Chiave di sol, diteggiatura, ritmo, …: prendere lezioni di approccio alla musica con o senza un professore privato per imparare a leggere la musica o imparare a suonare il violini è un buon inizio. Ma questo apprendimento deve, prima di tutto, essere un piacere, il piacere di suonare e scoprire nuove sonorità!

E quando si inizia l’apprendimento di uno strumento, a volte, può essere scoraggiante intestardirsi a capire il solfeggio e tutti i piccoli trucchi tecnici: tutto ciò, alla lunga, può portare ad un alto tasso di abbandono dello strumento stesso.

Leggere le note, a volte, è difficile e i corsi di violino possono diventare pesanti da seguire. Dovresti trovare il buon corso di violino online, il buon professore pedagogo.

Sarebbe bello, invece, mettere assieme, sin da subito, l’utile e il dilettevole, imparando i brani della tua play list preferita. E questo è possibile!

Da Angelo Branduardi a Beethoven, passando per i Coldplay, il campo delle possibilità è ampio, quando si inizia a suonare il violino.

Anche se i brani ti sembrano difficili di primo acchito e se non hai la fortuna di avere l’orecchio assoluto, gli arrangiamenti ti consentiranno di imparare i tuoi brani preferiti facilmente e da autodidatta.

Non esitare a testarne diversi e a divertirti!

Chi sono i piuù grandi violinisti della storia della musica?

I/Le migliori insegnanti di Violino disponibili
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (20 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (28 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (20 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (28 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Musica, violino ed esecuzione: suonare per migliorare!

Il violino è uno strumento complicato, questo è risaputo!

È molto difficile riuscire a suonare un brano dopo poche settimane o pochi mesi di studio. In un primo tempo, è essenziale concentrarsi sulla buona esecuzione delle note. Una tappa, questa, che potrebbe prendere un lasso di tempo variabile tra pochi mesi e qualche anno, in funzione delle tue capacità.

Numerosi piccoli trucchi possono, tuttavia, aiutarti ad avanzare più rapidamente, come, per esempio, porre degli adesivi sul manico, per avere dei punti di riferimento.

Una volta memorizzate le posizioni, il resto sarà più semplice e potrai iniziare a suonare i tuoi brani preferiti.
La difficoltà iniziale sta nel trovare dei riferimenti per le dita sul manico!

Superata brillantemente questa tappa, dovrai iniziare ad imparare ad eseguire i brani noti e quelli meno noti. Sì, ma quali?

L’apprendimento di uno strumento qualsiasi passa spesso per l’esecuzione delle colonne sonore delle favole per bambini. Composte di melodie semplici, sono facili da imparare, anche per un violinista agli inizi. Ma nessuno se la prenderà con te, se non farai i salti di gioia nell’eseguire per enne volte Tanti auguri a te o Merry Christmas!

Niente panico! Internet è una grande risorsa e ti permetter di trovare dei veri e propri tesori. Sulla piattaforma YouTube, ad esempio, numerose persone pubblicano dei tutorial accessibili anche per i debuttanti. Vi troverai allora, sicuramente, anche i brani che ami tanto. Alcuni video mostrano anche molto precisamente dove collocare le dita e in quale momento farlo. Proprio come sul video gioco Guitar Hero! Anche dei brani all’apparenza complessi sono, dunque, semplificati per il tuo livello.

Imparare a suonare dei brani che ami è molto importante per riuscire ad avanzare. Questi brani ti daranno degli obiettivi da raggiungere, un ideale verso cui tendere. In quanto principiante, questo ti sosterrà nella tua progressione. Il brano dà la possibilità di imparare nuove tecniche. Con un obiettivo in testa, sarà più semplice continuare e meno probabile abbandonare.

Cerca di divertirti, mentre studi violino! Vai a cercare i brani che ami tanto, quelli della tua play list preferita. Troverai sicuramente l’equivalente per principianti, su internet.

Se mentre suoni ti diverti, allora ti peserà meno lo sforzo di studiare lo strumento e supererai più facilmente le diverse difficoltà cui ti troverai di fronte. Prenderai in mano il tuo violino con un approccio felice, per poter ascoltare i brani che ami, ma suonati da te stesso!

Allora sì che significherà che sei rilassato, hai imparato adusare lo strumento e hai memorizzato il brano.
L’obiettivo? Suonare con il sorriso!

Non appena avrai imparato bene il brano, non ti resterà che farlo ascoltare ai tuoi parenti e ai tuoi amici. Chiedi anche la loro opinione, in modo da poter correggere eventuali imprecisioni. Anche non si tratta di musicisti, avranno lo stesso delle sottolineature o delle critiche da portare nei tuoi confronti. Dall’esterno, è più facile criticare; ma il vantaggio della critica è che consente di vedere i propri errori e di avanzare, correggendoli.

Nel caso in cui tu conosca già bene il brano, cosa ci potrebbe essere di meglio che sfoggiare quello che ami? Una buona occasione di brillare in società!

Per completare la tua conoscenza dello strumento, non dimenticare di scoprire tutta la storia del violino!

Il violino e la cosiddetta musica colta

Anche se è sempre più complesso trovare dei giovani appassionati di musica classica o di musica colta, qualcuno resiste ancora, oggi, opponendosi all’onda del rock’n’roll o del RnB, del rapp e del trapp! Se anche tu fai parte di questo piccolo gruppo di resistenti, sappi allora che molti brani di questo repertorio son accessibili a tutti i principianti, se cerchi online.

Il Valzer n°2 di Shostakovitch

Detto così forse non suscita nessun ricordo a nessuno, ma se ti diciamo di andarvi a riprendere la sigla dell’Ispettore Derrick? Le note allora ti risuoneranno in testa, facili da eseguire anche per un principiante.

Il canon di Pachelbel

Anche se non è proprio il tuo stile, sicuramente hai sentito questo brano almeno una volta nella tua vita. Qualche anno fa, infatti, è stato ripreso centinaia o migliaia di volte sul portale You Tube, sia con la chitarra elettrica, sia con il violino elettrico. Non esitare a suonarlo davanti ai tuoi amici: successo assicurato!

Per Elisa

Per Elisa di Beethoven non è riservata ai soli pianisti. In quanto violinista, avrai tutte le possibilità che vorrai di imparare ad eseguire questo brano. Certo, la tua versione, rispetto all’originale, sarà base, ma la ripetizione delle note fa di questo brano uno dei più facili da suonare nell’universo della musica classica.

I/Le migliori insegnanti di Violino disponibili
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (20 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (28 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (20 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (28 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Suonare brani rock con il violino?

Del resto i violini hanno una parte importante nell’accompagnamento di questo brano di successo.
Viva la vida dei Coldplay può essere facilmente riprodotto al violino!

La musica classica non è la sola a beneficiare di brani simpatici per il violino. In questi ultimi anni, la diffusione del violino elettrico ha permesso ad alcuni musicisti di giocare con i suoni.

Numerosi brani contemporanei possono facilmente essere ripresi da un violinista principiante …

Viva la Vida, Coldplay

Ecco un classico del soft rock, facilmente reperibile su You Tube. Non avrai nemmeno bisogno di conoscere il solfeggio, dato che i tutorial indicano dove collocare le dita e in quale momento farlo. Ora è il tuo turno!

Crystallize, Sindsey Stirling

Sindsey Stirling è un’esperta del violino e della danza. Non solo riprende al violino i più grandi successi, ma compone anche musiche originali notevoli. È il caso, ad esempio, del brano Crystallize, uscito nel 2012. Le note suonate non sono poi così complesse come potrebbe sembrare a prima vista: trovato il tutorial giusto, riuscirai a suonare facilmente il brano.

La musica italiana al violino

Anche volendo tralasciare la fama di Arcangelo Corelli e di molti suoi contemporanei (tra il XVII e il XVIII secolo) o successori, la canzone italiana utilizza a piene mani il violino.

Tra i contemporanei classici, troviamo Uto Ughi, classe 1944, considerato il massimo esponente della scuola violoncellistica italiana. Inizia i concerti all’età di 12 anni e da allora non smette mai, esibendosi nei maggiori teatri di tutto il mondo. Da sottolineare anche il suo impegno in prima persona per la salvaguardia del patrimonio artistico italiano.

Sono tanti i dischi in cui lo si può ascoltare eseguire i brani più noti della musica classica e non solo.

Per passare alla musica leggera italiana, invece, il nome da citare senza dubbio alcuno è quello di Angelo Branduardi, noto per i capelli, il violino e la presenza scenica in tutti i suoi concerti. Considerato un vero e proprio menestrello, un cantastorie, i suoi brani sono un sapiente mix di melodie e testi poetici. Si esibisce in tutta Italia e all’estero anche oggi, alla soglia dei 70 anni.

I suoi brani sono spettacolari: prova a risuonarli tu stesso!

Le colonne sonore originali e altre musiche eseguite con il violino

Le musiche dei film propongono un’ottima lezione e maniera di progredire a tutti i violinisti principianti. In effetti, per provocare sensazioni forti e segnare la memoria di chi va al cinema, compositori come John Williams e Hans Zimmer cercano ogni volta di comporre dei temi semplici, facili da riprodurre per chiunque.

Si tratta dell’opportunità, per un qualsiasi musicista in erba, di imparare facilmente dei bei brani e di progredire allo stesso tempo in cui si imparano le tecniche dei migliori.

Mission Impossible

Cosa c’è di più facile che iniziare con Mission Impossible?

Con la chitarra, con il pianoforte o con il violino, le note della musica originale sono riprese da qualunque musicista, con qualunque strumento.

Amélie Poulain

Amélie Poulain ha una colonna sonora conosciuta molto bene da tutti gli amanti del pianoforte; ma può essere un’ottima scelta anche per chi voglia riproporla al violino.

Sarà sufficiente cercare la versione semplificata su You Tube.

Game of Thrones

Siamo, qui, di fronte alla serie TV di maggior successo di tutti i tempi. E la colonna sonora, ovviamente, è quasi altrettanto nota.

Il tutorial della musica di Game of Thrones è disponibile online. E, per facilitarti il compito, sappi che questo brano si deve suonare essenzialmente sulle due corde più basse. Il che ti risparmierà un bel po’ di ginnastica alle dita!

Ed imparerai l’agilità con calma.

Le colonne sonore dei tuoi film preferiti potrebbero infonderti il coraggio di iniziare a suonare, anche in pubblico.
Che la forza del violino sia con te!

Star Wars

Anche Star Wars fa parte dei film, di cui puoi imparare il tema. Molto ripetitivo, ti consentirà di impararlo in fretta. Una volta che lo padroneggerai, perché non fai come quei due ragazzi che, armati di tromba, l’hanno suonato fuori della casa del compositore, John Williams? Ovviamente con il violino!

Forse aprirà la porta anche a te!

Scopri tutto quello che c’è da sapere sui corsi di violino online e trova dei corsi nella tua città.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (3 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura