Fate un bagno di musica una volta o due alla settimana per alcune stagioni, e scoprirete che fa all’anima quello che il bagno d’acqua fa al corpo. — Oliver Wendell Holmes Sr La batteria rappresenta l’8% delle vendite mondiali di strumenti musicali. Imparare a suonare la batteria, non significa soltanto darsi delle arie con un vocabolario molto […]
23 Gennaio 2020 ∙ 7 minuti di lettura
Il 24% degli italiani ama condividere la sua musica preferita con i loro amici secondo la Ipsos. La musica viene condivisa indipendentemente dal fatto che si suoni uno strumento... Ma tu hai mai pensato di suonare la batteria? Questo non è lo strumento a cui pensiamo per primo: il piano, la chitarra e persino il […]
30 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
"C'è ritmo in ogni arte, non importa che tu sia un pittore, un musicista o un regista: il ritmo c'è, e la gente ne sente il richiamo." F. Gary Gray Secondo un’inchiesta Ipsos, circa la metà dei giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni ascoltano musica hip hop, seguita dai generi pop […]
30 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
Non conosco proprio niente in musica, ma nel mio ambito, diciamo che la cosa non serve. Elvis Presley Che frase strabiliante, pronunciata da uno dei maggiori rocker di tutti i tempi! Da fare arrabbiare molti suoi colleghi o da prendere con un briciolo di autoironia, a seconda della posizione! Moltissima gente, al giorno d’oggi, dichiara […]
30 Settembre 2019 ∙ 8 minuti di lettura
La musica fa parte della nostra vista quotidiana. Ci accompagna sui trasporti, a casa, negli esercizi commerciali, nelle serate con gli amici. Ognuno ha un genere musicale preferito, ma diversi studi hanno dimostrato che dopo i 30 anni i gusti musicali potrebbero cambiare. Magari, proprio in età adulta si rinnova la passione per la musica. […]
29 Settembre 2019 ∙ 6 minuti di lettura
"Quando la batteria è in pericolo, è tutta la band, e anche la back band, che si arma per difenderla!" Daniel Confland Mentre la batteria ha conquistato una media di 1 studente su 20 nella scuola di musica, è anche lo strumento sempre più suonato da rocker indipendenti e appassionati. In una band, il batterista […]
26 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
"Bisogna trovare il proprio suono, la propria via, il che è difficile con tutte le contaminazioni che si hanno! Bisogna prendere il meglio senza plagiare!" Keith Carlock Il 12% degli italiani tra 18 e 65 anni suona uno strumento musicale, ma solo il 6% lo ha imparato a scuola. La maggior parte prende lezioni private […]
25 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
Grazie alla musica, si vede tutto più chiaramente, più lontano che non con gli occhi. Erik Orsenna Ognuno di noi conosce almeno una persona, fra amici e parenti, che si dedichi alla pratica di uno strumento musicale. Per quanto riguarda, in particolare, la batteria, si tratta di uno strumento che affascina bambini e giovani…ed anche i […]
24 Settembre 2019 ∙ 8 minuti di lettura
«Quando si è felici si apprezza la musica ma, quando si è tristi, si comprendono le parole.» Anonimo La musica fa parte della nostra quotidianità, amatissima a tutte le età: rock, country, blues, jazz, ce n'è davvero per tutti i gusti! Alcuni, oltre ad ascoltarla, decidono di dedicarsi alla pratica di uno strumento per sviluppare […]
23 Settembre 2019 ∙ 6 minuti di lettura
Ognuno di noi può essere un genio. Ma se ci mettiamo a valutare un pesce mentre tenta di salire su un albero, questi finirà col convincersi, per tutta la vita, di essere stupido. Albert Einstein Quasi la metà di coloro che suonano uno strumento musicale, ha iniziato in tenera età. Diciamo intorno ai cinque anni. […]
18 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
"Se vuoi conoscere un popolo, devi ascoltare la sua musica" Platone Suonare la batteria è un piacere che non si apprende soltanto nelle scuole di musica: si trasmette, si vive, si costruisce. Oggi i corsi di batteria sono presenti in praticamente tutte le realtà che si occupano di musica in Italia e riscuotono un successo […]
13 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
"Dicevo a tutti di essere un batterista prima ancora di possedere una batteria. Nella mia testa, ero già batterista." Keith Moon, batterista dei The Who. Secondo un sondaggio Ipsos, il 42% dei musicisti ha iniziato a studiare il proprio strumento (chitarra acustica, violino, sassofono, clarinetto…) tra i 5 e i 9 anni. Tuttavia, non è mai […]
6 Settembre 2019 ∙ 7 minuti di lettura
Perché suonare la batteria?
Suonare musica è un’attività rilassante per molti musicisti dilettanti o professionisti. Ukulele, pianoforte, flauto, batteria, chitarra elettrica, violino, tromba, violoncello, fisarmonica, sassofono, ogni strumento è un vero piacere da suonare.
Ma perché scegliere proprio le lezioni di batteria?
Se volete suonare in una rock band o in un’altra band, la batteria è senza dubbio uno strumento musicale d’elezione. Rullante, cimbali, grancassa, conoscere la batteria a memoria vi renderà un musicista ambito per tutti i gruppi musicali qualunque sia lo stile musicale (jazz, rock, pop, blues, ecc.).
Saper suonare la batteria è anche un modo per sfogarsi dopo una lunga giornata di lavoro. Una piccola sessione di improvvisazione per migliorare se stessi e lasciare andare la propria creatività è l’ideale per liberare tutta l’energia accumulata. Invece di arrabbiarti con una sola persona, usa le bacchette.
La vostra creatività musicale sarà tanto più sviluppata e il vostro ritmo sarà sintonizzato anche sul metronomo. Forse diventerai un insegnante di batteria una volta raggiunto un livello di musicista avanzato. Pedagogico e appassionato, dal risveglio musicale alle lezioni di teoria musicale, diventerai poi un buon insegnante di musica.
Imparare la batteria con un insegnante privato
Prendere lezioni di batteria può essere fatto in tanti modi quanti sono i diversi profili dei musicisti. Scuola di musica, lezioni private, lezioni individuali, lezioni a domicilio, lezioni di batteria online, apprendimento autodidattico, ogni batterista principiante deve scegliere il modo migliore per progredire nella musica.
Le lezioni private di tamburo possono essere una buona scelta per le persone che hanno bisogno di un seguito personale per il progresso.
Imparare la batteria con un insegnante di musica privato permette di creare il proprio programma (intavolature, tempo, formazione musicale, pedali, spartiti, musicalità, tenere in mano un bastone, ecc.) Sta a voi concordare con il vostro insegnante di batteria.
Inoltre, è possibile scegliere un insegnante tra una moltitudine di profili diversi. Alcuni hanno più esperienza, altri saranno più economici, meno lontani, stili musicali diversi.
Ogni studente deve trovare la giusta misura, proprio come nella scelta del suo strumento (batteria elettronica o acustica).
Per essere sicuri di non commettere errori, potete scegliere di approfittare di una lezione di prova per discutere i vostri obiettivi e le vostre capacità con il vostro insegnante di batteria. Dovreste anche concordare la frequenza delle lezioni di batteria che prenderete.
Forse imparerete altri strumenti (lezioni di pianoforte, chitarra, basso, canto, contrabbasso, ecc.)?
Come si procede con la batteria?
Diventare un musicista professionista è qualcosa su cui bisogna lavorare! E non solo quando si prendono lezioni. Per progredire più rapidamente nella musica, è importante esercitarsi regolarmente in modo da non perdere ciò che si è già imparato.
Ripetendo spesso i gesti, essi diventeranno automatismi e si potrà passare ad un livello superiore.
Per non perdere la motivazione, esercitatevi sulla musica che vi piace. Reggae, hard rock, heavy metal, jazz, musica contemporanea, funk, canzoni italiane, godetevi i vostri gusti musicali. Cerca di trovare le tablature o gioca a orecchio. Svilupperete così il vostro orecchio musicale.
Suonate il più possibile a casa in attesa della prossima lezione di tamburo e chiedete al vostro insegnante di tamburo di esercitarvi. Le lezioni di musica (percussioni o altri strumenti musicali) permettono di imparare tutte le abilità e i rudimenti di un batterista professionista (coordinazione della mano sinistra e destra, ecc.).
Ma attenzione a non fare troppo rumore per i vicini!