aspetti a contattare un insegnante di Superprof?